View Full Version : Retribuzione grafici
Banana Joe
06-12-2007, 09:18
Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta, ma mi sembra la più inerente!
Volevo chiedere un consiglio..secondo voi dei lavori realizzati in grafica 3d quanto dovrebbero essere retribuiti?
Bisgona basarsi sulle ore impiegate a terminare il progetto o alla complessità del progetto?
E già ke ci sono..un lavoro realizzato in php?
Grazie mille x i consigli..è un dubbio universale questo..:confused:
Zimmemme
06-12-2007, 10:38
Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta, ma mi sembra la più inerente!
Volevo chiedere un consiglio..secondo voi dei lavori realizzati in grafica 3d quanto dovrebbero essere retribuiti?
Bisgona basarsi sulle ore impiegate a terminare il progetto o alla complessità del progetto?
E già ke ci sono..un lavoro realizzato in php?
Grazie mille x i consigli..è un dubbio universale questo..:confused:
Di che lavori in grafica3d parli?
Rendering.
Modellazione per realizzazione.
Modellazione per visualizzazione.
Modellazione per la meccanica.
Design.
...
...
Per quanto riguarda il php c'è la sezione programmazione che sicuramente ti sarà di più utile di noi. :)
Banana Joe
06-12-2007, 10:47
X quanto riguarda la grafica 3d principalmente si tratta di modellazione, realizzazione di materiali, illuminazioni e rendering.
Il software principale utilizzato è maya.
Ma un lavoro in grafica 3d nn ha lo stesso valore se si tratta di ad esempio animazione o modellazione?
Cioè nn dovrebbe tutto dipendere dal tempo impiegato alla realizzazione del lavoro?
Grazie ancora!
Zimmemme
06-12-2007, 11:30
X quanto riguarda la grafica 3d principalmente si tratta di modellazione, realizzazione di materiali, illuminazioni e rendering.
Il software principale utilizzato è maya.
Ma un lavoro in grafica 3d nn ha lo stesso valore se si tratta di ad esempio animazione o modellazione?
Cioè nn dovrebbe tutto dipendere dal tempo impiegato alla realizzazione del lavoro?
Grazie ancora!
Ok, quindi il tuo lavoro è orientato alla presentazione ed alla visualizzazione piuttosto che alla realizzazione.
Per quanto riguarda il discorso retribuzione/tempo impiegato io non credo che
che tu pagheresti la stessa cifra una persona che ti progetta una villetta intesa come stanze, altezze, spessori, travi, colonne portanti, scale ecc. ecc. rispetto ad un'altra che ti fa il rendering dell'esterno.
Ma forse ho capito male quello che intendevi.:confused:
Si tratta sempre di lavori 3d ma dietro c'è tutto un'altro mondo.
Quello che voglio dire è che 1 ora di un architetto è diversa da 1 ora di un operatore 3d. Tutto qui.
Banana Joe
06-12-2007, 11:48
Sì diciamo ke mi occupo sia di realizzazione ke di visualizzazione e presentazione.
Che differenza di prezzo si possono fare tra i due tipi di lavoro?
No ok..nn pagherei la stessa cifra x chi mi fa un rendering e chi invece mi fa tutta la modellazione degli oggetti..però se quel rendering implica diverse prove di illuminazione, di impostazione dei materiali e si raggiunge lo stesso tempo di lavoro di quello ke mi ha modellato..nn so..cmq ha utilizzato del tempo x arrivare a un lavoro ben fatto! Senza magari contare il tempo di rendering ke dipende dalla macchina.. :boh:
In definitiva..quanto può essere pagato una persona ke si occupa di presentazione e visualizzazione, e uno ke si occupa di modellazione?
:boh:
Zimmemme
06-12-2007, 13:26
Non ti posso aiutare troppo, soche per la modellazione meccanica a cad un progettista/modellatore si prende circa 30 euro/ora.
Però dipende anche dal tipo di lavoro, se è continuativo o meno, se c'è della responsabilità, se c'è l'urgenza... insomma i fattori sono molti.
NON ULTIMO c'è da guardare quanto ci guadagna il cliente.
Es. Ford commissiona la progettazione di un cerchione alla ditta SgrazioModel che a sua volta da a te il lavoro di renderizzazione del modello.
Ora se Ford da a SgrazioModel 200 euro per il render e SgrazioModel ci deve guadagnare quanto puoi chiedere tu a SgrazioModel?
Non puoi chiedere 200 euro altrimenti SgrazioModel non ci guadagnerebbe nulla quindi il tuo prezzo dovrà aggirarsi intorno ai 150.
Supponendo che tu possa lavorare a 50 euro all'ora non dovresti impiegarci più di tre ore per rimanere nel guadagno.
MA... se ci metti 5 ore e non vuoi perdere il lavoro puoi sempre prenderlo e lavorare a meno, è una tua scelta.
Bisogna sempre vedere quanto può spendere il cliente per il tuo servizio e chiedergli un po' meno di quella cifra.
A volte ci guadagni pure!
Banana Joe
07-12-2007, 09:48
Ok..grazie per i suggerimenti Zimmemme!
Se qualcun altro ha ulteriori consigli..sono ben accetti :)
gabberman81
08-12-2007, 15:38
Sì diciamo ke mi occupo sia di realizzazione ke di visualizzazione e presentazione.
Che differenza di prezzo si possono fare tra i due tipi di lavoro?
No ok..nn pagherei la stessa cifra x chi mi fa un rendering e chi invece mi fa tutta la modellazione degli oggetti..però se quel rendering implica diverse prove di illuminazione, di impostazione dei materiali e si raggiunge lo stesso tempo di lavoro di quello ke mi ha modellato..nn so..cmq ha utilizzato del tempo x arrivare a un lavoro ben fatto! Senza magari contare il tempo di rendering ke dipende dalla macchina.. :boh:
In definitiva..quanto può essere pagato una persona ke si occupa di presentazione e visualizzazione, e uno ke si occupa di modellazione?
:boh:
guarda che di solito chi fa un rendering fa :
modellazione
materiali
texture
illuminazione
post produzione
;) cmq i preventivi sono sempre un casino, impossibile sapere quante ore ci metterai ecc.
io x il mio primo preventivo ho chiesto a gente esperta, cmq devo ancora prendere i soldi :rolleyes:
fai una cosa, posta qui piante e prospetti del lavoro che devi fare e un tuo rendering, x capire se 6 uno alle prime armi oppure uno che lavora bene
la discussione interessa molto anche me ;)
Banana Joe
09-12-2007, 22:30
Sì beh so bene ke chi fa un rendering si occupa anke di altre cose..e infatti è quello ke faccio, avevo fatta questa differenza perchè zimmemme mi chiedeva di cosa mi stavo occupando..
Cmq..nn sono di certo un esperto altrimenti sapevo più o meno quanto chiedere, si tratta dei primi lavori..ke secondo me più ke difficili sono precisi e quindi si perde un po' di tempo!
Uno dei lavori si tratta nella realizzazione di shader richiesti con l'illuminazione adatta per poi concludere con un rendering.
La modellazione per ora nn è complessa e richiede poco tempo,ma più ke altro il posizionamento degli oggetti nella scena (camera compresa) per avere una vista ottimale.
Per ora nn mi sono state richieste animazioni..
Cmq uno ke è alle prime armi nn x forza lavora male..cioè io nn ho molta esperienza in campo lavorativo,ma mi sono sempre dato da fare x imparare..quindi nn credo di essere esperto,ma cerco sempre di fare almeglio il lavoro richiesto.
Cmq grazie a tutti x i suggerimenti dati :)
gabberman81
09-12-2007, 22:58
Sì beh so bene ke chi fa un rendering si occupa anke di altre cose..e infatti è quello ke faccio, avevo fatta questa differenza perchè zimmemme mi chiedeva di cosa mi stavo occupando..
Cmq..nn sono di certo un esperto altrimenti sapevo più o meno quanto chiedere, si tratta dei primi lavori..ke secondo me più ke difficili sono precisi e quindi si perde un po' di tempo!
Uno dei lavori si tratta nella realizzazione di shader richiesti con l'illuminazione adatta per poi concludere con un rendering.
La modellazione per ora nn è complessa e richiede poco tempo,ma più ke altro il posizionamento degli oggetti nella scena (camera compresa) per avere una vista ottimale.
Per ora nn mi sono state richieste animazioni..
Cmq uno ke è alle prime armi nn x forza lavora male..cioè io nn ho molta esperienza in campo lavorativo,ma mi sono sempre dato da fare x imparare..quindi nn credo di essere esperto,ma cerco sempre di fare almeglio il lavoro richiesto.
Cmq grazie a tutti x i suggerimenti dati :)
se non posti piante, prospetti, info e un tuo rendering non ti potremo ami aiutare x il preventivo.
Banana Joe
09-12-2007, 23:12
No il lavoro nn è ancora terminato quindi posso solo darvi delle istruzioni su cosa sto facendo, poi si tratta di cose personali che nn mi appartengono e preferisco non pubblicarle..
Cmq più o meno mi sono fatto un'idea di quello ke mi avete detto!
Certo nn c'è una cifra esatta del lavoro ke si va a fare e nn sempre dipende dalle ore impiegate..grazie grazie!
gabberman81
09-12-2007, 23:48
No il lavoro nn è ancora terminato quindi posso solo darvi delle istruzioni su cosa sto facendo, poi si tratta di cose personali che nn mi appartengono e preferisco non pubblicarle..
Cmq più o meno mi sono fatto un'idea di quello ke mi avete detto!
Certo nn c'è una cifra esatta del lavoro ke si va a fare e nn sempre dipende dalle ore impiegate..grazie grazie!
ma cosa centra se il lavoro non è terminato, piante e prospetti dovresti averli no ??
un tuo rendering di un altro lavoro non ce l' hai ???
per il fatto di non poter postare il progetto se te l' hanno detto ok, altrimenti non penso che qualcuno potrebbe farsene granchè
cmq fai come vuoi.
Ayertosco
10-12-2007, 00:06
ma cosa centra se il lavoro non è terminato, piante e prospetti dovresti averli no ??
un tuo rendering di un altro lavoro non ce l' hai ???
per il fatto di non poter postare il progetto se te l' hanno detto ok, altrimenti non penso che qualcuno potrebbe farsene granchè
cmq fai come vuoi.
Spero tu stia scherzando :) Se la ditta é proprietaria del progetto solitamente ne é vietata la riproduzione e divulgazione anche parziale. Se pubblicassi il disegno di una qualsiasi puleggia fatta nella ditta dove lavoro mi licenzierebbero. Non per l'importanza del disegno, ma per mancanza di professionalità.
gabberman81
10-12-2007, 00:59
Spero tu stia scherzando :) Se la ditta é proprietaria del progetto solitamente ne é vietata la riproduzione e divulgazione anche parziale. Se pubblicassi il disegno di una qualsiasi puleggia fatta nella ditta dove lavoro mi licenzierebbero. Non per l'importanza del disegno, ma per mancanza di professionalità.
io parlavo di rendering architettonici, io dovevo fare un preventivo, non avevo la + pallida idea di quanto chiedere, ho chiesto al architetto se potevo postare piante e prospetti su un forum x vedere di farmi fare un preventivo, mi ha detto, ok basta che non dici x chi lo fai dato che è un concorso pubblico...se mi diceva di no non lo postavo.
Banana Joe
10-12-2007, 09:03
Allora..riferito a gabberman..innanzitutto nn per forza devo avere piante e prospetti per fare un lavoro in maya!Dipende da cosa si va a fare..
Io mi sto occupando di loghi tridimensionali..e nn necessito di piante e prospetti.
Per quanto riguarda il postare o meno il lavoro o il progetto del lavoro..mi spiace, ma come ha suggerito Ayertosco, la considero mancanza di professionalità.
Il thread è stato aperto nn per chiedere quanto dev'essere pagato il mio lavoro,ma semplicemente per informarmi su quanto potevano essere retribuiti dei lavori in grafica 3d..nn il mio in specifico..ok?
Mi intrometto :D
Ex progettista CAD assunto in campo automotive sono diventato freelance.
Io chiedo di media € 30/ora e comunque dipende dalle aziende.
Alcune aziende fanno prima i prototipi manualmente ed io li devo matematizzare.
In questo caso chiedo € 25 + rimborsi spese. Se poi devo aggiungerci anche una controllata per l'industrializzazione il prezzo sale un pochino.
Per altre aziende per le quali devo fare il progetto da zero il prezzo sale a € 35/ora.
Al nord, Torino e Bergamo per certo, i miei colleghi chiedono € 40/ora e poi ti fanno lo sconticino togliendo le ore "barate".
Io preferisco arrotondare il prezzo di poco ma essere onesto presentando insieme alla fattura anche il dettaglio delle ore impiegate.
Straquoto Zimmemme perchè se è urgente, tipo lavorare il sabato, la domenica e/o la notte, gli applico anche un 25% in più su quelle ore.
La differenza tra grafica e cad meccanico sta nel fatto che tu vendi principalmente un'idea rispetto all'idea + 3D.
L'idea è la base del progetto quindi ha più valore mentre chi fa il mio lavoro conta principalmente le ore perchè la maggior parte le passi a disegnare.
Molti miei amici grafici guadagnano a corpo e non a ore come me.
Vendono l'idea, tipo un marchio presentato in 3 proposte € 600 etc etc
Spero di essere stato utile.
Salutttt
YordanRhapsody
29-02-2008, 07:36
ritiro su il thread...
premetto che sono inesperto di computer grafica, fino ad ora ho approfondito l'esperienza nel mondo della fotografia ma non credo questo possa servire
mi hanno commissionato un lavoro, ho 2 mesi per imparare la progettazione 3d e fare rappresentare una villetta che sta per essere costruita.
devo rispettare l'ambientazione, quindi devo scattare delle foto del paesaggio circostante e piazzarci in mezzo questa villetta con tutti i dettagli esterni, non c'è bisogno degli interni
io ho in mano solo le foto del posto dove dovrà sorgere l'edificio (ma quelle posso farne quante ne voglio) e il progetto in autocad 2000 della casa!
siccome non mi sono mai cimentato in questo genere di lavori, non ho una qualifica attinente (son laureato in ing informatica, ma non credo conti) e non posso basarmi sulla conta delle ore perché ci metterò molto tempo ad imparare, e non so quanto a realizzare il lavoro, quanto posso chiedere?
dipende da vari fattori. quanto è complessa la modellazione, quante ore effettive richiederebbe, che tipo di rendering vogliono.
posta qualche informazione in più ;)
YordanRhapsody
02-03-2008, 10:24
una villetta di 2 piani in cima ad una collina, si dovrebbe fotografare da varie angolazioni l'ambiente circostante e ricreare la villetta per vederne l'impatto ambientale.
non ho bisogno di creare l'interno, serve solo un qualcosa per dare appunto l'idea di come verrà in seguito, ma con una qualità molto alta nella resa (deve sembrare il più realistica possibile)
considerando che difficilmente riuscirò così da zero a fare una villetta e renderla uguale alla realtà (muri a mattoncini con bump mapping? tegole tridimensionali anziché piatte? alberi circostanti? non ho idea)
se servono altre info, chiedimi e risponderò, grazie mille
YordanRhapsody
05-03-2008, 12:09
pensavo di chiedere, come primo lavoro, vagamente incerto, qualcosa come 2-300€, che dite son troppi? mi impegnerà veramente tanto, già lo so, ma non posso certo basarmi sul tempo, visto che molto mi servirà per imparare...
capellone24
05-03-2008, 12:38
mi sembra che sei alle prime armi ...quindi un 300€ potrebbe essere una cifra giusta.......calcola che di solito i prezzi sono molto più alti per un lavoro fatto bene......chiaramente il discorso del prezzo è sempre legato alla qualità finale che si consegna al committente....
io prendo sempre a riferimento altre categorie.....ad esempio se porto l'auto in riparazione il meccanico prende circa 35€ l'ora........in fin dei conti siamo tecnici anche noi.......per lavori particolarmente complessi di solito si applica uno sconto altrimenti le cifre finali sarebbero astronomiche....
ciauz e buon lavoro!!!
YordanRhapsody
05-03-2008, 13:09
ok, ci risentiamo per i consigli durante il lavoro... ne avrò certamente bisogno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.