Entra

View Full Version : Eliminare distro dal disco, come e curiosità.


Jedi82
05-12-2007, 14:46
ragazzi avendo sia winxp che winvista che ubuntu sul mio disco, pensavo:

ma se volessi cancellare solo la distro linux come posso fare?

Ho letto in giro di usare la consolle di ripristino di winxp e di fixare l'mbr ma mi chiedo, ma se facessi partire il cd di installazione di winxp e cancellassi dalla schermata blu le partizioni di linux che mi ha già riconosciuto windows?

tutmosi3
05-12-2007, 15:24
La questione resta sempre nel MBR.
Anche se la partizione di Linux è stata pulita/formattata/cancellata, c'è sempre Grub o Lilo a farla da padrone all'avvio.
Ecco perchè è necessario il fixing del MBR.

Ciao

Jedi82
05-12-2007, 15:41
ma se io cancellassi tutte le partizioni per avere il disco spianato va bene?

andre87
05-12-2007, 16:01
devi comunque fixare MBR...poichè grub(o lilo) sono caricati nel MBR che non è una partizione

Fugazi
05-12-2007, 16:05
Nel momento che elimini/formatti una partizione, quello che c'è sparisce....

occhio solo che il GRUB è formato da 2 parti (stage), la prima sta nel MBR, la seconda sulla distro Linux..... se elimini Linux, al sucessivo riavvio il GRUB non trova lo stage2 e si pianta.....
per questo fai prima a fixare il MBR e poi eventualmente formattare con calma.

Ciaba
05-12-2007, 16:45
A parte il discorso MBR per asfaltare e riorganizzare le partizioni non c'è bisogno di impelagarsi con il cd:

Windows+R>compmgmt.msc>Disk Management e fai piazza pulita.

Jedi82
05-12-2007, 18:26
win+r??

cmq io ditemi ora se ho sbagliato: ho formattato tutte le partizioni del mio disco ed ora ho installato solo winxp...ho fatto bene? Ho ancora qlc residuo di linux no vero?

Fugazi
05-12-2007, 18:32
Se hai formattato è sparito tutto, ovvero se la polpost ti sequestra il PC magari qualcosa riescono a recuperare, ma il sistema funzionante non c'è + :eek:

Comunque a reinstallare solo Win hai fatto malissimo..... spero che su una partizioncina rimetterai Linux (o BSD o Opensolaris) :Prrr:

Ciaba
05-12-2007, 19:02
win+r??

...tasto della tastiera(ma vah ?!!), con sopra il simbolo di windows, ne hai 2 uno tra Ctrl e Alt......e l'altro te lo trovi :D

tutmosi3
06-12-2007, 07:41
Hai fatto un'operazione un po' più complessa rispetto a quello che paventavi inizialmente.
Il fatto che tu abbia formattato tutte le partizioni ha "cancellato" i dati contenuti.
Però hai anche reinstallato Windows che ha sovrascritto il MBR eliminando Grub o Lilo.

Ciao

Jedi82
06-12-2007, 13:46
si si lo so che ho eseguito operazioni diverse ma tra worm e cavoli vari ho preferito quindi fare cosi. Ma anche se avessi deciso di non formattare il tutto, ho scoperto che con un avvio dual boot quindi con ad esempio winxp e winvista, non so perche ma non riesco proprio ad entrare in modalità provvisoria...ma come mai?

e per il futuro, per fixare l'rbm come si fa? da consolle di ripristino forse? e se si come faccio?

tutmosi3
06-12-2007, 16:28
Il fixing del MBR tramite CD XP è stato ampiamente dibattuto, te lo spiegherei ma sono un tradizionalista e vado ancora con il vecchio floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino), comunque se vuoi la procedura tramite CD di XP basta che fai una ricerca e ne trovi quante ne vuoi.
Per il floppy, fai partire il PC dal dischetto ed al prompy dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Non è un fixing vero e proprio ma il risultato è buono.

Ciao

Jedi82
10-12-2007, 13:50
ok grazie ora vedo e do un po un'occhiata qui sul forum grazie a tutti!!!