PDA

View Full Version : Migliorare performance vista


lupotto
06-12-2007, 10:07
Ho acquistato un portatile economico con windows vista home basic preinstallato, il pc non è una scheggia....ha un processore celeron mobile ad 1,8 Ghz e 1,5 Giga di ram ddr2 :rolleyes: ma insomma nemmeno un triciclo:) però ha una lentezza esagerata nell'aprire qualunque applicazione rispetto al buon vecchio xp, ora tralasciando il confronto con gli altr os, cosa potre fare per liberare ram e renderlo un pò più performante dato che solo il sistema ciuccia 800 mega di ram? ed infine anche se la richiesta è assurda: c'è un tema del desktop che lo renda più simile ad xp?:D :D ho visto il babbo un pò in difficoltà :rolleyes:

Ferdy78
06-12-2007, 13:54
Ho acquistato un portatile economico con windows vista home basic preinstallato, il pc non è una scheggia....ha un processore celeron mobile ad 1,8 Ghz e 1,5 Giga di ram ddr2 :rolleyes: ma insomma nemmeno un triciclo:) però ha una lentezza esagerata nell'aprire qualunque applicazione rispetto al buon vecchio xp, ora tralasciando il confronto con gli altr os, cosa potre fare per liberare ram e renderlo un pò più performante dato che solo il sistema ciuccia 800 mega di ram? ed infine anche se la richiesta è assurda: c'è un tema del desktop che lo renda più simile ad xp?:D :D ho visto il babbo un pò in difficoltà :rolleyes:

....rifiutare la licenza, farti restituire i SOLDI (un pò lunga....ma ne vale la pena) per essa e mettere Linux;)

Come possono infinocchiare le persone in tal modo solo loro lo sanno...

outlaw16
06-12-2007, 14:32
non ci puoi fare gran chè,,vista è famoso per la sua fama di "succhia-ram", e per andar bene ha bisogno minimo di 2gb, il consiglio è di mettere o xp, o linux!oppure fai una installazione pulita di vista evitando di installare tutti quei programmi inutli presenti al momento dell'acquisto

matsnake86
06-12-2007, 14:38
metti linux :cincin:

Jammed_Death
06-12-2007, 15:31
ussignur

AntonioBO
06-12-2007, 16:02
Ho acquistato un portatile economico con windows vista home basic preinstallato, il pc non è una scheggia....ha un processore celeron mobile ad 1,8 Ghz e 1,5 Giga di ram ddr2 :rolleyes: ma insomma nemmeno un triciclo:) però ha una lentezza esagerata nell'aprire qualunque applicazione rispetto al buon vecchio xp, ora tralasciando il confronto con gli altr os, cosa potre fare per liberare ram e renderlo un pò più performante dato che solo il sistema ciuccia 800 mega di ram? ed infine anche se la richiesta è assurda: c'è un tema del desktop che lo renda più simile ad xp?:D :D ho visto il babbo un pò in difficoltà :rolleyes:

la domanda mi sembra abbastanza banale: pialli Vista e metti XP o passi ad un altro sistema operativo.

dovella
06-12-2007, 16:20
Ho acquistato un portatile economico con windows vista home basic preinstallato, il pc non è una scheggia....ha un processore celeron mobile ad 1,8 Ghz e 1,5 Giga di ram ddr2 :rolleyes: ma insomma nemmeno un triciclo:) però ha una lentezza esagerata nell'aprire qualunque applicazione rispetto al buon vecchio xp, ora tralasciando il confronto con gli altr os, cosa potre fare per liberare ram e renderlo un pò più performante dato che solo il sistema ciuccia 800 mega di ram? ed infine anche se la richiesta è assurda: c'è un tema del desktop che lo renda più simile ad xp?:D :D ho visto il babbo un pò in difficoltà :rolleyes:

Lo puoi utilizzare benissimo semmai formatta e reistalla tutto tu, fai il download di tutte le hotfix e metti solo quello che a te serve.
queste società fanno pessimi set up.
Non dar retta a questi ubuntaroli che non vanno oltre il crash e compatiblità con 3 periferiche a risoluzioni del 1984 su display a fosfori.

teo1964
06-12-2007, 16:25
Scusate se vado OT, ma se questo forum si chiama Microsoft Windows Vista perchè è pieno di fanatici di Linux, della serie metti Linux e farai anche 6 al superenalotto ?

Comunque, per vedere se è un problema di RAM, prova ad utilizzare una chiavetta usb come ram aggiuntiva tramite la funzione ready boost e vedi se migliora.
Il problema potrebbe essere non tanto il processore/ram quanto la scheda grafica che immagino con memoria non proprietaria.

Ciao

Jammed_Death
06-12-2007, 16:29
il flame linux-vista inizierà tra
3
2
1


:stordita:

dovella
06-12-2007, 16:30
e mal che vada mal che vada mal che vada mal che vada segui i miei consiglio qui
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=622

questo è un PC di mio fratello Notebook anno 2000 P III 800 mhz 512 mb ram.

famim sapere

roccia1234
06-12-2007, 16:35
ciao!
premetto che di vista non ne so molto... ho sempre usato xp... però so anche che le installazioni che ti trovi sui pc apna acquistati sono impestate, (usando un eufemismo) di applicazioni inutili e ciuccia-ram. ti consiglio vivimante un formattone... poi rimetti su vista, installi solo i driver necessari... (non il programma proprietario di gestione della wireless, ad esempio) e vedi come va.
Se va ancora male pialla vista, mettici XP e a questo punto nn dovresti avere problemi. Da utente linux ti consiglierei anche di provare questo s.o., però se vuoi rimanere con win, come non detto :)

Non dar retta a questi ubuntaroli che non vanno oltre il crash e compatiblità con 3 periferiche a risoluzioni del 1984 su display a fosfori.

ok che è il forum di vista... però non fare ste sparate a zero su ubuntu (e linux in genere... mica c'è solo ubuntu)... almeno prima informati e scoprirai certe cose che vista non se le sogna nemmeno!! :)

ciaoo!!

dovella
06-12-2007, 16:49
ciao!
premetto che di vista non ne so molto... ho sempre usato xp... però so anche che le installazioni che ti trovi sui pc apna acquistati sono impestate, (usando un eufemismo) di applicazioni inutili e ciuccia-ram. ti consiglio vivimante un formattone... poi rimetti su vista, installi solo i driver necessari... (non il programma proprietario di gestione della wireless, ad esempio) e vedi come va.
Se va ancora male pialla vista, mettici XP e a questo punto nn dovresti avere problemi. Da utente linux ti consiglierei anche di provare questo s.o., però se vuoi rimanere con win, come non detto :)



ok che è il forum di vista... però non fare ste sparate a zero su ubuntu (e linux in genere... mica c'è solo ubuntu)... almeno prima informati e scoprirai certe cose che vista non se le sogna nemmeno!! :)

ciaoo!!

possiamo fare quello che vuoi dai cubi alle fiamme passa sul modding.

LinFX
06-12-2007, 16:54
il flame linux-vista inizierà tra
3
2
1


:stordita:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ribadisco il mio pensiero: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619116 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619116)

Comunque, siamo in un forum per Vista. Parliamo di Vista!!
Cavolo, se lupotto voleva installare altro si sarebbe rivolto verso altri lidi...

@ dovella
Però sono sempre più convinto che ti piace seminare zizzania. Le tue risposte non fanno altro che infiammare qualsiasi 3d, non te ne rendi conto?? Microsoft ha già i suoi avvocati per la difesa.

roccia1234
06-12-2007, 17:16
possiamo fare quello che vuoi dai cubi alle fiamme passa sul modding.

ecco... la + piccola e insignificante parte del mio discorso sta diventando flame... ciò che mi da fastidio è la gente che spara a zero senza aver mai provato (seriamente intendo) un altro sistema operativo...fiamme e cubi??? e chi parlava di compiz??? cerca cerca... che ne troverai delle belle...
con questo la voglio chiudere qui... non voglio inquinare il 3d di lupotto...
spero che ciò che ho scritto (la prima parte intendo ;) ) sia servita a qualcosa...
a proposito di lupotto... dove è finito??

dovella
06-12-2007, 17:30
ecco... la + piccola e insignificante parte del mio discorso sta diventando flame... ciò che mi da fastidio è la gente che spara a zero senza aver mai provato (seriamente intendo) un altro sistema operativo...fiamme e cubi??? e chi parlava di compiz??? cerca cerca... che ne troverai delle belle...
con questo la voglio chiudere qui... non voglio inquinare il 3d di lupotto...
spero che ciò che ho scritto (la prima parte intendo ;) ) sia servita a qualcosa...
a proposito di lupotto... dove è finito??
Roccia senti io Ubuntu lo uso e non solo ubuntu e ti dico che è pesante crasharolo ed inutile, non offre nulla di piu di windows 98 se gli togli compiz beryl xgl compresi i crash

roccia1234
06-12-2007, 17:36
Roccia senti io Ubuntu lo uso e non solo ubuntu e ti dico che è pesante crasharolo ed inutile, non offre nulla di piu di windows 98 se gli togli compiz beryl xgl compresi i crash

semplice...vuol dire che non lo sai usare... ma la smetti di flammare inutilmente??? apri una discussione nella sezione di linux e ne parliamo li. ok... questo è davvero l'ultimo... chiedo scusa a lupotto. chiuso.

dovella
06-12-2007, 17:38
semplice...vuol dire che non lo sai usare... ma la smetti di flammare inutilmente??? apri una discussione nella sezione di linux e ne parliamo li. ok... questo è davvero l'ultimo... chiedo scusa a lupotto. chiuso.

beh appena mi avanza un po di tempo ci passo , andrò proprio sul forum ufficiale di Ubuntu Italia , lancio la sfida con XP NLITEizzato e Suite by dovella.
adesso qualsiasi altro intervento fallo per via PM. e non vi mettete piu tra i piedi a gamba tesa senza congruenza in una sezione di Vista.

kernele
06-12-2007, 18:01
@lupotto
Non farla così grave, vista è veloce quanto se non di più di xp, aggiungi una gui da wow e finalmente un impianto di sicurezza (UAC) degno di nota.
Al limite prova a snellirlo da qualche parte o ad aggiungere 1 giga di ram, se poi vuoi fare le cose ben fatte ci metti un quad core intel ;)

p.s. lascia perdere linux e chi te lo consiglia ;)
p.p.s no flame please

chicco83
06-12-2007, 18:15
Al limite prova a snellirlo da qualche parte o ad aggiungere 1 giga di ram, se poi vuoi fare le cose ben fatte ci metti un quad core intel ;)
e' un portatile economico (comprato da poco,mi sembra),non credo che fare upgrade hardware adesso gli convenga...
meglio cercare di snellire il s.o.,dove possibile...

dovella
06-12-2007, 18:17
e' un portatile economico (comprato da poco,mi sembra),non credo che fare upgrade hardware adesso gli convenga...
meglio cercare di snellire il s.o.,dove possibile...

fa tu da capo il set up ti faccio vedere che ti andrà molto meglio.

Psiche
06-12-2007, 19:44
e non vi mettete piu tra i piedi a gamba tesa senza congruenza in una sezione di Vista.
Limitati a segnalare da ora in avanti e lascia noi Moderatori il compito di richiamare l'Off Topic.
Come aggravante, poi, hai usato un tono un pò sgarbato per le abitudi di questo forum.

;)

lupotto
06-12-2007, 21:33
Grazie ragazzi, per chi consiglia di riformattare e reinstallare, il problema è che hp da il software preinstallato e non ho cd di d' installazione, fosse per me avrei riformattato e messosù xp, ma il pc è di mio padre il quale ha detto "in fondo ho comprato il pc con vista, l'ho pagato è licenziato regolarmente, indi percui me lo tengo" e io non gli dò torto :)

Inoltre non è che 1,5 Giga di ram siano pochi e il processore è un celeron M 430, non un fulmine ma tutto sommato nemmeno una mondezza, quanto alla memoria condivisa non ho controllato sul bios, ma anch ammesso che ciucciasse 128 mega me ne resta oltre il giga abbondante, comunque appena ho tempo guardo che servizi posso diattivare e levo un pò di robba inutile :)

teo1964
06-12-2007, 21:41
Ciao Lupotto, se non funziona l'operazione di "pulizia", puoi sempre recuperare un cd di installazione di Vista (uno qualsiasi), formattare ed installarlo utilizzando il seriale che regolarmente possiedi.
Puoi così fare una installazione pulita con solo quello che vuoi.

II ARROWS
06-12-2007, 22:11
Va bene anche un DVD "finto" per questo scopo...

Comunque, ricorda bene che non devi leggere quella RAM occupata come quella che usa il SO... tutta la RAM viene utilizzata, in base a quanta ne hai installata. Se ne serve altra viene immediatamente scaricata.

Inoltre, dopo qualche giorno di utilizzo il sistema sarà più reattivo.

lupotto
06-12-2007, 22:56
Va bene anche un DVD "finto" per questo scopo...

Comunque, ricorda bene che non devi leggere quella RAM occupata come quella che usa il SO... tutta la RAM viene utilizzata, in base a quanta ne hai installata. Se ne serve altra viene immediatamente scaricata.

Inoltre, dopo qualche giorno di utilizzo il sistema sarà più reattivo.

Al momento ho eliminato: tutta la suite office 2007 (era la versione di valutazione a 60 gg) sql server 2005 ( ma che ci stà a fare:rolleyes: anche ammesso che sono gli strumenti client a me non servono) levato uno svarione di applicazioncine di hp che partivano in esecuzione automatica, e devo dire che noto una maggior risposta del sistema rispetto a ieri, forse è anche questo prefetch di windows vista funziona davvero:eek:

teo1964
07-12-2007, 11:42
Bene, non dimenticare di verificare anche l'antivirus (al limite prova con e senza antivirus in esecuzione e vedi la differenza).
Ciao

matr!x
07-12-2007, 11:49
Al momento ho eliminato: tutta la suite office 2007 (era la versione di valutazione a 60 gg) sql server 2005 ( ma che ci stà a fare:rolleyes: anche ammesso che sono gli strumenti client a me non servono) levato uno svarione di applicazioncine di hp che partivano in esecuzione automatica, e devo dire che noto una maggior risposta del sistema rispetto a ieri, forse è anche questo prefetch di windows vista funziona davvero:eek:

più che il prefetch ...è il superfetch la vera arma in + di vista rispetto ad xp..almeno per quel ke riguarda l'avvio :D

AntonioBO
07-12-2007, 11:56
@lupotto
Non farla così grave, vista è veloce quanto se non di più di xp, aggiungi una gui da wow e finalmente un impianto di sicurezza (UAC) degno di nota.
Al limite prova a snellirlo da qualche parte o ad aggiungere 1 giga di ram, se poi vuoi fare le cose ben fatte ci metti un quad core intel ;)

p.s. lascia perdere linux e chi te lo consiglia ;)
p.p.s no flame please

Visto che nella tua firma c'è scritto:Tutto quello che scrivo è falso... lascia perdere linux e chi te lo consiglia è quindi una panzana colossale!!! :asd:

The_Kraker
07-12-2007, 11:57
Al momento ho eliminato: tutta la suite office 2007 (era la versione di valutazione a 60 gg) sql server 2005 ( ma che ci stà a fare:rolleyes: anche ammesso che sono gli strumenti client a me non servono) levato uno svarione di applicazioncine di hp che partivano in esecuzione automatica, e devo dire che noto una maggior risposta del sistema rispetto a ieri, forse è anche questo prefetch di windows vista funziona davvero:eek:

Ho fatto lo stesso lavoro su un portatile comprato da poco. Appena acceso, dopo l'acquisto, ci stava dai 5 ai 10 minuti per essere funzionante.
Rimuovendo però tutti i software trial installati dalla casa madre (HP, ndr), Vista si è trasformato :)
Il tempo di avvio è sceso a 1 minuto scarso, nonostante siano attivi firewall/AV e antispyware. Bisogna dire che l'hardware vanta una configurazione di alto livello (dual core, 2 gb ddr2, hd 5400), ma l'incremento di prestazioni dato da questa semplice pulizia è stato notevole :)

Gian27
07-12-2007, 14:08
e mal che vada mal che vada mal che vada mal che vada segui i miei consiglio qui
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=622

questo è un PC di mio fratello Notebook anno 2000 P III 800 mhz 512 mb ram.

famim sapere

ho fatto un lavoro simile su un duron 1000 mhz 256 ram,buoni risultati anche per me :D

Gian27
07-12-2007, 19:13
che ne pensate di questi trucchi per velocizzare vista (trovati googolando)...mi serve un parere da un esperto..

1. Spegni la ricerca indicizzazione automatica di Windows
Windows Vista indicizza continuamente tutti i files contenuti sul sistema per avere i contenuti disponibili per la ricerca rapida continuamente. Questa caratteristica ha un impatto severo sulle performance.

Per disabilitarla:

* Clicca su Start poi Computer
* Doppio click disco C:
* Nel tab generale , deselezionavla casella per la ricerca veloce nel disco
* Nel seguente box ,seleziona incluso sottocartelle e files

2. Spegni la compressione differenziale e remota
la compressione differenziale remota misura i cambiamenti misura i cambiamenti nei files su una rete per trasferirli col la minima banda piuttosto che trasferire un files intero che prima è stato mosso. Controllando i cambi continuamente, questo servizio può impedire le performance del sistema.

Per disabilitarla:

* Apri il pannello di controllo
* Passa alla visualizzazione classica
* Scegli le caratteristiche dei programmi
* Scegli di chiudere le caratteristiche di windows
* Scendi in basso e deseleziona la compressione differenziale remota

3. Spegni l’operazione di difesa automatica di windows
Windows Defender ti protegge dai malware in tempo reale e continuamente tramite un servizio.

Per disabilitarla:

* Apri il pannello di controllo
* Seleziona Windows Defender
* Scegli strumenti dal menu in alto
* Seleziona opzioni
* Deseleziona Auto Start in basso alla finestra

4. Spegni la deframmentazione automatica del disco
Windows Vista ha una bella funzione che ti permette di deframmentare il disco in tempo reale ma che causa un forte rallentamento del sistema.E’ conveniente avviare il programma di defframentazione una volta a settimana manualmente.

Per disabilitarla:

* Clicca Start poi computer
* Doppio click disco C:
* Seleziona il tab strumenti
* Deseleziona avvia in schedulazione

5. Aggiungi una penna usb da 2GB o piu per godere dei vantaggi del Windows Ready Boost (Memoria Cache addizionale)
Ready Boost è il nome che Microsoft usa per denotare l’utilizzo di una penna usb come memoria ram aggiuntiva al sistema operativo. Questo sistema è molto utile per incrementare le performance del sistema.

Per usarla:

* Inserisci una penna USB nella porta apposita
* Clicca Start poi Computer
* Doppio Click nel drive della penna usb
* Seleaziona il tab Ready Boost
* Seleziona usa questo dispositivo
* Seleziona quanto spazio puo usare la penna come RAM

6. Chiudi l’ibernazione di Windows
l’ibernazione di Windows è un servizio che gira in background che puo usare una grande quantita di risorse di sistema.Se non hai intenzione di usare questa caratteristica è meglio disabilitarla.

Per disabilitarla:

* Seleziona il pannello di controllo e poi opzioni di accensione
* Clicca cambia piano di impostazioni
* Clicca su cambia impostazioni avanzate di accensione
* Espandi la selezione di pausa
* Espandi ibernazione dopo la selezione
* Sposta il selettore sotto lo zero
* Clicca su applica

7. Chiudi il ripristino di sistema
L’analisi e il punto di ripristino di Windows Vista possono mangiarsi un grande ammontare di risorse di sistema. Disabilitando questo servizio con ovvio significato, non potremmo ripristinare il sistema in caso di crash. Cambia questo a tuo rischio.

Per disabilitarla:

* Pannello di controllo >Sistema
* Clicca protezione di sistema nel pannello di sinistra
* Deseleziona il disco primario
* Accetta e conferma le condizioni

8. Disabilita controllo accesso utente
Questa caratteristica nuova di Vista permette di proteggere il sistema da malware confermando manualmente di volta in volta le operazioni da consentire. Ha poco effetto sulle performance, ma è molto fastidioso.

Per disabilitare il controllo degli accessi:

* Clicca Start poi pannello di controllo
* Seleziona account utente
* Seleziona a off controllo account utente
* Deseleziona il box di controllo account utente
* Riavvia il pc

9. Disabilita i servizi di windows in eccesso che si auto lanciano all’avvio
Come Windows XP, Vista ti permette di abilitare e disabilitare quali servizi caricare all’avvio del sistema operativo.

Per vedere quali caricare all’avvio e disabilitarli hai bisogno di fare quanto segue:

* Clicca Start poi pannello di controllo
* Seleziona strumenti di amministrazione
* Seleziona configurazione di sistema
* Clicca il tab dei servizi
* Puoi deseleziona con tranquillità:
o Files Offline
o Servizi di terminale
o Ricerca di windows
o Fax

10. Disabilita le caratteristiche di Windows in eccesso
Windows è fornito con tante caratteristiche inutili che partono all’avvio del sistema.

Per disabilitare queste caratteristiche:

* Clicca Start poi pannello di controllo
* Seleziona caratteristiche del programma
* Nel pannello di sinistra , seleziona a off le caratteristiche di Windows
* Puoi tranquillamente deselezionare:
o Servizio di indicizzazione
o Compressione remota differenziale
o Componenti opzionali tablet pc
o Windows DFS Replication Service
o Windows Fax & Scan
o Windows Meeting Space

fabrylama
07-12-2007, 19:28
che ne pensate di questi trucchi per velocizzare vista (trovati googolando)...mi serve un parere da un esperto..


non entro nel merito del singolo consiglio, ma se li applichi tutti alla fine rimani con xp:D

II ARROWS
07-12-2007, 20:01
1. Rallenta se lo togli...

2. Non ho capito cosa fa, ma dalla descrizione rallenta pure se togli questo

3. Io non ho questo problema, ma non devi disattivarlo. Piuttosto solo disattivare la scansione in tempo reale(anche se in tempo reale sono I/O a bassa priorità quindi non influisce)

4. QUESTO SI che rallenta togliendolo! La deframmentazione automatica si avvia come processo a bassa priorità, anche in I/O quindi non influisce.

5. Qualcosa fa, ma se puoi aggiunere più RAM è sempre meglio. Prese 2.0 e una chiave con prestazioni in lettura e scrittura abbastanza elevati.

6. Ma quando?

7. Fallo, e te ne pentirai. Inoltre non ha effetto sulle prestazioni.

8. Non ha effetto sulle prestazioni, e già che ci sei gioca alla roulette russa con 6 proiettili.

9. Non sono certo quelli che vanno disabilitati. Se non sai cosa sono, e quindi se ti servono o meno non toccarli. Molti servizi sono correlati tra loro, e anche se sono selezionati e non li usi vengono chiusi.

10. Non toccare, ho già spiegato al punto 9. Tra le varie cose, alcuni elementi della lista non sono processi quindi non possono rallentare...

ARTECH TEL
07-12-2007, 20:20
il flame linux-vista inizierà tra
3
2
1


:stordita:

Fantastico JAMMED!!!! Mitico!!

Tornando a bomba LUPOTTO: spero che tu non rimanga male per quello che ti dico: mi spiace ma a mio avviso hai sbagliato a prenderti un portatile del genere che ormai fa parte della vecchia generazione, ma evidentemente l'offerta di prezzo che hai notato, ti ha entusiasmato a tal punto da non approfondire meglio la qualità dell'hardware.
Per quanto riguarda la lentezza, se hai dimistichezza formatta tutto e installa una copia pulita di Vista con tutti i drivers e aggiornamenti; elimina anche il Norton causa di rallentamenti. Facci sapere ciao!

lupotto
07-12-2007, 23:07
Fantastico JAMMED!!!! Mitico!!

Tornando a bomba LUPOTTO: spero che tu non rimanga male per quello che ti dico: mi spiace ma a mio avviso hai sbagliato a prenderti un portatile del genere che ormai fa parte della vecchia generazione, ma evidentemente l'offerta di prezzo che hai notato, ti ha entusiasmato a tal punto da non approfondire meglio la qualità dell'hardware.
Per quanto riguarda la lentezza, se hai dimistichezza formatta tutto e installa una copia pulita di Vista con tutti i drivers e aggiornamenti; elimina anche il Norton causa di rallentamenti. Facci sapere ciao!


Francamente la scelta è stata fatta mettendo al primo punto il discorso economico, anche perchè a mio padre non è che per scrivere 4 cose in word e navigare in internet e vedere un film su dvd serva stà potenza di calcolo stratosferica:D quindi una cpu single core a 32 per lui và più che bene, senza contare 1,5 giga di ram che pochi non sono.....se penso che in azienda ho ancora dei PE2500 con un 1 solo giga di ram e che tengono in piedi fior di applicativi come nagios e firewall1 :rolleyes: :rolleyes:
personalmente nuova o vecchia generazione per me significa poco.....occorre vedere quel che ci devi fare con il pc o portatile in questione:rolleyes:

Formattare poi si può sempre, ma non ho un dvd di vista liscio e pulito, comunque mi documenterò un pò su stò os che tanto presto o tardi me lo chiederanno gli utenti, ma in tutta onestà ho sempre avuto cura di evitarlo finchè ho potuto, in azienda poi stiamo bene con xp professional per i client, e abbiamo un dominio che gira benissimo su 2000 anche se frà poco lo migrerò su 2003......appena mi arrivano i 4 PE1950 di DELL:)

Infine norton su questo portatile non è stato installato e me ne guardo bene dal farlo, gli ho messo su un bell'antivir che và alla grande:p con norton già bestemmio dietro alla versione corporate che abbiamo a lavoro.....pure nella vita privata mi pare eccessivo :D

GhiaccioNero
07-12-2007, 23:41
Io credo che l'aver comprato quel portatile sia stato un grosso errore, i chiodi da 400 euro con vista che se li tengano.
Le scelte sono poche, o disattivi servizi (non so dirti quali io ho tutto di default a parte 3 personalizzazioni) oppure verifichi che ci siano i driver per xp...