PDA

View Full Version : X2 BE 2350 o X2 4000+ ?


steve_m0rse
05-12-2007, 14:33
Ciao, sto pensando ad un upgrade del mio sistema, e volendo rimanere fedele ad amd ho trovato queste due soluzioni. Premetto che la mia config attuale è composta da un athlon 64 3200 (oc a 2,7 ghz) mainboard msi k9n neo, 2gb ram ddr2 667 (2 da 512 e 1 da 1gb:doh: ).
A parità di frequenza, quale di questi due processori è + performante (anche in prospettiva di oc)?
Posso aspettarmi un sostanziale incremento delle prestazioni (diciamo un 30% in +) rispetto al mio attuale procio? tnx bb;)

ryo
05-12-2007, 15:23
http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html

[hypers0nic]
05-12-2007, 16:28
credo che la differenza con un X2 la sentirai :D

non so che procio è il tuo... il mio è un orleans...... e anche io arrivo a circa 2500/2600 (purtroppo la mobo e ram mi limitano) .......

ti consiglio il be-2400 ........ è basato su BRISBANE G2 (il 2650 è BRISBANE G1 ) il che significa che potrebbe salire a 3 Ghz come il 5000+ black edition ;)

steve_m0rse
06-12-2007, 11:09
sto vedendo che tra i due processori non ci sono differenze sostanziali. Il mio dubbio è se la mia mainboard (msi k9n neo) supporta il be 2400. Tra le cpu supportate ci sono tutte le x2 ma ho letto da qualche parte che altre mainboard necessitano un aggiornamento al bios x queste cpu.

[hypers0nic]
07-12-2007, 09:10
sto vedendo che tra i due processori non ci sono differenze sostanziali. Il mio dubbio è se la mia mainboard (msi k9n neo) supporta il be 2400. Tra le cpu supportate ci sono tutte le x2 ma ho letto da qualche parte che altre mainboard necessitano un aggiornamento al bios x queste cpu.


potresti guardare sul sito...

se no contatta il supporto tecnico :D
a me quello asrock, per una richiesta simile, mi ha risposto in poche ore :D

comunque ieri mi son ordinato il 5000+ black :D insieme ad un artic freezer 64 pro :D a natale........SI CLOCKA :D :D :D

steve_m0rse
07-12-2007, 12:12
Grazie dei consigli, ma alla fine ho optato per il 4000+ perchè l'ho trovato a 64€ comprese spese di spedizioni, mentre il be 2400 stava a 89(comprese ss). Alla fine, a parita di frequenza, le prestazioni sono praticamente uguali, e penso che un buon 600-700mhz di oc riesco a tirarli fuori dal 4000. bb;)

[hypers0nic]
07-12-2007, 16:16
Grazie dei consigli, ma alla fine ho optato per il 4000+ perchè l'ho trovato a 64€ comprese spese di spedizioni, mentre il be 2400 stava a 89(comprese ss). Alla fine, a parita di frequenza, le prestazioni sono praticamente uguali, e penso che un buon 600-700mhz di oc riesco a tirarli fuori dal 4000. bb;)


Beh senza dubbio hai fatto l'acquisto giusto :D a 64 euro è decisamente allettante. L'hai pagato MENO del mio orleans di appena 10 mesi fa....ed è solo a 1800 mhz..

Qualcosa la tiri fuori sicuramente... se è un brisbane G1, 2600 li prende sicuro anche con dissi boxed.. ce l'ha un mio amico, ma non lo tira molto... ha una abit e quando overclocka di fsb, automaticamente si disabilità il C&Q...il che rende piuttosto difficile tenerlo a bada...

purtroppo (*) amd li boxa con gli stessi dissipatori degli orleans..... sono completamente in alluminio, piccoli... e per overclockare è meglio cambiarlo.... i windsor li boxa con i dissi con la base di rame....e forse c'è pure una heatpipe.. ma non ricordo sorry...

Comunque facci sapere quando arriva le impressioni :D ogni processore ha una storia a se... spesso alcuni hanno parecchio sedere :read:

(*) purtroppo per l'overclock. Ma è anche un segno che scaldano davvero poco... Bisogna preoccuparsi quando i produttori ti danno in dotazione dissipatori molto grossi e in rame...

steve_m0rse
10-12-2007, 10:59
tu che ventola hai? cosa mi consigli di prendere?

steve_m0rse
19-12-2007, 22:34
;20003293']

Comunque facci sapere quando arriva le impressioni :D ogni processore ha una storia a se... spesso alcuni hanno parecchio sedere :read:



2800 senza overvolt dissi box;)