PDA

View Full Version : Consiglio per reflex 6MP


Jack76
06-12-2007, 11:13
Ciao a tutti, visto che la spesa è allineata volevo chiedere a voi esperti se come acquisto della mia prima reflex digitale mi consigliate la Pentax K100 oppure la Nikon D40.
Oppure di aggiungere qualche soldino in più e passare alla Canon Eos400?
Grazie a tutti

Ciao

Jack76
06-12-2007, 12:44
HELP! :(

S1L3Nt
06-12-2007, 14:23
La K100 Super (che ti consiglio rispetto alla K100 liscia, visto che costa all'incirca lo stesso) rispetto alla D40 ha:
- corpo stabilizzato
- supporto AF per lenti non motorizzate

Jack76
06-12-2007, 15:19
questa che propongo a mediaworld http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=154033&langId=-1&category_rn=13251 è quella "liscia" giusto?

S1L3Nt
06-12-2007, 17:36
Si, giusto. Tra l'altro è un'offerta di cacca, la Super la trovi a meno di 500 euro:

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/772152_-k100d-super-pentax.html
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7486
http://www.9cento.it/prodotti_nuovi1.asp?tipo='FOTOCAMERE+DIGITALI+REFLEX'

Et cetera, et cetera

maxLT
07-12-2007, 10:20
la Pentax ha anche il display di stato superiore,
la D40 costa 50 euro in meno...sempre sullo stesso sito di SanMarino.

ciao

Palermox
07-12-2007, 12:17
.....ed aggiungerei, a favore della pentax, anche un pentaprisma, e percio' un mirino decisamente molto molto valido in senso assoluto per la fascia di prezzo.

Molti ma molti saluti
Palermox

S1L3Nt
07-12-2007, 13:52
Pentaspecchio. Il pentaprisma era nella *ist DS e ora nella K10.
A favore della Nikon c'è la gestione del flash.

marzacas
07-12-2007, 15:19
Pentaspecchio. Il pentaprisma era nella *ist DS e ora nella K10.
A favore della Nikon c'è la gestione del flash.

in che senso gestione del flash?

S1L3Nt
08-12-2007, 13:01
Ad esempio permette di scattare con il flash della macchina fino a 1/500 di secondo (contro 1/180). E' una cosa utile quando si scatta in controluce con fill-flash perchè permette un maggiore controllo sui diaframmi e quindi sulla profondità di campo; e ovviamente anche in tutte le situazioni in cui servono tempi particolarmente veloci.
Altre differenze:
- 3 punti AF nella D40, 11 nella K100;
- la D40 ha la assist lamp per l'auto-focus con poca luce, nella K100 devi alzare il flash;
- la D40 dovrebbe, sulla carta, essere più precisa nel calcolo dell'esposizione (420 segmenti contro 16 segmenti);
- nella D40 manca il bracketing;
- la D40 usa batterie al litio, la K100 4 stilo.

Jack76
09-12-2007, 21:29
Ad esempio permette di scattare con il flash della macchina fino a 1/500 di secondo (contro 1/180). E' una cosa utile quando si scatta in controluce con fill-flash perchè permette un maggiore controllo sui diaframmi e quindi sulla profondità di campo; e ovviamente anche in tutte le situazioni in cui servono tempi particolarmente veloci.
Altre differenze:
- 3 punti AF nella D40, 11 nella K100;
- la D40 ha la assist lamp per l'auto-focus con poca luce, nella K100 devi alzare il flash;
- la D40 dovrebbe, sulla carta, essere più precisa nel calcolo dell'esposizione (420 segmenti contro 16 segmenti);
- nella D40 manca il bracketing;
- la D40 usa batterie al litio, la K100 4 stilo.

S1L3Nt tu quindi mi consiglieresti la nikon tra le due...