PDA

View Full Version : AAA: Pendolari Ferrovie Nord Milano cercasi.


dupa
05-12-2007, 21:37
Ciao a tutti.
sono alla disperata ricerca di vecchi libretti degli orari delle Ferrovie Nord Milano.
Quelli direttamente in formato PDF, oppure scansioni di quelli cartacei.

Devo fare un report per vedere come sono PEGGIORATI i tempi di percorrenza negli ultimi anni, a causa dello scioglimento del famoso "nodo" tra Bovisa e Cadorna.

Se conoscete qualche sfortunato pendolare, potreste chiedere anche a lui se ha a disposizioen questi vecchi orari?

Grazie!!

ARMANDILLO
05-12-2007, 22:26
:huh: :boh: :winner: :winner: :sperem: :tapiro:

p.NiGhTmArE
05-12-2007, 22:28
:huh: :boh: :winner: :winner: :sperem: :tapiro:

?

recoil
05-12-2007, 23:36
mi spiace credo di averli bruciati, non ho tenuto souvenir
queste due settimane sto prendendo il treno, tua linea, e ho constatato che il servizio fa ridere (per non dire piangere) come e più di quando ero pendolare.
hai provato a vedere sul sito che chiamano pollo nord?
l'altro giorno un ragazzo che era in treno con me ha fotografato il teleindicatore per avere la prova fotografica del ritardo, so che lo fanno spesso e presumo abbiano tenuto traccia anche dei vecchi orari...

di recente ho visto un orario di inizio secolo (parlo del XX) e il tempo di percorrenza era simile a quello di oggi.
certo c'era qualche stazione in meno nel tragitto, ma non oso immaginare che treni facevano viaggiare e con quali motrici :rolleyes:

comunque non preoccuparti, penso che il tempo di percorrenza sia destinato ad aumentare. l'unico vantaggio per voi sarà l'apertura di Affori, con accesso alla metro prima di arrivare a quel famoso nodo.
per il resto aspettati solo incazzature e ritardi cronici, come da anni a questa parte

redegaet
05-12-2007, 23:47
Le prendo da 6 anni per andare all'università, ma non ho tenuto souvenir. Solo a pensare alle Nord mi incaxxo. Il servizio fa schifo e il costo è allucinante.
Oltre ad andare a spinta poi riescono pure a fare incidenti....
Alex

teo
06-12-2007, 15:53
Devo fare un report per vedere come sono PEGGIORATI i tempi di percorrenza negli ultimi anni, a causa dello scioglimento del famoso "nodo" tra Bovisa e Cadorna.



Certamente sarà quella la causa...
:rolleyes:

clasprea
06-12-2007, 16:11
di recente ho visto un orario di inizio secolo (parlo del XX) e il tempo di percorrenza era simile a quello di oggi.
certo c'era qualche stazione in meno nel tragitto, ma non oso immaginare che treni facevano viaggiare e con quali motrici :rolleyes:



secondo me sono gli stessi treni e motrici che vedi oggi :sofico:

scappo va, che devo prendere il treno (sul serio!)

DANY 76
06-12-2007, 16:47
*

DANY 76
06-12-2007, 16:48
PER ALTRE INFO (http://www.photorail.com/forumNEW/topic.asp?TOPIC_ID=7925)
PS: andate in fondo e guardate che fighi i nuovi treni :D

porca paletta c'è un locomotore con oltre 4800 cavalli!!

DANY 76
06-12-2007, 17:10
questa sulle nord non c'è, ma rimane un must
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5f/BNSF_C44-9W_5518.jpg/800px-BNSF_C44-9W_5518.jpg
dash-9

vabbè questo è il solito mostro americano......

DANY 76
06-12-2007, 17:35
è il più usato per i trasporti merci

comunque quello potente (630) è fatto dalla skoda, in effetti la skoda ha una buona industria ferroviaria, i convogli della metropolitana di milano mi sembra siano fatti anche dalla skoda...

ma siamo un po' OT?

naaaa...

manco poco!:D

dupa
06-12-2007, 19:45
quindi nessuno ha vecchi orari?

Lorekon
06-12-2007, 20:50
io purtroppo no, ho buttato via tutto, tesserino compreso.


in compenso vi segnalo che nel lontano 1996-97 ho fatto in tempo a viaggiare su questi :cry: :cry:
http://www.photorail.com/phr2-le%20concesse/images/fnm/ebd70022erim-140892saronno%20copia.jpg

si poteva aprire il portellone in corsa :muro: :muro:

F1R3BL4D3
06-12-2007, 20:56
io purtroppo no, ho buttato via tutto, tesserino compreso.


in compenso vi segnalo che nel lontano 1996-97 ho fatto in tempo a viaggiare su questi :cry: :cry:

[IMG]

si poteva aprire il portellone in corsa :muro: :muro:

Anche io! Ma era già il 2000 da qualche anno! :fagiano:

teo
06-12-2007, 20:58
anche sulle carrozze svizzere adesso..
infatti uno un po' di tempo fa si è suicidato
[/url]

dove e quando scusa? :confused:

teo
06-12-2007, 21:02
Uhm... molto strano, non ne ero al corrente...o al momento non realizzo

clasprea
06-12-2007, 22:00
sono sopravvissuta al viaggio in treno :D

ma voi l'ebrezza delle panche interamente in legno l'avete mai provata? :doh:

p.s.: proverò a cercare per quegli orari, mio padre ha il vizio a volte di tenere cose vecchie e apparentemente inutili, non si sa mai ;)

F1R3BL4D3
06-12-2007, 23:48
ma voi l'ebrezza delle panche interamente in legno l'avete mai provata? :doh:


Ovvio! :O Non puoi dire di aver vissuto senza! :sofico:

Lorekon
07-12-2007, 09:48
sono sopravvissuta al viaggio in treno :D

ma voi l'ebrezza delle panche interamente in legno l'avete mai provata? :doh:

p.s.: proverò a cercare per quegli orari, mio padre ha il vizio a volte di tenere cose vecchie e apparentemente inutili, non si sa mai ;)

lepanche di legno erano il meno...

era lo "scaldino" sottostante che ti ammazzava!!!!

ho visto decine di bore suole bruciate!!!

hanno arrostito le chiappe di migliaia di pendolari quei cosi!!

recoil
07-12-2007, 23:11
sono sopravvissuta al viaggio in treno :D

ma voi l'ebrezza delle panche interamente in legno l'avete mai provata? :doh:

p.s.: proverò a cercare per quegli orari, mio padre ha il vizio a volte di tenere cose vecchie e apparentemente inutili, non si sa mai ;)

in estate sono ottime, mentre in inverno quelle robacce di legno sono letali...

ho trovato in giro per casa la fotocopia di un articolo di giornale con gli orari dei treni. non c'è una data, ma sembra molto vecchio
ti do giusto alcuni orari

Erba partenza 5.24 arrivo 6.46
Erba partenza 6.32 arrivo 7.39
Erba partenza 8.27 arrivo 9.15

c'erano treni, tipo il terzo, quasi diretti che ci mettevano meno di un'ora contro i circa 70 minuti di oggi.
ieri sentivo una sciura in treno che parlava della sua giovinezza spensierata quando c'era un treno che faceva Asso, Erba, Inverigo, un'altra nel mezzo e Milano.
il servizio era migliore all'epoca di quello che c'è oggi.
questo è progresso :)

redegaet
08-12-2007, 08:27
io purtroppo no, ho buttato via tutto, tesserino compreso.


in compenso vi segnalo che nel lontano 1996-97 ho fatto in tempo a viaggiare su questi :cry: :cry:
http://www.photorail.com/phr2-le%20concesse/images/fnm/ebd70022erim-140892saronno%20copia.jpg

si poteva aprire il portellone in corsa :muro: :muro:

Ahah ho fatto in tempo anch'io. Scherzavo sempre dicendo che erano gli stessi vagoni della Napoli-Portici.

teo
08-12-2007, 15:16
ne esiste solo uno di treno blu del 125, elettromotrice 740-01 e pilota 800-32