PDA

View Full Version : PC Monoventola. Possibile?


Zievatron
05-12-2007, 15:15
Ciao a tutti,
Per un PC con CPU AMD Sempron3200+ e grafica integrata nel Chipset AMD690G, ci si può limitare alla sola ventola dell'alimentatore (ancora da scegliere) per la ventilazione del case?
Eventualmente, cambiando il dissy fornito da AMD insieme al procio con un dissy migliore? (Quale?)

solidguitarman
05-12-2007, 15:36
Non so che sempron sia, se è di quelli a basso consumo (penso siano a 45w) credo sia fattibile, magari convogliando il flusso d'aria dell'ali sul dissipatore. L'ho visto fare da un'altro utente qui di hwupgrade ma non ricordo con che processore. Non so quale possa essere il dissipatore più adatto ma penso che la cosa migliore potrebbe essere un dissi verticale come il thermalright ultra 120. Prendi un bell'ali con ventolona da 120mm o da 140mm e con un po' di fantasia ti fai un convogliatore.
Poi via software con un programma come rmClock abbassi un po' i vcore e penso che le temperature non saranno male.
Questo imho, poi aspettiamo l'idea di altri esperti di raffreddamento... :)

Eddie666
05-12-2007, 23:19
io ho realizzato un pc monoventola,per l'unica presente è quella della cpu,e non quella dell'ali (che è un modello fanless); ho preferito optare per questa soluzione considerando che le potenze in gioco sono basse,per cui l'ali effettivamente non scalda molto, mentre di tenere una cpu fanless totale in un case chiuso senza ricircoli non mi fidavo molto.

Zievatron
06-12-2007, 12:05
Sul sito AMD i Sempron risulatano in due versioni di TDP: a 35W ed a 62W.
Quelli a 35W, però, sono soltanto un mito, in vendita non ne ho trovati ed ho dovuto accontentarmi dei 62W. Ma questo si può "attenuare" via soft, se ho capito bene, ed è poco male, forse, persino meglio.

Quanto ad Ali fanless+ventola sul dissy, l'idea mi lascia perplesso. Non sarebbe più sicuro il contrario?

solidguitarman
06-12-2007, 12:28
Eddie666 avrà comprato un ali che nasce fanless (che costano assai) e grazie alla bassa richiesta di potenza non ha rischi di surriscaldamento.
La cpu che hai preso supporta Cool'n'Quiet? mi pare che non tutti i sempron ce l'abbiano.
Io avrei preso un LE-1250 che si trova sui 45 euro, ha C'n'Q e solo 45w di TDP.
Non so se è fondamentale per te avere solo una ventola, o se punti al silenzio, ma cmq se prendi un dissipatore tipo Thermalright, eventualmente, una ventolona da 12cm tenuta a meno di 1000 giri non la senti neppure.

DarKilleR
06-12-2007, 12:31
io ho un PC muletto, con un P3 Tualatin @ 1260 Mhz e TNT2 M64 con 640 MB di ram...tutto rigorosamente passivo, tranne una ventola da 14 cm sul lato...

E l'alimentatore, che non avevo i soldi per comprarmelo di quelli fanless, e ho messo una resistenza sulla ventola e mi va a 5 volt...

Il PC è oltre un anno che funziona senza problemi...

Eddie666
06-12-2007, 12:47
Sul sito AMD i Sempron risulatano in due versioni di TDP: a 35W ed a 62W.
Quelli a 35W, però, sono soltanto un mito, in vendita non ne ho trovati ed ho dovuto accontentarmi dei 62W. Ma questo si può "attenuare" via soft, se ho capito bene, ed è poco male, forse, persino meglio.

Quanto ad Ali fanless+ventola sul dissy, l'idea mi lascia perplesso. Non sarebbe più sicuro il contrario?

l'ali è fanless in quanto,come ha giustamente detto solidguitarman, nasce fanless (è un fortron zen 300w, reali, in quanto certificato 80plus, e l'ho comprato su ebay senza neanche pagarlo un patrimonio,70€ss comprese).
la mia cpu è un sempron mobile, un processore che nasce per essere inserito su pc portatili,comprato anch'esso a poco su ebay, il cui tdp è di soli 25w; l'unica ventola del sistema è appunto quella del dissipatore della cpu, un thermaltake blu orbII, da 12cm, che gira a poco più di 900rpm (inudibile davvero), e mi tiene la cpu sui 33 gradi circa (35 in questo momento; segnalo che questo pc è acceso ininterrottamente da più di 8 giorni)

Zievatron
06-12-2007, 13:39
La cpu che hai preso supporta Cool'n'Quiet? mi pare che non tutti i sempron ce l'abbiano.
Io avrei preso un LE-1250 che si trova sui 45 euro, ha C'n'Q e solo 45w di TDP.
Non so se è fondamentale per te avere solo una ventola, o se punti al silenzio, ma cmq se prendi un dissipatore tipo Thermalright, eventualmente, una ventolona da 12cm tenuta a meno di 1000 giri non la senti neppure.

Sì, sulla scatola c'è scritto "Cool'n'Quiet Technology".
Bello LE-1250, mi sarò informato male e mi è sfuggito.

Il numero delle ventole, di per sè non importa affatto. Punto al silenzio.

Stigmata
06-12-2007, 14:51
Monoventola richiede qualche accortezza particolare, con 2 ventole ci fai tranquillamente un case con impianto a liquido ;)

solidguitarman
06-12-2007, 16:18
Forse il liquido è pure troppo (intendo come spesa, anche se non conosco bene quindi potete smentirmi).
Io sono convinto che una volta che si ha una mobo passiva che ti permette di far scendere il vcore, un hd di qualità e silenzioso e idem per l'alimentatore, si riesca a sistemare in maniera inudibile anche il processore, anche da 62w se supporta C'n'Q.

Zievatron
06-12-2007, 21:40
La MoBo è una Asus M2A-VM HDMI.
L'HD è un SATA 160GB Seagate Barracuda 7200.10.
Il Mast. è un SATA SonyNecOptronic.
Sto anche prendendo in esame l'eventualità di metttere HD e Mast. in box esterni e-SATA (che cercherei passivi) in modo da ridurre al minimo le fonti di calore nel case.

L'ideale sarebbe di mettere fuori anche l'alimentatore. Ma a questo punto ci vorrebbe un case fatto apposta per ospitare solo MoBo mATX con tutto quello che ci si monta sopra e niente altro. Purtroppo, non mi risulta che ce ne siano di case così.

fabri00
09-12-2007, 07:36
Dai un'occhiata al mio semi-fanless in signature: fà tutto con la sola ventola dell'alimentatore.

Zievatron
09-12-2007, 10:09
Fabri00,
Ti faccio i miei complimenti per la tua opera.
Ammiro i modder, ma io non me la sento proprio di diventarlo. Mi devo accontentare dei pezzi pronti da montare così come sono.
Per il mio PC, andranno bene 2 ventole, e se dovesse risultare proprio necessario anche una terza, purchè siano molto silenziose.

Chiaritomi questo punto, mi resta lo scoglio della scelta di un alimentatore silenzioso che possa abbinare ad un UPS tipo i Yunto Q della OnLine. Cioè, un UPS buono relativamente alla fascia di quelli con onda simulata, perchè quelli con onda autentica costano molto e costituiscono anche loro una fonte non trascurabile di rumore.
Non mi sembra abbia senso spendere dei soldi per avere un alimentatore silenzioso e poi spenderne ancora di più per un UPS che aggiunge altro rumore.