FiSHBoNE
06-12-2007, 12:29
ciao.
ho vista x64 su un pc con opteron 165 (dual core), con la funzione di Cool 'n' quiet abilitata che permette la riduzione del moltiplicatore da 9x a 5x e del voltaggio da 1,35v a 1,1V circa quando non viene richiesta potenza di calcolo.
il problema è che se il pc va in stand-by, al risvegli dallo stand-by trovo ancora la funzione di Cool 'n' quiet attiva, ma in modo anomalo in quanto mi tiene il bus a circa 200MHz contro i 325MHz che dovrebbe avere. Ne consegue che all'uscita dallo stand-by ho una frequenza massima della cpu di 1700MHz contro i 2925MHz che dovrei avere. Oltretutto la frequenza regolare della cpu non è ripristinabile in alcun modo che mi sia venuto in mente a parte quello di riavviare completamente il pc.
ho provato ad agire sulla gestione energetica di Vista, passando da Bilanciato a Massime Prestazioni ma non cambia nulla ai fini del problema. Non mi risulta esistano drivers AMD per la gestione del Cool 'n' quiet sotto Vista, ma Vista dovrebbe essere in grado da solo di effettuare le operazioni di risparmio energetico sulla cpu. A quanto pare non è così fino in fondo però.
se avete suggerimenti sono tutto orecchie.
grazie.
ho vista x64 su un pc con opteron 165 (dual core), con la funzione di Cool 'n' quiet abilitata che permette la riduzione del moltiplicatore da 9x a 5x e del voltaggio da 1,35v a 1,1V circa quando non viene richiesta potenza di calcolo.
il problema è che se il pc va in stand-by, al risvegli dallo stand-by trovo ancora la funzione di Cool 'n' quiet attiva, ma in modo anomalo in quanto mi tiene il bus a circa 200MHz contro i 325MHz che dovrebbe avere. Ne consegue che all'uscita dallo stand-by ho una frequenza massima della cpu di 1700MHz contro i 2925MHz che dovrei avere. Oltretutto la frequenza regolare della cpu non è ripristinabile in alcun modo che mi sia venuto in mente a parte quello di riavviare completamente il pc.
ho provato ad agire sulla gestione energetica di Vista, passando da Bilanciato a Massime Prestazioni ma non cambia nulla ai fini del problema. Non mi risulta esistano drivers AMD per la gestione del Cool 'n' quiet sotto Vista, ma Vista dovrebbe essere in grado da solo di effettuare le operazioni di risparmio energetico sulla cpu. A quanto pare non è così fino in fondo però.
se avete suggerimenti sono tutto orecchie.
grazie.