PDA

View Full Version : Addio a Vista cracked, Microsoft corre ai ripari col SP1


sassi
05-12-2007, 18:09
Questo articolo non vuole certamente diffondere la pirateria ne tantomeno affermare che la pirateria è buona cosa!!!

Ci sono importanti novità da casa Microsoft per quanto concerne la lotta alla pirateria. Più precisamente le novità sono tre e verranno introdotte a partire dal Vista Service Pack (SP) 1 e da Windows Server 2008.Tra le novità anche l’annuncio della morte dei due crack attuali di Windows Vista.

1) Rinuncia al sistema reduced functionality mode - RFM

Microsoft ha quindi deciso di eliminare il kill-switch funzionale per le copie del suo sistema operativo che non saranno riconosciute come “autentiche”. Si trattava di un sistema che se posto in pratica avrebbe portato alla disattivazione delle funzionalità più importanti di Vista, rendendolo praticamente inutilizzabile.
2) Introduzione al sistema Activate Now

Il colosso fornirà invece “notifiche chiare ed evidenti sullo stato del sistema e su come ottenere copie autentiche”. A questi utenti non sarà precluso l’accesso alle funzionalità di sistema, ma sarà chiarito in maniera prominente lo stato di illegittimità della propria copia e la necessità intervenire per la regolarizzazione della licenza. “Activate Now” che sarà attiva per 15 secondi prima di consentire accesso all’opzione “Activate Later”. Inoltre quando un sistema sarà marcato come “non autentico” lo sfondo del desktop sarà impostato (e preservato) sul nero, cosa che garantirà una maggiore visibilità alla dicitura “copia non autentica” tatuata nel angolo in basso a destra. Le restrizioni su Windows Update resteranno invariate (accesso libero agli aggiornamenti critici).
3) Abolizione crack Paradox e Timerlock


Contestualmente il colosso disattiverà due popolari metodi di hacking che permettevano di aggirare totalmente il sistema di attivazione di Vista. Si tratta della metodologia “OEM BIOS“, che prevede l’uso di varie tecniche di emulazione delle informazioni di licenza ACPI_SLIC del BIOS delle cosiddette “Royalty OEM” in modo da ingannare Vista ed ottenere un’attivazione OEM istantanea del sistema, e dell’exploit “Grace Timer“, che si occupa di resettare il counter del periodo di valutazione concesso in fase di installazione del sistema per ottenere una condizione di attivazione permanente del sistema.

DA chicchedicala.it

MIA CONSIDERAZIONE:
FINALMENTE

fabrylama
05-12-2007, 18:23
chissà se blocca anche chi ha sostituito il BIOS della scheda madre invece di installare l'emulatore del BIOS

dovella
05-12-2007, 18:26
sono troppo contento.
cosi la gente avrà gli hotfix da windows update e rovineranno meno vista.

ARTECH TEL
05-12-2007, 18:30
La notizia è buona per "Loro"....e quindi posso anche fregarmene...ma per NOI??? I costi scenderanno???? Speriamo

"FABRYLAMA"...mi hai messo la pulce nell'orecchio...dubbio leggittimo!

dovella
05-12-2007, 18:35
@ARTECH TEL
i costi di cosa?

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-12-2007, 18:51
1€ che lo hanno già cracckato alla microsoft.. prima ancora di rilasciare la rtm nei testing interni... :sofico:

che imparino ad abbassare i costi in europa, almeno da mettere gli stessi americani, a mettere oem da 3 pack al costo di una oem attuale, una licenza singola oem come un gioco, e le retailes a prezzi ragionevoli, idem upgrade... a me mi si girano i cojons vedendo che la fgull retail della ultimate da zio bill costa /3 che in italia.. ed in italia è scesa ca di 100€ rispetto ad un anno fa (ora fino alla fine del mese c'è un'0ulteriore misero sconto del 20% -.-)


le crack bios oem.. le netralizzi eliminando fisicamente i bios dalle schede madri e basta, non certo via software :oink:

ARTECH TEL
05-12-2007, 18:54
Come "costi" intendo quelli del SO che a mio avviso al momento sono ancora cari anche per avere una HOME PREMIUM.

Cmq secondo me, l'anno scorso è stato tutto previsto da Microsoft la presenza di crack e altre corbellerie varie per raggirare le copie di Vista; anzi dirò di più (pensiero penso comune a molti): queste varie tipologie di crack sono state distribuite sotto varie forme da Microsoft stessa proprio per fare in modo di diffondere quanto più è possibile il nuovo sistema operativo.

Voi cosa ne pensate?

sassi
05-12-2007, 18:56
Come "costi" intendo quelli del SO che a mio avviso al momento sono ancora cari anche per avere una HOME PREMIUM.

Cmq secondo me, l'anno scorso è stato tutto previsto da Microsoft la presenza di crack e altre corbellerie varie per raggirare le copie di Vista; anzi dirò di più (pensiero penso comune a molti): queste varie tipologie di crack sono state distribuite sotto varie forme da Microsoft stessa proprio per fare in modo di diffondere quanto più è possibile il nuovo sistema operativo.

Voi cosa ne pensate?
concordo, ho letto che si puo lo stesso crakare anche dopo il sp1, con un altro programmino....sempre piu' convinto che la microsoft ci mette becco tanto il 70% di loro come me lo acquista il sistema operativo

dovella
05-12-2007, 19:03
Come "costi" intendo quelli del SO che a mio avviso al momento sono ancora cari anche per avere una HOME PREMIUM.

Cmq secondo me, l'anno scorso è stato tutto previsto da Microsoft la presenza di crack e altre corbellerie varie per raggirare le copie di Vista; anzi dirò di più (pensiero penso comune a molti): queste varie tipologie di crack sono state distribuite sotto varie forme da Microsoft stessa proprio per fare in modo di diffondere quanto più è possibile il nuovo sistema operativo.

Voi cosa ne pensate?


beh però microsoft lascia molta libertà sugli OEM a 90 euro home premium , piu di cosi?

sassi
05-12-2007, 19:04
beh però microsoft lascia molta libertà sugli OEM a 90 euro home premium , piu di cosi?
solo un cretino come me ha potuto acquistare una versione oem, pur di aver vista (ultimate?) questo ed altro

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-12-2007, 19:06
beh però microsoft lascia molta libertà sugli OEM a 90 euro home premium , piu di cosi?in america a 90€ ti pigli pure una busines o una ultiamte oem.. se non un upgrade home premium priva di sconto studenti.. l'unica a prezo ragionevole in europa è la aceademic edition che riflette i prezzi americani.. tuttavia è l'unica edizione -.-

in usa le oem te le danno con le patatine san carlo tra un po', non te le farebbero mai pagare 180-210€.. e ora, specie con l'euro forte, non hanno scuse a venderle con un prezzo superiore al 20% dovuto all'iva :read:

outlaw16
05-12-2007, 19:21
Do ragione sul fatto che è sbagliato usare i sistemi craccati, ma faccio due considerazioni:
1)La pirateria è stata la fortuna dei Windows, sopratutto per quanto riguarda Xp
2)Tempo una settimana e Vista sarà di nuovo crakkato.

Io credo che il metodo più sicuro per non rendere un sistema copiabile è il metodo dell'Apple, che per i suoi sistemi richiede uno specifico chip, e quindi questo è impossibile per Windows visto che non ha configurazioni Hardware standard!
Quindi ne riparliam una settimana dopo che è uscita il service pack per veder se è cambiato qualcosa!

fabrylama
05-12-2007, 19:24
le crack bios oem.. le netralizzi eliminando fisicamente i bios dalle schede madri e basta, non certo via software :oink:

nono ho capito, che vuoi dire?

sassi
05-12-2007, 19:24
Do ragione sul fatto che è sbagliato usare i sistemi craccati, ma faccio due considerazioni:
1)La pirateria è stata la fortuna dei Windows, sopratutto per quanto riguarda Xp
2)Tempo una settimana e Vista sarà di nuovo crakkato.

Io credo che il metodo più sicuro per non rendere un sistema copiabile è il metodo dell'Apple, che per i suoi sistemi richiede uno specifico chip, e quindi questo è impossibile per Windows visto che non ha configurazioni Hardware standard!
Quindi ne riparliam una settimana dopo che è uscita il service pack per veder se è cambiato qualcosa!
sono convinto sempre piu' che anche microsoft c'entra in questa storia.

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-12-2007, 19:55
nono ho capito, che vuoi dire?le bios crack, sfruttanouna debolezza delle licenze oem nel dialogare col bios della scehda madre.. un software non è mai a prova di crack al 100%.. l'hardware lo può essere.. ma in questo caso non lo è... è come dire che si può creare il sistema oeprativo perfetto.. ancora più ricidolo è dire che non si potrà più cracckare sfruttando le interazioni tra scheda madre e sistema oeprativo..

maxlaz
05-12-2007, 23:56
Certo che se zio bill avesse messo in commercio un'unica versione di vista, completa di tutto, a 60-70 euro avrebbe fatto contenti quasi tutti

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-12-2007, 00:24
Certo che se zio bill avesse messo in commercio un'unica versione di vista, completa di tutto, a 60-70 euro avrebbe fatto contenti quasi tutti
e ci avrebbe guadagnato sicuramente dato che ai distributori e le licenze vlk in generale costano una miseria e microsoft ci guadagna per ogni copia una cifra irrisoria, davvero irrisoria.. basti pensare che i grossisti vendono vlk da 30€ l'una per vista utimate... alla microsoft arriverà meno della metà.. e si sa che i sistremi operativi al dettaglio danno poco o nulla di guadagno.. chi è così scemo in europa da comrpare un os da 600€? .-.

GhiaccioNero
06-12-2007, 05:24
Si aspetta ad installare il service pack 1. Non vedo dove sia il problema, come già avete detto la nuova crack vedrà la luce poco dopo il rilascio dello stesso, e non mi stupirei se fosse già pronta.

RoBy46
06-12-2007, 13:32
Se non dovesse essere possibile crakkare sia xp che vista ci sarebbero molti meno pc con aquipaggiato microsoft in circolazione,anche di un buon 40% per non esagerare,non dico che sia giusto,ma è così,tanto il caro zietto la fame non la fa lo stesso,e le mani le tiene sempre belle linde........

Ferdy78
06-12-2007, 13:51
Se non dovesse essere possibile crakkare sia xp che vista ci sarebbero molti meno pc con aquipaggiato microsoft in circolazione,anche di un buon 40% per non esagerare,non dico che sia giusto,ma è così,tanto il caro zietto la fame non la fa lo stesso,e le mani le tiene sempre belle linde........

Si ma siccome le alternative a MS in ambito (almeno...) casalingo ci sono...e sono pure free e + efficenti, non vedo motivo di restare ancora qui a discutere.
I giochi....MMMM esistono le consolle che costan meno (in relazione alla longevità) e divertono più;)

Spero che riescano nel loro intento di segare un bel pò di PC...(ammesso che ci sia qualcuno così sadico da voler C******are quell'abbominevole pseudo SO...:asd: )questo si, è un loro diritto farlo...cosa che si potrebbe discutere sul fatto che quando acquisto un pc me lo devono vendere per forza di cose con Windows...

matsnake86
06-12-2007, 14:47
Non mi fà ne caldo nè freddo. Ho vista originale e gli altri miei due pc con xp regolarmente acquistato.

Fan solo bene. Non vedo perchè uno non debba pagare per usare windows. Se non vuoi pagare t'arrangi e monti su linux.

dovella
06-12-2007, 14:52
Ecco la tabella dei prezzi USA per chi è stato vittima di una copia contraffatta e vuole regolarizzare e convalidare il proprio Vista

http://xs322.xs.to/xs322/07494/victimpricing.jpg (http://xs.to)

bei prezzi :D

fabrylama
06-12-2007, 15:11
Ecco la tabella dei prezzi USA per chi è stato vittima di una copia contraffatta e vuole regolarizzare e convalidare il proprio Vista

http://xs322.xs.to/xs322/07494/victimpricing.jpg (http://xs.to)

bei prezzi :D

in italia saranno il doppio

ARTECH TEL
06-12-2007, 15:26
Se fosse applicato il reale rapporto $/€ la Premium costerebbe al cambio di oggi circa 65€ (se pagassimo quella a 119 $ per chi è vittima di pirateria)!
Siamo però in piena fantascienza.......Una domanda: se uno acquistasse un VISTA americano e poi con il Language Pack lo facesse diventare in lingua italiana, le impostazioni sarebbero realmente quelle a cui noi siamo abituati (simboli sulla tastiera corrispondenti ecc...)?

dovella
06-12-2007, 15:42
Se fosse applicato il reale rapporto $/€ la Premium costerebbe al cambio di oggi circa 65€ (se pagassimo quella a 119 $ per chi è vittima di pirateria)!
Siamo però in piena fantascienza.......Una domanda: se uno acquistasse un VISTA americano e poi con il Language Pack lo facesse diventare in lingua italiana, le impostazioni sarebbero realmente quelle a cui noi siamo abituati (simboli sulla tastiera corrispondenti ecc...)?

no ma è facilissimo poi aggiungere la tastiera ITA e rimuovere quella USA dal pannello di controllo

fabrylama
06-12-2007, 15:45
Se fosse applicato il reale rapporto $/€ la Premium costerebbe al cambio di oggi circa 65€ (se pagassimo quella a 119 $ per chi è vittima di pirateria)!
Siamo però in piena fantascienza.......Una domanda: se uno acquistasse un VISTA americano e poi con il Language Pack lo facesse diventare in lingua italiana, le impostazioni sarebbero realmente quelle a cui noi siamo abituati (simboli sulla tastiera corrispondenti ecc...)?

per le impostazioni della tastiera o di internet non serve il language pack, basta impostare la tastiera ita da qualsiasi versione di win, io ad esempio per abitudine uso vista in inglese ma ovviamente tastiera italiana.

AntonioBO
06-12-2007, 15:57
Non mi fà ne caldo nè freddo. Ho vista originale e gli altri miei due pc con xp regolarmente acquistato.

Fan solo bene. Non vedo perchè uno non debba pagare per usare windows. Se non vuoi pagare t'arrangi e monti su linux.

Giustissimo, come sarebbe giustissimo lasciare la libertà di scegliere il sistema operativo che più si vuole e non appioppare per forza Vista - cement preinstallato. Peraltro fanno passare per vera la storiella che il So te lo regalano insieme ai vari Office o Works. Col piffero, ma molti non lo sanno. Ho chiesto in un negozio se era possibile acquistare un portatile, ma senza SO. Ovviamente la risposta è stata negativa, Questo è un vero attacco alla libertà di poter scegliere e di libero mercato e/o concorrenza.

dovella
06-12-2007, 16:24
Giustissimo, come sarebbe giustissimo lasciare la libertà di scegliere il sistema operativo che più si vuole e non appioppare per forza Vista - cement preinstallato. Peraltro fanno passare per vera la storiella che il So te lo regalano insieme ai vari Office o Works. Col piffero, ma molti non lo sanno. Ho chiesto in un negozio se era possibile acquistare un portatile, ma senza SO. Ovviamente la risposta è stata negativa, Questo è un vero attacco alla libertà di poter scegliere e di libero mercato e/o concorrenza.

infatti ci ha provato Dell e gli stanno sullo stomaco piu di 60 mila PC che non riesce a vendere.
BRAVO!!!!!!!

RoBy46
06-12-2007, 17:45
siete 2 begli elementi voi 2,si finisce sempre li.... :boxe: :boxe:

dovella
06-12-2007, 17:55
siete 2 begli elementi voi 2,si finisce sempre li.... :boxe: :boxe:
la colpa di chi è ?

Psiche
06-12-2007, 19:53
Ecco la tabella dei prezzi USA per chi è stato vittima di una copia contraffatta e vuole regolarizzare e convalidare il proprio Vista

http://xs322.xs.to/xs322/07494/victimpricing.jpg (http://xs.to)

bei prezzi :D

Ho pagato 350 € la versione Home Premium Ita quindi direi che quella tabella serve a ben poco quì in Italia.
La beffa, poi.... altri 20€ di spese varie per il bonifico estero etc etc il tutto per avere la copia X64 spedita dall'Irlanda (quando potevano benissimo inserirla nella confezione). Tirando le somme Vista Home Premium X64 Italiano mi è costato 370 eurozzi.

Un pò eccessivo, se poi lo paragono ai prezzi di Leopard mi crollano le braccia

;)

II ARROWS
06-12-2007, 20:43
Ho chiesto in un negozio se era possibile acquistare un portatile, ma senza SO. Ovviamente la risposta è stata negativaQuesto è un problema del negozio...

sassi
06-12-2007, 21:23
Si aspetta ad installare il service pack 1. Non vedo dove sia il problema, come già avete detto la nuova crack vedrà la luce poco dopo il rilascio dello stesso, e non mi stupirei se fosse già pronta.
gia ne esiste una.

toskurim
06-12-2007, 22:05
Ho pagato 350 € la versione Home Premium Ita quindi direi che quella tabella serve a ben poco quì in Italia.
La beffa, poi.... altri 20€ di spese varie per il bonifico estero etc etc il tutto per avere la copia X64 spedita dall'Irlanda (quando potevano benissimo inserirla nella confezione). Tirando le somme Vista Home Premium X64 Italiano mi è costato 370 eurozzi.

Un pò eccessivo, se poi lo paragono ai prezzi di Leopard mi crollano le braccia

;)

Scusa la domanda: l'avevi provato prima o lo hai pigliato a scatola chiusa?
Certo che con quella cifra ti facevi una settimana alla Mandolossa^^

Psiche
07-12-2007, 17:52
Provato prima, in ogni caso mi serviva quindi sono stato obbligato.

In Mandolossa evito di passare finchè posso :D

GhiaccioNero
07-12-2007, 18:02
gia ne esiste una.

Non sapevo ne esistesse una, è sempre dal bios e quindi ti fa passare il WGA oppure è solo un aggirare il problema?

Cobain
07-12-2007, 18:20
...in pratica dopo il timerstopper un certo tizzio diffuse una patch si fa chiamare paradox che in prativa abilita tutto come fosse originale attiavando una licenza oem di quelle che escono nei pc preassemblati tipo asus, dell e via dicendo.IN pratica la sp1 sara ancora piu facilmente crakkabile penso che questa è la notizia

fabrylama
07-12-2007, 18:45
beh ma a me risulta che il crack paradox sia un software che fa credere al so di avere un bios di un produttore oem (con ACPI_SLIC appropriato) e questo è stato già bloccato dalla ms perchè sfruttava un driver che è stato bloccato, poi è uscito un atro crack (non ricordo se sempre paradox) che immetteva questo codice acpi in ram prima del caricamento di vista (tramite bootloader alternativo) e questo che forse la ms bloccherà con il sp1, e poi vi è un altro metodo (il mio preferito) che consiste nel modificare il bios della sk madre e flasharlo (direi rischiosetto) e credo che questo non sia rilevabile dalla ms.

dovella
07-12-2007, 19:03
Ho pagato 350 € la versione Home Premium Ita quindi direi che quella tabella serve a ben poco quì in Italia.
La beffa, poi.... altri 20€ di spese varie per il bonifico estero etc etc il tutto per avere la copia X64 spedita dall'Irlanda (quando potevano benissimo inserirla nella confezione). Tirando le somme Vista Home Premium X64 Italiano mi è costato 370 eurozzi.

Un pò eccessivo, se poi lo paragono ai prezzi di Leopard mi crollano le braccia

;)

Perchè non OEM??? 90 euro e ti passava la paura ?

Cobain
07-12-2007, 19:12
beh ma a me risulta che il crack paradox sia un software che fa credere al so di avere un bios di un produttore oem (con ACPI_SLIC appropriato) e questo è stato già bloccato dalla ms perchè sfruttava un driver che è stato bloccato, poi è uscito un atro crack (non ricordo se sempre paradox) che immetteva questo codice acpi in ram prima del caricamento di vista (tramite bootloader alternativo) e questo che forse la ms bloccherà con il sp1, e poi vi è un altro metodo (il mio preferito) che consiste nel modificare il bios della sk madre e flasharlo (direi rischiosetto) e credo che questo non sia rilevabile dalla ms.

no! ...funziona ancora! è stato rielaborato il paradox...

fabrylama
07-12-2007, 19:26
no! ...funziona ancora! è stato rielaborato il paradox...

ma intendi dire che funziona ora o che funziona anche con il service pack 1 RC ?

Cobain
07-12-2007, 19:33
ma intendi dire che funziona ora o che funziona anche con il service pack 1 RC ?

no non credo che funzioni con la il servicepack1 dato che cmq le protezioni sono diverse...su queste odierne funziona ancora

fabrylama
08-12-2007, 01:26
no non credo che funzioni con la il servicepack1 dato che cmq le protezioni sono diverse...su queste odierne funziona ancora

ah ok, beh in effetti visto che l'aggiornamento di win andava a controllare la presenza di un driver specifico è bastato cambiargli il nome, comunque sono curioso di vedere se il sp1 riuscirà a beccare chi usa il bios modificato

GhiaccioNero
08-12-2007, 10:23
ah ok, beh in effetti visto che l'aggiornamento di win andava a controllare la presenza di un driver specifico è bastato cambiargli il nome, comunque sono curioso di vedere se il sp1 riuscirà a beccare chi usa il bios modificato


fisicamente dici? no. Con gli altri sistemi chiaramente si, ma tanto come ho detto prima, è questione di tempo. ;)

sassi
09-12-2007, 19:28
fisicamente dici? no. Con gli altri sistemi chiaramente si, ma tanto come ho detto prima, è questione di tempo. ;)

c'e' ne gia uno che elude le protezioni del nuovo service pack

fabrylama
09-12-2007, 19:38
c'e' ne gia uno che elude le protezioni del nuovo service pack

ma è già uscito il service pack che include i nuovi sistemi di protezione? sarà mica il v668 che ho appena messo?

sassi
09-12-2007, 19:49
ma è già uscito il service pack che include i nuovi sistemi di protezione? sarà mica il v668 che ho appena messo?
si.........cercare cercare cercare..

GhiaccioNero
09-12-2007, 19:55
c'e' ne gia uno che elude le protezioni del nuovo service pack

Ok e su cosa si basa?

fabrylama
09-12-2007, 20:11
se davvero il service pack rc v668 che ho appena installato da WU ha in se i meccanismi anti copia pirata... posso dirvi che non rileva il crack della modifica fisica del bios.

sassi
09-12-2007, 20:14
se davvero il service pack rc v668 che ho appena installato da WU ha in se i meccanismi anti copia pirata... posso dirvi che non rileva il crack della modifica fisica del bios.

Ecco la cura: Vista Bootmgr v1.0.3
RIPETO NON VOGLIO IN NESSUN MODO SUPPORTARE LA PIRATERIA, NE CONTRIBUIRE A DARE INFORMAZIONI PER MODIFICARE IL NUOVO OS MICROSOFT.
UN PROGRAMMA SE PIACE E SE HA UN PREZZO VA ACQUISTATO LEGALMENTE
DETTO CIO, SE VEDEMO