PDA

View Full Version : Problema scelta tipo di connessione


gnpb
06-12-2007, 11:27
Il problema si manifesta su un pc con xp sp1 e solo da poco tempo, anche se, teoricamente, non ho fatto alcun cambiamento alle configurazioni.
Il suddetto pc è collegato ad internet con il modem in usb e anche ad un modem - router - wireless che uso solo come AP wireless. Tale AP è collegato al pc in lan. Da qualche tempo l'antivirus-firewall che ho installato (KIS) non si aggiornava più e dopo vari tentativi ho scoperto che era dovuto al fatto che la connessione internet avveniva ora con priorità sulla lan (quindi attraverso il router che è scollegato però dal telefono) e non tramite l'accesso remoto del modem usb che sarebbe impostato come connessione predefinita. Dico sarebbe perché non c'é più la spunta sull'icona del collegaemnto modem nella schermata "connessioni di rete" e non riesco nemmeno a rimettercela se non disabilitando la lan che va al router.
Stesso destino per IE: se lo lancio con la lan attiva questo si connette tramite lan e non tramite modem.
Chiaramente nella pagina delle proprietà Internet "connessioni" ho già spuntato utilizza solo connessione remota predefinita sul modem usb.
Anche disabilitando il KIS non cambia nulla.

CHe fare?

tutmosi3
06-12-2007, 15:03
Non ho capito niente tranne per il fatto che hai SP1, cosa non buona e che assurdamente hai un modem USB in uso al posto di un router modem wireless.

Ciao

gnpb
06-12-2007, 22:21
Mmm.... cercherò di spiegarmi meglio...
Da un po' di tempo capita che se lancio IE o qualsiasi programma (escluso e*u*e) che punti ad una connessione ad internet, invece di usare il modem usb (che è sempre connesso ad internet) venga usata la rete lan (cioè come se il modo per raggiungere internet sia passare attraverso la lan) alla quale c'é attacato un modem-router-wireless usato però solo come AP wireless.
Questo nonostante che sia selezionato di usare solo la connessione remota predefinita nelle opzioni internet (ed è il modem usb chiaramente). Se disattivo la lan allora tutto funziona normalmente. Anche Kaspersky Internet Security si aggiorna regolarmente solo se tengo la lan spenta altrimenti cerca di usare la lan invece del modem.

L'uso di SP1 non è in discussione, nel senso che non voglio cambiarlo e cmq fino a pochi giorni fa' è stato usato senza alcun problema (da oltre 1 anno senza alcun problema e con 1 riavvio ogni 20 - 30 giorni di media).
Il mio modem usb funziona(va) benissimo e non ho necessità di incasinarmi la vita con un router, soprattutto con quello in mio possesso e per quello uso solo la parte wireless.

Nel frattempo ho scoperto che il tutto è iniziato a succedere da quando ho collegato un altro pc in wireless (prima la connessione era solo ad un media player). Ma anche scollegandolo non cambia nulla. Sono invece sicuro della concomitanza delle cose dato che le firme dell'antivirus non si sono più aggiornate proprio dallo stesso giorno che ho collegato l'altro pc in wireless.

gnpb
07-12-2007, 23:03
In attesa che qualcuno che ne sa mi spieghi il perché....
Ho disabilitato la configurazione via dhcp della lan che va al router, metendo nella configurazione manuale solo indirizzo, subnet e gateway (uguali a prima) ma niente sotto DNS (prima in automatico aveva il gateway come DNS server).
Tutto è tornato a posto. Bene, ma perché?