View Full Version : Alice 7Mega e WiFi
willy999
06-12-2007, 08:15
Allora.... con Alice 7mega dal pc collegato con cavo ethernet riesco ad avere un download di circa 6,8 mb (Speedtest). Con il portatile in Wifi quando avevo la scheda con protocollo xxxx.b non superavo i 2. Ora ho installato la Gigabyte xxxx.+g: è normale che la velocità in down oscilli tra i 2,3 e i 4,5 mb oppure ho sbagliato ad impostare qualche opzione? Il modem/router è quello bianco e nero Pirelli .Ho anche installato i nuovi driver … grazie
Alfonso78
06-12-2007, 12:47
certo la 54 mbps è teorica...
se va bene ti attesti sui 30 mbps...
willy999
06-12-2007, 13:25
certo la 54 mbps è teorica...
se va bene ti attesti sui 30 mbps...
..quindi devo ritenere che se da speedtest (si, lo so che no è attendibile ma lo uso come riferimento con gli altri tests) ho un risultato di 3 - 4 Mega (non vorrei entrare nello specifico dei bit o byte :confused: ) mi devo ritenere soddisfatto?
Abadir_82
06-12-2007, 21:45
..quindi devo ritenere che se da speedtest (si, lo so che no è attendibile ma lo uso come riferimento con gli altri tests) ho un risultato di 3 - 4 Mega (non vorrei entrare nello specifico dei bit o byte :confused: ) mi devo ritenere soddisfatto?
Aspetta... facciamo un po' di chiarezza...
L'adsl ha una banda teorica massima di 7 Mb/s (MegaBit al secondo), da cui la massima velocità di download teorica è 7/8=0.875 kB/s (kiloByte/s).
Il wireless ha una velocità teorica massima di 54 Mb/s (Megabit/s), cioè una massima velocità di download teorica di 54/8=6.75 MB/s (MegaByte/s).
In realtà con i dispositivi wireless attuali (tecnologia G) si arriva a 3.5 o 4 MB/s al massimo, cioè 4*8=32 Mb/s.
Da cui ne risulta che la tua ADSL sicuramente ha una capacità di gran lunga inferiore a quella del wireless. Cosa vuol dire? Che sia tramite wireless che tramite cavo la velocità di downlad da internet non ne dovrebbe risentire se tutto è settato correttamente e ti connetti al router wireless a 54 Mb/s.
La differenza la vedi se sposti dei file in rete locale, infatti con il cavo si raggiungono anche i 10.5 MB/s, mentre con il wireless, come già detto, andare a 4 MB/s è già una grande cosa.
Ps:
"M" scritto maiuscolo sta per MEGA, cioè 2^20 nel sistema binario informatico e 10^6 nel sistema decimale "normale" (passami il termine :D).
"m" scritto minuscolo sta per MILLI, cioè 10^-3.
"k" si scrive minuscolo e sta per KILO, cioè 2^10 nel sistema binario informatico e 10^3 nel sistema decimale "normale".
"b" scritto minuscolo sta per bit
"B" scritto maiuscolo sta per Byte, cioè 8 bit.
willy999
06-12-2007, 22:51
Grazie Abadir;) Dal tuo ragionamento devo quindi intendere che devo aver settato qualche parametro non correttamente. Escluderei, infatti che la responsabilità sia della scheda miniPci della Gigabyte (G+).... Comunque accetto, molto umilmente, qualche consiglio!!
Abadir_82
06-12-2007, 22:56
Grazie Abadir;) Dal tuo ragionamento devo quindi intendere che devo aver settato qualche parametro non correttamente. Escluderei, infatti che la responsabilità sia della scheda miniPci della Gigabyte (G+).... Comunque accetto, molto umilmente, qualche consiglio!!
L'unica cosa che mi viene in mente è di controllare se scheda e router siano al 100% compatibili, con che velocità ti colleghi al router e con che potenza agganci il segnale. Potresti anche controllare nelle impostazioni del router che protocollo è stato selezionato per il wireless, magari non è pienamente compatibile con la scheda o non la sfrutta al massimo.
Per il resto so che usando una protezione WEP si rallenta di più la navigazione rispetto ad una WPA od una WPA2, però rallentare è una cosa, dimezzare un'altra :D
Io per evitare rogne ho comprato scheda pci e router della stessa marca :D.
willy999
06-12-2007, 23:10
Beh, qualche controllo l'ho fatto!Ho impostato un canale fisso anzichè quello auto e il test in down va a 6600kb/s.... sarà un caso? Boh!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.