PDA

View Full Version : Ho comprato una x360 ma sto hdmi fa la differenza?


Kain79
05-12-2007, 17:18
come da titolo ho appena comprato un xbox 360 con uscita hdmi
premetto che ho un televisore lcd con ingresso hdmi...

nella confezione ho trovato il cavo ( quello con tantissimi fili ) non so come si chiama che ho collegato alla all'ingresso video ed alcuni anche all'ingresso audio....

devo dire che si vede tutto benone...

pero' poi, leggendo anche qualche post, ho notato che la nuova xbox che ho io ha anche l'uscita hdmi che, diciamo, è molto "ricercata"...

io ora mi chiedo.... è il caso di comprare la cavetteria hdmi della microsoft per sfruttare l'uscita hdmi.... la differenza è evidente?

(dato che deve essere presa x forza quella originale di 49 euro... se la sono pensata bene quelli di zio bill)

Charlie Oscar Delta
05-12-2007, 17:29
sì, l'hdmi è meglio del component (quello con tanti cavi)

cmq sì, è un po' una truffa perchè per problemi di spazio devi usare quello m$...oppure puoi "rompere" l'attacco del component e usarli entambi, hdmi per il video e component solo per l'audio, collegando solo i connettori, senza lo scatolotto che ti occlude la porta hdmi.

c'è una guida da qualche parte...non so dove.. google è tuo amico però ;)

Malek86
05-12-2007, 17:32
Dipende dal televisore... ma in genere l'HDMI si vede meglio del Component.

Se vuoi evitare di spendere 50€, prenditi un cavo HDMi qualsiasi e togli la plastica il connettore del cavo Component che ti hanno dato con la 360, in questo modo entrerà facilmente.

Kain79
05-12-2007, 17:35
si infatti mi sono reso conto della "furbata" microsoft solo dopo essermi comprato un cavo hdmi non originale di 15 euro ed aver notato che non c'è lo spazio per far entrare sia il cavo, sia l'audio....

a casa proverò...
intanto cerco una guida su google... anche se ancora non ho trovato nulla

Andre106
05-12-2007, 17:36
io ormai uso solo hdmi e lo preferisco non di poco

Charlie Oscar Delta
05-12-2007, 17:41
io ormai uso solo hdmi e lo preferisco non di poco

e provalo su un monitor no ;)

ti do la caccia :)

Kain79
05-12-2007, 17:54
altra cosetta...
che differenza c'è tra 720p, 1080p, 720i, 1080i
la mia tv supporta fino a 1080i ... quale dovrei usare... ?

Max(IT)
05-12-2007, 21:37
mah, io posso solo dire che ho provato la mia Arcade HDMI collegata in component ed in HDMI sulla stessa tv (lcd 32" HD Ready) senza notare differenze degne di nota

Sunburp
05-12-2007, 22:14
Fatemi capire rispetto a quella che ho preso io che era in bundle con halo3, hanno cambiato l'uscita hdmi? Che paraculetti... :asd:

Max(IT)
05-12-2007, 22:54
Fatemi capire rispetto a quella che ho preso io che era in bundle con halo3, hanno cambiato l'uscita hdmi? Che paraculetti... :asd:

tu hai preso una delle prima bundle con Halo3 ? Quella senza HDMI ?

Kain79
05-12-2007, 23:20
io ora ho provato a scollegare tutto e collegare solo il cavo hdmi, dato che avevo letto che l'hdmi supporta sia audio che video...

infatti vedo e sento tutto solo con il cavo hdmi...

solo ke ho notato andando su sistema.. che posso mettere solo risoluzione 480p.... le altre sono in grigio....

perchè????

io ho un hd ready e non un full hd.... quindi credo dipenda da quello....
ho letto da diverse parti che per la tv hd ready bisogna collegarlo in vga (e non in hdmi) tanto ha la stessa qualità grafica....

adesso secondo voi:
- meglio 1080i in vga
- meglio 480p in hdmi ??????

cosa?

Malek86
05-12-2007, 23:28
io ora ho provato a scollegare tutto e collegare solo il cavo hdmi, dato che avevo letto che l'hdmi supporta sia audio che video...

infatti vedo e sento tutto solo con il cavo hdmi...

solo ke ho notato andando su sistema.. che posso mettere solo risoluzione 480p.... le altre sono in grigio....

perchè????

Prova a riavviare la 360, lasciando sempre acceso il televisore. Assicurati di aver collegato solo il cavo HDMI e nient'altro.

PS. che TV è?

adesso secondo voi:
- meglio 1080i in vga
- meglio 480p in hdmi ??????

Non esiste il 1080i su VGA. Il 480p fa schifo sia su Component che su HDMI. Comunque dovresti poter mettere almeno 720p con l'HDMI. Con il Component a quanto arrivavi?

Kain79
05-12-2007, 23:50
ho collegato solo il cavo hdmi... ma nulla... mi fa settare solo la risoluzione 480p... ( ho un cavo hdmi non originale microsoft.. l'ho comprato in un negozio di elettrodomestici... ma nn credo dipenda da quello...)


invece in component posso arrivare fino alla massima risoluzione di 1080p...

cosa mi conviene fare?

Malek86
05-12-2007, 23:58
ho collegato solo il cavo hdmi... ma nulla... mi fa settare solo la risoluzione 480p... ( ho un cavo hdmi non originale microsoft.. l'ho comprato in un negozio di elettrodomestici... ma nn credo dipenda da quello...)


invece in component posso arrivare fino alla massima risoluzione di 1080p...

cosa mi conviene fare?

Non è una questione di cavo non MS, molta gente usa cavi non originali. Però forse... e qui ti dico forse.. mi sembra di aver sentito di qualcuno che ha avuto questo problema a causa di un cavo di scarsa qualità. Anche se mi sembra strano, potresti provare con un altro cavo, magari di un tuo amico?

Kain79
06-12-2007, 00:20
allora perche in alto mi avevano detto di "ritoccare" il component togliendogli la custodia e risolvendo i problemi di spazio?

Malek86
06-12-2007, 00:22
allora perche in alto mi avevano detto di "ritoccare" il component togliendogli la custodia e risolvendo i problemi di spazio?

Per farli entrare tutti e due, HDMI e Component.

il_joe
06-12-2007, 07:50
HDMI tutta la vita....
la differenze c'è eccome........

DarkSiDE
06-12-2007, 09:04
e il vga?

taz81
06-12-2007, 09:06
secondo me se hai già il component non vale la pena spendere altri soldi per prendere un HDMI....quanto ti costerebbe il cavo?

dani&l
06-12-2007, 09:11
adesso secondo voi:
- meglio 1080i in vga
- meglio 480p in hdmi ??????

cosa?

Come premessa "P" stà per progressivo, "I" per interlacciato. Interlacciato è una finta risoluzione, in realtà usa la risoluzione più bassa e "interlaccia" per simulare quella richiesta, qualitativamente meglio il Progressivo.
Detto questo per scegliere basta vedere le risoluzioni di gioco:

480p = 640x480
720p = 1280x720
1080p= 1980x1020

Secondo te quale è la migliore ? :D

Kain79
06-12-2007, 10:41
L'altro ieri ho comprato il televisore che vi ho descritto in alto...
adesso ( dato che ho il diritto di cambiarlo entro 3 giorni) sto valutando l'idea di prendere un sony bravia.

Il commesso dell'unieuro mi ha spiegato che ha problemi con il progressivo (ma so di certo he ne capiscono poco)...
cmq sia, rispetto al mio televisore, il sony sta su un altro pianeta...

voi cosa mi consigliate? Rimango con il mio EL easy life... o passo al sony (pagando la differenza)?

ho solo questa giornata x cambiarlo quindi vi prego di consigliarmi in fretta.... :D

hmetal
06-12-2007, 10:55
io sono passato da vga ad hdmi e la differenza c'è.

Il problema che essendo molto migliore la qualita visiva (poi dipende anche dal televisore che hai io ho un sammy serie R) vedi anche molto di piu magari una texture di bassa qualità etc...

L'hdmi trasporta anche l'audio percui attacchi l'hdmi e vedi e senti senza nessun altro cavo. (ma credo dipenda dal televisore, forse quelli vecchi non funzionano cosi non ti so dire).

Siddhartha
06-12-2007, 20:36
scusate, mi sembra di aver capito che è possibile convertire un cavo MS originale in hdmi....mi spiegate come per favore?
grazie

Sunburp
08-12-2007, 12:09
tu hai preso una delle prima bundle con Halo3 ? Quella senza HDMI ?

Ho preso una in bundle con halo3 e con l'hdmi... non so se fosse una delle prime...

naoto84
08-12-2007, 12:27
Piccola provocazione: mi ricordo che sei mesi fa l'HDMI era una delle cose inutili imposte da SONY...

[?]
08-12-2007, 12:50
Piccola provocazione: mi ricordo che sei mesi fa l'HDMI era una delle cose inutili imposte da SONY...

Non ti confondi con HDCP?

naoto84
08-12-2007, 12:56
;20013555']Non ti confondi con HDCP?

No no. Di quello pure si diceva... ma è roba legata alle misure antipirateria quindi è normale.
Io mi riferisco proprio alla connessione video, che "il VGA e il component vanno già benissimo" e che "per avere alta fedeltà a 1080p non serve una connessione digitale". Ora invece la vanno cercando tutti e l'ha messa anche MS: quando si dice fare un apparecchio future-proof.

Yngwie74
08-12-2007, 12:57
Piccola provocazione: mi ricordo che sei mesi fa l'HDMI era una delle cose inutili imposte da SONY...

Lo diventa quando hai solo HDMI e per di piu' protetto con HDCP. Succede che se non hai un monitor dotato di tale protocollo non puoi collegare la console ne' tramite HDMI/DVI, ne' tramite VGA...

killerbox
08-12-2007, 13:01
l'unico scopo della connessione HDMI è la protezione anticopia ... come il vecchio macrovision

il DVI già garantisce il full HD ... serve perchè devono proteggere i film non serve a "vedere meglio"

Yngwie74
08-12-2007, 13:01
Io mi riferisco proprio alla connessione video, che "il VGA e il component vanno già benissimo" e che "per avere alta fedeltà a 1080p non serve una connessione digitale". Ora invece la vanno cercando tutti e l'ha messa anche MS: quando si dice fare un apparecchio future-proof.

Io ho la 360 connessa in VGA a 1080p a un fullHD e non sento proprio la mancanza dell HDMI.
Giusto per provare ho fatto portare a casa mia la 360 ad un mio amico che si e' preso la pro da poco e l'abbiamo provata in HDMI. La differenza e' impercettibile.

Chi si compra una console nuova e' meglio che se la prenda con tale uscita, chi ha una console che non ne e' dotata non ha alcun bisogno di aggiornare la console per via di quella porta...

Come poi ho scritto prima il tuo "future-proof" ti impedisce di giocare praticamente con qualsiasi monitor PC ad eccezione degli ultimi con ingresso HDMI... bella convenienza. :)

torgianf
08-12-2007, 13:03
No no. Di quello pure si diceva... ma è roba legata alle misure antipirateria quindi è normale.
Io mi riferisco proprio alla connessione video, che "il VGA e il component vanno già benissimo" e che "per avere alta fedeltà a 1080p non serve una connessione digitale". Ora invece la vanno cercando tutti e l'ha messa anche MS: quando si dice fare un apparecchio future-proof.

specifica il tutti pero'. se non si ha una tv che mappa 1:1 su hdmi, il vga e' ancora la connessione migliore. e si, l'hdmi e' in buona parte tutto hype

Siddhartha
08-12-2007, 13:10
Dipende dal televisore... ma in genere l'HDMI si vede meglio del Component.

Se vuoi evitare di spendere 50€, prenditi un cavo HDMi qualsiasi e togli la plastica il connettore del cavo Component che ti hanno dato con la 360, in questo modo entrerà facilmente.

mi spiegate meglio coome fare pe favore? :)

Max(IT)
08-12-2007, 13:11
Piccola provocazione: mi ricordo che sei mesi fa l'HDMI era una delle cose inutili imposte da SONY...

ed io rimango ancora di quest' idea.
Se hai il component la necessità di HDMI non esiste e si tratta più che altro di hype.
Visto che si è trattato di una modifica a costo zero e che aiuta il marketing, M$ ha fatto bene ad introdurla in seguito su tutta la linea.
Del resto nel 2005 (anno di introduzione di X360) l' HDMI non era certo diffuso come oggi.

naoto84
08-12-2007, 13:12
specifica il tutti pero'. se non si ha una tv che mappa 1:1 su hdmi, il vga e' ancora la connessione migliore. e si, l'hdmi e' in buona parte tutto hype

Scambiavamo due parole con Andre e lui non è della stessa idea... con un buono scaler è meglio HDMI, se non altro per la resa cromatica. Mi spiegava che la differenza sullo spazio di colore è notevolissima.

Killerbox, L'HDCP c'è pure su DVI, quindi non è quello il motivo dietro l'introduzione dell'HDMI... l'HDMI è semplicemente il successore digitale della SCART (dal punto di vista della comodità di portare audio e video).

Comunque, il punto è che ormai la gente l'HDMI lo vuole pure sulla 360... e non per la questione della Falcon, ma proprio perché vuole l'uscita A/V perché ha il TV nuovo o l'amplificatore nuovo etc. etc.

Visto che si è trattato di una modifica a costo zero e che aiuta il marketing, M$ ha fatto bene ad introdurla in seguito su tutta la linea.
Del resto nel 2005 (anno di introduzione di X360) l' HDMI non era certo diffuso come oggi.

Sono d'accordo con te. Però questa non è appunto la definizione di apparecchio future-proof.

Andre106
08-12-2007, 13:14
specifica il tutti pero'. se non si ha una tv che mappa 1:1 su hdmi, il vga e' ancora la connessione migliore. e si, l'hdmi e' in buona parte tutto hype

pensa che io sulla mia tv preferisco non usare il mapping 1:1 in hdmi...rende tutto leggermente "patinato" come con il vga.
Preferisco usare l'hdmi "normale" applicando la funzione "just scan" che mi toglie l'overscan e in più mi da la gamma cromatica completa che invece la vga mi taglia.

Tolto quello, sono molto simili



leggo ora naoto...si lo confermo...sto passando continuamente da hdmi 1:1 a normale per provare e perchè non sono mai contento, ed effettivamente usando il mapping 1:1 si bypassa l'elettronica del tv ma si ha un'immagine troppo velata, come con il vga...se rimetto dopo hdmi normale è come se levassi un velo dalla tv...anche se uso un minimo di scaler del tv preferisco di gran lunga.
Va anche detto che col mio precedente samsung lo scaler era pessimo e il risultato orribile, pieno di scalette...quello del R86 direi che è un altro pianeta

Max(IT)
08-12-2007, 13:25
Sono d'accordo con te. Però questa non è appunto la definizione di apparecchio future-proof.

nel 2005 magari avrebbero dovuto farti pagare 50 euro in più la console per l' HDMI che poi per quasi due anni nessuno avrebbe usato.
Sono più contento così.

Tra l' altro la mia Falcon, con tanto di HDMI, resta collegata in VGA ;)

kenjcj2000
08-12-2007, 23:36
fra vga e hdmi non vedo tutta questa differenza...... l^unica cosa che si nota sono i colori leggermente più accesi

ovviamente parlo del mio tv visto che cambia molto a secondo del pannello...... personalmente se l^hdmi non permette di mappare 1:1 preferisco il vga

Andre106
09-12-2007, 08:25
fra vga e hdmi non vedo tutta questa differenza...... l^unica cosa che si nota sono i colori leggermente più accesi

ovviamente parlo del mio tv visto che cambia molto a secondo del pannello...... personalmente se l^hdmi non permette di mappare 1:1 preferisco il vga

esatto, ha i colori un po' più accesi...io alla fine preferisco , perchè in vga o hdmi 1:1 è la fiera dello smorto, non so se è colpa del samsung o fa così con tutti...

Yngwie74
09-12-2007, 11:05
esatto, ha i colori un po' più accesi...io alla fine preferisco , perchè in vga o hdmi 1:1 è la fiera dello smorto, non so se è colpa del samsung o fa così con tutti...

Boh, io col Samsung 37m86 e VGA trovo i colori fin troppo accesi in modalita' estesa... Cmq esistono anche i settagi del TV. Troppa saturazione a me da fastidio.

Cmq per quel che ho provato io con la 360 del mio amico collegata in HDMI, basta qualche regolazione sull'ingresso del TV per avere due immagini pressoche identiche.

Il component rimane sotto ma solo per cia dell'overscan che non si riesce ad eliminare...

Andre106
09-12-2007, 11:19
Boh, io col Samsung 37m86 e VGA trovo i colori fin troppo accesi in modalita' estesa... Cmq esistono anche i settagi del TV. Troppa saturazione a me da fastidio.

Cmq per quel che ho provato io con la 360 del mio amico collegata in HDMI, basta qualche regolazione sull'ingresso del TV per avere due immagini pressoche identiche.

Il component rimane sotto ma solo per cia dell'overscan che non si riesce ad eliminare...

come non si riesce, la ha la serie R l'opzione just scan, vuoi che non la abbia la M'??O forse va solo in hdmi ora che ci penso.

Per i colori, sarà la R allora, perchè li trovo veramente pallidi...poi magari per me sono pallidi e per te accesi ,può essere eh...!ammetto che mi piace l'immagine un po' satura e molto contrastata in effetti

Cmq non capisco perchè la vecchia tv (serie S) mi lasciava regolare il colore in VGA e invece questa nuova lo locka in grigio...e cmq il problema è che mi da fastidio la leggera patinatura delle connessioni 1:1...se la cambio è come togliere un velo, ho fatto altre 1000 prove ieri sera

Yngwie74
09-12-2007, 11:27
come non si riesce, la ha la serie R l'opzione just scan, vuoi che non la abbia la M'??O forse va solo in hdmi ora che ci penso.

Da quel che ne so il just scan funziona solo sull'hdmi. Cmq non l'ho mai utilizzata.

Andre106
09-12-2007, 11:29
Da quel che ne so il just scan funziona solo sull'hdmi. Cmq non l'ho mai utilizzata.

si si esatto, errore mio...cmq è manna dal cielo quella funzione :)