PDA

View Full Version : Il caso “Psy-Ops: the Mindgate conspiracy”


Mark Gor
05-12-2007, 14:48
Il caso “Psy-Ops: the Mindgate conspiracy”
Ovvero “Bella la tua idea, ora e mia”.

Della serie “forse non tutti sanno che”... Il videogioco classico “Psy-Ops”, prodotto da Midway nel 2004, dal 13 marzo è coinvolto in una causa per plagio e violazione di copyright.
La storia è questa. Will Crawford, fondatore e presidente di Mindshadow Entertainment, nel 1998 scrive la sceneggiatura di film intitolato "Psi-Ops" (a volte le coincidenze...!).
Secondo Crawford, Midway si è appropriata del suo lavoro e l’ha trasformato in un videogame blockbuster da milioni di dollari di fatturato.
Uno potrebbe pensare che Crawford sia paranoico, però...
Intanto ci si potrebbe chiedere: “Ma come avrebbe fatto Midway a conoscere il progetto di Crawford?”.
La risposta è semplice: nel 2001, “Psi-Ops” di Mindshadow Entertainment aveva cambiato nome in “Area 23”, si era trasformato in un pilot per una serie televisiva, ed era diventato il primo progetto multimediale creato e organizzato interamente via mail. Dal cast degli attori (fra cui Eugene Robert Glazer da "La Femme Nikita" e Nalini Krishan da "Star Wars: Episodio II"), alla colonna sonora. Per questo motivo, Crawford aveva pubblicato i concept art su diversi siti e, dal 2000 al 2003, aveva fatto girare la sceneggiatura per venderla. Ancor più importante, nel 2001 l’aveva portata all’E3 (la famosa fiera video ludica internazionale) per stringere accordi commerciali per la creazione di giocattoli e videogiochi correlati al progetto. Ecco come ha fatto Midway a venirne a conoscenza. Se si considera che 3 anni sono il periodo di sviluppo medio di un gioco, ci rientriamo perfettamente.

Il progetto di Mindshadow Entertainment è stato registrato all’ufficio statunitense dei Copyright il 26 marzo 1998. Quello di Midway solo il 4 luglio 2004.

Ma quali sono le similitudini fra i due progetti? Tante ed enormi.
Si va dalla storia, all’ambientazione, ai personaggi. Addirittura l’aspetto fisico di uno dei protagonisti è stato ricalcato su quello dell’attore che avrebbe dovuto impersonarlo nel pilot di Crawford.
Per chi fosse interessato, un file PDF con tutte le similitudini (anche grafiche) è disponibile a questo indirizzo:
http://www.mindshadowonline.com/press/PressRelease.pdf

La documentazione della causa, invece, è qui:
http://www.mindshadowonline.com/press/Psi%20Ops%20complaint.pdf

Crawford, ovviamente, chiede che gli venga riconosciuta la paternità dell’opera e un compenso che stima intorno agli 1,5 milioni di dollari. La causa è tuttora in corso e Crawford sta tentando di ottenere una copertura internazionale per supportare il proprio caso.

Larsen
05-12-2007, 16:11
bhe', cazzarola... mi pare il minimo!

Denny A
05-12-2007, 20:52
non conosco il gioco ma se è così 1,5 milioni di dollari mi sembrano pure poco come risarcimento...

Luca T
05-12-2007, 20:57
Non l'ho giocato, ma me lo ricordo bene!

Uscì per PS2 e sembrava anche un gioco interessante!

tecnologico
05-12-2007, 21:03
preso e finito, giuco molto sottovalutato...tra l altro in quel periodo usci anche second sight, molto simile..

neogen
05-12-2007, 21:07
Un buon gioco.

Lo giocai su Xbox.

darkfear
05-12-2007, 21:15
solo a me fece cagare a spruzzo sto gioco? :asd:

DenFox
05-12-2007, 22:10
solo a me fece cagare a spruzzo sto gioco? :asd:

Minkia di finezza :asd:

neogen
05-12-2007, 22:27
:D

darkfear
05-12-2007, 22:28
Minkia di finezza :asd:

Yale. :O

Denny A
06-12-2007, 00:19
solo a me fece cagare a spruzzo sto gioco? :asd:

:rotfl:

Yale. :O

o Oxford :asd:

Mark Gor
10-12-2007, 08:41
Un piccolo aggiornamento.

Per ulteriori informazioni (in inglese):

Accedere al sito www.mindshadowonline.com
Cliccare su ‘Area23 History.’
Scorrere la pagina verso il basso, fino alla sezione 'Cases To Watch'.


Su Wikipedia (EN), cercare la voce "lawsuit" a questa pagina:
http://en.wikipedia.org/wiki/Psi-Ops:_The_Mindgate_Conspiracy


I siti dei progetti originali di Mindshadow (così possono essere confrontati con il gioco di Midway) sono:

www.Area23movie.com
www.Psyops-themovie.com