PDA

View Full Version : Che satira tira?


MaxArt
05-12-2007, 20:22
Si tratta della rubrica di Striscia la Notizia che riporta alcuni interventi della satira accaduti durante la settimana.
Oggi hanno mostrato la satira contro: Berlusconi, Storace, Calderoli, Gasparri. Per la maggioranza, unico bersagliato è stato Mastella. Peraltro cordialmente detestato dai 3/4 della maggioranza.

Aveva ragione Benigni quando nel 2006 diceva: "Ce la siamo presa per 5 anni con la maggioranza, ora ce la prenderemo per 5 anni con l'opposizione..."

Mah, io ho sempre pensato che uno che fa satira non dovrebbe stare schierato. O almeno fare finta di essere imparziale, perché non mi possono venire a dire che a sinistra non c'è gente da prendere in giro... :rolleyes:

federuko
05-12-2007, 20:51
Non è che la gente di dx è un po' scarsa a senso dell'ironia? Sempre seriosi, solenni, moralisti....non pare abbiano una particolare predisposizione al cazzeggio!

chi è un comico di dx?

shinji_85
05-12-2007, 20:56
Aveva ragione Benigni quando nel 2006 diceva: "Ce la siamo presa per 5 anni con la maggioranza, ora ce la prenderemo per 5 anni con l'opposizione..."
Quella frase Benigni l'ha ripetuta anche la settimana scorsa... :D

E' vero che molti comici sono schierati...
Ma spesso non risparmiano la satira per la parte politica che più li rappresenta (o più vicina a loro)...
Mi sembra ovvio che da Benigni non ci si può aspettare che si dimentichi di Berlusconi...
Basta vedere gli applausi e le risate che ha tirato fuori con quel tipo di spettacolo... :D

Come non ci si può aspettare che Luttazzi non lanci qualche frecciatina in più a quella parte politica... ;)

shinji_85
05-12-2007, 21:00
Pure "Striscia"... :cry:
Mi è capitato di vedere per sbaglio la rubrica di cui parli...
Poi è andato in onda un servizio su Azouz Marzouk...
In cui doveva far ridere l'accostamento "Spaccio - Bar" - "Spaccio di Droga"... :mbe: :stordita: :cry:


Preferisco Benigni... Ma son gusti eh... :D

blamecanada
05-12-2007, 21:09
Si tratta della rubrica di Striscia la Notizia
Noto programma spazzatura.


Mah, io ho sempre pensato che uno che fa satira non dovrebbe stare schierato. O almeno fare finta di essere imparziale, perché non mi possono venire a dire che a sinistra non c'è gente da prendere in giro... :rolleyes:
Questo è perché non hai ben chiaro cosa sia la satira.
Satira è esprimere delle opinioni e delle idee in modo irriverente, dire cose serie in tono ironico e sarcastico. Infatti molte cose classificate come satira non lo sono, perché non esprimono niente.

Ci sono autori di satira che bersagliano molto spesso la sinistra: si pensi a Luttazzi, che nella prima puntata di Decameron ha fatto un monologo di un quarto d'ora in cui non ha fatto che criticare l'operato del governo, un altro di questi è Guzzanti, che però, guardacaso, in tv non si vede (Luttazzi invece trasmette alle 23,30 del sabato sera :rolleyes: ).

fsdfdsddijsdfsdfo
05-12-2007, 21:11
Si tratta della rubrica di Striscia la Notizia che riporta alcuni interventi della satira accaduti durante la settimana.
Oggi hanno mostrato la satira contro: Berlusconi, Storace, Calderoli, Gasparri. Per la maggioranza, unico bersagliato è stato Mastella. Peraltro cordialmente detestato dai 3/4 della maggioranza.

Aveva ragione Benigni quando nel 2006 diceva: "Ce la siamo presa per 5 anni con la maggioranza, ora ce la prenderemo per 5 anni con l'opposizione..."

Mah, io ho sempre pensato che uno che fa satira non dovrebbe stare schierato. O almeno fare finta di essere imparziale, perché non mi possono venire a dire che a sinistra non c'è gente da prendere in giro... :rolleyes:

sabato sera luttazzi ha parlato male di Prodi, Veltroni, Bertinotti, il PD e tutta la banda.

Crozza Italia domenica me lo sono perso, ma dubito non si sia messo a fare la solita scenetta in cui prende in giro il PD.

Blob invece ci ha pensato gli altri giorni.

Di parte è Striscia, non la satira.


Tra l'altro ridicolo il tentativo di dare uno spessore culturale mettendo un ezio greggio totalmente incapace anche di leggere le (pessime) opinioni scritte da altri.

Meno pilotato non si poteva.

indelebile
05-12-2007, 21:58
Ma che è autolesionismo? :muro:

ma se striscia su che satira tira fa vedere in grandissima parte satira contro il governo (per certi versi giustamente ma chisa perchè questo servizio è nato con il governo di csx)
e i "brogli" degli 8 milioni di votanti di B con un servizio e più nulla? e i "brogli" delle primarie dove l'han tirata avanti diverse puntate, come mai un tapiro a Fassino e non uno a B?

:mc:

recoil
05-12-2007, 22:00
scusate ma a che serve la satira quando è l'originale che fa ridere?

per strappare un (amaro) sorriso basta sentire quello che dicono al tg o nella trasmissione che si collega con il parlamento (stavo per dire circo).
al posto della satira vorrei più fatti, dovrebbero tirare fuori le magagne dei politicanti ma non buttandola sul ridere, bensì con la massima serietà

kintaro oe
05-12-2007, 23:22
Ho ultimamente notato che c'é il vezzo di buttare in satira anche argomenti che tutto hanno tranne che di essere satirizzati.

E' un modo anche questo, per non voler affrontare seriamente i problemi, quindi li si fa' apparire come "argomenti da cabaret"

MaxArt
05-12-2007, 23:38
Noto programma spazzatura.Per te, semmai.
Per me è spazzatura Che tempo fa, mentre Striscia mi fa ridere e certe sue battaglie sono state un toccasana per l'Italia.
Quando smaschera le truffe.
Quando sbugiarda i falsi professionisti.
Quando scredita maghi ed esoteristi.
Quando denuncia sprechi pubblici.
Quando fa capire di che pasta è fatta certa gente.
Altro che spazzatura! Ce ne fossero di più di programmi come Striscia! :rolleyes:

Questo è perché non hai ben chiaro cosa sia la satira.
Satira è esprimere delle opinioni e delle idee in modo irriverente, dire cose serie in tono ironico e sarcastico. Infatti molte cose classificate come satira non lo sono, perché non esprimono niente.Questo non c'entra nulla né con Striscia né con quello che volevo dire.
Quel che dici è vero, ma non è prerogativa di nessuno schieramento. Se non sei d'accordo, mi fa dedurre che secondo te PER FORZA la satira debba essere di sinistra.
E allora tra noi due forse non sono io quello che non ha ben chiaro cos'è la satira.

Di parte è Striscia, non la satira.Allora, dato che ha mostrato praticamente solo satira contro la destra, devo dedurne che Striscia è di sinistra? :wtf:

fsdfdsddijsdfsdfo
05-12-2007, 23:44
Allora, dato che ha mostrato praticamente solo satira contro la destra, devo dedurne che Striscia è di sinistra? :wtf:

No. Devi dedurre che l'ho sbugiardata dimostrando la sua attendibilità.

Che, mettendolo in termini matematici è http://operaez.net/mimetex/%5Cmathcal%7BB%7D_%7B%5Ceps%7D(%5Cunderline%7B0%7D)

MaxArt
05-12-2007, 23:49
No. Devi dedurre che l'ho sbugiardata dimostrando la sua attendibilità.Attendibilità di cosa? Ma di che parli?

Che, mettendolo in termini matematici è http://operaez.net/mimetex/%5Cmathcal%7BB%7D_%7B%5Ceps%7D(%5Cunderline%7B0%7D)Parla anche per gli altri :nono:
Traduco: "palla di centro nell'origine, di raggio epsilon", con epsilon solitamente positivo e piccolo a piacere. Un modo come un altro per dire: molto poco.

fsdfdsddijsdfsdfo
05-12-2007, 23:54
Attendibilità di cosa? Ma di che parli?


nel post di poco fa ti ho dimostrato che non è vero che questa settimana la satira era diretta solo verso il cdx.


Parla anche per gli altri :nono:


senso dell'umorismo? zero?


Traduco: "palla di centro nell'origine, di raggio epsilon",


sbagliato. (o meglio, troppo impreciso. Se dobbiamo fare i seri facciamoli fino in fondo. In matematica ogni parola pesa una tonnellata. L'errore è che la tua definizione non include spazi come la superficie di una ipersfera, e molte altre topologie non normabili)


con epsilon solitamente positivo e piccolo a piacere. Un modo come un altro per dire: molto poco.

Giusto.

marcuz22
06-12-2007, 00:01
non ci serve striscia il governo stesso è una satira vivente

MaxArt
06-12-2007, 00:34
nel post di poco fa ti ho dimostrato che non è vero che questa settimana la satira era diretta solo verso il cdx.:mbe: Ma guarda che la rubrica è solo una selezione di ciò che si è visto in TV, mica voleva essere un compendio, né un campione statisticamente valido.

Quel che volevo dire è che la puntata di oggi - che casualmente ha mostrato un'orientamento così, mentre altre volte è stato diverso - riassume un po' quella che viene chiamata "satira" in Italia: quasi monotematica, o più che altro, monopolista (nel senso di polo politico).

senso dell'umorismo? zero?Se volevi fare una battuta fa proprio cagare, scusa eh... Di battute e barzellette sulla matematica ne so una caterva, ma questa... :nono:

sbagliato. (o meglio, troppo impreciso. Se dobbiamo fare i seri facciamoli fino in fondo. In matematica ogni parola pesa una tonnellata. L'errore è che la tua definizione non include spazi come la superficie di una ipersfera, e molte altre topologie non normabili)Per favore non raccontarmi cosa pesa in matematica e cosa no. E' chiaro che mi riferisco a ciò che viene usato normalmente, cioè la palla nello spazio euclideo. Altrimenti buonanotte, ti tirerei fuori non solo verietà non normabili ma neanche metrizzabili o senza struttura uniforme. E che c'entra l'ipersfera?

fsdfdsddijsdfsdfo
06-12-2007, 00:59
:mbe: Ma guarda che la rubrica è solo una selezione di ciò che si è visto in TV, mica voleva essere un compendio, né un campione statisticamente valido.


e allora cosa c'è che non va?

Prima i comici di sinistra facevano satira contro la sinistra e la destra.
Ora fanno satira contro la sinistra e la destra.

Quelli a non essere cambiati sono i comici di destra: Il bagaglino, Ferrara, Fede, ... Il loro obbiettivo è rimasta la sinistra.


Per favore non raccontarmi cosa pesa in matematica e cosa no. E' chiaro che mi riferisco a ciò che viene usato normalmente, cioè la palla nello spazio euclideo. Altrimenti buonanotte, ti tirerei fuori non solo verietà non normabili ma neanche metrizzabili o senza struttura uniforme. E che c'entra l'ipersfera?

infatti io ho parlato di toplogie.

Non arrampicarti sugli specchi, hai sbagliato.

gianly1985
06-12-2007, 03:48
ASPE' ASPE' ASPE'....nel primo post...praticamente....si sostiene che striscia sia schierata a sinistra e bersagli soprattutto la destra?? Ma sei serio? :stordita: Mi sa che non ci hai capito molto....
Quelli di striscia sono degli "stronzi" (affettuosamente) perchè in modo SUBDOLO si danno UNA PARVENZA DI EQUITA' ma è solo una facciata in cui il popolino casca! In realtà su Berlusconi quasi sempre le battute sono su "caxxate" come:
- altezza
- cerone
- capelli
- emilio fede
- la cavolata dell'elicottero di ieri sera (da cui berlusconi esce fuori come un GRAN DRITTONE, come sempre)
- lifting

QUESTA NON E' SATIRA!!!

Invece sui politici di sinistra si parla di tasse, gente che ruba, poltrone, ecc. a volte anche con battute SENZA SENSO (che sfruttano l'ignoranza del popolino) tipo battute che presumono che il gettito fiscale finisca nelle tasche di prodi :mbe:
Insomma NON CI CASCATE, a me viene un nervoso incredibile, non perchè io sia particolarmente schierato a sinistra, ma per la bastardata subdola che, immedesimandomi nel popolino, purtroppo mi rendo conto che funziona :muro: Cioè cose come I CAPELLI o l'ELICOTTERO o le BARZELLETTE che racconta non sono satira e non sono contro berlusconi, anzi FANNO SIMPATIA!!

CONCLUSIONE:
Fateci caso che la "satira" di striscia contro la destra riguarda quasi sempre sciocchezze tipo aspetto fisico, capelli, statura, gossip, giochi di parole e basso umorismo, mentre la satira contro la sinistra spesso consta di battute in cui si fa uso delle parole RUBARE, TASSE, SOLDI, BROGLI ELETTORALI , eccetera
Non ci cascate pure voi per favore....

CONCLUSIONE 2:
Allora, E' RISAPUTO che chi è al governo E' FISIOLOGICAMENTE più bersagliato dalla satira DI OGNI COLORE. SI SA. E' anche una pura questione di ascolti, al pubblico "interessa", fa più piacere, sentir fare satira su quello che deve essere il bersaglio attuale delle proprie frustrazioni nonchè capro espiatorio di tutto ciò che va male. E' NORMALE quindi che in un periodo in cui alla maggioranza c'è la sinistra, MEDIAMENTE la satira sarà in gran parte rivolta contro la sinistra, anche quella dei comici di sinistra. Viceversa, quando è al governo la destra, MEDIAMENTE accadrà il contrario, quindi FACENDO ZAPPING troverò in giro parecchio materiale contro la destra.
Ecco, dove sta la bastardata di striscia in questo caso?? Sta nel fatto che questa rubrica ("Che satira tira") LA FANNO SOLO ADESSO CHE ALLA MAGGIORANZA C'E' LA SINISTRA :muro: Alla luce di quello che ho appena spiegato, cosa comporta ciò?? Comporta che in effetti facendo zapping e raccogliendo spezzoni tu oggi trovi TANTO materiale contro la sinistra (va be lasciamo stare l'ultima puntata della rubrica, come ho detto parlare di CALVIZIE o di elicotteri rumorosi NON E' SATIRA, così come non è PER NIENTE LESIVA la battuta di crozza contro GASPARRI, perchè darti dello stupido "tout court" è come darti dello "Stronzo",parola che NON SIGNIFICA NIENTE come spiegò sgarbi parecchi anni fa, è vuoto...ben diverso è darti del "ladro" o far riferimento a fatti specifici...) in quanto ora è al governo e quindi al popolino si fa passare l'idea che il governo va malissimo e che quindi la satira vi si scagli contro, questo perchè purtroppo il popolino non sa che è FISIOLOGICO appunto che chi è al governo sia maggiormente bersagliato....E' come se io sono un medico e voglio dimostrare che hai una malattia endocrinologica in cui produci troppo ormone e ti vado a misurare quell'ormone proprio nel momento della giornata in cui IO so che c'è fisiologicamente un picco! Tu non hai studiato medicina e non lo sai, quindi io ti dimostro che ce l'hai alto l'ormone ma in realtà non è così!
Striscia è un bel programma che fa servizi anche interessanti ma dal punto di vista del lavaggio del cervello al pubblico (ignorante) sono veramente subdoli...lo fanno con tanti piccoli messaggi subliminali, anche grafici...vedi per esempio la sigla della rubrica "Che satira tira"...:rolleyes:
Per farvi un'idea, confrontate piuttosto le battute acide su berlusconi fatte da luca e paolo alle iene o alcune battute nei vari "Mai dire..."...ecco quelle a striscia non le sentirete MAI....altro che TRAPIANTO DI CAPELLI :rolleyes:

NON CASCATE IN QUESTE MISTIFICAZIONI!!! :cry:

DISCLAIMER: non sono "comunista" :fagiano:, è solo che mi sale un nervoso quando cercano di prenderti in giro in maniera OFFENSIVA PER LA TUA INTELLIGENZA :muro: Allo stesso modo per esempio trovo "forzato" fazio in certe battute e RIDICOLO Celentano :muro:

LUVІ
06-12-2007, 06:50
ASPE' ASPE' ASPE'....nel primo post...praticamente....si sostiene che striscia sia schierata a sinistra e bersagli soprattutto la destra?? Ma sei serio? :stordita: Mi sa che non ci hai capito molto....
Quelli di striscia sono degli "stronzi" (affettuosamente) perchè in modo SUBDOLO si danno UNA PARVENZA DI EQUITA' ma è solo una facciata in cui il popolino casca! In realtà su Berlusconi quasi sempre le battute sono su "caxxate" come:
- altezza
- cerone
- capelli
- emilio fede
- la cavolata dell'elicottero di ieri sera (da cui berlusconi esce fuori come un GRAN DRITTONE, come sempre)
- lifting

QUESTA NON E' SATIRA!!!

Invece sui politici di sinistra si parla di tasse, gente che ruba, poltrone, ecc. a volte anche con battute SENZA SENSO (che sfruttano l'ignoranza del popolino) tipo battute che presumono che il gettito fiscale finisca nelle tasche di prodi :mbe:
Insomma NON CI CASCATE, a me viene un nervoso incredibile, non perchè io sia particolarmente schierato a sinistra, ma per la bastardata subdola che, immedesimandomi nel popolino, purtroppo mi rendo conto che funziona :muro: Cioè cose come I CAPELLI o l'ELICOTTERO o le BARZELLETTE che racconta non sono satira e non sono contro berlusconi, anzi FANNO SIMPATIA!!

CONCLUSIONE:
Fateci caso che la "satira" di striscia contro la destra riguarda quasi sempre sciocchezze tipo aspetto fisico, capelli, statura, gossip, giochi di parole e basso umorismo, mentre la satira contro la sinistra spesso consta di battute in cui si fa uso delle parole RUBARE, TASSE, SOLDI, BROGLI ELETTORALI , eccetera
Non ci cascate pure voi per favore....

CONCLUSIONE 2:
Allora, E' RISAPUTO che chi è al governo E' FISIOLOGICAMENTE più bersagliato dalla satira DI OGNI COLORE. SI SA. E' anche una pura questione di ascolti, al pubblico "interessa", fa più piacere, sentir fare satira su quello che deve essere il bersaglio attuale delle proprie frustrazioni nonchè capro espiatorio di tutto ciò che va male. E' NORMALE quindi che in un periodo in cui alla maggioranza c'è la sinistra, MEDIAMENTE la satira sarà in gran parte rivolta contro la sinistra, anche quella dei comici di sinistra. Viceversa, quando è al governo la destra, MEDIAMENTE accadrà il contrario, quindi FACENDO ZAPPING troverò in giro parecchio materiale contro la destra.
Ecco, dove sta la bastardata di striscia in questo caso?? Sta nel fatto che questa rubrica ("Che satira tira") LA FANNO SOLO ADESSO CHE ALLA MAGGIORANZA C'E' LA SINISTRA :muro: Alla luce di quello che ho appena spiegato, cosa comporta ciò?? Comporta che in effetti facendo zapping e raccogliendo spezzoni tu oggi trovi TANTO materiale contro la sinistra (va be lasciamo stare l'ultima puntata della rubrica, come ho detto parlare di CALVIZIE o di elicotteri rumorosi NON E' SATIRA, così come non è PER NIENTE LESIVA la battuta di crozza contro GASPARRI, perchè darti dello stupido "tout court" è come darti dello "Stronzo",parola che NON SIGNIFICA NIENTE come spiegò sgarbi parecchi anni fa, è vuoto...ben diverso è darti del "ladro" o far riferimento a fatti specifici...) in quanto ora è al governo e quindi al popolino si fa passare l'idea che il governo va malissimo e che quindi la satira vi si scagli contro, questo perchè purtroppo il popolino non sa che è FISIOLOGICO appunto che chi è al governo sia maggiormente bersagliato....E' come se io sono un medico e voglio dimostrare che hai una malattia endocrinologica in cui produci troppo ormone e ti vado a misurare quell'ormone proprio nel momento della giornata in cui IO so che c'è fisiologicamente un picco! Tu non hai studiato medicina e non lo sai, quindi io ti dimostro che ce l'hai alto l'ormone ma in realtà non è così!
Striscia è un bel programma che fa servizi anche interessanti ma dal punto di vista del lavaggio del cervello al pubblico (ignorante) sono veramente subdoli...lo fanno con tanti piccoli messaggi subliminali, anche grafici...vedi per esempio la sigla della rubrica "Che satira tira"...:rolleyes:
Per farvi un'idea, confrontate piuttosto le battute acide su berlusconi fatte da luca e paolo alle iene o alcune battute nei vari "Mai dire..."...ecco quelle a striscia non le sentirete MAI....altro che TRAPIANTO DI CAPELLI :rolleyes:

NON CASCATE IN QUESTE MISTIFICAZIONI!!! :cry:

DISCLAIMER: non sono "comunista" :fagiano:, è solo che mi sale un nervoso quando cercano di prenderti in giro in maniera OFFENSIVA PER LA TUA INTELLIGENZA :muro: Allo stesso modo per esempio trovo "forzato" fazio in certe battute e RIDICOLO Celentano :muro:

Mi dissocio dagli insulti alla categoria degli spettatori di Striscia, ma devo quotarti in toto.
Troppo reale il tuo post ;)

LuVi

giannola
06-12-2007, 07:09
per chi dice che la satira di striscia colpisce solo la sinistra...ricordatevi de il cavaliere mascarato....:D

piola
06-12-2007, 08:15
Mah, io ho sempre pensato che uno che fa satira non dovrebbe stare schierato. O almeno fare finta di essere imparziale, perché non mi possono venire a dire che a sinistra non c'è gente da prendere in giro... :rolleyes:

Rifletti un pochino a chi si rivolge la satira e capirai perchè è solo di sinistra.
Un tempo i re tolleravano i buffoni e i giullari non certo per loro diletto ma solo per accontentare la plebaglia.

flisi71
06-12-2007, 08:39
Si tratta della rubrica di Striscia la Notizia che riporta alcuni interventi della satira accaduti durante la settimana.
Oggi hanno mostrato la satira contro: Berlusconi, Storace, Calderoli, Gasparri. Per la maggioranza, unico bersagliato è stato Mastella. Peraltro cordialmente detestato dai 3/4 della maggioranza.

Aveva ragione Benigni quando nel 2006 diceva: "Ce la siamo presa per 5 anni con la maggioranza, ora ce la prenderemo per 5 anni con l'opposizione..."

Mah, io ho sempre pensato che uno che fa satira non dovrebbe stare schierato. O almeno fare finta di essere imparziale, perché non mi possono venire a dire che a sinistra non c'è gente da prendere in giro... :rolleyes:

Quindi tutto questo atto di accusa si basa solo sulla rubrica "che satira tira" di Striscia?
Non ti pare un campione piuttosto limitato?

Perchè se avessero mandato in onda integralmente la copertina di Crozza di martedì a Ballarò, avresti ascoltato 5 minuti di battute equamente divisi fra dx e sx.
Idem per l'incipit di satira dello show di Benigni, dove non era difficile accorgersi che utilizzava, a conclusione di ogni aspetto su cui scherzava, una specie di buffo "ritornello" con D'Alema e Storace: il primo ("con la sua intelligenza e la barca") faceva sempre "un passo indietro" e il secondo usciva in battute triviali.

Infine, faccio notare che, nel prologo alla trasmissione di ieri, le battute di Greggio hanno riguardato solo esponenti della maggioranza. Dimenticanza?


In genere le conclusioni si traggono a fronte di una analisi il più possibile completa, non a fronte del riassunto.
:rolleyes:


....
Quelli di striscia sono degli "stronzi" (affettuosamente) perchè in modo SUBDOLO si danno UNA PARVENZA DI EQUITA' ma è solo una facciata in cui il popolino casca! In realtà su Berlusconi quasi sempre le battute sono su "caxxate" come:
- altezza
- cerone
- capelli
- emilio fede
- la cavolata dell'elicottero di ieri sera (da cui berlusconi esce fuori come un GRAN DRITTONE, come sempre)
- lifting

QUESTA NON E' SATIRA!!!

Invece sui politici di sinistra si parla di tasse, gente che ruba, poltrone, ecc. a volte anche con battute SENZA SENSO (che sfruttano l'ignoranza del popolino) tipo battute che presumono che il gettito fiscale finisca nelle tasche di prodi :mbe:
....
CONCLUSIONE:
Fateci caso che la "satira" di striscia contro la destra riguarda quasi sempre sciocchezze tipo aspetto fisico, capelli, statura, gossip, giochi di parole e basso umorismo, mentre la satira contro la sinistra spesso consta di battute in cui si fa uso delle parole RUBARE, TASSE, SOLDI, BROGLI ELETTORALI , eccetera
Non ci cascate pure voi per favore....

CONCLUSIONE 2:
Allora, E' RISAPUTO che chi è al governo E' FISIOLOGICAMENTE più bersagliato dalla satira DI OGNI COLORE. SI SA.
....
Striscia è un bel programma che fa servizi anche interessanti ma dal punto di vista del lavaggio del cervello al pubblico (ignorante) sono veramente subdoli...lo fanno con tanti piccoli messaggi subliminali, anche grafici...vedi per esempio la sigla della rubrica "Che satira tira"...:rolleyes:


Quoto. E' lampante.


Ciao

Federico

trallallero
06-12-2007, 08:44
quoto gianly1985:
vedrò un pezzo di Striscia 1 volta alla settimana ma c'ho fatto caso anche io

gianly1985
06-12-2007, 09:18
Mi dissocio dagli insulti alla categoria degli spettatori di Striscia, ma devo quotarti in toto.


Di cui io stesso faccio parte e con grande divertimento :)
Volevo dire "la parte ignorante" (senza che ciò presupponga offese, anzi quasi paternalisticamente nel senso che sono purtroppo per loro i più esposti) del popolo di striscia , anche se devo rivedere i miei conti visto che anche in un forum mediamente colto (:stordita:....insomma minimo c'è un computer e internet in casa :D ) ci cascano in tanti....evidentemente funziona il meccanismo....

FastFreddy
06-12-2007, 09:24
CONCLUSIONE:
Fateci caso che la "satira" di striscia contro la destra riguarda quasi sempre sciocchezze tipo aspetto fisico, capelli, statura, gossip, giochi di parole e basso umorismo, mentre la satira contro la sinistra spesso consta di battute in cui si fa uso delle parole RUBARE, TASSE, SOLDI, BROGLI ELETTORALI , eccetera
Non ci cascate pure voi per favore....



Conclusione errata, mi sa che ieri non l'hai vista proprio striscia, oppure ricordi solo quello che vuoi, se ti è sfuggita la battuta decisamente pesante su un noto partito del cdx.... ;)

Guardatela bene e leggete tra le righe, perchè di stoccate ce ne son per tutti, se dite che striscia è schierata o di parte o la vostra memoria è selettiva o siete in malafede. Ricci ha sempre fatto quello che gli pare....

shinji_85
06-12-2007, 10:59
Quindi la tesi è: "Benigni è coMMunista, mentre Striscia è imparziale"???


Sarà che forse io (quelle poche volte) ho visto una trasmissione differente... :eek:
Ma se è quella che danno tutte le sere su Canale5 mi trovo d'accordo con gianly1985... ;)

shinji_85
06-12-2007, 11:44
Visto che siamo in tema di Satira e di Crozza...
Riuscite a vedere questo filmato: http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Ballaro^17^45658,00.html ???

Non capisco se è un problema di Linux...

gianly1985
06-12-2007, 12:15
Conclusione errata, mi sa che ieri non l'hai vista proprio striscia, oppure ricordi solo quello che vuoi, se ti è sfuggita la battuta decisamente pesante su un noto partito del cdx.... ;)

Guardatela bene e leggete tra le righe, perchè di stoccate ce ne son per tutti, se dite che striscia è schierata o di parte o la vostra memoria è selettiva o siete in malafede. Ricci ha sempre fatto quello che gli pare....

Guarda ci può stare l'episodio sporadico ma io per deformazione sono abituato a ragionare per percentuali, che un singolo soggetto sia campato fino a 98anni fumando come un turco me ne frega relativamente ;), di certo non andrò in giro incoraggiando il tabagismo...
Dalla mia personale statistica le deduzioni sono quelle...

Locurtola
06-12-2007, 12:28
Rifletti un pochino a chi si rivolge la satira e capirai perchè è solo di sinistra.
Un tempo i re tolleravano i buffoni e i giullari non certo per loro diletto ma solo per accontentare la plebaglia.

Questo commento mi pare decisamente offensivo nei confronti di almeno il 50% della popolazione... :rolleyes:

blamecanada
06-12-2007, 12:43
Questo non c'entra nulla né con Striscia né con quello che volevo dire.
Quel che dici è vero, ma non è prerogativa di nessuno schieramento. Se non sei d'accordo, mi fa dedurre che secondo te PER FORZA la satira debba essere di sinistra.
E allora tra noi due forse non sono io quello che non ha ben chiaro cos'è la satira.
No, per me non è detto che la satira sia per forza di sinistra, ma la satira fatta da una persona di sinistra evidentemente sarà satira di sinistra.

FastFreddy
06-12-2007, 13:27
Quindi la tesi è: "Benigni è coMMunista, mentre Striscia è imparziale"???


No, magari non sarà imparziale, ma di certo non è prona...

nomeutente
06-12-2007, 13:33
Quelli di striscia sono degli "stronzi" (affettuosamente)


sospeso 3 gg (affettuosamente)

shinji_85
06-12-2007, 13:40
No, magari non sarà imparziale, ma di certo non è prona...

Per carità... Punti di vista... Secondo molti nessun giornale è prono (a chicchessia)...
Qual è stata la battuta pesante di ieri rivolta ad un partito di centro destra? PDL? PDPL? FI?

PRRR??? :Prrr:


E per rilanciare... Secondo l'autore del thread (o altri)... Benigni / Luttazzi / Crozza sono proni (rispetto a chi)???

Cfranco
06-12-2007, 13:49
Conclusione errata, mi sa che ieri non l'hai vista proprio striscia, oppure ricordi solo quello che vuoi, se ti è sfuggita la battuta decisamente pesante su un noto partito del cdx.... ;)

Guardatela bene e leggete tra le righe, perchè di stoccate ce ne son per tutti, se dite che striscia è schierata o di parte o la vostra memoria è selettiva o siete in malafede. Ricci ha sempre fatto quello che gli pare....
Mica tanto .
Ricci sa bene da chi arrivano i suoi soldi , gioca a fare l' imparziale , ma con Silvio si è sempre guardato dall' affondare il colpo , tira fuori barzellette tipo "il cavaliere mascarato" , gli misura il tacco delle scarpe , tutta roba che non graffia , non lo sputtana mai per le cazzate che dice , nasconde abilmente la parte peggiore del politico prendendo in giro gli aspetti folkloristici del personaggio ma evitando accuratamente di tirare in ballo gli aspetti oscuri .
Il fatto è che la TV è talmente schierata a favore di Silvio che la gente si convince persino che Striscia sia imparziale per le quattro stupidaggini che mette insieme per prenderlo in giro , e non si accorge di tutto quello che passa sotto silenzio , non si accorge che gli articoli di denuncia evitano sempre accuratamente di prendere di mira Silvio e i suoi amici , Striscia ha parlato male del governo per anni quando c' era la sinistra , poi ha taciuto per i 5 anni di Silvio e adesso ricomincia a tirar fuori magagne .
La gente crede di essere furba e capire quando la TV mente , e invece si fa infinocchiare alla grande , ci sono professionisti in disinformazione e orientamento del mercato che studiano come far credere alla gente qualcosa , e Ricci è uno di questi .

flisi71
06-12-2007, 13:54
Mica tanto .
Ricci sa bene da chi arrivano i suoi soldi , gioca a fare l' imparziale , ma con Silvio si è sempre guardato dall' affondare il colpo , tira fuori barzellette tipo "il cavaliere mascarato" , gli misura il tacco delle scarpe , tutta roba che non graffia , non lo sputtana mai per le cazzate che dice , nasconde abilmente la parte peggiore del politico prendendo in giro gli aspetti folkloristici del personaggio ma evitando accuratamente di tirare in ballo gli aspetti oscuri.
Il fatto è che la TV è talmente schierata a favore di Silvio che la gente si convince persino che Striscia sia imparziale per le quattro stupidaggini che mette insieme per prenderlo in giro , e non si accorge di tutto quello che passa sotto silenzio , non si accorge che gli articoli di denuncia evitano sempre accuratamente di prendere di mira Silvio e i suoi amici , Striscia ha parlato male del governo per anni quando c' era la sinistra , poi ha taciuto per i 5 anni di Silvio e adesso ricomincia a tirar fuori magagne .
La gente crede di essere furba e capire quando la TV mente , e invece si fa infinocchiare alla grande , ci sono professionisti in disinformazione e orientamento del mercato che studiano come far credere alla gente qualcosa , e Ricci è uno di questi .

Quotissimo.


Ciao

Federico

shambler1
06-12-2007, 14:11
La satira politica , a meno di non considerare autori che la facciano per diletto, è sempre una branca della comunicazione politica ed è attualmente egemonizzata dalla sinistra . Non è "libera" ma non è questione di sberleffo o no. In questi ultimi anni la tendenza si è radicalizzata . Era gia fin troppo marcata nel Mistero Buffo ("questo non è teatro, è un comizio!" era vero) ma almeno il Dario Fo degli anni 80 era un signor attore. I suoi epigoni mi sembrano appena meglio di un animatore di villaggio turistico, da un punto di vista recitativo.
Lo stesso Fo ha una parte di responsabilità perchè si è messo a incensare questi personaggi e non ha speso una parola verso gli attori veri , per esempio Paolini , che fanno (in senso lato) "Politica" ma non marketing politico.

sider
06-12-2007, 14:41
Per te, semmai.
Per me è spazzatura Che tempo fa, mentre Striscia mi fa ridere e certe sue battaglie sono state un toccasana per l'Italia.
Quando smaschera le truffe.
Quando sbugiarda i falsi professionisti.
Quando scredita maghi ed esoteristi.
Quando denuncia sprechi pubblici.
Quando fa capire di che pasta è fatta certa gente.
Altro che spazzatura! Ce ne fossero di più di programmi come Striscia! :rolleyes:


Tipologia di servizi STRACOPIATI da quelli che fanno le iene.
Striscia è veramente inguardabile, è un programma più da massaie che da un pubblico amante della satira.
LA satira in Italia non è male, purtroppo a prendere degnamente in giro la sinistra ci sono solo......i comici di sinistra. Se si parla di un minimo di raffinatezza.
Dall'altra parte abbiamo il bagaglino. Non è proprio satira raffinata.
Per carità, bravi attori che hanno scelto la via più immediata per entrare in contatto col pubblico.

ennys
06-12-2007, 16:13
Tipologia di servizi STRACOPIATI da quelli che fanno le iene.


Non è neanche il caso di ricordare che Striscia esiste da molto prima delle Iene e che questo tipo di servizi li faceva già quando le Iene ancora non erano nemmeno state immaginate.

MaxArt
06-12-2007, 16:22
e allora cosa c'è che non va?Le proporzioni.
La satira colpirà anche la sinistra, ma poco.

infatti io ho parlato di toplogie.

Non arrampicarti sugli specchi, hai sbagliato.Tu hai parlato di termini matematici, ma vuoi contraddirmi perché ti rode. Non arrampicarti tu sugli specchi: un qualsiasi analista quella scrittura te le interpreta come ho detto io, solo in seguito può introdurre i "se" ed i "ma".
E l'ipersfera continua a non c'entrare nulla.

ASPE' ASPE' ASPE'....nel primo post...praticamente....si sostiene che striscia sia schierata a sinistra e bersagli soprattutto la destra?? Ma sei serio? :stordita: Mi sa che non ci hai capito molto....Ma mi sa che non hai capito molto tu... :asd:

Quelli di striscia sono degli "stronzi" (affettuosamente) perchè in modo SUBDOLO si danno UNA PARVENZA DI EQUITA' ma è solo una facciata in cui il popolino casca! In realtà su Berlusconi...Su Berlusconi...
Esiste solo Berlusconi?

QUESTA NON E' SATIRA!!!E che ci vuoi fare... Dillo a tutte le persone che non fanno altro che chiamarlo "nano", magari credendo di essere divertenti.


CONCLUSIONE:
Fateci caso che la "satira" di striscia contro la destra riguarda quasi sempre sciocchezze tipo aspetto fisico, capelli, statura, gossip, giochi di parole e basso umorismoIeri Striscia a riportato la battuta di Crozza a Storace: "Lei diceva che un pugno sottolinea le idee. Vuol dire che a vent'anni lei era un vulcano di idee?" La battuta in sé non è male, ma non puoi dire che non faccia intendere che Storace fosse un picchiatore.

mentre la satira contro la sinistra spesso consta di battute in cui si fa uso delle parole RUBARE, TASSE, SOLDI, BROGLI ELETTORALI , ecceteraStriscia non dirà mai a nessuno che ruba, o si piglia una condanna di un bel po' di soldi.
Le tasse... è chiaro che sfotte chi le tasse le aumenta. Non ti starai lamentando che se la prendono con TPS?
I brogli: s'è già visto che hanno fatto lo stesso servizio sia sulle primarie del PD sia sulla "chiamata" di Berlusconi. O magari ti riferisci a quando avevano scoperto che le buste con le schede elettorali per gli Italiani all'estero contenevano i volantini dell'Ulivo?

CONCLUSIONE 2:
Allora, E' RISAPUTO che chi è al governo E' FISIOLOGICAMENTE più bersagliato dalla satira DI OGNI COLORE. SI SA.Bravo, sono d'accordo. Normalmente sarebbe così. Ma ora non mi pare proprio (ascoltisi Benigni, per l'appunto).
Quando c'era Berlusconi premier la satira sull'opposizione era ridotta veramente al lumicino; veramente vuoi dire che ora è lo stesso?

Ecco, dove sta la bastardata di striscia in questo caso?? Sta nel fatto che questa rubrica ("Che satira tira") LA FANNO SOLO ADESSO CHE ALLA MAGGIORANZA C'E' LA SINISTRA :muro:Stai dunque accusando Striscia di aver introdotto la rubrica per mostrare che la satira non è cambiata nonostante sia cambiata la maggioranza? Guarda che, al limite, è vero il contrario.
Solo che secondo me ci riescono male, perché in fondo tanto cambiata non è... Forse troverò "tanta" satira contro la sinistra, ma ne trovo quantomeno altrettanta contro la destra.

Rifletti un pochino a chi si rivolge la satira e capirai perchè è solo di sinistra.Eccone un'altro... :rolleyes:

Quindi tutto questo atto di accusa si basa solo sulla rubrica "che satira tira" di Striscia?
Non ti pare un campione piuttosto limitato?E' vero, lo è. Lo è ancor di più perché ho selezionato una sola puntata.
Il mio intento però era quello di mostrare quanto fosse più significativa di quanto, in prima battuta, può essere considerato un campione poco significativo.

Infine, faccio notare che, nel prologo alla trasmissione di ieri, le battute di Greggio hanno riguardato solo esponenti della maggioranza. Dimenticanza?Ma se sei d'accordo con gianly1985 allora non ti dovrebbe sorprendere: è naturale che il governo catalizzi l'attenzione della satira. Dunque anche Crozza sbaglia quando divide "equamente" la satira su tutto il panorama politico? Perché in questo caso "equo" dovrebbe voler dire che la maggior parte è incentrata sul governo, e non un salomonico 50-50.

Visto che siamo in tema di Satira e di Crozza...
Riuscite a vedere questo filmato: http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Ballaro^17^45658,00.html ???Io lo vedo... Ma è un filmato .wmv e fa uso di Windows Media Player, quindi è normale che non ti vada sotto Linux ;)

No, per me non è detto che la satira sia per forza di sinistra, ma la satira fatta da una persona di sinistra evidentemente sarà satira di sinistra.E perché mai? Per me non è per nulla evidente.

Mica tanto .
Ricci sa bene da chi arrivano i suoi soldi , gioca a fare l' imparziale , ma con Silvio si è sempre guardato dall' affondare il colpo , tira fuori barzellette tipo "il cavaliere mascarato" , gli misura il tacco delle scarpe , tutta roba che non graffiaStriscia la notizia è la trasmissione più vista d'Italia, Ricci può fare quello che gli pare e nessuno fiaterebbe, neppure a Mediaset.
Ma c'è da intendere che Striscia ha il suo target, ha la sua fascia oraria (quella per famiglie) e vuole far ridere, non far venire un fegato così.

Il fatto è che la TV è talmente schierata a favore di Silvio che la gente si convince persino che Striscia sia imparziale per le quattro stupidaggini che mette insieme per prenderlo in giro , e non si accorge di tutto quello che passa sotto silenzio , non si accorge che gli articoli di denuncia evitano sempre accuratamente di prendere di mira Silvio e i suoi amici , Striscia ha parlato male del governo per anni quando c' era la sinistra , poi ha taciuto per i 5 anni di Silvio e adesso ricomincia a tirar fuori magagne .Bah, non so proprio che televisione tu guardi. A me non è parso affatto.
Se non ti piace Striscia ci sono anche le Iene: anche loro schierati a destra? O forse sono della RAI, di LA7?
E poi, cavolo! Ma c'è solo Silvio? :rolleyes:

Tipologia di servizi STRACOPIATI da quelli che fanno le iene.Cioè, stai dicendo che Striscia, che c'è da 20 anni, ha copiato dalle Iene?
Non è che ti sfugge qualcosa?

LA satira in Italia non è male, purtroppo a prendere degnamente in giro la sinistra ci sono solo......i comici di sinistra. Se si parla di un minimo di raffinatezza.De gustibus. Se mi dici che Luttazzi è raffinato, poi...

fracarro
06-12-2007, 17:06
Striscia la notizia è la trasmissione più vista d'Italia, Ricci può fare quello che gli pare e nessuno fiaterebbe, neppure a Mediaset.


Illuso. Se un giorno per qualche oscuro motivo Ricci attaccasse Berlusconi (magari dichiarando che il fondatore del suo partito, Dell'Utri, è stato condannato per Mafia) vedrai con che velocità verrà sbattuto fuori.
Da quando in qua, dopo l'avvento di Berlusconi, contano gli ascolti per salvare la poltrona di qualcuno in TV? Rossi fece il pieno all'una di notte è lo hanno sbattuto fuori, la guzzanti idem, Biagi pure E STIAMO PARLANDO DELLA RAI che non era la sua azienda. Figuriamoci cosa farebbe in casa sua.


Bah, non so proprio che televisione tu guardi. A me non è parso affatto.
Se non ti piace Striscia ci sono anche le Iene: anche loro schierati a destra? O forse sono della RAI, di LA7?
E poi, cavolo! Ma c'è solo Silvio? :rolleyes:


La televisione è la stessa è l'osservatore che cambia. Perchè non provi giusto per curiosità ad ascoltare quello che ti hanno suggerito gli altri utenti riguardo ai servizi e battute di Striscia. Ascolta attentamente quelle "contro" Silvio e quelle contro la sinistra. Se sarai obiettivo, noterai la differenza. Sugli altri della destra possono anche dire qualcosa in più ma l'importante è non danneggiare il padrone.

Dov'è che non c'è Silvio? Se parli delle sue trasmissioni è ovvio che si parli di lui. Se parli della TV è ovvio che si parli di lui dato che è arrivato a possederne addirittura 5 durante il suo governo. Se parli di politica è ovvio che si parli di lui essendo capo dell'opposizione e leader del partito più votato. Se parli di giustizia è ovvio che si parli di chi si è fatto leggi ad personam per evitare guai. Non è colpa mia se st'individuo è dappertutto.

MaxArt
06-12-2007, 17:39
Illuso. Se un giorno per qualche oscuro motivo Ricci attaccasse Berlusconi (magari dichiarando che il fondatore del suo partito, Dell'Utri, è stato condannato per Mafia) vedrai con che velocità verrà sbattuto fuori.Tu parli per ipotesi. Io per semplice teoria economica. Mediaset non si può permettere di perdere un pezzo importante come Ricci, perché è una società che punta al profitto in primo luogo.

Dov'è che non c'è Silvio?In un sacco di posti. A sinistra, però, lo vedono ovunque. Forse perché lo vogliono vedere... :rolleyes:
Altrimenti cade il governo.

shinji_85
06-12-2007, 17:46
Io lo vedo... Ma è un filmato .wmv e fa uso di Windows Media Player, quindi è normale che non ti vada sotto Linux ;)

Stranamente non andava neppure su Windows, quando ho provato prima...
Ora comunque lo vedo... Forse avevano problemi con lo stream...
Tra l'altro vedevo tranquillamente la pubblicità... Poi il nulla... :rolleyes: :D


Per rispondere al resto...
Mi pare impossibile non citare Mr B. quando si parla di una trasmissione come "Striscia"...
Quando in un modo o nell'altro, nella SUA azienda, può fare quello che gli pare (giustamente)...

Solo mi sembra assurdo prenderla come esempio di imparzialità...

A parte ricordare l'editto bulgaro (che poi ha negato)...
Si potrebbe... Non so... Chiarire perché Mentana non andava più bene al TG5???
Come si fa a pretendere che i dipendenti non rispettino o non trattino con i guanti di velluto il "padrone"?
E dove non c'è una persona fisica a comandare... C'è qualcos'altro ad impedire la libertà...
Anche nella carta stampata... Se ne possono tirar fuori di tutti i colori di esempi di questo tipo...
Il dar meno spazio (o nessuno) a notizie considerate scomode... Mica è un'invenzione...
E volete farmi pensare che credete nell'assoluta libertà di Ricci???

Nemmeno in RAI Luttazzi è stato "libero"... :boh:

luigiaratamigi
06-12-2007, 18:24
"Nei confronti miei e del giornale fu un editore eccellente, che non mise mai il becco dentro alla conduzione, che rimase fedele alla formula che io avevo escogitato. Tu sei il proprietario, io sono il padrone almeno fino a che rimango qui a fare il direttore, e d'improvviso quando mi dichiara che entra in politica va nella redazione a mia insaputa e dice: qui bisogna cambiare tutto, perché adesso il giornale deve mettersi al suo servizio. Non dica di no perché io ho le testimonianze di quasi tutti i redattori del giornale. Quindi diventa un uomo diverso, io non potevo trattare il mio editore allo stesso modo in cui poi ho dovuto trattare il mio padrone, perché lui voleva diventare il mio padrone, e io veramente la vocazione del servitore non ce l'ho."

Così disse Montanelli a Biagi (nell'intevista del 2001 che fu la vera causa scatenante dell'"editto bulgaro") parlando del suo ex-editore Silvio Berlusconi.

Voi pensate davvero che in Mediaset ci sia tutta questa "libertà", e che Ricci sia uno spirito così "libero"?

F1R3BL4D3
06-12-2007, 19:41
Anche a me Striscia non pare del tutto imparziale, ma sarà un'impressione.

:stordita: Ma se una persona "di destra" volesse fare satira non credo che nessuno lo impedirebbe, se non ci sono si vede o che non sono portati oppure che non gli interessa.

sid_yanar
06-12-2007, 22:48
Mica tanto .
Ricci sa bene da chi arrivano i suoi soldi , gioca a fare l' imparziale , ma con Silvio si è sempre guardato dall' affondare il colpo , tira fuori barzellette tipo "il cavaliere mascarato" , gli misura il tacco delle scarpe , tutta roba che non graffia , non lo sputtana mai per le cazzate che dice , nasconde abilmente la parte peggiore del politico prendendo in giro gli aspetti folkloristici del personaggio ma evitando accuratamente di tirare in ballo gli aspetti oscuri .
Il fatto è che la TV è talmente schierata a favore di Silvio che la gente si convince persino che Striscia sia imparziale per le quattro stupidaggini che mette insieme per prenderlo in giro , e non si accorge di tutto quello che passa sotto silenzio , non si accorge che gli articoli di denuncia evitano sempre accuratamente di prendere di mira Silvio e i suoi amici , Striscia ha parlato male del governo per anni quando c' era la sinistra , poi ha taciuto per i 5 anni di Silvio e adesso ricomincia a tirar fuori magagne .
La gente crede di essere furba e capire quando la TV mente , e invece si fa infinocchiare alla grande , ci sono professionisti in disinformazione e orientamento del mercato che studiano come far credere alla gente qualcosa , e Ricci è uno di questi .

quoto ed aggiungo che Ricci il suo lavoro di dipendente del padrone lo sa fare molto bene, tanto che da buona parte della popolazione "striscia" viene colto come un programma quasi impegnato, di denuncia. In realtà si tratta sempre della solita paccottiglia ancora meglio confezionata, e come sempre volta al lavaggio del cervello dell'ignaro utente.

greasedman
06-12-2007, 23:12
ASPE' ASPE' ASPE'....nel primo post...praticamente....si sostiene che striscia sia schierata a sinistra e bersagli soprattutto la destra?? Ma sei serio? :stordita: Mi sa che non ci hai capito molto....
Quelli di striscia sono degli "stronzi" (affettuosamente) perchè in modo SUBDOLO si danno UNA PARVENZA DI EQUITA' ma è solo una facciata in cui il popolino casca! In realtà su Berlusconi quasi sempre le battute sono su "caxxate" come:
- altezza
- cerone
- capelli
- emilio fede
- la cavolata dell'elicottero di ieri sera (da cui berlusconi esce fuori come un GRAN DRITTONE, come sempre)
- lifting

QUESTA NON E' SATIRA!!!

Invece sui politici di sinistra si parla di tasse, gente che ruba, poltrone, ecc. a volte anche con battute SENZA SENSO (che sfruttano l'ignoranza del popolino) tipo battute che presumono che il gettito fiscale finisca nelle tasche di prodi :mbe:
Insomma NON CI CASCATE, a me viene un nervoso incredibile, non perchè io sia particolarmente schierato a sinistra, ma per la bastardata subdola che, immedesimandomi nel popolino, purtroppo mi rendo conto che funziona :muro: Cioè cose come I CAPELLI o l'ELICOTTERO o le BARZELLETTE che racconta non sono satira e non sono contro berlusconi, anzi FANNO SIMPATIA!!

CONCLUSIONE:
Fateci caso che la "satira" di striscia contro la destra riguarda quasi sempre sciocchezze tipo aspetto fisico, capelli, statura, gossip, giochi di parole e basso umorismo, mentre la satira contro la sinistra spesso consta di battute in cui si fa uso delle parole RUBARE, TASSE, SOLDI, BROGLI ELETTORALI , eccetera
Non ci cascate pure voi per favore....

CONCLUSIONE 2:
Allora, E' RISAPUTO che chi è al governo E' FISIOLOGICAMENTE più bersagliato dalla satira DI OGNI COLORE. SI SA. E' anche una pura questione di ascolti, al pubblico "interessa", fa più piacere, sentir fare satira su quello che deve essere il bersaglio attuale delle proprie frustrazioni nonchè capro espiatorio di tutto ciò che va male. E' NORMALE quindi che in un periodo in cui alla maggioranza c'è la sinistra, MEDIAMENTE la satira sarà in gran parte rivolta contro la sinistra, anche quella dei comici di sinistra. Viceversa, quando è al governo la destra, MEDIAMENTE accadrà il contrario, quindi FACENDO ZAPPING troverò in giro parecchio materiale contro la destra.
Ecco, dove sta la bastardata di striscia in questo caso?? Sta nel fatto che questa rubrica ("Che satira tira") LA FANNO SOLO ADESSO CHE ALLA MAGGIORANZA C'E' LA SINISTRA :muro: Alla luce di quello che ho appena spiegato, cosa comporta ciò?? Comporta che in effetti facendo zapping e raccogliendo spezzoni tu oggi trovi TANTO materiale contro la sinistra (va be lasciamo stare l'ultima puntata della rubrica, come ho detto parlare di CALVIZIE o di elicotteri rumorosi NON E' SATIRA, così come non è PER NIENTE LESIVA la battuta di crozza contro GASPARRI, perchè darti dello stupido "tout court" è come darti dello "Stronzo",parola che NON SIGNIFICA NIENTE come spiegò sgarbi parecchi anni fa, è vuoto...ben diverso è darti del "ladro" o far riferimento a fatti specifici...) in quanto ora è al governo e quindi al popolino si fa passare l'idea che il governo va malissimo e che quindi la satira vi si scagli contro, questo perchè purtroppo il popolino non sa che è FISIOLOGICO appunto che chi è al governo sia maggiormente bersagliato....E' come se io sono un medico e voglio dimostrare che hai una malattia endocrinologica in cui produci troppo ormone e ti vado a misurare quell'ormone proprio nel momento della giornata in cui IO so che c'è fisiologicamente un picco! Tu non hai studiato medicina e non lo sai, quindi io ti dimostro che ce l'hai alto l'ormone ma in realtà non è così!
Striscia è un bel programma che fa servizi anche interessanti ma dal punto di vista del lavaggio del cervello al pubblico (ignorante) sono veramente subdoli...lo fanno con tanti piccoli messaggi subliminali, anche grafici...vedi per esempio la sigla della rubrica "Che satira tira"...:rolleyes:
Per farvi un'idea, confrontate piuttosto le battute acide su berlusconi fatte da luca e paolo alle iene o alcune battute nei vari "Mai dire..."...ecco quelle a striscia non le sentirete MAI....altro che TRAPIANTO DI CAPELLI :rolleyes:

NON CASCATE IN QUESTE MISTIFICAZIONI!!! :cry:

DISCLAIMER: non sono "comunista" :fagiano:, è solo che mi sale un nervoso quando cercano di prenderti in giro in maniera OFFENSIVA PER LA TUA INTELLIGENZA :muro: Allo stesso modo per esempio trovo "forzato" fazio in certe battute e RIDICOLO Celentano :muro:
Analisi perfetta, come si fa a parlare di satira imparziale quando uno viene chiamato mortadella puzzetta, prrrrrrrodi e l'altro al massimo come cavaliere mascherato (in francese magari, che fa più trendy).
Ovviamente non ci trovo nulla di scandaloso se fanno quello per cui sono pagati, ma che la gente ci caschi così con tutte le scarpe... :doh:


Io striscia non la riesco più a guardare da anni, con quel Iacchetti che auto-ride in continuazione per cose che non fanno affatto ridere. Almeno Greggio è uno che quel mestiere lo sa fare (vedi anche drive-in), ma quell'altro dove l'hanno pescato?

Bene il "giornalismo" di denuncia anche se molto "gabibboso", gli altri servizi rappresentano la quintessenza del qualunquismo da telebrolesi.
Striscia il qualunquismo.

FabioGreggio
06-12-2007, 23:18
Era gia fin troppo marcata nel Mistero Buffo ("questo non è teatro, è un comizio!" era vero) ma almeno il Dario Fo degli anni 80 era un signor attore.

I suoi epigoni mi sembrano appena meglio di un animatore di villaggio turistico, da un punto di vista recitativo.
.

Oddio.
Dire di Dario Fo del Mistero Buffo che è poco più di un animatore turistico mi sembra possa andare, come frase, negli annali delle più originali e singolari affermazioni della storia di questo forum.

Mistero Buffo è una vera opera d'arte satirica, soprattutto contro il potere temporale della Chiesa e l'interpretazione mimica, gestuale, e linguistica di Fo è storia del teatro contemporaneo internazionale.
Dico internazionale in quanto Mistero Buffo è portato in tournee nel mondo da diversi anni con successi strepitosi soprattutto in GB per opera di altri attori come l'alter ego Mario Pirovano.

Capisco la tua idiosincrasia per il personaggio, forse dovuta se ho capito bene ad una tua esperienza personale con il Nobel, ma quanto affermi mi sembra davvero fuori dal mondo.

Cmq se tutto va bene lo intervisto fra qualche settimana.
Gli chiedo perchè ha offeso il cricetone?

fg

kintaro oe
06-12-2007, 23:33
La satira politica , a meno di non considerare autori che la facciano per diletto, è sempre una branca della comunicazione politica ed è attualmente egemonizzata dalla sinistra . Non è "libera" ma non è questione di sberleffo o no. In questi ultimi anni la tendenza si è radicalizzata . Era gia fin troppo marcata nel Mistero Buffo ("questo non è teatro, è un comizio!" era vero) ma almeno il Dario Fo degli anni 80 era un signor attore. I suoi epigoni mi sembrano appena meglio di un animatore di villaggio turistico, da un punto di vista recitativo.
Lo stesso Fo ha una parte di responsabilità perchè si è messo a incensare questi personaggi e non ha speso una parola verso gli attori veri , per esempio Paolini , che fanno (in senso lato) "Politica" ma non marketing politico.

Azz....non avrei mai pensato di approvare un posto di shambler:eek: :eek:

Beh, che altro dire....
Se avessi un minimo di capacita' recitative, e le intenzioni fossero di farmi notare con un'adeguato tornaconto economico, non ci penserei 2 volte ad omologarmi al pensiero di sx (magari per mera convenienza).

Tra l'altro , se lo ha fatto jovannotti, lo puo' fare chiunque...:stordita:

FabioGreggio
06-12-2007, 23:37
Azz....non avrei mai pensato di approvare un posto di shambler:eek: :eek:

Beh, che altro dire....
Se avessi un minimo di capacita' recitative, e le intenzioni fossero di farmi notare con un'adeguato tornaconto economico, non ci penserei 2 volte ad omologarmi al pensiero di sx (magari per mera convenienza).

Tra l'altro , se lo ha fatto jovannotti, lo puo' fare chiunque...:stordita:

Se l'ha fatto perfino Jovanotti, ma tu no, traine le conclusioni.:rotfl: :rotfl:

fg

kintaro oe
06-12-2007, 23:43
Se l'ha fatto perfino Jovanotti, ma tu no, traine le conclusioni.:rotfl: :rotfl:

fg

EEh, come ti ho detto, se avessi un minimo di capacita' recitative....
A parte che non ho un claudio cecchetto che fa' da trampolino, ma poi , da amante della musica, gia' schifo jovannotti, ci manca pure che segua le sue orme....:mbe:

sander4
06-12-2007, 23:51
Quando i satiri come Guzzanti e Luttazzi potevano lavorare in TV, facevano satira sia su destra che sulla sinistra. Lo stesso per Grillo, ma lui è da 20 anni che è bannato da ogni televisione.

Poi, dopo averli epurati, i politicanti si lamentano che non ci sarebbe satira contro il governo, quando non si sa chi dovrebbe farla se i satiri li han mandati via.

Come non ricordare l'ottavo nano con la sua ferocissima satira di Rutelli, proprio sotto le elezioni.

Luttazzi è tornato da poco sulla7, ma fa dei veri e propri monologhi contro questo governo, come al teatro, ed è piuttosto feroce; e fa bene, perchè la satira deve essere così.

Crozza fa un'imitazione di Veltroni che non è uno scherzetto, tra le altre.

Il punto è che per esserci satira ci deve essere una cultura critica.

Capacità che fortunatamente abbonda a sinistra, anche troppo a volte, in primis negli elettori (vedere il forum ad esempio).

A destra invece c'è un capo e tutti eseguono i suoi ordini, si fa squadra ed è difficilissimo trovare qualcuno che ammetta le porcate fatte e indecenze della sua parte, anche se enormi.

Nella scorsa legislatura in tv non passava nemmeno una minima critica al governo in carica, e non parlo di una trasmissione di Santoro dove il governo viene fortemente attaccato e/o sbugiardato sui fatti (quella di oggi, quelle sul caso forleo etc), parlo di minime critiche o notizie scomode.

E' chiaro che una "cultura" di questo genere, dove l'autocritica e la critica non è ammessa, non potrà mai produrre satira, se non sfottò tipo quello del bagaglino, che non si appoggia su fatti ma solo su aspetti fisici e marginali.

shambler1
07-12-2007, 00:11
Oddio.
Dire di Dario Fo del Mistero Buffo che è poco più di un animatore turistico mi sembra possa andare, come frase, negli annali delle più originali e singolari affermazioni della storia di questo forum.

Mistero Buffo è una vera opera d'arte satirica, soprattutto contro il potere temporale della Chiesa e l'interpretazione mimica, gestuale, e linguistica di Fo è storia del teatro contemporaneo internazionale.
Dico internazionale in quanto Mistero Buffo è portato in tournee nel mondo da diversi anni con successi strepitosi soprattutto in GB per opera di altri attori come l'alter ego Mario Pirovano.

Capisco la tua idiosincrasia per il personaggio, forse dovuta se ho capito bene ad una tua esperienza personale con il Nobel, ma quanto affermi mi sembra davvero fuori dal mondo.

Cmq se tutto va bene lo intervisto fra qualche settimana.
Gli chiedo perchè ha offeso il cricetone?

fg
Leggi bene: ho scritto che Dario Fo è stato un grande attore e infatti ho persino imparato alcuni brani del Mistero Buffo a memoria e dopo 10 anni ancora li saprei rifare.
Per la precisione Caino e Abele e la resurrezione di Lazzaro, che avevo anche rielaborato nel mio dialetto.


Ma hai capito benissimo. Ho scritto in fretta ma il senso della mia frase mi pare chiaro. Lo hai stravolto apposta.


Quelli che secondo me non sono molto più bravi di un buon animatore di villaggio turistico e quindi molto, molto inferiori a Fo ( che a sua volta è inferiore solo a gente come Carmelo Bene , Gassman e pochi altri) sono i suoi epigoni: devo dirti chi sono? Mi sembra di ricordare che tu li conosca molto bene.
Luttazzi, i guzzanti , come si chiama quell'altro? Non ricordo nemmeno..quello che faceva Pravettoni ed è stato anche lui "censurato" perchè ha fatto la battuta su Bondi
ah poi c'è quello nuovo col barbone che suona la chitarra ..troppi ce ne sarebbero.
hanno avuto il ruolo degli artisti militanti ,censurati dal "male" berlusconi ( ora la gente ha capito cosa è il "male" ..) comefossero novelli Dario Fo , per galvanizzare il popolino della sinistra.
I difensori della satira..
Ma non sono come lui, anzi: io dico che non sono nemmeno attori.
Sono intrattenitori , uomini di spettacolo che fanno comunicazione politica.
Che nulla hanno innovato artisticamente e che ci sono migliaia di attori magari sconosciuti che farebbero come loro o persino meglio.
e poi ci sono le due grandi star attuali
Benigni lo preferivo quando faceva il Cioni piuttosto che in versione famiglia.
Grillo ha avuto un grande successo, a livello di immagine hanno saputo lavorare molto bene , loro e chissà? Anche i communication advisors.

LUVІ
07-12-2007, 06:23
Quando i satiri come Guzzanti e Luttazzi potevano lavorare in TV, facevano satira sia su destra che sulla sinistra. Lo stesso per Grillo, ma lui è da 20 anni che è bannato da ogni televisione.

Poi, dopo averli epurati, i politicanti si lamentano che non ci sarebbe satira contro il governo, quando non si sa chi dovrebbe farla se i satiri li han mandati via.

Come non ricordare l'ottavo nano con la sua ferocissima satira di Rutelli, proprio sotto le elezioni.

Luttazzi è tornato da poco sulla7, ma fa dei veri e propri monologhi contro questo governo, come al teatro, ed è piuttosto feroce; e fa bene, perchè la satira deve essere così.

Crozza fa un'imitazione di Veltroni che non è uno scherzetto, tra le altre.

Il punto è che per esserci satira ci deve essere una cultura critica.

Capacità che fortunatamente abbonda a sinistra, anche troppo a volte, in primis negli elettori (vedere il forum ad esempio).

A destra invece c'è un capo e tutti eseguono i suoi ordini, si fa squadra ed è difficilissimo trovare qualcuno che ammetta le porcate fatte e indecenze della sua parte, anche se enormi.

Nella scorsa legislatura in tv non passava nemmeno una minima critica al governo in carica, e non parlo di una trasmissione di Santoro dove il governo viene fortemente attaccato e/o sbugiardato sui fatti (quella di oggi, quelle sul caso forleo etc), parlo di minime critiche o notizie scomode.

E' chiaro che una "cultura" di questo genere, dove l'autocritica e la critica non è ammessa, non potrà mai produrre satira, se non sfottò tipo quello del bagaglino, che non si appoggia su fatti ma solo su aspetti fisici e marginali.

*

sider
07-12-2007, 07:26
Non è neanche il caso di ricordare che Striscia esiste da molto prima delle Iene e che questo tipo di servizi li faceva già quando le Iene ancora non erano nemmeno state immaginate.

prima affermazione : vera
seconda affermazione : falsa

Ricordo bene striscia all'inizio, i servizi su falsimaghi, falsidentisti , riparatori TV esosi sono venuti dopo quelli delle iene.

fracarro
07-12-2007, 09:00
Tu parli per ipotesi. Io per semplice teoria economica. Mediaset non si può permettere di perdere un pezzo importante come Ricci, perché è una società che punta al profitto in primo luogo.


Veramente io ti ho fatto esempi in cui l'azienda RAI è stata massacrata proprio perchè a dispetto dei profitti, i suoi programmi più seguiti sono stati censurati per direttissima perchè scomodi. E da cosa sono stati rimpiazzati? Al posto del fatto di Biagi cosa ci hanno messo?
Questo Berlusconi lo ha fatto senza essere proprietario di quell'azienda quindi riguardo il suo potere non credo si possa discutere.
Per quanto riguarda invece mediaset tu credi veramente che Berlusconi con tutti i miliardi che ha e con tutto il potere che gestisce come uomo politico accetterebbe critiche dannose alla sua immagine agli occhi degli italiani SOLO per il guadagno prodotto da striscia? Secondo te rischierebbe di vincere le elezioni per i guadagni di striscia? Ci credi veramente?


In un sacco di posti. A sinistra, però, lo vedono ovunque. Forse perché lo vogliono vedere... :rolleyes:
Altrimenti cade il governo.

Nei posti che ti ho indicato c'è? Se si allora in quei casi credo sia legittimo citarlo senza che il classico elettore di destra se ne esca con la solita "ossessione per il cavaliere".

Cfranco
07-12-2007, 09:42
Tu parli per ipotesi. Io per semplice teoria economica. Mediaset non si può permettere di perdere un pezzo importante come Ricci, perché è una società che punta al profitto in primo luogo.

A cambiare Ricci ci si mette 2 secondi .
Hanno tappato la bocca a Costanzo e a Montanelli , cosa vuoi che ci mettano a sostituire "striscia" con un altro programmino di tette&culi che fa disinformazione come quello ?

FabioGreggio
07-12-2007, 10:03
EEh, come ti ho detto, se avessi un minimo di capacita' recitative....
A parte che non ho un claudio cecchetto che fa' da trampolino, ma poi , da amante della musica, gia' schifo jovannotti, ci manca pure che segua le sue orme....:mbe:

A Gennaio abbiamo in progetto un'intervista con Diego Abatantuono.
Se mi passi i dati anagrafici gli chiedo se ti inserisce in Colorado Caffè.
Sempre che tu sia un pò più bravo di Jovanotti eh..!

fg

MaxArt
07-12-2007, 10:03
Veramente io ti ho fatto esempi in cui l'azienda RAI è stata massacrata proprio perchè a dispetto dei profittiAlt: la RAI è tutto un altro paio di maniche, perché gran parte dei suoi introiti sono dovuti al canone. Ergo, discorso che non c'entra nulla.

E da cosa sono stati rimpiazzati? Al posto del fatto di Biagi cosa ci hanno messo?Ma perché, Biagi faceva 12 milioni di telespettatori? :rotfl:

Secondo te rischierebbe di vincere le elezioni per i guadagni di striscia? Ci credi veramente?Ti rigiro la domanda: tu credi veramente che i risultati elettorali dipendano da Striscia?

Nei posti che ti ho indicato c'è? Se si allora in quei casi credo sia legittimo citarlo senza che il classico elettore di destra se ne esca con la solita "ossessione per il cavaliere".Nei posti che hai citato ci sarà anche Berlusconi, ma non solo lui. Però viene citato solo lui. Un caso?

Hanno tappato la bocca a Costanzo e a Montanelli , cosa vuoi che ci mettano a sostituire "striscia" con un altro programmino di tette&culi che fa disinformazione come quello ?Chi, Costanzo il direttore artistico della più importante rete di Mediaset? Bocca tappata?

Montanelli infine come Biagi, e Cossiga oggi: secondo me mostrava il peso dei suoi anni, e non sulle spalle. E te lo dice uno che ha avuto sempre la massima stima nei suoi confronti.
Che c'è, ho peccato di lesa maestà? :stordita:

FabioGreggio
07-12-2007, 10:05
Leggi bene: ho scritto che Dario Fo è stato un grande attore e infatti ho persino imparato alcuni brani del Mistero Buffo a memoria e dopo 10 anni ancora li saprei rifare.
Per la precisione Caino e Abele e la resurrezione di Lazzaro, che avevo anche rielaborato nel mio dialetto.


Ma hai capito benissimo. Ho scritto in fretta ma il senso della mia frase mi pare chiaro. Lo hai stravolto apposta.

.

Scusa ti ho frainteso.
Perchè non ti metti con Mario Pirovano?
Impara bene Bonifacio VIII.
E' di grande effetto.

Carmelo Bene?
Secondo me ci ha presi per il culo tutti come Picasso.

fg

MaxArt
07-12-2007, 10:07
Quando i satiri come Guzzanti e Luttazzi potevano lavorare in TV, facevano satira sia su destra che sulla sinistra. Lo stesso per Grillo, ma lui è da 20 anni che è bannato da ogni televisione."Bannato" un cavolo: è lui che ha sempre rifiutato di tornare. Chiedi pure a Pippo Baudo quante volte l'ha invitato a rientrare in TV, e Baudo proprio di sinistra non è.
Ma a Grillo evidentemente fa comodo avere quella posizione. Se non altro non lo fa per soldi.

shinji_85
07-12-2007, 10:26
Non so quanto share faceva segnalare "Il Fatto" di Enzo Biagi...
Certo di sicuro non era rivolto allo stesso target di "Striscia"...

Mentana mi sa che piaceva più di Rossella ai telespettatori del TG5... Eppure...

Magari trasmissioni come "Striscia" non spostano milioni di voti...
Ma il loro sporco lavoro lo fanno... Quello di osservatori imparziali sull'Italia e sul Mondo... :D

Non so... Io non guardo quasi mai la creatura di Ricci... Ma...
Hanno mai attaccato chi paga i loro stipendi?
Intendo non con buffonate come "Il Cavaliere Mascarato"... Se quella è satira... :boh:

fracarro
07-12-2007, 11:33
Alt: la RAI è tutto un altro paio di maniche, perché gran parte dei suoi introiti sono dovuti al canone. Ergo, discorso che non c'entra nulla.

Ma perché, Biagi faceva 12 milioni di telespettatori? :rotfl:


:mbe:
Che risposta è? Qualcuno ha paragonato "il fatto" a striscia?
Semplicemente ti ho fatto notare come alcune delle trasmissioni della rai che avevano avuto successo sono state cancellate senza pensarci troppo su (stiamo parlando di vera censura dopo la PRIMA puntata per quanto riguarda raiot e rossi). Ebbene, se ad un'azienda togli i prodotti migliori di cosa deve campare? Sarà un caso che adesso la gente è superincazzata perchè paga il canone per vedere i sopravvissuti dell'isola dei famosi? E se i tuoi programmi fanno schifo e di conseguenza lo share cala anche gli introiti publicitari diminuiscono.


Ti rigiro la domanda: tu credi veramente che i risultati elettorali dipendano da Striscia?


Anche. I risultati elettorali dipendono dall'informazione. Se un programma molto seguito comincia a ripetere tutte le sere che Prodi deve andare o a parlarne sempre male il pubblico non sarà certo ansioso di andarlo a votare. L'immagine ormai è diventato tutto e conta molto di più la tua immagine piuttosto che il tuo operato. In fondo se ci pensi la prima cosa che le tirannie fanno è controllare l'informazione affinchè il popolo non sappia mai le cose sgradevoli.
E ti dirò di più. Se Veltroni e Berlusconi fanno la legge elettorale e Berlusconi correrà da solo vedrai che trattamento sarà riservato a Fini e Casini per far perdere loro i voti. Infondo è stato Berlusconi all'epoca contro Follini a dire: «Se continui cosi, te ne accorgerai, Vedrai come ti tratteranno le mie televisioni». Follini: «Voglio che sia chiaro a tutti che sono stato minacciato» (dai giomali del 12 luglio 2004).


Nei posti che hai citato ci sarà anche Berlusconi, ma non solo lui. Però viene citato solo lui. Un caso?


A me non risulta che nei topic politici viene citato solo Berlusconi.

sander4
07-12-2007, 11:35
"Bannato" un cavolo: è lui che ha sempre rifiutato di tornare. Chiedi pure a Pippo Baudo quante volte l'ha invitato a rientrare in TV, e Baudo proprio di sinistra non è.
Ma a Grillo evidentemente fa comodo avere quella posizione. Se non altro non lo fa per soldi.

Ma tornare a che condizioni però?

Sicuramente non con carta bianca, ma a costo di auto-censurarsi come minimo o di essere censurato, ovvero di non essere Grillo.

Baudo lo lascerei da parte, quando invitò Luttazzi a "Cinquanta", aveva in mente di usare una "campanella" per avvertirlo degli "eccessi", e comunque non si vide il vero Luttazzi ma una versione "light" con battute deboli a suon di par-condicio, perchè tagliarono molte delle battute forti su Gasparri, Tremonti e l'ex governo. Se questo è il "rientrare in tv" di Baudo, a suon di tagli, censure e campanelle, meglio stare fuori.
http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttazzi/censurato/censurato.html

Poi, che Grillo ormai si sia conquistato la sua fetta di pubblico su Internet e non ha più bisogno della TV sono d'accordo, però resta il fatto che a suo tempo fu cacciato e che ancora oggi nessuno avrebbe il coraggio o la volontà di trasmettere un suo spettacolo intero su rete nazionale.

shambler1
07-12-2007, 12:48
Scusa ti ho frainteso.
Perchè non ti metti con Mario Pirovano?
Impara bene Bonifacio VIII.
E' di grande effetto.

Carmelo Bene?
Secondo me ci ha presi per il culo tutti come Picasso.

fg
Bonivacio viii è troppo difficile, bisogna essere intonati come Fo e io non lo sono.
Preferisco ricordare il grande attore per quelle performance piuttosto che per le uscite recenti, davvero infelici. Questo "governo" avrebbe dovuto dargli qualche ruolo alla cultura e basta. Forse concionare le folle era eccitante, non so...

Bene è un gigante, superiore a Fo decisamente, almeno prima che si ammalasse, ma con diversi infarti e un tumore latente ci vuol poco. Pare che nei giorni dell'agonia, con la voce flebile a causa delle operazioni che lo avevano squartato rovinandogli il diaframma, insegnasse Celine in francese all'infermiere che lo assisteva.
Un gigante, ripeto.

Cfranco
07-12-2007, 13:10
Ma perché, Biagi faceva 12 milioni di telespettatori? :rotfl:

"i dati Auditel dichiaravano che il Fatto aveva uno share del 27,92% di media, quasi otto milioni di telespettatori"
E senza tette&culi

"Bannato" un cavolo: è lui che ha sempre rifiutato di tornare. Chiedi pure a Pippo Baudo quante volte l'ha invitato a rientrare in TV, e Baudo proprio di sinistra non è.

A che condizioni ?
In differita in maniera da fare taglia & cuci ?
Chissà perchè però alla TV svizzera lo hanno trasmesso ... forse perchè lo hanno fatto in diretta e senza censure ?

bjt2
07-12-2007, 19:22
Anche. I risultati elettorali dipendono dall'informazione. Se un programma molto seguito comincia a ripetere tutte le sere che Prodi deve andare o a parlarne sempre male il pubblico non sarà certo ansioso di andarlo a votare. L'immagine ormai è diventato tutto e conta molto di più la tua immagine piuttosto che il tuo operato. In fondo se ci pensi la prima cosa che le tirannie fanno è controllare l'informazione affinchè il popolo non sappia mai le cose sgradevoli.

Tipo come quando Biagi, a pochi giorni dal voto, invita Benigni, che dice che non gli piace Berlusconi, ma gli piace Rutelli, di non votare Berlusconi, ma di votare Rutelli, che Berlusconi è il male in persona e che Rutelli è un bell'uomo degno di fiducia? :D
Deduco che prima dell'Aprile 2001 eravamo sotto dittatura, allora! :O

fracarro
08-12-2007, 10:04
Tipo come quando Biagi, a pochi giorni dal voto, invita Benigni, che dice che non gli piace Berlusconi, ma gli piace Rutelli, di non votare Berlusconi, ma di votare Rutelli, che Berlusconi è il male in persona e che Rutelli è un bell'uomo degno di fiducia? :D
Deduco che prima dell'Aprile 2001 eravamo sotto dittatura, allora! :O

Quello che dici è esatto e secondo me ingiusto. Prima delle elezioni certe cose non dovrebbero essere permesse proprio perchè il pubblico ormai è facilmente influenzabile. Tuttavia tu fai riferimento ad un singolo episodio che è stato anche punito con la cacciata di Biagi. Per tutte le trasmissioni e TG pro Berlusconi cosa mi dici? Ha mai pagato qualcuno?

fsdfdsddijsdfsdfo
08-12-2007, 15:55
Le proporzioni.
La satira colpirà anche la sinistra, ma poco.


Mercoledi annozero di nuovo ha attaccato la sinistra.

Sei un uomo di scienza no? portami dei dati. Cosi sono solo delle abbaiate


Tu hai parlato di termini matematici, ma vuoi contraddirmi perché ti rode.


forse ti consideri un po troppo importante. Manie di protagonismo?


Non arrampicarti tu sugli specchi: un qualsiasi analista quella scrittura te le interpreta come ho detto io, solo in seguito può introdurre i "se" ed i "ma".


Amico non scherziamo. La tua definizione è SBAGLIATA.
E prendendo un analista a caso, Mary Ellen Rudin, ed un libro a caso, Principles of Mathematical Analysis, vediamo che è d'accordo con me.

Ma se tu ti sei laureato all'università della crusca non è colpa mia. Tante volte hai detto castronerie matematiche per darti da solo ragione.

Non perderò un minuto di più a cercare di convincerti, mandando off-topic il TUO thread. Se vuoi prenditi un manuale di analisi e datti una ripassata alla topologia. Altrimenti ciao.


E l'ipersfera continua a non c'entrare nulla.


L'ipersfera è una topologia senza norma euclidea, e ciò dimostra che la tua definizione era sbagliata.

luigiaratamigi
08-12-2007, 16:00
Chissà se l'equilibrata ed imparziale Striscia, nella sua rubrica "Che satira tira", parlerà del siluramento di Luttazzi?

bjt2
08-12-2007, 16:23
Quello che dici è esatto e secondo me ingiusto. Prima delle elezioni certe cose non dovrebbero essere permesse proprio perchè il pubblico ormai è facilmente influenzabile. Tuttavia tu fai riferimento ad un singolo episodio che è stato anche punito con la cacciata di Biagi. Per tutte le trasmissioni e TG pro Berlusconi cosa mi dici? Ha mai pagato qualcuno?

Sulle reti private se non c'è più la par condicio a impedirlo e comunque lontano dalle elezioni uno può fare quello che vuole, IMHO. Sulle reti PUBBLICHE finanziate con i miei soldi, lo schifo è bipartizan... Sarai daccordo con me... ;)

gianly1985
09-12-2007, 15:47
[OT] Eccomi tornato dopo 3gg di giusta sospensione per aver usato una volta la parola che indica "cilindri fecali", ringrazio pubblicamente chi mi ha segnalato perchè mi ha fatto riflettere permettendomi di imparare una grande lezione, quando scrivi un post che può avere un contenuto politico devi stare attento a non dare agli altri alcun appiglio per poterti escludere dalla discussione...ne farò tesoro...ci sono cascato esclusivamente perchè non frequento questa sezione....:rolleyes: [fine OT]

Riprendo da dove avevo lasciato, rispondendo a MaxArt.

Ma mi sa che non hai capito molto tu...


Va bene continua a credere che striscia sia imparziale, hai capito tutto della vita :rolleyes:

Su Berlusconi...
Esiste solo Berlusconi?

La figura che traina i voti verso i centro destra lui è...checchè ora vogliono fare tutti gli emancipati....li aspetto prima delle prossime elezioni :rolleyes:
Comunque fosse anche solo berlusconi?? Ti sembra un comportamento pulito e imparziale??

E che ci vuoi fare... Dillo a tutte le persone che non fanno altro che chiamarlo "nano", magari credendo di essere divertenti.


1) cosa c'entra l'ESSERE DIVERTENTI con l'ESSERE SATIRA!! :doh: Anche una scorreggia al momento giusto o una "pallonata nell'inguine" (cit.) può essere divertente :muro:

2) quelle persone a cui ti riferisci non si limitano a chiamarlo nano (quello è per far sorridere lo spettatore più rozzo) ma fanno anche pesanti riferimenti a conflitto di interessi, mafia, eccetera quella è satira....non sfottere per i TACCHI, i CAPELLI o altro :muro: E comunque stiamo parlando di striscia, che me ne frega a me se anche tutti i comici di sinistra fossero delle pippe :mbe: Come ho detto non sono un comunista nè voglio difendere la sinistra o la comicità di sinistra, non mi tocca per niente quello che dici :rolleyes:

Ieri Striscia a riportato la battuta di Crozza a Storace: "Lei diceva che un pugno sottolinea le idee. Vuol dire che a vent'anni lei era un vulcano di idee?" La battuta in sé non è male, ma non puoi dire che non faccia intendere che Storace fosse un picchiatore.

1) bisogna vedere quanta parte del POPOLINO INO INO (sì, quello che è capace di ridere per KOOLI NUDI o è capace di credere alle FALSE RISATE che si scambiano Greggio e Iacchetti) aveva i mezzi per capirla...

2) ripeto, è l'impostazione generale SU SCALA DECENNALE del programma che "non va bene" (virgolettato, magari per berlusconi va benone :asd:), poco contano questi singoli casi e comunque anche questa battuta è come il famoso "Lei è una St****a" di Sgarbi, all'atto pratico NON SIGNIFICA NIENTE!!!! Cosa vuol dire che uno 20anni era un mezzo fascista? Quindi? Di certo non è l'unico politico che può essere accusato di essere stato da giovane un comunista mangia bambini della peggior razza o un mezzo fascistone, peccato appunto che siano passati 20-30anni e allo stato delle cose (e a fini elettorali) non conta nulla.... (a parte che c'è chi apprezza pure...)

Striscia non dirà mai a nessuno che ruba, o si piglia una condanna di un bel po' di soldi.

No?? Sicuro?? Ascolta meglio le INNOCUE battutine iniziali di Greggio appena inizia la trasmissione....il messaggio fra le righe è spesso "Prodi vi sta fregando i soldi con le tasse e lui si sta facendo un bel patrimonio grazie a ciò" (contro ogni logica :muro: però purtroppo la gente sprovveduta non ha i mezzi critici per difendersi da queste cose :muro: STRISCIA FA CIRCONVENZIONE DI INCAPACI :muro: ) (questo senza offesa per nessuno eh, ripeto parole come ignoranti, popolino, incapaci ecc. le dico in senso quasi paternalistico verso una fascia di popolazione che ESISTE e che andrebbe PROTETTA da queste cose così come si tenta di proteggerli, grazie anche a Striscia stessa, da maghi e maghelli...)

Le tasse... è chiaro che sfotte chi le tasse le aumenta.

Ahhh chiaro...sotto berlusconi invece sono state tutte abbassate....chiarissimo...
(a parte che è una montatura mediatica di mediaset questo famigerato aumento delle tasse abnorme, ribadito in continuazione in ogni tg :muro: non passa giorno in cui non ci sono sfilze di servizi per dimostrare "che non si arriva a fine mese"...inutile è una macchina mostruosa e subdola, se non si possiede senzo critico non ci si rende conto della VALANGA di messaggi subliminali propinati ogni giorno..)


Quando c'era Berlusconi premier la satira sull'opposizione era ridotta veramente al lumicino; veramente vuoi dire che ora è lo stesso?

Senti, stiamo parlando di STRISCIA LA NOTIZIA, non sulla situazione della satira in generale. Io dico che striscia sulla sinistra fa satira, sulla destra fa MOLTO umorismo e POCA satira, su BERLUSCONI IN PARTICOLARE NON HA MAI FATTO SATIRA MA SOLO UMORISMO.
(il problema è che dopo aver letto il 3d su Luttazzi ho capito che qui ben pochi hanno chiaro cosa si intenda precisamente per Satira....)

Stai dunque accusando Striscia di aver introdotto la rubrica per mostrare che la satira non è cambiata nonostante sia cambiata la maggioranza? Guarda che, al limite, è vero il contrario.

Io li sto accusando del fatto che ai tempi in cui contro berlusconi c'era una TONNELLATA di satira in tv (nonostante i provvedimenti FASCISTI, o STALINISTI se vogliamo, presi con l'editto bulgaro) non la facevano quella rubrica!! Farla oggi è chiaro che gli conviene di più!! (visto che mi hai dato ragione capirai bene il perchè!!)

Solo che secondo me ci riescono male, perché in fondo tanto cambiata non è... Forse troverò "tanta" satira contro la sinistra, ma ne trovo quantomeno altrettanta contro la destra.

Ripeto, io PARLAVO SOLO DI STRISCIA (in risposta allo SPECIFICO thread che TU hai aperto :doh:), non ho la pretesa di parlare di TUTTA la satira!! Nè tu, per "smontarmi", puoi usare questo mezzuccio di mettere in mezzo il resto della satira DI CUI NON SI STA PARLANDO!!! Nè quello che fa il resto della satira in qualche modo può "scagionare" striscia!!

flisi71
10-12-2007, 07:57
Tipo come quando Biagi, a pochi giorni dal voto, invita Benigni, che dice che non gli piace Berlusconi, ma gli piace Rutelli, di non votare Berlusconi, ma di votare Rutelli, che Berlusconi è il male in persona e che Rutelli è un bell'uomo degno di fiducia? :D
Deduco che prima dell'Aprile 2001 eravamo sotto dittatura, allora! :O

Strana memoria la tua, che dimentica il celeberrimo one-man show da Vespa di Berlusconi nel quale, senza contraddittorio alcuno, firmò unilateralmente un foglietto di carta definito pomposamente "contratto con gli italiani".
Strano che quella fosse definita trasmissione di informazione e non di propaganda....


Ciao

Federico

bjt2
10-12-2007, 09:36
Strana memoria la tua, che dimentica il celeberrimo one-man show da Vespa di Berlusconi nel quale, senza contraddittorio alcuno, firmò unilateralmente un foglietto di carta definito pomposamente "contratto con gli italiani".
Strano che quella fosse definita trasmissione di informazione e non di propaganda....


Ciao

Federico

Quello era un comizio. Berlusconi non ha detto che l'avversario politico faceva schifo, ma solo che se lo avessimo votato avrebbe fatto quello... C'è una leggera differenza... ;)

fracarro
10-12-2007, 09:44
Quello era un comizio.


Un comizio a spese del contribuente sul servizio pubblico. Non mi sembra corretto. Tanto più che è la CDL che ha tanto battuto per avere i contraddittori sulla TV pubblica, tanto da censurare la satira perchè non prevedeva contraddittorio (es. guzzanti). Per non parlare dell'altro comizio al Maurizio Costanzo Show sempre con Berlusconi e tutti quei bei disegnini senza nessuno che potesse controbattere alle sue affermazioni. L'informazione influenza il giudizio delle persone e se in TV ti fanno ascoltare una sola campana è normale che prima o poi ti convinci che quello dice sia il giusto. (il tutto agevolato dalla pigrizia cronica del popolo ad informarsi ascoltando più campane possibili).


Berlusconi non ha detto che l'avversario politico faceva schifo, ma solo che se lo avessimo votato avrebbe fatto quello... C'è una leggera differenza... ;)

Vai su google a leggere tutte le dichiarazioni di Berlusconi sui comunisti (che non mi stanno simpatici). Tra il sentirmi dire che faccio schifo o che mangio i bambini bolliti forse la seconda cosa include la prima e offende molto di più (se non erro i comunisti cinesi si incazzarono per questa affermazione).

flisi71
10-12-2007, 10:03
Quello era un comizio. Berlusconi non ha detto che l'avversario politico faceva schifo, ma solo che se lo avessimo votato avrebbe fatto quello... C'è una leggera differenza... ;)

Eppure fu spacciata per trasmissione di informazione.
:rolleyes:
La differenza dovrebbe essere sostanziale rispetto a Biagi che intervista un comico.

Un comizio a spese del contribuente sul servizio pubblico. Non mi sembra corretto.


Neanche a me.


L'informazione influenza il giudizio delle persone e se in TV ti fanno ascoltare una sola campana è normale che prima o poi ti convinci che quello dice sia il giusto. (il tutto agevolato dalla pigrizia cronica del popolo ad informarsi ascoltando più campane possibili).


Condivido pienamente.


Ciao

Federico

bjt2
10-12-2007, 10:24
Un comizio a spese del contribuente sul servizio pubblico. Non mi sembra corretto. Tanto più che è la CDL che ha tanto battuto per avere i contraddittori sulla TV pubblica, tanto da censurare la satira perchè non prevedeva contraddittorio (es. guzzanti). Per non parlare dell'altro comizio al Maurizio Costanzo Show sempre con Berlusconi e tutti quei bei disegnini senza nessuno che potesse controbattere alle sue affermazioni. L'informazione influenza il giudizio delle persone e se in TV ti fanno ascoltare una sola campana è normale che prima o poi ti convinci che quello dice sia il giusto. (il tutto agevolato dalla pigrizia cronica del popolo ad informarsi ascoltando più campane possibili).



Vai su google a leggere tutte le dichiarazioni di Berlusconi sui comunisti (che non mi stanno simpatici). Tra il sentirmi dire che faccio schifo o che mangio i bambini bolliti forse la seconda cosa include la prima e offende molto di più (se non erro i comunisti cinesi si incazzarono per questa affermazione).

Per quanto riguarda la trasmissione di Vespa, mi pare che anche i candidati del csx hanno avuto la loro occasione... Magari non hanno fatto il contratto con gli italiani, ma hanno ritenuto di pubblicizzarsi in altro modo... Berlusconi ha ritenuto di pubblicizzarsi così... Vorresti vietarglielo? O ti da fastidio solo perchè ha funzionato? Per quanto riguarda i disegnini... Prima delle elezioni in genere si va ospiti delle varie trasmisisoni e si illustra il proprio programma, senza contraddittorio. Perchè Berlusconi avrebbe dovuto averlo e ad esempio, Rutelli no? Le dichiarazioni sui comunisti: io non ci ho creduto, quindi non mi tange. Poi tu credi che qualcuno ci abbia creduto? :mbe: Daltronde si dicono tante falsità sui vari politici. I più accorti non ci credono...

bjt2
10-12-2007, 10:27
Eppure fu spacciata per trasmissione di informazione.
:rolleyes:
La differenza dovrebbe essere sostanziale rispetto a Biagi che intervista un comico.



Neanche a me.



Condivido pienamente.


Ciao

Federico

Ma voi partite dal presupposto che agli altri sia stato vietato di andare... Il giorno prima (o quello dopo, non ricordo), c'era stato ospite magari Rutelli, c'era la par condicio a quei tempi... L'unica che l'ha elusa è stato Biagi con la scusa che Benigni è un comico... Rutelli si è pubblicizzato in una maniera diversa. Berlusconi ha ritenuto di fare in quel modo... Siamo in un paese libero... O vi da fastidio solo perchè ha funzionato?

fracarro
10-12-2007, 10:49
Per quanto riguarda la trasmissione di Vespa, mi pare che anche i candidati del csx hanno avuto la loro occasione... Magari non hanno fatto il contratto con gli italiani, ma hanno ritenuto di pubblicizzarsi in altro modo... Berlusconi ha ritenuto di pubblicizzarsi così... Vorresti vietarglielo? O ti da fastidio solo perchè ha funzionato?


Se non ricordo male in quelle elezioni Berlusconi volutamente evitò TUTTI i confronti in TV mentre gli altri leader ci andavano per dibattere con la sinistra. Questo perchè sapeva bene che all'epoca non era preparato e le sue "proposte" glie le avrebbero smontate facilmente. Il fatto che abbia funzionato a me non tange ma mi da un'idea della credulità a cui la gente è arrivata in questo paese. Forse il fatto di essere diventati uno dei più "vecchi" paesi dell'europa comincia a far sentire le sue conseguenze.

Infine ti faccio notare (perchè su questo hai glissato) che la CDL ha IMPOSTO il contraddittorio in TV anche laddove non ci dovrebbe essere (la satira). Quindi ti chiedo, quando doveva parlare Berlusconi da solo tutti erano d'accordo, poi però una volta vinte le elezioni le REGOLE sono cambiate radicalmente come mai?


Per quanto riguarda i disegnini... Prima delle elezioni in genere si va ospiti delle varie trasmisisoni e si illustra il proprio programma, senza contraddittorio. Perchè Berlusconi avrebbe dovuto averlo e ad esempio, Rutelli no?


Sempre riferendoci al periodo preelezioni ricordo quelli della CDL a controbattere punto per punto al programma dell'unione (evidenziazioni in giallo su quei fogli a più non posso) mentre loro non lo avevano neanche presentato in programma.

Dove sta scritto che quando presenti il programma nessuno deve metterlo in discussione? E' normale che se tu sbandieri in tutti e sei i canali principali italiani che togli l'ICI, magari anche tutte le tasse e regali 1000 euro al mese alle famiglie italiane perchè sei una brava persona qualche fesso ci crede pure soprattutto se non c'è nessuno a controbattere e a chiederti: "come pensi di realizzare una cosa del genere?".
Il contraddittorio sui programmi elettorali sono giusti per cercare di evidenziare le eventuali stupidaggini che vengono proposte e anche per sapere COME lo si vorrebbe realizzare quel programma.


Le dichiarazioni sui comunisti: io non ci ho creduto, quindi non mi tange. Poi tu credi che qualcuno ci abbia creduto? :mbe: Daltronde si dicono tante falsità sui vari politici. I più accorti non ci credono...

Che fai cambi le carte in tavola? Hai criticato Benigni perchè ha detto che Berlusconi faceva schifo e io ti ho fatto notare che Berlusconi ha offeso gli avversari politici più e più volte in modi anche coloriti (senza parlare dei coglioni che votano contro i propri interessi o le "stronzate" che dice Prodi). Che c'entra tutto questo col fatto che tu ci abbia creduto o meno?
Per la cronaca il giorno dopo le sue affermazioni i giornali a suo seguito "cercavano" anche di dimostrarle quelle affermazioni su basi storiche. E se uno legge quei giornali....

Buon per te che non credi alle cavolate che il cavaliere mensilmente spara.

bjt2
10-12-2007, 11:18
Se non ricordo male in quelle elezioni Berlusconi volutamente evitò TUTTI i confronti in TV mentre gli altri leader ci andavano per dibattere con la sinistra. Questo perchè sapeva bene che all'epoca non era preparato e le sue "proposte" glie le avrebbero smontate facilmente. Il fatto che abbia funzionato a me non tange ma mi da un'idea della credulità a cui la gente è arrivata in questo paese. Forse il fatto di essere diventati uno dei più "vecchi" paesi dell'europa comincia a far sentire le sue conseguenze.


Io non lo ricordo... Ricordo solo per le ultime elezioni del 2006 i confronti in prima serata di Berlusconi e Prodi... Lui ha fatto delle promesse e ha dato un programma in 5 punti che si è impeganto a rispettare.



Infine ti faccio notare (perchè su questo hai glissato) che la CDL ha IMPOSTO il contraddittorio in TV anche laddove non ci dovrebbe essere (la satira). Quindi ti chiedo, quando doveva parlare Berlusconi da solo tutti erano d'accordo, poi però una volta vinte le elezioni le REGOLE sono cambiate radicalmente come mai?



Mi sembra che sia stata eliminata la par condicio, e basta... Quali sono le regole che sono cambiate? Nel 2006 il contraddittori c'e stato eccome...
Il contraddittorio con la satira? E quando... Nel 2001 in RAI comandava il csx... E infatti Benigni è stato invitato PRIMA delle elezioni (quando poteva benissino essere invitato dopo...) e non mi pare che ci sia stato qualche satirico che abbia insultato Rutelli poco dopo...



Sempre riferendoci al periodo preelezioni ricordo quelli della CDL a controbattere punto per punto al programma dell'unione (evidenziazioni in giallo su quei fogli a più non posso) mentre loro non lo avevano neanche presentato in programma.



Il programma erano quei 5 punti del contratto con gli italiani... Capisco che in confronto a 281 pagine del programma dell'unione impallidisce ( :D ), ma ultimamente il programma di Prodi si è ridotto ad un foglietto con 12 punti e la minaccia di andare alle elezioni se non si faceva come diceva lui (questo mi ricorda qualcosa)...



Dove sta scritto che quando presenti il programma nessuno deve metterlo in discussione? E' normale che se tu sbandieri in tutti e sei i canali principali italiani che togli l'ICI, magari anche tutte le tasse e regali 1000 euro al mese alle famiglie italiane perchè sei una brava persona qualche fesso ci crede pure soprattutto se non c'è nessuno a controbattere e a chiederti: "come pensi di realizzare una cosa del genere?".
Il contraddittorio sui programmi elettorali sono giusti per cercare di evidenziare le eventuali stupidaggini che vengono proposte e anche per sapere COME lo si vorrebbe realizzare quel programma.



Non ricordo che non ci fosse contraddittorio. Magari non c'e stato con Berlusconi, ma tu stesso affermi che altri esponenti del cdx hanno fatto contraddittorio... O vuoi dire che hanno parlato solo del programma del csx? Berlusconi è stato furbo: ha lasciato fare ai politici di cdx il mestiere del politico...



Che fai cambi le carte in tavola? Hai criticato Benigni perchè ha detto che Berlusconi faceva schifo e io ti ho fatto notare che Berlusconi ha offeso gli avversari politici più e più volte in modi anche coloriti (senza parlare dei coglioni che votano contro i propri interessi o le "stronzate" che dice Prodi). Che c'entra tutto questo col fatto che tu ci abbia creduto o meno?
Per la cronaca il giorno dopo le sue affermazioni i giornali a suo seguito "cercavano" anche di dimostrarle quelle affermazioni su basi storiche. E se uno legge quei giornali....

Buon per te che non credi alle cavolate che il cavaliere mensilmente spara.

Ok, la cosa sui comunisti se la poteva risparmiare... Infatti a me ha dato moltissimo fastidio... Anche il teatrino che sta facendo ultimamente con Fini e Casini... Tant'è che da dopo Matrix, la coerenza e serietà di Fini mi hanno quasi convinto: alle prossime elezioni o lui o Tonino... Probabilmente non Berlusconi...

fracarro
10-12-2007, 11:33
Io non lo ricordo... Ricordo solo per le ultime elezioni del 2006 i confronti in prima serata di Berlusconi e Prodi... Lui ha fatto delle promesse e ha dato un programma in 5 punti che si è impeganto a rispettare.


Quale era il programma scritto della CDL presentato per elezioni del 2006?


Mi sembra che sia stata eliminata la par condicio, e basta... Quali sono le regole che sono cambiate? Nel 2006 il contraddittori c'e stato eccome...
Il contraddittorio con la satira?


Le regole che sono cambiate sono quelle riguardanti la censura sul servizio pubblico. Quando ti parlavo del contradditorio sulla satira mi riferivo all'episodio di raiot della guzzanti. Questa trasmissione è stata cancellata dopo la prima puntata con la motivazione che in essa NON C'ERA IL CONTRADDITORIO!!! Ora ti chiedo che razza di contradditorio ci dovrebbe essere in un programma di satira? Secondo te è normale che a striscia per ogni cosa detta dai conduttori ci siano in studio ospiti a controbattere?


E quando... Nel 2001 in RAI comandava il csx... E infatti Benigni è stato invitato PRIMA delle elezioni (quando poteva benissino essere invitato dopo...) e non mi pare che ci sia stato qualche satirico che abbia insultato Rutelli poco dopo...


Se non erro ti ho già ripetuto che per me non è stato corretto quell'episodio.


Il programma erano quei 5 punti del contratto con gli italiani... Capisco che in confronto a 281 pagine del programma dell'unione impallidisce ( :D ), ma ultimamente il programma di Prodi si è ridotto ad un foglietto con 12 punti e la minaccia di andare alle elezioni se non si faceva come diceva lui (questo mi ricorda qualcosa)...


Se non erro il contratto con gli italiani è quello stipulato nel 2001 da Vespa non quello del confronto con Prodi del 2006. Per quanto riguarda il programma dell'Unione concordo che era una buffonata atta a soddisfare tutti i partiti dell'unione.


Non ricordo che non ci fosse contraddittorio. Magari non c'e stato con Berlusconi, ma tu stesso affermi che altri esponenti del cdx hanno fatto contraddittorio... O vuoi dire che hanno parlato solo del programma del csx? Berlusconi è stato furbo: ha lasciato fare ai politici di cdx il mestiere del politico...


Sicuramente è stato furbo perchè lui da solo esaltava le sue "grandi proposte per il paese" senza nessuna domanda mentre gli altri si scannavano. Ma ti chiedo è corretto questo modo di fare? ( bada bene che IMHO questa cosa non è accettabile chiunque sia il politico che la fa.)


Ok, la cosa sui comunisti se la poteva risparmiare... Infatti a me ha dato moltissimo fastidio... Anche il teatrino che sta facendo ultimamente con Fini e Casini... Tant'è che da dopo Matrix, la coerenza e serietà di Fini mi hanno quasi convinto: alle prossime elezioni o lui o Tonino... Probabilmente non Berlusconi...

Pensa un po io stavo pensando di saltare il fosso e passare dalla sinistra alla destra per votare Fini ma visto il suo stato di zerbino di Berlusconi ho cambiato idea. A questo punto m'è rimasto solo Tonino se proprio devo votare.

bjt2
10-12-2007, 11:47
Quale era il programma scritto della CDL presentato per elezioni del 2006?

Ah, ecco... Ti riferivi al 2006... Non avevo capito... :stordita:
Forse quello che ti sei chiesto tu se lo sono chiesti anche quelli che non lo hanno votato... Comunque in quei due famosi confronti c'è stato modo per elencare i punti e mi pare ci fosse anche qualcosa sul sito... Poi siccome hanno perso è caduto tutto nell'oblio... Tu per caso ti ricordi le promesse di Rutelli del 2001? Io no... A stento mi ricrodo il famoso "contratto"... :D

Le regole che sono cambiate sono quelle riguardanti la censura sul servizio pubblico. Quando ti parlavo del contradditorio sulla satira mi riferivo all'episodio di raiot della guzzanti. Questa trasmissione è stata cancellata dopo la prima puntata con la motivazione che in essa NON C'ERA IL CONTRADDITORIO!!! Ora ti chiedo che razza di contradditorio ci dovrebbe essere in un programma di satira? Secondo te è normale che a striscia per ogni cosa detta dai conduttori ci siano in studio ospiti a controbattere?

Ero all'oscuro dell'episodio di Raiot... Se quella era la motivazione ufficiale... Se ne potevano inventare un'altra migliore... Tipo che avevano offeso Giuliano Ferrara... :fiufiu:

Se non erro ti ho già ripetuto che per me non è stato corretto quell'episodio.

Ok...

Se non erro il contratto con gli italiani è quello stipulato nel 2001 da Vespa non quello del confronto con Prodi del 2006. Per quanto riguarda il programma dell'Unione concordo che era una buffonata atta a soddisfare tutti i partiti dell'unione.

Non solo... Con tutta la buona volontà non ha potuto neanche esprimerlo tutto in soli due confronti con Berlusconi... :asd: Invece Berlusconi ha potuto arringare le folle con qualche slogan, come il colpo di genio sull'ICI alla fine del secondo confronto, quando Prodi non poteva replicare... :asd:

Sicuramente è stato furbo perchè lui da solo esaltava le sue "grandi proposte per il paese" senza nessuna domanda mentre gli altri si scannavano. Ma ti chiedo è corretto questo modo di fare? ( bada bene che IMHO questa cosa non è accettabile chiunque sia il politico che la fa.)

Non so se è corretto... Non è il primo ad usare slogan ad effetto...

Pensa un po io stavo pensando di saltare il fosso e passare dalla sinistra alla destra per votare Fini ma visto il suo stato di zerbino di Berlusconi ho cambiato idea. A questo punto m'è rimasto solo Tonino se proprio devo votare.

Se noti Fini non è più lo zerbino di Berlusconi... Sopratutto ora che osteggia il cosiddetto "Vassallum"... ;)

fracarro
10-12-2007, 11:56
Ah, ecco... Ti riferivi al 2006... Non avevo capito... :stordita:
Forse quello che ti sei chiesto tu se lo sono chiesti anche quelli che non lo hanno votato... Comunque in quei due famosi confronti c'è stato modo per elencare i punti e mi pare ci fosse anche qualcosa sul sito... Poi siccome hanno perso è caduto tutto nell'oblio... Tu per caso ti ricordi le promesse di Rutelli del 2001? Io no... A stento mi ricrodo il famoso "contratto"... :D


Non mi interessava puntualizzare i contenuti ma il fatto che un programma scritto fosse stato presentato o meno e se non ricordo male nel 2006 mentre i politici di destra avevano il contrattore del csx in mano quelli di sinistra non avevano niente di scritto su cui controbattere.


Non so se è corretto... Non è il primo ad usare slogan ad effetto...


Non parlavo degli slogan ma del poter dire quello che vuoi senza che nessuno ti riprenda mai.



Se noti Fini non è più lo zerbino di Berlusconi... Sopratutto ora che osteggia il cosiddetto "Vassallum"... ;)

Errore.
Dal corriere: http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_10/fini_incontro_berlusconi_cf447644-a706-11dc-a6a3-0003ba99c53b.shtml


Fini torna a tendere la mano a Silvio
Ma puntualizza: «Serve rispetto»
Il leader di An: «Gli elettori vogliono che ci sia intesa. Ma discutere è l'abc della politica»

bla bla bla....


Come vedi dopo le parole di fuoco di ieri e nonostante gli atteggiamenti strafottenti di Berlusconi dell'ultimo mese Fini già tende di nuovo la mano. Come scritto anche in un altro topic, sta già tornando all'ovile?
Secondo me, il danno che AN e lui in prima persona stanno subendo dall'alleanza con Berlusconi è enorme. Un partito che fa della sua spina dorsale la risolutezza, la fermezza dei principi, la legalità ecc.ecc. viene penalizzato da un leader zerbino. Tant'è che quelli duri e puri del partito sono usciti, tipo Storace e Santanchè, perchè a loro dire non rispecchiava più gli ideali di un tempo.
Poi però sti due sono andati da Berlusconi :muro: :cry: .

sander4
10-12-2007, 12:05
Un appunto su Fini. Lui e il suo partito hanno votato tutte le leggi ad personam, e pure la dannosissima Ex-Cirielli, direi che con questo curriculum c'è poco da ergersi a paladini della legalità. Con tutta probabilità non voteranno nemmeno la Gentiloni perchè sennò con berlusconi è finita - lo zerbinaggio continua - altro che coerenza.

Invece Di Pietro, pur con i suoi difetti (e io su molti temi sono di sinistra, a parte la giustizia) è coerente sulla giustizia e legalità, e non a parole ma soprattutto con i suoi voti in parlamento e azioni concrete.