PDA

View Full Version : Vista.. Chi usa ancora antivirus??


dovella
05-12-2007, 18:32
Da quando ho istallato Vista sul mio PC mi sono reso conto che almeno per me era assolutamente inutile avere inutili antivirus ,
chi tra voi come me non usa antivirus?

ammetto che anche ocn XP non ho mai usato antivirus e non ho mai avuto nessun virus.

ARTECH TEL
05-12-2007, 18:36
Che fortuna!!!!! Io invece i virus me li sono beccati semplicemnte sbagliando a scrivere indirizzo web (tipo www.ttiscali.it, www.llibero.it....o cose del genere), quindi utilizzate senpre antivirus....il migliore il NOD32

dovella
05-12-2007, 18:38
ma con vista scusa?

ARTECH TEL
05-12-2007, 18:44
Si! Mi è successo proprio settimana scorsa di sbagliare a scrivere indirizzo (precisamente non ricordo cosa), e il NOD mi ha rilevato all'istante un bel Trojan. Quindi purtroppo gli antivirus servono eccome! Se non li usi rischi veramente grosso perché non avendo un rilevatore non sai se la causa probabile di rallentamenti improvvisi del pc o altre situazioni curiose, siano dovuti a Trojan o altro. Quindi mi spiace deludere chi in VISTA vedeva un SO privo di rischi virus. Ciao

fabrylama
05-12-2007, 18:46
Si! Mi è successo proprio settimana scorsa di sbagliare a scrivere indirizzo (precisamente non ricordo cosa), e il NOD mi ha rilevato all'istante un bel Trojan. Quindi purtroppo gli antivirus servono eccome! Se non li usi rischi veramente grosso perché non avendo un rilevatore non sai se la causa probabile di rallentamenti improvvisi del pc o altre situazioni curiose, siano dovuti a Trojan o altro. Quindi mi spiace deludere chi in VISTA vedeva un SO privo di rischi virus. Ciao

usi ie in modalità protetta? comunque anche io ho nod32 ma da quando ho vista non mi ha mai rilevato nulla dal web, solo virus scaricati dal mulo:D

dovella
05-12-2007, 18:47
beh dipende, che livello di protezione hai su internet explorer?

Mi posti l indirizzo incriminato che stasera a casa voglio provare?

sassi
05-12-2007, 18:49
beh dipende, che livello di protezione hai su internet explorer?

Mi posti l indirizzo incriminato che stasera a casa voglio provare?
uso kaspersky is e mi trovo na bellezza

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-12-2007, 18:50
nod32 2.70.39 come antimalware... e solo quello.. no firewall (ho già il nat fastweb e quel dannato ip privato.. che me ne facico di uno softweare? se poi voglio posso usare quello del router anche..), no defender lamemrda (ultimo , senza contare che gli antimalware decenti svolgono la stessa funzione degli antispyware.. solo che lasciano stare quei poveri tracking coockies di gmail :oink: )..

tanto noddo pesa poco e funziona sempre bene.. fastidio non mi da..

ShoShen
05-12-2007, 18:50
chi di voi ha provato returnil ? una volta attivato si crea una sessione protetta e tutto quello che farete in quella sessione verrà cancellato al prossimo riavvio..(dunque anche eventuali virus)

ARTECH TEL
05-12-2007, 18:58
beh dipende, che livello di protezione hai su internet explorer?

Mi posti l indirizzo incriminato che stasera a casa voglio provare?

Eccoti servito! Ma stai attento, il mio NOD rileva subito un trojan nella pagina (ovviamente infarcita delle solite cagate porno)

http://www.llibero.it/

sassi
05-12-2007, 18:58
chi di voi ha provato returnil ? una volta attivato si crea una sessione protetta e tutto quello che farete in quella sessione verrà cancellato al prossimo riavvio..(dunque anche eventuali virus)
sentito e non è male
DOVELLA COME FAI A DIRE CHE NON HAI MAI PRESO IN VIRUS? FAI UNA SCANSIONE CON UN SOFT ANTIVIRUS E POI VEDRAI LI SE NE HAI O MENO
SECONDO DIPENDE ANCHE DOVE SI NAVIGA
Guagliunciell (ho letto che sei di Napoli come me) statt accort.

dovella
05-12-2007, 19:07
sentito e non è male
DOVELLA COME FAI A DIRE CHE NON HAI MAI PRESO IN VIRUS? FAI UNA SCANSIONE CON UN SOFT ANTIVIRUS E POI VEDRAI LI SE NE HAI O MENO
SECONDO DIPENDE ANCHE DOVE SI NAVIGA
Guagliunciell (ho letto che sei di Napoli come me) statt accort.

la scansione me la fa windows defender che aggiorno sempre ,
e ti ripeto ne su xp ne su vista ho mai avuto di questi problemi.
sarà perchè non bazzico siti porno
sarà perchè guardo sempre e solo siti professionali o cmq siti navigabili tranquillamente,
sarà perchè ho impostato IE 7 protezione alta.

il mio pc ogni giorno va meglio del giorno prima
che t aggia dicere,
so 15 di windows qualcosa so

cajenna
05-12-2007, 19:16
NOD32 e mi trovo una meraviglia,comunque sono anni che non becco virus,solo se qualche file è scaricato dal mulo e la scansione che effettuo immediatamente li rileva lo cestino subito.

outlaw16
05-12-2007, 19:17
senza offesa, ma è quasi un offesa paragonare Windows Defender ad antivirus come Nod32 o Kaspersky,!Non dico che sicuramente avrai dei virus, ma Vista non è affatto immune da virus,,attento!

sassi
05-12-2007, 19:22
senza offesa, ma è quasi un offesa paragonare Windows Defender ad antivirus come Nod32 o Kaspersky,!Non dico che sicuramente avrai dei virus, ma Vista non è affatto immune da virus,,attento!
posso solo quotarti dovella mi hai deluso, sappiamo tutti che il defender è una pippa

dovella
05-12-2007, 19:24
beh attento non sto sono rilassato da piu di 3 anni cosi , e mai avuto un problema

sassi
05-12-2007, 19:25
beh attento non sto sono rilassato da piu di 3 anni cosi , e mai avuto un problema

se lo dici tu, io cmq con kaspersky firewall e antivirus sto bene
metteteci che ho anche un router....

Jammed_Death
05-12-2007, 19:51
io uso vistax64 e ho testato il sistema senza av per qualche mese...poi però l'av l'ho messo per archivi sospetti che scarico e prima di aprirli è sempre meglio dare un'occhiata...l'altro giorno nod32 ha fatto uscire il classico popup tipo quando si aggiorna, però c'era quest'animazione:

http://img526.imageshack.us/img526/4785/sterpagliabx8.gif

:D

sassi
05-12-2007, 20:25
io uso vistax64 e ho testato il sistema senza av per qualche mese...poi però l'av l'ho messo per archivi sospetti che scarico e prima di aprirli è sempre meglio dare un'occhiata...l'altro giorno nod32 ha fatto uscire il classico popup tipo quando si aggiorna, però c'era quest'animazione:

http://img526.imageshack.us/img526/4785/sterpagliabx8.gif

:D
penso che cmq lo togliero il KIS è troppo pesante....cosa mi consigliate come antivirus? NOD32 o Avira Antivir?

Jammed_Death
05-12-2007, 20:26
antivir è gratuito ma nod per me è migliore

fabrylama
05-12-2007, 20:29
Eccoti servito! Ma stai attento, il mio NOD rileva subito un trojan nella pagina (ovviamente infarcita delle solite cagate porno)

http://www.llibero.it/

anche a me nod rileva i trojan, ma penso che anche senza antivirus non passerebbero... o almeno lo spero

sassi
05-12-2007, 20:34
anche a me nod rileva i trojan, ma penso che anche senza antivirus non passerebbero... o almeno lo spero
kaspersky non rivela un bel niente

hexaae
06-12-2007, 00:44
Si! Mi è successo proprio settimana scorsa di sbagliare a scrivere indirizzo (precisamente non ricordo cosa), e il NOD mi ha rilevato all'istante un bel Trojan. Quindi purtroppo gli antivirus servono eccome! Se non li usi rischi veramente grosso perché non avendo un rilevatore non sai se la causa probabile di rallentamenti improvvisi del pc o altre situazioni curiose, siano dovuti a Trojan o altro. Quindi mi spiace deludere chi in VISTA vedeva un SO privo di rischi virus. Ciao

Il fatto che un sito scarichi nella cache del browser un exe malware non significa che sia a rischio infezione (infondo va anche eseguito dopo ;)). IE7 con la modalità protetta + UAC protegge proprio da questi casi. Anche a me Avast! Free Home che ha il controllo euristico del traffico WEB (e altro come chat etc...) ogni tanto mi segnala un Virus aprendo le pagine di qualche sito (raramente però)... cmq anche senza intraprendere azioni non infetterebbe il sistema.

EDIT: ho provato quell'URL e a parte la striscia pop-up di IE7 che mi avvertiva che il sito tentava di eseguire un fantomatico script o Active-X "Software qualchecosa genuine update" (bel tentativo di installarmi qualche rootkit o trojan!! ;)) Avast! non ha rilevato virus via WEB...

GhiaccioNero
06-12-2007, 05:23
Quell'ancora mi sa di "ma chi è quel pirla che usa antivirus con vista?!" fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Io uso ESS.

ARTECH TEL
06-12-2007, 11:50
anche a me nod rileva i trojan, ma penso che anche senza antivirus non passerebbero... o almeno lo spero

Bisognerebbe fare una prova....ma ci sta il rischio di formattare tutto.....

matsnake86
06-12-2007, 11:57
Per quel che mi riguarda NOD 32 " Agile Potente e veloce" (cit. sito)
Non dà fastidio, non pesa e se dovesse esserci qualcosa sono tranquillo.
Per il firewall sono dietro un router . . . quindi nada.

Ad ogni modo l'antivirus andrebbe usato, purtroppo qualhce lamerone che si mette a studiare roba nuova c'è sempre. :rolleyes:
Magari non si potesse usare come su linux o mac :cry: (65 € all'anno incidono)

ShoShen
06-12-2007, 12:56
Bisognerebbe fare una prova....ma ci sta il rischio di formattare tutto.....

se installate un programma come returnil ad esempio non avrete alcun rischio... poi c è da considerare che sotto account limitato la questione per un eventuale malware si fa più dura....bisogna però dire che anche la microsoft suggerisce di installare un antivirus...:)

zapppa
06-12-2007, 13:46
io sono anti antivirus..basta fare un po di attenzione...

sirus
06-12-2007, 19:39
Si! Mi è successo proprio settimana scorsa di sbagliare a scrivere indirizzo (precisamente non ricordo cosa), e il NOD mi ha rilevato all'istante un bel Trojan. Quindi purtroppo gli antivirus servono eccome! Se non li usi rischi veramente grosso perché non avendo un rilevatore non sai se la causa probabile di rallentamenti improvvisi del pc o altre situazioni curiose, siano dovuti a Trojan o altro. Quindi mi spiace deludere chi in VISTA vedeva un SO privo di rischi virus. Ciao
Il fatto che venga eseguito il download di un malware non significa che questo possa effettivamente fare danni.
Supponendo che un malware scaricato nella cache di Internet Explorer riesca ad entrare in esecuzione utilizzando una falla del browser, l'esecuzione avverrebbe con un IL pari a Low (lo stesso del programma che è stato usato come vettore per essere eseguito), questo significa che non potrà corrompere i processi che sono in esecuzione con un IL superiore (tutti).
Inoltre per poter intaccare il sistema è necessario chiedere i permessi di amministrazione e sarà l'utente a dover dare il permesso confermando l'elevazione dei permessi oppure inserendo la password di amministrazione.

Se proprio si vuole avere una maggior sicurezza sarebbe sufficiente sandboxare il browser impedendo l'esecuzione dalla cache ed impedendo la scrittura in tutte le altre cartelle del sistema (eccetto che nella cartella dei Download). In questo modo il numero di protezioni che il malware dovrebbe superare sarebbe di 3 di cui 2 completamente legate al sistema e non all'utente e fino a questo momento non si conoscono malware in grado di bypassare 2 restrizioni tanto forti.

PS: io viaggio senza antivirus dal Gennaio 2006. :D

ARTECH TEL
06-12-2007, 19:43
io sono anti antivirus..basta fare un po di attenzione...

Non puoi vivere il PC con il patema d'animo di avere un virus; ormai al giorno d'oggi, attento che puoi stare, non sei mai sicuro; quindi rispetto ma non condivido la tua idea in quanto quello che è capitato a me, può succedere a chiunque. Alcuni webmaster da quattro soldi (e mi limito a questo per non essere bannato!), fanno volutamente registrare le loro porcherie di siti con domini molto simili ad altri famosi e cliccatissimi (come successe a me che sbagliai a scrivere "llibero.it" invece che "libero.it").

Si dovrebbe fare una bella pulizia su internet ed eliminare dalla rete questi maledetti siti e denunciare quegli s.......che li hanni fatti!!!

3spass
07-12-2007, 09:36
Ho provato ad andare su quel sito (non ho antivirus), ma sia con firefox che con ie ci sta un po e poi fallisce nel caricamento della pagina.

Per ora cmq non ho notato nulla di strano.

dovella
07-12-2007, 10:26
io sono anti antivirus..basta fare un po di attenzione...

finalmente qualcuno che la pensa come me

Aurost
10-12-2007, 21:49
Io uso Avast come antivirus (completamente gratuito) e il firewall di Vista, su XP avevo la stessa configurazione e non ho mai avuto un problema che sia uno...

hexaae
10-12-2007, 23:32
Io uso Avast come antivirus (completamente gratuito) e il firewall di Vista, su XP avevo la stessa configurazione e non ho mai avuto un problema che sia uno...

Idem e mi trovo benissimo da 8 mesi (prima avevo AVG ma aveva alcune grane con Vista e in generale Avast lo trovo migliore): Avast! Free + Vista-FW.

zapppa
10-12-2007, 23:35
Io non ho antivirus e mi sento + sicuro...;)

sassi
10-12-2007, 23:53
Io uso Avast come antivirus (completamente gratuito) e il firewall di Vista, su XP avevo la stessa configurazione e non ho mai avuto un problema che sia uno...

vai in sezione sono infetto, e vedi li quanti di loro sono infetti con avast come protezione

ronnydaca
11-12-2007, 00:24
Io come l'utente sopra uso sandboxie e tengo avg giusto per sicurezza, 2 volte in siti pericolosi mi e capitato che avg abbia rilevato, pero andando a controllare lo rilevava nella cartella che ho scelto come sandbox, basta usare il "delete contents" di sandbox e avg nn rileva + nulla dopo scansione, e anche i vari antispyware, alla fine ho disinstallato tutto, tengo solo avg, sandbox e firewall di vista.

Sandboxie tutta la vita.

Knighhell
11-12-2007, 14:13
la scansione me la fa windows defender che aggiorno sempre ,
e ti ripeto ne su xp ne su vista ho mai avuto di questi problemi.
sarà perchè non bazzico siti porno
sarà perchè guardo sempre e solo siti professionali o cmq siti navigabili tranquillamente,
sarà perchè ho impostato IE 7 protezione alta.

il mio pc ogni giorno va meglio del giorno prima
che t aggia dicere,
so 15 di windows qualcosa so

Windows defender non è un antivirus !!!! ma è in software anti MALWARE!!!!

Se non usate antivirus , dopo non rompete le palle a Microsoft o dite che Vista o XP fa schifo!!!!

Se vi scaricare la demo di un gioco preso su torrent o su emmule , chi vi dice che l'eseguibile che in fondo non è che un file archivio , non scompatti un virus.

Specialmente se la demo vi chiede di essere avviato con privilegi amministrativi.

Con affermazioni del genere non vi darei in mano neanche un C64.

matr!x
11-12-2007, 16:40
sarò retrogrado e malfidato...ma preferisco rimanere alle vecchie maniere:

Uac: disabilitato
ripristino configurazione di sistema: disabilitato
un buon antivirus: (antivir,kaspersky o nod32)
alcuni anti-spyware: non in tempo reale tranne per spybot e ms defender
evitare siti warez e porno

...e moolto buon senso! :ciapet:

sirus
11-12-2007, 17:15
Windows defender non è un antivirus !!!! ma è in software anti MALWARE!!!!
A parte che se vogliamo proprio usare delle definizioni, un virsu è un malware. Malware è tutto quel software che può danneggiare il sistema e quindi contiene spyware, virus, trojan ecc...

Se non usate antivirus , dopo non rompete le palle a Microsoft o dite che Vista o XP fa schifo!!!!
Chi non usa l'antivirus (almeno in questo thread) pensa che Windows sia talmente valido da poter essere utilizzato senza antivirus, non criticherebbe Microsoft.

Se vi scaricare la demo di un gioco preso su torrent o su emmule , chi vi dice che l'eseguibile che in fondo non è che un file archivio , non scompatti un virus.

Specialmente se la demo vi chiede di essere avviato con privilegi amministrativi.
Ci sono ben altre protezioni rispetto a quelle che tu riesci ad immaginare che sono utilizzabili in Windows, utilizzare un account limitato è solo l'inizio. ;)

Con affermazioni del genere non vi darei in mano neanche un C64.
Convinto te... :D

outlaw16
11-12-2007, 17:53
Windows defender non è un antivirus !!!! ma è in software anti MALWARE!!!!

Se non usate antivirus , dopo non rompete le palle a Microsoft o dite che Vista o XP fa schifo!!!!

Se vi scaricare la demo di un gioco preso su torrent o su emmule , chi vi dice che l'eseguibile che in fondo non è che un file archivio , non scompatti un virus.

Specialmente se la demo vi chiede di essere avviato con privilegi amministrativi.

Con affermazioni del genere non vi darei in mano neanche un C64.

io ti do ragione in pieno, possiam dire che windows defender sia una sorta di spybot!!E poi se dite che Vista è talmente sicuro, perchè mai la Microsoft avrebbe rilasciato Windows Live OneCare, ora arrivato anche alla seconda edizione??

sirus
11-12-2007, 18:03
io ti do ragione in pieno, possiam dire che windows defender sia una sorta di spybot!!E poi se dite che Vista è talmente sicuro, perchè mai la Microsoft avrebbe rilasciato Windows Live OneCare, ora arrivato anche alla seconda edizione??
Windows Defender IMHO è un pessimo software, non si è ben capito che genere di malware dovrebbe essere in grado di scovare.
Ad ogni modo Microsoft sa benissimo che al momento è difficile che tutti gli utenti siano in grado di configurare un sistema operativo in modo tale che sia usabile e che nel frattempo sia sicuro, gli antimalware servono proprio a questo, ad evitare qualunque tipo di configurazione all'utente inesperto ma la loro esistenza non implica affatto che su Windows sia necessario un software simile.

dovella
11-12-2007, 18:07
beh io da un anno con vista, e altri due anni con XP senza antivirus e non ho nessun problema

ShoShen
11-12-2007, 18:13
dobbiamo anche considerare che vista è ancora minoritario in quanto a diffusione tra i sistemi operativi windows, anche per questo i creatore di virus non hanno ancora aggiustato il tiro verso le soluzioni di sicurezza implementate in vista...è probabile che man mano che vista prenderà piede ci sarà un escalation verso una maggiore diffusione di malware teso a sfruttare possibili falle del nuovo prodotto di casa microsoft

sirus
11-12-2007, 18:23
dobbiamo anche considerare che vista è ancora minoritario in quanto a diffusione tra i sistemi operativi windows, anche per questo i creatore di virus non hanno ancora aggiustato il tiro verso le soluzioni di sicurezza implementate in vista...è probabile che man mano che vista prenderà piede ci sarà un escalation verso una maggiore diffusione di malware teso a sfruttare possibili falle del nuovo prodotto di casa microsoft
C'è una cosa che non consideri, gli attuali malware sarebbero in difficoltà persino su XP se questo fosse configurato per utilizzare le restrizioni software e via dicendo... figuriamoci su Vista. ;)

Nokia N91
11-12-2007, 18:33
Mai usato l'antivirus con Vista e mai preso nessun virus (faccio regolarmente una scansione con Kaspersky Online Scanner)

outlaw16
11-12-2007, 18:37
beh io da un anno con vista, e altri due anni con XP senza antivirus e non ho nessun problema

Io ti credoe ti do perfettamente ragione, perchè nonostante io ho sempre usato l'antivirus, in 2 anni non mi è mai comparso nessun "avviso di pericolo", ma devi renderti conto che noi utenti che scriviam in questo forum abbiam (almeno si spera) una buona, o almeno sufficente, base di informatica, ma l'80% delle persone che comprano un computer con vista dentro nemmeno sa cosa è un Sistema Operativo, e vanno a infilarsi dapertutto.
Quindi concludendo, il sistema più sicuro al mondo non esiste, non può negare che Mac e Linux siano più sicuri di vista, ma per il semplice fatto che windows è sempre stato il più diffuso!
Quindi io penso che la sicurezza di un sistema sta 90% in colui che usa il computer, e un 10% nel Sistema!

sirus
11-12-2007, 19:04
Quindi concludendo, il sistema più sicuro al mondo non esiste, non può negare che Mac e Linux siano più sicuri di vista, ma per il semplice fatto che windows è sempre stato il più diffuso!
Secondo me sono più sicuri solo perché la configurazione di default è più sicura. :)

mtx4
11-12-2007, 19:08
confermo, mai un virus con vista, navigando nel web non entra niente di niente
solo alle volte scaricando appositamente dal mule patch o crack che so essere virus, avira li blocca, per il resto è installato per figura
chi lo mette in discussione è solo pre screditare uno dei tanti aspetti positivi di vista

Knighhell
11-12-2007, 19:40
Vista non è sicuro !!!

Perchè UAC e non un user come linux o mac

Durante i primi anni di realizzazione di vista, questa è stata una delle tante domande che micosoft si è posta.

Il grosso problema che si doveva affrontare e sembra un barzelletta, era l'enorme ambito che il S.O andava a ricoprire ( Vedi l'istallazione di Xp )

Come si fa ad istruire la mamma o la nonna che chattano per sentirsi con i propri figli, come si fa a istruire la gente che non ha mai visto un PC.

Quanti di voi hanno mai visto un utente che usava Xp o Win 2k in modalità user ?
Sembra banale , ma senza microsoft non c'è informatica , se oggi c'è un pc in ogni casa , e grazie al sogno di Bill.


No si può pretendere che tutti siano nerd.

Ecco che nasce UAC.

Ma nonostante il tentativo di microsoft di minimizzare i rischi , si sente in giro gente che grida allo scandalo , perché non è il vero amministratore della macchina.

Che Disattiva UAC perche si sente superiore , ( io sono sistemista , so quello ke faccio , arieggia nelle menti di alcune persone ).

Volete farvi 2 risate

http://www.zone-h.it/

Registratevi e andate a vedere l'archivio degli attacchi Digitali,

rimanete cosi :eek: a vedere quanti siti con Linux e apache , sono stati bucati e quanti invece con win 2003

Si avete capito bene , Linux e apache sono i siti e le macchine piu bucate e violate.

PERCHE' NON ESISTE SISTEMA SICURO , IL PROBLEMA E SEMPRE LA PERSONA CHE GESTISCE O CONFIGURA IL SISTEMA. E NELLA VITA C'è SEMPRE QUELLO KE NE SA PIU DI TE .

Dunque fate un favore a voi e agli altri installate un antivirus , perche non avere internet per circa 3 giorni ( caso dei DNS telecom sotot attacco da un DDOS con 15000 ben quindicimila ) macchine zombizate mi girono i coglios.

GRazie

sirus
11-12-2007, 19:50
Qui si sta dicendo che anche con Windows ci sono tutti i mezzi per evitare l'installazione degli antimalware, basta solo configurare Windows come si deve. Non stiamo dicendo che per forza di cose tutti devono essere senza antimalware.

Knighhell
11-12-2007, 19:56
Qui si sta dicendo che anche con Windows ci sono tutti i mezzi per evitare l'installazione degli antimalware, basta solo configurare Windows come si deve. Non stiamo dicendo che per forza di cose tutti devono essere senza antimalware.

Ok concordo ma va scritto in maniera evidente ..

uno sprovveduto che legge" io uso vista senza antivirus " e non sa la differenza tra un bit e un byte , può pensare " vedi il contesto del forum e la gente in gamba come te e altri " che non deve mettere antivirus.

Meglio informare in maniera corretta non credi ?

ShoShen
11-12-2007, 20:01
Se proprio si vuole avere una maggior sicurezza sarebbe sufficiente sandboxare il browser impedendo l'esecuzione dalla cache ed impedendo la scrittura in tutte le altre cartelle del sistema (eccetto che nella cartella dei Download). In questo modo il numero di protezioni che il malware dovrebbe superare sarebbe di 3 di cui 2 completamente legate al sistema e non all'utente e fino a questo momento non si conoscono malware in grado di bypassare 2 restrizioni tanto forti.


per sirus
concordo con quello che hai detto...potresti darmi qualche chiarimento in relazione a questo post?ovvero cosa dovrei impostare per evitare l esecuzione dalla cache? per impedire la scrittura in tutte le cartelle di sistema a quali cartelle precisamente dovrei negare la scrittura? devo metterle in sola lettura? :)

matr!x
11-12-2007, 20:23
beh se "mamma ms"..nel centro sicurezza pc richieda l'installazione di un antivirus,una ragione di fondo ci deve pur essere...non darei tutto questo magico potere al solo uac...non basta per difendersi dalla monnezza!..purtroppo !! :muro:

disinformatico
11-12-2007, 21:11
Vista non è sicuro !!!

Perchè UAC e non un user come linux o mac

Durante i primi anni di realizzazione di vista, questa è stata una delle tante domande che micosoft si è posta.

Il grosso problema che si doveva affrontare e sembra un barzelletta, era l'enorme ambito che il S.O andava a ricoprire ( Vedi l'istallazione di Xp )

Come si fa ad istruire la mamma o la nonna che chattano per sentirsi con i propri figli, come si fa a istruire la gente che non ha mai visto un PC.

Quanti di voi hanno mai visto un utente che usava Xp o Win 2k in modalità user ?
Sembra banale , ma senza microsoft non c'è informatica , se oggi c'è un pc in ogni casa , e grazie al sogno di Bill.


No si può pretendere che tutti siano nerd.

Ecco che nasce UAC.

Ma nonostante il tentativo di microsoft di minimizzare i rischi , si sente in giro gente che grida allo scandalo , perché non è il vero amministratore della macchina.

Che Disattiva UAC perche si sente superiore , ( io sono sistemista , so quello ke faccio , arieggia nelle menti di alcune persone ).

Volete farvi 2 risate

http://www.zone-h.it/

Registratevi e andate a vedere l'archivio degli attacchi Digitali,

rimanete cosi :eek: a vedere quanti siti con Linux e apache , sono stati bucati e quanti invece con win 2003

Si avete capito bene , Linux e apache sono i siti e le macchine piu bucate e violate.

PERCHE' NON ESISTE SISTEMA SICURO , IL PROBLEMA E SEMPRE LA PERSONA CHE GESTISCE O CONFIGURA IL SISTEMA. E NELLA VITA C'è SEMPRE QUELLO KE NE SA PIU DI TE .

Dunque fate un favore a voi e agli altri installate un antivirus , perche non avere internet per circa 3 giorni ( caso dei DNS telecom sotot attacco da un DDOS con 15000 ben quindicimila ) macchine zombizate mi girono i coglios.

GRazie

Sante parole

dovella
11-12-2007, 21:30
Vista non è sicuro !!!

Perchè UAC e non un user come linux o mac

Durante i primi anni di realizzazione di vista, questa è stata una delle tante domande che micosoft si è posta.

Il grosso problema che si doveva affrontare e sembra un barzelletta, era l'enorme ambito che il S.O andava a ricoprire ( Vedi l'istallazione di Xp )

Come si fa ad istruire la mamma o la nonna che chattano per sentirsi con i propri figli, come si fa a istruire la gente che non ha mai visto un PC.

Quanti di voi hanno mai visto un utente che usava Xp o Win 2k in modalità user ?
Sembra banale , ma senza microsoft non c'è informatica , se oggi c'è un pc in ogni casa , e grazie al sogno di Bill.


No si può pretendere che tutti siano nerd.

Ecco che nasce UAC.

Ma nonostante il tentativo di microsoft di minimizzare i rischi , si sente in giro gente che grida allo scandalo , perché non è il vero amministratore della macchina.

Che Disattiva UAC perche si sente superiore , ( io sono sistemista , so quello ke faccio , arieggia nelle menti di alcune persone ).

Volete farvi 2 risate

http://www.zone-h.it/

Registratevi e andate a vedere l'archivio degli attacchi Digitali,

rimanete cosi :eek: a vedere quanti siti con Linux e apache , sono stati bucati e quanti invece con win 2003

Si avete capito bene , Linux e apache sono i siti e le macchine piu bucate e violate.

PERCHE' NON ESISTE SISTEMA SICURO , IL PROBLEMA E SEMPRE LA PERSONA CHE GESTISCE O CONFIGURA IL SISTEMA. E NELLA VITA C'è SEMPRE QUELLO KE NE SA PIU DI TE .

Dunque fate un favore a voi e agli altri installate un antivirus , perche non avere internet per circa 3 giorni ( caso dei DNS telecom sotot attacco da un DDOS con 15000 ben quindicimila ) macchine zombizate mi girono i coglios.

GRazie



non mi stavi simpatico all inizio, ora ti voglio troppo bene, e se il regolamente non viatasse una lunga firma , metterei il tuo post in segnature, ed aggiungo

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/danceanioi6nt2.gif

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/bravoooo.gif

sirus
11-12-2007, 23:36
per sirus
concordo con quello che hai detto...potresti darmi qualche chiarimento in relazione a questo post?ovvero cosa dovrei impostare per evitare l esecuzione dalla cache? per impedire la scrittura in tutte le cartelle di sistema a quali cartelle precisamente dovrei negare la scrittura? devo metterle in sola lettura? :)
Qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608341) ne abbiamo discusso.
Se vuoi evitare tutte queste operazioni puoi utilizzare Sanboxie (http://www.sandboxie.com/) programma valido che facilita l'operazione. :)

Neo_
12-12-2007, 13:25
siamo alle solite.
Nonostante l'esperienza e l'attenzione nella navigazione,nonchè la presenza di Nod,adesso Kaspersky mi ha trovato 3 trojan e Spybot una chiave di registro modificata.
Auguri a chi è ancora convinto che l'av non serve...

Pr|ckly
12-12-2007, 14:01
Il fatto che venga eseguito il download di un malware non significa che questo possa effettivamente fare danni.
Supponendo che un malware scaricato nella cache di Internet Explorer riesca ad entrare in esecuzione utilizzando una falla del browser, l'esecuzione avverrebbe con un IL pari a Low (lo stesso del programma che è stato usato come vettore per essere eseguito), questo significa che non potrà corrompere i processi che sono in esecuzione con un IL superiore (tutti).
Inoltre per poter intaccare il sistema è necessario chiedere i permessi di amministrazione e sarà l'utente a dover dare il permesso confermando l'elevazione dei permessi oppure inserendo la password di amministrazione.

Se proprio si vuole avere una maggior sicurezza sarebbe sufficiente sandboxare il browser impedendo l'esecuzione dalla cache ed impedendo la scrittura in tutte le altre cartelle del sistema (eccetto che nella cartella dei Download). In questo modo il numero di protezioni che il malware dovrebbe superare sarebbe di 3 di cui 2 completamente legate al sistema e non all'utente e fino a questo momento non si conoscono malware in grado di bypassare 2 restrizioni tanto forti.

PS: io viaggio senza antivirus dal Gennaio 2006. :D

:ave:

Perchè UAC e non un user come linux o mac

No no, io uso Vista come uso Linux, ovvero con un'utenza del gruppo Users. :D
Si, anche cosi qualche rischio remoto c'è sempre (leggasi bug del sistema) ma si vive molto tranquilli.

Chi non usa l'antivirus (almeno in questo thread) pensa che Windows sia talmente valido da poter essere utilizzato senza antivirus, non criticherebbe Microsoft.

Non sono d'accordo.
Io credo sia talmente valido che possa essere usato senza antivirus (sempre se si usa UAC e utenza limitata) ma non penso sia un sistema inaggirabile.
Anzi, non ne esistono proprio.

ShoShen
12-12-2007, 14:21
Qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608341) ne abbiamo discusso.
Se vuoi evitare tutte queste operazioni puoi utilizzare Sanboxie (http://www.sandboxie.com/) programma valido che facilita l'operazione. :)

ti ringrazio, spesso lo utilizzo..qualche volta uso anche returnil (quest ultimo più per installare programmi che per altro):)

sirus
12-12-2007, 18:33
siamo alle solite.
Nonostante l'esperienza e l'attenzione nella navigazione,nonchè la presenza di Nod,adesso Kaspersky mi ha trovato 3 trojan e Spybot una chiave di registro modificata.
Auguri a chi è ancora convinto che l'av non serve...
Sandboxando il browser e qualsiasi altro programma che sfrutta la rete è possibile eliminare i permessi di scrittura sul registro di sistema (operazione veramente banale). Mi spieghi in una situazione simile come si potrebbe mettere in atto un attacco come quello che hai esposto?!

Non sono d'accordo.
Io credo sia talmente valido che possa essere usato senza antivirus (sempre se si usa UAC e utenza limitata) ma non penso sia un sistema inaggirabile.
Anzi, non ne esistono proprio.
Anche io non ritengo Vista un sistema non aggirabile, tuttavia ritengo che con una configurazione valida sia veramente difficile con gli attacchi degli attuali malware poter subire danni.

dovella
12-12-2007, 18:56
ma che vada, andate su google, digitate one care e fatevi una scansione per sfizio sul sito microsoft,
quindio riconfemro per me no antivirus voglio correre il rischio.

Cmq ho reistallato vista stamattina per la prima volta in un anno perchè ho sbagliato un Update , avrei preferito prendere un virus :(

hexaae
13-12-2007, 09:39
Cmq ho reistallato vista stamattina per la prima volta in un anno perchè ho sbagliato un Update , avrei preferito prendere un virus :(

Che vuol dire "sbagliato un Update"? Se ti si è corrotto il file o cose simili c'erano anche degli hotfix (anche per BITS)...

hexaae
13-12-2007, 09:50
Ragazzi ieri ho provato per curiosità a disabilitare il controllo real-time di Avast! Free: VISTA era una scheggia e caricava pochissimo da HD (niente swap e tutto dalla cache)!!! Le prestazioni in questo senso sono aumentate almeno del 10-15% e si NOTANO ad occhio nudo. E questo AV è classificato come mediamente veloce, figuriamoci quelli lenti come Kaspersky o altri quanto affossano le prestazioni...

A questo punto mi chiedo se davvero abbia senso il controllo RT (real-time) se abbassa così tanto le prestazioni e in pratica svilisce il Superfetch (perché forza il ricaricamento e controllo sull'HD dei file e pure di tutte le DLL che carica Vista)!!

Qual è il PIÙ VELOCE AV per quanto riguarda la protezione RT (free magari)? A questo punto di super-efficienza nel rilevare il 100% dei Virus non mi frega nulla, preferisco un sistema veloce che uso tutti i giorni. Sono un utente decisamente esperto che sta molto attento e non ho bisogno di un AV che mi controlli tutte le DLL che vengono aperte etc. etc. ma al limite solo quando mi serve un paio di ZIP a comando...
L'ultimo AVG è più veloce nella protezione RT dell'ultimo Avast! ? Quando l'avevo usato per l'ultima volta in aprile non mi pareva...

Magari in questo senso usare la soluzione proprietaria di MS (One Care) è meglio perché saranno stati attenti a non sovraccaricare il sistema con inutili ricaricamenti. Per il momento in Avast! della protezione RT ho lasciato solo il controllo degli eseguibili (no DLL e no controllo 'file nuovi o modificati') e Vista è decisamente più veloce...

dovella
13-12-2007, 09:57
Che vuol dire "sbagliato un Update"? Se ti si è corrotto il file o cose simili c'erano anche degli hotfix (anche per BITS)...


avevo istallato questo hotfix http://support.microsoft.com/?kbid=943899
ovviamente non da windows Update, e non ce stato vero di recuperare la macchina.
Da un certo punto di vista sono contento perchè cosi ho avuto il coraggio di rimuovere anche dei software che uso raramente.

Reeno
13-12-2007, 10:54
ammetto che anche ocn XP non ho mai usato antivirus e non ho mai avuto nessun virus.


forse è per quello che non hai mai pensato di avere virus....

comunque vista non ha nessun antivirus integrato

hexaae
13-12-2007, 20:45
avevo istallato questo hotfix http://support.microsoft.com/?kbid=943899
ovviamente non da windows Update, e non ce stato vero di recuperare la macchina.
Da un certo punto di vista sono contento perchè cosi ho avuto il coraggio di rimuovere anche dei software che uso raramente.

Minch*a! Mi alletta molto questo KB:
«This update improves performance, responsiveness, and reliability of Windows Vista in various scenarios. This update resolves the following issues on a Windows Vista-based computer:• You receive a "Stop 0x000000A0" error when you try to switch the computer to the hibernate state.
• You receive a "Stop 0x0000009f" error when you switch the computer to the hibernate state or to the standby state. Or, you receive this Stop error when you resume the computer from the hibernate state or from the standby state. This problem occurs on a computer that has a wireless network connection.
• The disk does not spin down after a specified time of inactivity.
Additionally, this update can help improve performance when you perform operations that are related to large disk I/O. After you apply this update, you may notice up to a 15 percent performance improvement in some copying operations and when moving some large files.
Back to the top»
... però se mi dici così mi spaventi. Ho già installato almeno una 10na di KB e non ho mai avuto problemi di reboot o strani di alcun tipo. Cosa ti succedeva dopo il reboot? Neanche in modalità provvisoria riuscivi ad finire il boot e lanciare Windows Update per disinstallare il KB nuovo?

Sarei proprio intenzionato a installarlo ma ho una versione OEM senza DVD di Vista allegato, quindi se mi becco un problema di boot non so davvero come fare e sarebbe molto rischioso...

hexaae
13-12-2007, 20:58
comunque vista non ha nessun antivirus integrato

Quello che mi lascia perplesso è il grado di controllo in RT di questi AV che poi vanno a ledere le performance. Un AV che controlla in continuazione tutte le DLL che carichi (e tutte le volte), i file che scrivi e leggi (e Windows salva in continuazione una miriade di cose) etc. mi sembra veramente pesante come approccio. Di default sono così impostati tutti gli AV ma mi sa che esagerano: è una configurazione da "totale newbie", uno di quelli che "lo usa per lavoro" e non ci capisce nulla di computer, OS, priorità, protezione, user/admin etc. e scarica e apre e clicca di tutto di più... insomma da chi lo usa da demente! ;)
Mah... sono perplesso... :sob: intanto ho lasciato attivo di Avast! (modulo di protezione standard) solo il controllo sugli eseguibili disabilitando i check delle DLL e dei file "Nuovi o modificati" e Vista è evidentemente più veloce con caricamenti ed esecuzioni quasi istantanee, non è suggestione e l'HD è incredibilmente tranquillo ora... davvero non pensavo...

dovella
13-12-2007, 21:04
Minch*a! Mi alletta molto questo KB:
«This update improves performance, responsiveness, and reliability of Windows Vista in various scenarios. This update resolves the following issues on a Windows Vista-based computer:• You receive a "Stop 0x000000A0" error when you try to switch the computer to the hibernate state.
• You receive a "Stop 0x0000009f" error when you switch the computer to the hibernate state or to the standby state. Or, you receive this Stop error when you resume the computer from the hibernate state or from the standby state. This problem occurs on a computer that has a wireless network connection.
• The disk does not spin down after a specified time of inactivity.
Additionally, this update can help improve performance when you perform operations that are related to large disk I/O. After you apply this update, you may notice up to a 15 percent performance improvement in some copying operations and when moving some large files.
Back to the top»
... però se mi dici così mi spaventi. Ho già installato almeno una 10na di KB e non ho mai avuto problemi di reboot o strani di alcun tipo. Cosa ti succedeva dopo il reboot? Neanche in modalità provvisoria riuscivi ad finire il boot e lanciare Windows Update per disinstallare il KB nuovo?

Sarei proprio intenzionato a installarlo ma ho una versione OEM senza DVD di Vista allegato, quindi se mi becco un problema di boot non so davvero come fare e sarebbe molto rischioso...

scusa perchè non ti scarichi dalla rete vista, non commetti nessun reato ne hai una Key validissima,

cmq non ho potuto recuperare il sistema in nessun modo e in nessuna modalità.
Segui il blog e vedi che non è successo solo a me

http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2007/12/11/improving-reliability-and-performance-update-preview-release-available-today.aspx

hexaae
13-12-2007, 21:20
scusa perchè non ti scarichi dalla rete vista, non commetti nessun reato ne hai una Key validissima,


Quindi posso scaricare l'ISO e installarlo attivandolo immettendo il codice del mio OEM Vista Home Basic?


cmq non ho potuto recuperare il sistema in nessun modo e in nessuna modalità.
Segui il blog e vedi che non è successo solo a me

http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2007/12/11/improving-reliability-and-performance-update-preview-release-available-today.aspx

Mmmmh... pare pericoloso in effetti e la cosa grave è che manco in modalità provvisoria o altro si riesca a "entrare" a detta degli sfortunati... Forse per 1 volta conviene mettersi l'anima in pace e aspettare la final di questo KB tramite WUS ;)

dovella
13-12-2007, 21:39
Quindi posso scaricare l'ISO e installarlo attivandolo immettendo il codice del mio OEM Vista Home Basic?




Mmmmh... pare pericoloso in effetti e la cosa grave è che manco in modalità provvisoria o altro si riesca a "entrare" a detta degli sfortunati... Forse per 1 volta conviene mettersi l'anima in pace e aspettare la final di questo KB tramite WUS ;)

Si , ma scaricati cmq la ISO che puo servirti in qualsiasi momento, meglio tenerla da parte.

acitre
13-12-2007, 21:48
Sarei proprio intenzionato a installarlo ma ho una versione OEM senza DVD di Vista allegato, quindi se mi becco un problema di boot non so davvero come fare e sarebbe molto rischioso...

Lo sto installando anche io adesso su Vista HP 64 bit... Ma come mai non è stato installato da WU in automatico? :mbe:

Mi rispondo da solo... E' troppo presto per vederlo sul WU. Non avevo invertito la data americana e leggendo distrattamente l'avevo scambiato per un update di ottobre :D

P.S. Ho appena riavviato dopo l'aggiornamento a me tutto ok. Ma è un KB beta alla fine oppure è "ufficiale"? :)

dovella
13-12-2007, 22:00
Lo sto installando anche io adesso su Vista HP 64 bit... Ma come mai non è stato installato da WU in automatico? :mbe:

Mi rispondo da solo... E' troppo presto per vederlo sul WU. Non avevo invertito la data americana e leggendo distrattamente l'avevo scambiato per un update di ottobre :D

P.S. Ho appena riavviato dopo l'aggiornamento a me tutto ok :)

ok sei tra quelli che funziona, io cmq aspetto tutto solo da windows update.

hexaae
13-12-2007, 22:01
P.S. Ho appena riavviato dopo l'aggiornamento a me tutto ok :)

Eh.... un po' a rischio per me.... che faccio ci provo? :D
È ovviamente beta dato che su WUS non è apparso... è ancora in fase "hotfix" quindi, non "update"...

dvbman
13-12-2007, 22:11
Eh.... un po' a rischio per me.... che faccio ci provo? :Danzichè scaricare etc etc..perchè non fai un ghost del sistema e poi fai tutte le prove che vuoi?

acitre
13-12-2007, 22:15
Eh.... un po' a rischio per me.... che faccio ci provo? :D
È ovviamente beta dato che su WUS non è apparso... è ancora in fase "hotfix" quindi, non "update"...

Ma quando sarà disponibile dal WU me lo sostituirà e sovrascriverà in automatico col nuovo finale o dovrò disinstallare questo a mano?

hexaae
13-12-2007, 22:50
Ma quando sarà disponibile dal WU me lo sostituirà e sovrascriverà in automatico col nuovo finale o dovrò disinstallare questo a mano?

Dipende se il final (=update) sarà diverso dall'hotfix sì... se guardi nell'hotfix le date dei file sono di novembre, questo significa che l'hanno testato fino ad oggi... eppure... mmh...

hexaae
13-12-2007, 22:52
anzichè scaricare etc etc..perchè non fai un ghost del sistema e poi fai tutte le prove che vuoi?

Con Vista Home Basic? Mancano i tool direi... a parte il famoso Acornis.

acitre
13-12-2007, 23:03
Dipende se il final (=update) sarà diverso dall'hotfix sì... se guardi nell'hotfix le date dei file sono di novembre, questo significa che l'hanno testato fino ad oggi... eppure... mmh...

Capito, grazie :)

Comunque dopo l'ibernazione ora va una scheggia e internet è subito disponibile. Prima dovevo attendere una decina di secondi prima di riavere "la linea". :)

hexaae
13-12-2007, 23:09
Capito, grazie :)

Comunque dopo l'ibernazione ora va una scheggia e internet è subito disponibile. Prima dovevo attendere una decina di secondi prima di riavere "la linea". :)

Per il resto? Copia file, risposta nell'apertura di pannelli e programmi? È suggestione o migliora davvero? Il fix poi parla addirittura di incrementi di velocità di 10-15%...

acitre
13-12-2007, 23:39
Per il resto? Copia file, risposta nell'apertura di pannelli e programmi? È suggestione o migliora davvero? Il fix poi parla addirittura di incrementi di velocità di 10-15%...

A me sembra più snello e reattivo ma in questi casi ci vorrebbe la conferma numerica di un benchmark pre e post patch nei vari ambiti e scenari che tocca il fix :)

A me sembra più veloce pure l'explorer nel caricare le pagine per dire...

Marco!
14-12-2007, 01:32
io uso avast, anche se ho avuto ubuntu fino a poco fa e di antivirus non avevo nessun bisogno

hexaae
15-12-2007, 07:53
EVVAI!! :yeah:
Installato il KB943899 con successo (non resisto quando leggo KB come questi :D). Io ho un HW non assemblato: portatile Presario F500 con 1 GB RAM e Vista HB e i migliori driver video esistenti per GeForce GO 6100: Forceware 156.66. Forse c'è qualche problema con le mobo ASUS (come quella di dovella) e i suoi controller?

Si nota sul serio il miglioramento in rapidità: è tutto più "responsive" e le operazioni sui file sono più veloci. Di conseguenza ogni azione appare più immediata. Come anche il caricamento di mattoni tipo OOffice e altri programmoni...
...Come quando uscirono i precedenti Reliabilty Update....

beatl
15-12-2007, 12:25
EVVAI!! :yeah:
Installato il KB943899 con successo (non resisto quando leggo KB come questi :D). Io ho un HW non assemblato: portatile Presario F500 con 1 GB RAM e Vista HB e i migliori driver video esistenti per GeForce GO 6100: Forceware 156.66. Forse c'è qualche problema con le mobo ASUS (come quella di dovella) e i suoi controller?

Si nota sul serio il miglioramento in rapidità: è tutto più "responsive" e le operazioni sui file sono più veloci. Di conseguenza ogni azione appare più immediata. Come anche il caricamento di mattoni tipo OOffice e altri programmoni...
...Come quando uscirono i precedenti Reliabilty Update....

guarda io ho avuto l'esperienza opposta

saricato e installato l'aggiornamento su Vista Home Premium praticamente fresco di installazione ho avuto un sensibile rallentamento del sistema, tipo rettività all'aperrtura delle finestre (ad esempio aprendo pannello di controllo ci metteva un po a caricare tutte le icone) e delle applicazioni

ho disinstallato l'aggiornamento ed ho recuperato la precedente reattività

hexaae
15-12-2007, 12:51
guarda io ho avuto l'esperienza opposta

saricato e installato l'aggiornamento su Vista Home Premium praticamente fresco di installazione ho avuto un sensibile rallentamento del sistema, tipo rettività all'aperrtura delle finestre (ad esempio aprendo pannello di controllo ci metteva un po a caricare tutte le icone) e delle applicazioni

ho disinstallato l'aggiornamento ed ho recuperato la precedente reattività

Nel tuo caso indagherei nell'area driver, forse semplcemente video...

F3D3
15-12-2007, 13:08
guarda io ho avuto l'esperienza opposta

saricato e installato l'aggiornamento su Vista Home Premium praticamente fresco di installazione ho avuto un sensibile rallentamento del sistema, tipo rettività all'aperrtura delle finestre (ad esempio aprendo pannello di controllo ci metteva un po a caricare tutte le icone) e delle applicazioni

ho disinstallato l'aggiornamento ed ho recuperato la precedente reattività

Stessa situazione, più che altro ho notato una certa lentezza all'avvio, che prima non avevo.
Aspetterò la release ufficiale ;)

hexaae
16-12-2007, 02:19
@dovella
...ho esaminato i file installati dall'hotfix. Pare coinvolgano il 'Controller IDE ATA/ATAPI' come risulta in Gestione Dispositivi. Le nuove versioni installate presenti anche in un precedente KB-hotfix (chiamiamolo A) che ricordo, segnalavano a suo tempo come per alcuni casi HW non si riuscisse più a fare il boot dopo. Era scritto nel KB stesso (A) tra le note. Evidentemente anche in questo hotfix può dare luogo a problemi con alcuni chipset...

gabry24
16-12-2007, 09:32
avevo istallato questo hotfix http://support.microsoft.com/?kbid=943899
ovviamente non da windows Update, e non ce stato vero di recuperare la macchina.
Da un certo punto di vista sono contento perchè cosi ho avuto il coraggio di rimuovere anche dei software che uso raramente.



Ho provato ad installare questo hotfix e in effetti ho rilevato un impressivo aumento di reattività e velocità trasferimento file,tutto si apre più velocemente ed è più fluido.
Purtroppo anche questo hotfix blocca la possibilità di eliminare il controllo firme digitali per i programmi.
La cosa curiosa è che poi ho ripristinato l'immagine di c:vista64 con acronis10 senza toccare l'mbr e al riavvio vista non boottava più,ho messo il dvd di vista64 e fixato il boot,è ripartito regolarmente e il bello è che il controllo firme è rimasto disabilitato e la velocità e reattività è uguale a quella con kb943899 pur non essendo installato...bho???


CIAO!!!