View Full Version : Consiglio per sistema Hi-Fi + confronto
Crystal1988
05-12-2007, 19:37
Ciao ragazzi...
Essendo poco informato... volevo avere un consiglio per un sistema Hi-Fi con 2 casse da mettere in camera... al posto del vecchio... su circa 250/300€... da abbinare ad un pc con scheda audio integrata (lo so... devo metterne una decente... un consiglio su quella con prezzi decenti non sarebbe male...) .. audio realtek se non sbaglio...
Volevo inoltre sapere un ipotetico Hi-Fi che mi consigliereste come se la caverebbe in confronto a questo... Logitech Z10 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/202&cl=it,it)
piccolo problema... la profondità massima della base deve essere massimo 30 cm... non di più... chiaramente parlo di sistema compatto... e chiaramente punto al miglior compromesso fra qualità audio e potenza...
Ah... il mio vecchio sistema è un SA-PM10 della pansonic
Crystal1988
05-12-2007, 22:14
Ho trovato suggerimenti per Sony CMT-CPX11 e Yamaha E600S ma non ne trovo più... ed il Yamaha E400S costa 450€ in Italia... troppo
Ho trovato però l'E700S che mi costerebbe 330€... tuttavia l'ampli ha 30x2Watt rms.. e non so in quanto a pressione e potenza sonora perda o in realtà guadagni rispetto all'attuale sistema...
Crystal1988
06-12-2007, 15:45
up
Martino84
06-12-2007, 16:05
Se lo usi con la musica da discoteca, o comunque per tenerlo a volume alto può essere meglio il Sony, altrimenti è qualitativamente superiore lo Yamaha, che è meglio anche degli Z-10. Se lo vuoi attaccare anche al PC assicurati che abbia l'ingresso RCA rosso/bianco. :)
Crystal1988
06-12-2007, 19:45
il punto è che qui modelli ho costano sulle 400€ che sono troppo o non sono più in produzione... guardate... mi piace tenere il volume alto... ma ho una camera di 3x2 metri... quindi credo che l'E700 con soli 35W per canale rms possa andar bene...
Crystal1988
07-12-2007, 19:45
up
Alla faccia del 'soli' 35W in una camera 3x2; se sono RMS e gli altoparlanti hanno una sensibilità decente, ce n'è a sufficienza per tirar giù i libri dagli scaffali! Cmq non conosco i sistemi in questione, quindi al di là dello tranquillizzarti sulla potenza a disposizione non posso. Se hai la possibilità di ascoltarlo dal vivo, come sempre quando si parla di audio, è meglio.
Crystal1988
09-12-2007, 19:07
Ecco le caratteristiche del sistema Panasonic:
Potenza RMS x canale di 50W con T.H.D. 10% a 6 ohm
Casse con woofer da 12 cm e tweeter da 6 cm e pressione sonora da 84 dB/W a 1,0 m. 2,5 kg per cassa
Invece l'ampli che ho giù in sala e che ho messo oggi ha...
Potenza RMS a 8 ohm con T.H.D. (20 Hz 20 Khz) del 0.015% --> 55W
Spazio Dinamica 2,5 dB a 8 ohm
Rapporto segnale rumore Rete IHF-A AUX 106 dB
Rapporto segnale rumore Nuovo IHF 86 dB
Ampiezza di banda di potenza T.H.D. 0.015 % a 27.5 W a 8 ohm--> 10 Hz a 50 Khz
Quando ho collegato l'ampli alle casse, nonostante non siano il massimo e nonostante utilizzi una scheda audio integrata....la differenza è notevole...
rimossoaccountdameinquestomomento
09-12-2007, 23:28
con T.H.D. 10% a 6 ohm
Questo dato è sconvolgente...:eek: anzi... terrificante...
pressione sonora da 84 dB/W a 1,0
Questo fa piangere...
Un consiglio? se lo compri poi invece di aprire la confezione prendila così comè e buttala nella pattumiera..
Crystal1988
10-12-2007, 00:22
eh lo so che il primo è terrificante (e che invece l'ampli Yamaha che ho aggiunto è molto buono) e che il secondo fa piangere... però che volete farci... Chiedere al papino qualcosa realmente HiFi costava troppo... cioè, è un impianto micro HiFi del benzinaio!! hihi... Dai.. se riesco a sostituire le casse, avendo già un ampli ottimo.. potremmo avere cose buone.. per un 150€ che casse mi consigliate? (purtroppo le misure contenute... queste sono 200 x 260 x 345 mm LxAxP... l'altezza può aumentare molto.. ma la profondità e l'altezza non troppo... senza andare oltre i 200€)
PS. il Panasonic è quello che ho già scrauso, non quello da comprare :P
Ecco, 84,5 db di sensibilità non è che sia proprio una sensibilità elevata... Anzi, in gergo si dice che le casse sono decisamente durette! Come diffusori nella gamma economica, mi sento di consigliarti le Indiana Line. Ne ho sentite diverse, e sono veramente sorprendenti per la loro categoria di prezzo.
Visto che parli di volume alto, a naso propenderei per la serie dj; io ho sentito però solo qualche arbour (costano di più, sono meno efficienti e probabilmente suonano meglio). Naturalmente, se hai la possibilità di sentirle prima è meglio, altrimenti vediamo se qualcun altro del forum le conosce!
rimossoaccountdameinquestomomento
10-12-2007, 11:36
Ecco, 84,5 db di sensibilità non è che sia proprio una sensibilità elevata... Anzi, in gergo si dice che le casse sono decisamente durette! Come diffusori nella gamma economica, mi sento di consigliarti le Indiana Line. Ne ho sentite diverse, e sono veramente sorprendenti per la loro categoria di prezzo.
Visto che parli di volume alto, a naso propenderei per la serie dj; io ho sentito però solo qualche arbour (costano di più, sono meno efficienti e probabilmente suonano meglio). Naturalmente, se hai la possibilità di sentirle prima è meglio, altrimenti vediamo se qualcun altro del forum le conosce!
La serie dj è il top della penosità..... se deve prendere le indiana line almeno le arbour.. altrimenti è inutile.. oppure buò buttarsi sulle tannoy fusion
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.