Talenor
05-12-2007, 16:41
E' da un po' che rimugino sui dissipatori per scheda video, ogni volta che mi chiedono un consiglio devo andarmi a vedere kg di tabelle di compatibilita' spesso ferme al 1800...
Per cui la domanda è:
che ne pensate della scarsa compatibilità dei dissipatori per VGA?
A mio avviso e' solo una questione di produttori pigri.
Partendo dal bisogno di raffreddare una 8600, prendiamo ad esempio 2 dissipatori Zalman:
VF900 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=201&code=013)
VF1000 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=289&code=013)
A parte l'anno di uscita, hanno un sistema d'installazione identico, e' il classico radiatore sospeso sopra la GPU tramite heatpipe.
Ma guardiamo i fori di ritensione...
VF900:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf900_01.gif
VF1000:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf1000.gif
Sono identici, cambia solo che il VF1000 ha un foro in piu' per le 8800.
Ma andando a vedere le compatibilita', per il foro 3 la VF900 ha
ATI X1600 Series
NVIDIA Geforce 6600 Series (except 6600 AGP Series)
NVIDIA Geforce 7600 Series
mentre la VF1000 segna
ATI X1650 Series
ATI X1600 Series
NVIDIA Geforce 8600 Series
NVIDIA Geforce 8500 Series
NVIDIA Geforce 7600 Series
NVIDIA Geforce 7300 Series
Essendo i fori indentici, ne deduco semplicemente che la Zalman non ha aggiornato la tabella di compatibilita' del VF900.
La stessa cosa sarebbe applicabile a dissipatori analoghi, prendiamo questo:
Arctic Cooling Accelero S2 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=125)
Gran bel dissipatore ma che segna questa compatibilità:
ATI:
HD 2400 series
X1650, X1600, X1550, X1300, X1050 series
X850, X800, X700, X600, X550, X300 series
9XXX series
nVIDIA:
GeForce 8500, 8400 series
GeForce 7600, 7300, 6600 series
FX 5950, 5900, 5700 (Ultra) series
FX 5600, 5500, 5200 series
GeForce 4 Ti, MX series
Ma ecco che si scopre a leggere il manuale:
http://www.triware.it/ebay/acceleroinstall.gif
Eccoci di nuovo all'inizio: la base e' praticamente identica a quella Zalman, l'Accelero S2 dovrebbe per logica esser compatibile con la 8600.
In sintesi: sbaglio o questi produttori non hanno voglia di lavorare?
:rolleyes:
Che dite, si puo' fare un ragionamento unico basato solo sui fori?
(magari escludendo quei dissipatori con base a contatto anche con le BGA, tipo i vecchi Arctic Silencer e i nuovi TMG)
:read: Con un'unica tabella delle compatibilita' (basata appunto sui fori di ritensione) si ridurrebbe enormemente la confusione e scegliere il dissipatore giusto sarebbe molto piu' facile...
Fatemi sapere che ne pensate!
Per cui la domanda è:
che ne pensate della scarsa compatibilità dei dissipatori per VGA?
A mio avviso e' solo una questione di produttori pigri.
Partendo dal bisogno di raffreddare una 8600, prendiamo ad esempio 2 dissipatori Zalman:
VF900 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=201&code=013)
VF1000 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=289&code=013)
A parte l'anno di uscita, hanno un sistema d'installazione identico, e' il classico radiatore sospeso sopra la GPU tramite heatpipe.
Ma guardiamo i fori di ritensione...
VF900:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf900_01.gif
VF1000:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf1000.gif
Sono identici, cambia solo che il VF1000 ha un foro in piu' per le 8800.
Ma andando a vedere le compatibilita', per il foro 3 la VF900 ha
ATI X1600 Series
NVIDIA Geforce 6600 Series (except 6600 AGP Series)
NVIDIA Geforce 7600 Series
mentre la VF1000 segna
ATI X1650 Series
ATI X1600 Series
NVIDIA Geforce 8600 Series
NVIDIA Geforce 8500 Series
NVIDIA Geforce 7600 Series
NVIDIA Geforce 7300 Series
Essendo i fori indentici, ne deduco semplicemente che la Zalman non ha aggiornato la tabella di compatibilita' del VF900.
La stessa cosa sarebbe applicabile a dissipatori analoghi, prendiamo questo:
Arctic Cooling Accelero S2 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=125)
Gran bel dissipatore ma che segna questa compatibilità:
ATI:
HD 2400 series
X1650, X1600, X1550, X1300, X1050 series
X850, X800, X700, X600, X550, X300 series
9XXX series
nVIDIA:
GeForce 8500, 8400 series
GeForce 7600, 7300, 6600 series
FX 5950, 5900, 5700 (Ultra) series
FX 5600, 5500, 5200 series
GeForce 4 Ti, MX series
Ma ecco che si scopre a leggere il manuale:
http://www.triware.it/ebay/acceleroinstall.gif
Eccoci di nuovo all'inizio: la base e' praticamente identica a quella Zalman, l'Accelero S2 dovrebbe per logica esser compatibile con la 8600.
In sintesi: sbaglio o questi produttori non hanno voglia di lavorare?
:rolleyes:
Che dite, si puo' fare un ragionamento unico basato solo sui fori?
(magari escludendo quei dissipatori con base a contatto anche con le BGA, tipo i vecchi Arctic Silencer e i nuovi TMG)
:read: Con un'unica tabella delle compatibilita' (basata appunto sui fori di ritensione) si ridurrebbe enormemente la confusione e scegliere il dissipatore giusto sarebbe molto piu' facile...
Fatemi sapere che ne pensate!