PDA

View Full Version : TELE2 contro il P2P


Kleon
06-12-2007, 11:01
buongiorno a tutti,
dato che da ieri non riesco più a collegarmi ad alcun server mi sono informato ed è di ieri la notizia che vi riporto qui sotto.

Prego chiunque senta l'importanza della cosa, di riportare ovunque possa e dare massimo rilievo alla notizia.. invito che rivolgo anche ad amministratori e webmaster in genere.

Ultimamente TELE2 ha creato non pochi problemi ai suoi clienti bloccando di fatto l'utilizzo dei programmi P2P (emule e simili) per chi usa le sue linee ADSL.
Ad un cliente che ha chiesto delucidazioni in merito TELE2 ha risposto testualmente:
Gentile Cliente,

le confermiamo che Tele2 ha iniziato ad applicare dei sistemi automatici
finalizzati ad ottimizzare la banda
Questi sistemi in particolare non bloccano ma limitano le connessioni "Peer
to Peer" (P2P) in particolari momenti della giornata, quando l'utilizzo
della rete è particolarmente intenso (le ore pre-serali e serali).
Desideriamo infatti evitare che il massiccio utilizzo di banda, tipico dei
programmi P2P, possa danneggiare chi usa la rete per attività più
tradizionali, come ad esempio la navigazione e la consultazione della posta
elettronica.
Per quanto riguarda il numero massimo di connessioni TCP/IP che ogni
singolo utente può stabilire, non sono previste limitazioni.
Le ricordiamo che all’indirizzo www.tele2.it/tele2/download.html è
disponibile Tele2AssistenteOnLine, lo strumento di primo soccorso per la
connessione ADSL.
Con Tele2AssistenteOnline puoi verificare in maniera semplice e rapida le
configurazioni del tuo PC, effettuare dei test di connessione e ricevere
dei suggerimenti utili per correggere gli errori più frequenti.
Allo stesso indirizzo è disponibile la guida all'uso con i dettagli delle
funzionalità e consigli pratici.

Cordiali saluti
Assistenza Clienti TELE2Internet Adsl

Invito chiunque abbia scelto TELE2 come servizio ADSL nella convinzione poter scegliere personalmente di quali servizi avvalersi con la connessione che ha pagato,
a protestare con la ditta per mancato servizio e non chiarezza nel definire lo stesso.

Nessuno obbliga TELE2 o qualsiasi altro provider a permettere l'utilizzo di P2P nei propri servizi, vogliamo soltanto che ciò sia chiaro prima di firmare un contratto.
I clienti che vogliono un servizio ADSL anche per utilizzare programmi P2P, devono essere liberi di pagare chi offra loro ciò che ineressa.
Chiadiamo solo di pagare per ciò che ci interessa e pretendere il servizio per cui paghiamo (se non lo possono offrire lo dicano chiaramente).

Invito chiunque a riportare questa notizia ovunque possa essere letta, affinche tutti coloro che sono in tempo, sappiano ciò che non gli verrà detto dall'azienda.
Per chi ha già un contratto, questa notizia potrà almeno rendergli più semplice capire perchè, all'improvviso senza essere stato avvisato da nessuno, il suo servizio è cambiato. E decidere liberamente come reagire.

vi ringrazio per l'attenzione.