VyTheOwl
05-12-2007, 15:26
E' la prima volta che posto in questo forum, spero di non far nulla di stupidamente insensato (non c'è limite all'umana n000bbagine).
Passiamo alla mia domanda:
Ho letto confronti tra dual e quad core, tra intel core 2 duo e AMD vari...
Quello che non ho mai trovato è un confronto prestazionale con i processori di classe Xeon e Opteron.
Cioè: quanto va uno Xeon Dual Core FSB 1333 rispetto ad un core 2 duo pari clock pari FSB?
Se non le prestazioni, quali sono le cose che li differenziano?
C'è da qualche parte un confronto aggiornato o almeno una valutazione che mi consenta di scegliere tra l'acquisto di un processore di fascia "consumer" ed un processore per workstation quale lo Xeon (se effettivamente differenze ci sono)?
P.s. la macchina che devo assemblare/acquistare si occuperà di grafica 2d pesante (fotoelaborazione ad altissima risoluzione) e web developing in ambiente Visual Studio (credetemi, il P4 3.2 ed il core duo t2050 vanno in pappa...)
Grazie a quanti vorranno rispondermi!
Saluti - il Gufetto.
Passiamo alla mia domanda:
Ho letto confronti tra dual e quad core, tra intel core 2 duo e AMD vari...
Quello che non ho mai trovato è un confronto prestazionale con i processori di classe Xeon e Opteron.
Cioè: quanto va uno Xeon Dual Core FSB 1333 rispetto ad un core 2 duo pari clock pari FSB?
Se non le prestazioni, quali sono le cose che li differenziano?
C'è da qualche parte un confronto aggiornato o almeno una valutazione che mi consenta di scegliere tra l'acquisto di un processore di fascia "consumer" ed un processore per workstation quale lo Xeon (se effettivamente differenze ci sono)?
P.s. la macchina che devo assemblare/acquistare si occuperà di grafica 2d pesante (fotoelaborazione ad altissima risoluzione) e web developing in ambiente Visual Studio (credetemi, il P4 3.2 ed il core duo t2050 vanno in pappa...)
Grazie a quanti vorranno rispondermi!
Saluti - il Gufetto.