View Full Version : Eee PC: nuove indiscrezioni trapelano dal manuale utente
Redazione di Hardware Upg
06-12-2007, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eee-pc-nuove-indiscrezioni-trapelano-dal-manuale-utente_23514.html
Stando ad una frase riportata nel manuale, sembrerebbe plausibile che in origine il notebook dovesse essere equipaggiato con un tradizionale disco rigido al posto dell'unità solid state disk
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
06-12-2007, 10:01
o più semplicemente hanno fatto il copia&incolla dal manuale di un altro portatile (equipaggiato con un disco normale) e chi ha compilato il manuale dell'eee ha pensato che fosse sufficiente sostituire "hard drive" con "solid state disk"...
sesshoumaru
06-12-2007, 10:04
"L'utilizzo di un normale disco rigido avrebbe portato grandi vantaggi dal punto di vista della capienza, ma probabilmente Asus ha deciso di privilegiare l'autonomia e la rapidità del sistema, puntando su soluzioni per lo storage esterne fruibili tramite le connessioni di rete (ethernet e wireless) e USB."
Imho una ottima soluzione.
Più guardo sto eeepc più sbavo, ho visto che amazon già lo vende (ma consegna dopo il 24 dicembre), nei negozi americani quando si troverà in vendita ?
Sto pensando seriamente di approfittare di amici americani che fanno un po' la spola con l'italia, il modello black senza webcam ( inutile per i miei scopi) costa 350 dollari, ossia 230 euro al cambio...... Davvero notevole.
giaballante
06-12-2007, 10:04
o più semplicemente hanno fatto il copia&incolla dal manuale di un altro portatile (equipaggiato con un disco normale) e chi ha compilato il manuale dell'eee ha pensato che fosse sufficiente sostituire "hard drive" con "solid state disk"...
:asd: :asd:
Paganetor
06-12-2007, 10:10
:asd: :asd:
no davvero, non scherzo! certe parti dei manuali sono standard (le precauzioni di utilizzo, ad esempio) e magari un redattore poco competente ha pensato che fosse sufficiente fare quella modifica...:boh:
t.giuliano
06-12-2007, 10:18
è vero i manuali ( ne faccio parecchi per lavoro) sono tutti uguali, solitamente si cambiano disegni se c'è grande differenza e specifiche tecniche. Le "warnings" sono sempre uguali, e nel 99,99% dei casi si adattano perfettamente.
Haran Banjo
06-12-2007, 10:18
"Sperando che gli ingegneri dell'Asus siano consci del fatto che un'unità SSD non contiene attualmente nessun componente in movimento..."
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
o più semplicemente hanno fatto il copia&incolla dal manuale di un altro portatile (equipaggiato con un disco normale) e chi ha compilato il manuale dell'eee ha pensato che fosse sufficiente sostituire "hard drive" con "solid state disk"...
Mi hai tolto le parole di bocca!!!
greeneye
06-12-2007, 10:32
Nei manuali si trova un po' di tutto....
In quello di un vecchio portatile (una decina di anni fa abbondante) era riportato che la garanzia non vale va in caso di guerre nucleari, fallout radioattivi e fusioni del nucleo di centrali nucleari!
Paganetor
06-12-2007, 12:03
ah, ecco una foto del "disco" dell'eee (sono 4 chip da 1 giga)
http://img462.imageshack.us/img462/2208/eeepc7lgy9.jpg
Più guardo sto eeepc più sbavo, ho visto che amazon già lo vende (ma consegna dopo il 24 dicembre), nei negozi americani quando si troverà in vendita ?
Sto pensando seriamente di approfittare di amici americani che fanno un po' la spola con l'italia, il modello black senza webcam ( inutile per i miei scopi) costa 350 dollari, ossia 230 euro al cambio...... Davvero notevole.
Lo vendono già da un pezzo in america, peccato che nessun mio parente debba venire questo mese:cry:
Aspetto l'uscita quì in italia...
sesshoumaru
06-12-2007, 12:15
Lo vendono già da un pezzo in america, peccato che nessun mio parente debba venire questo mese:cry:
Aspetto l'uscita quì in italia...
Quindi si trova già nei negozi senza problemi ?
O va comunque ordinato ?
Quindi si trova già nei negozi senza problemi ?
O va comunque ordinato ?
Penso dipenda dalla disponibilità, ma lì è uscito se non sbaglio alla fine di ottobre.
Mandamelo anche a me!:D
Paganetor
06-12-2007, 12:18
qui lo trovi: www.expansys.ie
qui lo trovi: www.expansys.ie
I vari negozi europei lo vendono visto che è già uscito in UK e in Germania, ma dall'america con il cambio conviene tantissimo anche perchè se hai la fortuna del parente, ti arriva a casa senza un cent, in più ormai in europa il modello 4G con webcam e 512Mb di ram (secondo me il più appetibile) è sold out.
Paganetor
06-12-2007, 12:26
I vari negozi europei lo vendono visto che è già uscito in UK e in Germania, ma dall'america con il cambio conviene tantissimo anche perchè se hai la fortuna del parente, ti arriva a casa senza un cent, in più ormai in europa il modello 4G con webcam e 512Mb di ram (secondo me il più appetibile) è sold out.
ho visto ora: la versione 4G surf (senza webcam) viene 350 dollari (250 euro), quella "completa" 400 dollari (285 euro)... in effetti per quella cifra è un affare!
bLaCkMeTaL
06-12-2007, 14:06
:D
greeneye
06-12-2007, 14:36
ho visto ora: la versione 4G surf (senza webcam) viene 350 dollari (250 euro), quella "completa" 400 dollari (285 euro)... in effetti per quella cifra è un affare!
C'e' da dire che comprandolo un usa poi si pagano IVA e dazi doganali (circa 30% complessivamente)
Paganetor
06-12-2007, 14:38
C'e' da dire che comprandolo un usa poi si pagano ina e dazi doganali (circa 30% complessivamente)
non se lo porti a casa "a mano" :Perfido:
non se lo porti a casa "a mano" :Perfido:
:O ... Io comincio a sondare se cè qualche parente che deve arrivare, ce ne sarebbe uno che arriva domenica, ma purtroppo ciò poca confidenza :(
ma che ci fate con sto coso? io ancora non riesco a capirlo?
ci si va su internet conq uella risoluzione limitata?
o vivete tutti nel mezzo del sahara?
se volete al portabilità vi basta uno smartphone moderno, che ne so un htc p3300 o un touch. se voelte usarlo come computer per poco più vi comprate un portatile economico che va molto meglio. boh!
Eraser|85
06-12-2007, 15:50
se volete al portabilità vi basta uno smartphone moderno, che ne so un htc p3300 o un touch. se voelte usarlo come computer per poco più vi comprate un portatile economico che va molto meglio. boh! Il fatto è che entrambe le tue alternative costano più di sto pc.. a molta gente serve una macchina da scrivere che vada anche su internet, delle prestazioni se ne sbattono.
sesshoumaru
06-12-2007, 16:07
se volete al portabilità vi basta uno smartphone moderno, che ne so un htc p3300 o un touch.
Che è molto più limitato.
se voelte usarlo come computer per poco più vi comprate un portatile economico che va molto meglio. boh!
Che è molto più ingombrante e con batteria che dura 5 minuti.
sesshoumaru
06-12-2007, 16:08
ci si va su internet conq uella risoluzione limitata?
Proprio su questo forum ho visto gente insistere su come si vada bene su internet con un N95.........
Che è molto più limitato..
limitato per far cosa? vai su internet cmq, ci scrivi, senti musica, fai foto, gps/navigatore... se l'esigenza è la portabilità
Che è molto più ingombrante e con batteria che dura 5 minuti.
5min mi sembra un pò un esagerazione no? a me pare che l'eePC sia limitato rispetto a un notebok con celeron M da 500 euro....
mi spieghi per cosa lo useresti questo eeePC?
Il fatto è che entrambe le tue alternative costano più di sto pc.. a molta gente serve una macchina da scrivere che vada anche su internet, delle prestazioni se ne sbattono.
prendersi un fisso a 200 euro non è più conveniente/comodo/performante da usare come macchina da scrivere che va su internet?
ma la cosa piu divertente è vedere quanti fanno i calcoli col cambio americano...a parte quei 2 o 3 fortunati che hanno conoscenze o vanno in viaggio li, comprarlo fuori dall italia è una lollata unica...oltretutto i 7" per una macchina il cui uso principale dovrebbe essere navigare: non puo costare piu di 200 euro, ma come si era gia capito da un po ne costera il doppio...direi che aspetto un anno e mi compro un prodotto simile (ne usciranno imho) con 10" a prezzo minore...
sesshoumaru
06-12-2007, 17:38
limitato per far cosa? vai su internet cmq, ci scrivi, senti musica, fai foto, gps/navigatore... se l'esigenza è la portabilità
mi spieghi per cosa lo useresti questo eeePC?
1) Sto scrivendo la mia tesi di dottorato in latex, mi sposto spesso in aereo o treno nei fine settimana, continuare a scriverla e a far prove di compilazione in movimento mi farebbe comodo.
Uno schermo da 3.5" sarebbe troppo piccolo, un 7" andrebbe già bene, senza parlare del fatto che far girare latex su win mobile è possibile ma non banale.
2) Voglio continuare a sviluppare il mio programma in perl o python o fortran. Sull'eeepc è facilissimo, su win mobile non è affatto banale di nuovo.
E poi ci sono editor fatti apposta per programmare (con codici di colore adatti al linguaggio che usi etc etc) a tonnellate per linux. Per win mobile ?
3) uso molti programmi sotto linux o mac per lavoro (IRAF, DS9, supermongo, idl) il cui porting per win mobile non verrà mai fatto.
Sull'eeepc posso avere tutto.
Continuo o può andare ?
Ovvio che ho parlato di mie necessità particolari, ma scommetto che ci sono molti altri utenti che ti possono snocciolare un elenco simile.
5min mi sembra un pò un esagerazione no? a me pare che l'eePC sia limitato rispetto a un notebok con celeron M da 500 euro....
Si che lo è, ma hai la portabilità e l'autonomia.
5 min era una provocazione, ma arrivi a stento alle 2 ore con un celeron da 500 euro.
prendersi un fisso a 200 euro non è più conveniente/comodo/performante da usare come macchina da scrivere che va su internet?
No se ti serve un dispositivo da portare a spasso.
sesshoumaru
06-12-2007, 17:41
ma la cosa piu divertente è vedere quanti fanno i calcoli col cambio americano...a parte quei 2 o 3 fortunati che hanno conoscenze o vanno in viaggio li, comprarlo fuori dall italia è una lollata unica...
Beh infatti ho detto subito che potrei prenderlo direttamente in america.
A 450 euro diventa mooolto meno interessante sto eeepc, ma a 240......
oltretutto i 7" per una macchina il cui uso principale dovrebbe essere navigare:
Questo lo dici te.
Io non lo userei quasi mai per navigare, se sto a casa navigo col fisso o con il 15".
non puo costare piu di 200 euro, ma come si era gia capito da un po ne costera il doppio...direi che aspetto un anno e mi compro un prodotto simile (ne usciranno imho) con 10" a prezzo minore...
Personalmente preferisco il 7" al 10", sacrifico volentiere un po' di pixel per una maggiore portabilità.
1) Sto scrivendo la mia tesi di dottorato in latex, mi sposto spesso in aereo o treno nei fine settimana, continuare a scriverla e a far prove di compilazione in movimento mi farebbe comodo.
Uno schermo da 3.5" sarebbe troppo piccolo, un 7" andrebbe già bene, senza parlare del fatto che far girare latex su win mobile è possibile ma non banale.
2) Voglio continuare a sviluppare il mio programma in perl o python o fortran. Sull'eeepc è facilissimo, su win mobile non è affatto banale di nuovo.
E poi ci sono editor fatti apposta per programmare (con codici di colore adatti al linguaggio che usi etc etc) a tonnellate per linux. Per win mobile ?
3) uso molti programmi sotto linux o mac per lavoro (IRAF, DS9, supermongo, idl) il cui porting per win mobile non verrà mai fatto.
Sull'eeepc posso avere tutto.
Continuo o può andare ?
Ovvio che ho parlato di mie necessità particolari, ma scommetto che ci sono molti altri utenti che ti possono snocciolare un elenco simile.
Si che lo è, ma hai la portabilità e l'autonomia.
5 min era una provocazione, ma arrivi a stento alle 2 ore con un celeron da 500 euro.
No se ti serve un dispositivo da portare a spasso.
le tue sono decisamente particolari ( e le condivido per carità) però io quando viaggio se posso dormo, non programmo nè scrivo tesi :D
e cmq non c'è solo win mobile, fatti un openmoko...
per gli altri, non so che dire, buon acquisto, se vi piace tanto e lo comprate la asus fa bene a venderlo...
io aspetto di potermi permettere un XPS 1330 con SSD e nel frattempo uso il palmare :D
sesshoumaru
06-12-2007, 18:24
le tue sono decisamente particolari ( e le condivido per carità) però io quando viaggio se posso dormo, non programmo nè scrivo tesi :D
Purtroppo quando mancano 2 settimane alla consegna a devi ancora scrivere il 60 % della tesi non hai molta scelta :D
Programmare invece perchè no ? A me diverte anche farlo.
e cmq non c'è solo win mobile, fatti un openmoko...
Beh! ma se ho questo eeepc perchè devo cercare qualcosa di particolare ?
E' un pc completo, solo più piccolo e più economico.
per gli altri, non so che dire, buon acquisto, se vi piace tanto e lo comprate la asus fa bene a venderlo...
io aspetto di potermi permettere un XPS 1330 con SSD e nel frattempo uso il palmare :D
Beh parliamo di tutt'altra fascia di prezzo, inoltre parliamo anche di un tipo di portatile diverso, sto eeepc è meno di un'agenda per dimensioni!
o più semplicemente hanno fatto il copia&incolla dal manuale di un altro portatile (equipaggiato con un disco normale) e chi ha compilato il manuale dell'eee ha pensato che fosse sufficiente sostituire "hard drive" con "solid state disk"...
Esatto, il "Sostituisci" presente in blocco note, word e altre applicazioni text edit... Hanno usato quello sostituendo "hard disk" con "solid state disk"... Anzi ancora meglio per far prima "Hard" con "solid state"... :sbonk: :sbonk: :doh: :doh:
@kralin
sai, è come con le automobili: chi ha una 1800 sportiva guarda una monovolume e dice "che ci fai, con gli stessi soldi io viaggio più velocemente". Hai presente la pubblicità TV della Smart, quella con tutti gli spezzoni di film con assassini sui sedili posteriori che assalgono l'autista? "sedili posteriori? No grazie". :D
@kralin
sai, è come con le automobili: chi ha una 1800 sportiva guarda una monovolume e dice "che ci fai, con gli stessi soldi io viaggio più velocemente". Hai presente la pubblicità TV della Smart, quella con tutti gli spezzoni di film con assassini sui sedili posteriori che assalgono l'autista? "sedili posteriori? No grazie". :D
io più che una sportiva ho una carriola da 3 kg, ma no la cambierei per questo coso qui... davvero non saprei cosa farci, però ognuno ha le sue esigenze...
ma quindi tornando sulla notizia, può significare che ci si può montare un normale hard disk da 2,5" al posto dell'SSD ?
Io spero di si... Così anche chi lo trova inutile per la poca memoria di massa... Comunque se non sbaglio l'interfaccia di collegamento degli SSD è uguale a quella dei normali hdd giusto?
ma quindi tornando sulla notizia, può significare che ci si può montare un normale hard disk da 2,5" al posto dell'SSD ?
Comunque se non sbaglio l'interfaccia di collegamento degli SSD è uguale a quella dei normali hdd giusto?
Mi SEMBRA di si... Poi bisogna vedere se effettivamente da bios il pc lo vede un normale hard disk. Nella teoria tutto si puo' fare... ;)
Lucas Malor
07-12-2007, 11:36
Ommioddio..... siamo arrivati alle news alla Striscia la Notizia.
Certo, sono nella sezione "Errori" insieme a Luca Giurato ;)
io l'ho preso da 2 settimane e mi ci trovo benissimo :D me lo porto a giro nello zaino senza ingombro, vado su internet a necessita' (wifi permettendo)mi guardo le presentazioni power point , leggo mail , invio sms da internet e tutte quelle cose che mi possono venire in mente quando nn sono a casa
marchigiano
07-12-2007, 15:17
ma quindi tornando sulla notizia, può significare che ci si può montare un normale hard disk da 2,5" al posto dell'SSD ?
Io spero di si... Così anche chi lo trova inutile per la poca memoria di massa... Comunque se non sbaglio l'interfaccia di collegamento degli SSD è uguale a quella dei normali hdd giusto?
purtroppo no (se ne è già discusso in passato), l'EEE monta i chip del SSD direttamente sulla MB, sono saldati. praticamente impossibile sostituirli quindi. è stato fatto questo per risparmiare
ci sono in vendita altri umpc con un vero HD ma sono da 1.8" non da 2.5". in questo caso sono facilmente sostituibili
sul EEE comunque penso si possa fare qualche modifica per mettere qualche chiavetta usb internamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.