View Full Version : menu gnome di Mint: coem si chiama? lo vogli su ubuntu64 :)
bello il meniu di mint, se mint ci fosse a 64 bit userei quella...
ad ogni modo...
come si chiama il menù usato al posto di quello gnome ??
come faccio a piazzarlo su ubuntu 64 come predefinito al posto di quello gnome?
grazie!
:sofico: :sofico:
mmm tra l'altro mi sa che lo usa pure suse con gnome...
trallallero
06-12-2007, 11:54
ma Ubuntu è di destra o di sinistra ?
(così non te lo spostano :D)
~ZeRO sTrEsS~
06-12-2007, 11:54
mmm tra l'altro mi sa che lo usa pure suse con gnome...
Ma dai uno come te con l'interfaccia gnome berlusc... non impazzisci a sentire l'inno della libertá ad ogni avvio?? :stordita: :stordita:
CMq storia politica e attualitá :asd:
ma Ubuntu è di destra o di sinistra ?
(così non te lo spostano :D)
:asd:
mmm tra l'altro mi sa che lo usa pure suse con gnome...
usare e' una parola grossa. :rolleyes:
diciamo che e' stato semplicemente strumentalizzato facendone il capro espiatorio di una demagogica campagna populista in favore dell'opposizione.
personalmente ritengo che l'argomento potrebbe essere tranquillamente trattato ad un tavolo comune in una convergenza di idee politiche che seppu diverse devono prioritariamente perseguire il bene del paese.
Ziosilvio
06-12-2007, 12:57
è colpa di berlusconi.
No, è colpa del Vaticano che non vuole che gli utenti abbiano la libertà di dare il comando "chmod 666" :asd:
FA.Picard
06-12-2007, 13:07
per me ci sono i rumeni di mezzo :mad:
Lucrezio
06-12-2007, 13:44
Sposto nella sezione giusta ;)
sta venendo bensto tread....
:doh: :doh: :doh:
(minkia che casino che faccio con i tabs di firefox ultimamente .... )
:D :D :D :D
di che menu parli? awn? :D
no,:D
il menu "tipo mint/tipo suse" che si apre col tasto "start" (se fossimo su win) della barra delle applicazioni
(a proposito perchè su win per spegnere il pc devo cliccare su "start"??:confused: :fagiano: :ciapet: )
http://www.gnome-look.org/content/show.php/More+gnome+menu+rev?content=69730
però probabilmente è sviluppato da loro, perché sul sito ufficiale se ne parla come "mintmenu"
Your primary interaction with your computer is the menu at the bottom left labeled 'Bianca'. This menu (mintMenu) is unique to Linux Mint, and I must say they have developed a very easy and efficient menu system. The menu has been neatly divided into three sections: Places, System, and Applications.
azzolina...
quindi siccome loro hanno solo distro a 32 bit non c'è verso di trovarlo a 64 bit per ubuntu ... :muro: :muro: :muro:
sarà che vengo da KDE... ma proprio il menu ubuntu è quelcosa di inguardabile e inusabile ...
azzolina...
quindi siccome loro hanno solo distro a 32 bit non c'è verso di trovarlo a 64 bit per ubuntu ... :muro: :muro: :muro:
sarà che vengo da KDE... ma proprio il menu ubuntu è quelcosa di inguardabile e inusabile ...
io trovo scomodissimi i menu fatti così tipo windows xp and so on...
sarà che vengo da gnome :D
cerca il deb-src e dagli na compilata, non credo sia una cosa enorme e problematica.
P.S.
come mai questo nuovo tentativo con ubuntu?
azzolina...
quindi siccome loro hanno solo distro a 32 bit non c'è verso di trovarlo a 64 bit per ubuntu ... :muro: :muro: :muro:
sarà che vengo da KDE... ma proprio il menu ubuntu è quelcosa di inguardabile e inusabile ...
Il pacchetto 32bit funziona se viene installato su ubuntu.
Provato a farlo partire anche sulla 64bit?
Un saluto a tutti...
masand
no... eviterei accrocchi simili...
http://www.linuxmint.com/repository/bianca/
ho aperto il tar mintmenu e ci son dentro un paio di jpg e degli script in python
io penso sia ubuntu system panel o gnome-main-menu, magari un po' modificati
trovi entrambi nei repository
Dcromato
07-12-2007, 16:09
Non si chiama slab?
C'è anche usp.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.