View Full Version : Fiat investe 70 milioni per rilanciare Pomigliano
Burrocotto
05-12-2007, 14:08
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2007/12/fiat-pomigliano.shtml?uuid=4918caf6-a2b1-11dc-9088-00000e251029&type=Libero
La Fiat investirà 70 milioni di euro nel 2008 per rilanciare lo stabilimento di Pomigliano e trasformarlo in una «realtà produttiva capace di competere con la migliore concorrenza». L'annuncio è giunto in tarda serata dall'azienda che, in una nota, ha spiegato il piano e gli obiettivi, primo fra tutti quello di «completare l'integrazione dello stabilimento di Pomigliano nel sistema produttivo di Fiat Group Automobiles».
Tale impegno - spiega la nota - si realizzerà attraverso un importante piano di investimenti tecnologici da 70 milioni di euro complessivi. Questi investimenti saranno accompagnati da un pesante intervento di formazione dei dipendenti. A tali interventi si aggiungono altri 40 milioni di euro di costi aggiuntivi derivanti dalla fermata produttiva necessaria per realizzare il piano.
L'obiettivo è, tra l'altro, di «creare le condizioni necessarie per destinare a Pomigliano la produzione di nuovi futuri modelli».
Per circa due mesi la normale attività lavorativa sarà sospesa (dal 7 Gennaio al 2 Marzo 2008) per procedere a una completa riorganizzazione del processo produttivo secondo i principi del «World Class Manufacturing», applicati oggi in tutti gli stabilimenti del gruppo. Nello stesso periodo sarà realizzato il piano di formazione per i dipendenti.
Tutti i costi della fermata saranno a carico dell'azienda, comprese le retribuzioni e i relativi contributi previdenziali e assistenziali.
È prevista «una completa razionalizzazione della organizzazione degli impianti con eliminazione del reparto di finizione e accorpamento nel montaggio finale di tutte le aree di preparazione». In un unico fabbricato saranno inserite la lastratura delle parti mobili, la lastratura dell'Alfa 159 e tutte le attività relative alla qualità.
Nei prossimi 12-15 mesi la Fiat realizzerà gli investimenti destinati ad aumentare l'efficienza degli impianti, la sicurezza dei lavoratori e per migliorare gli ambienti di lavoro.
Con questa iniziativa il gruppo Fiat, conclude la nota, «conferma il proprio forte impegno nel compiere ogni sforzo organizzativo ed economico per garantire prospettive di continuità e sviluppo all'impianto».
Su su,voglio vedere tutti quelli che stan sempre li a dire che la Fiat è un'azienda parastatale,che produce solo all'estero,blablabla cosa riuscite a dire a sto giro. :read:
Avere le nostre aziende in salute (o quantomeno aiutarle quando rischiano di fallire) giova all'intera economica. :D
djufuk87
05-12-2007, 14:51
soldi buttati :O
Burrocotto
05-12-2007, 14:52
soldi buttati :O
Razzista,ce l'hai coi terroni. :O :asd:
(PS: l'uso della parola terroni è solo per creare ironia con un paradosso :))
Razzista,ce l'hai coi terroni. :O :asd:
(PS: l'uso della parola terroni è solo per creare ironia con un paradosso :))
No, io sono terrone e dico: "Bella Minchiata :O"
Letta la notizia su la repubblica; il giornalista di quel quotidiano metteva in risalto il fatto che Pomigliano fosse l'anello debole della rinascita FIAT.
In quella fabbrica, infatti, vengono montate(male secondo gli alti dirigenti Fiat) quasi tutte le Alfa; il marchio tra i tre del gruppo non sta dando i risultati sperati, si cercherà con questa mossa di aumentar gli standard qualitativi nella speranza che quando verrano fuori i nuovi modelli essi possano competere, con i rivali tedeschi e con quelli americani (si pensa ad un ritorno dell'alfa negli u.s.a.),non solo dal punto di vista stilistico.
Ma in due mesi ci si riesce?:confused: :confused:
Letta la notizia su la repubblica; il giornalista di quel quotidiano metteva in risalto il fatto che Pomigliano fosse l'anello debole della rinascita FIAT.
In quella fabbrica, infatti, vengono montate(male secondo gli alti dirigenti Fiat) quasi tutte le Alfa; il marchio tra i tre del gruppo non sta dando i risultati sperati, si cercherà con questa mossa di aumentar gli standard qualitativi nella speranza che quando verrano fuori i nuovi modelli essi possano competere, con i rivali tedeschi e con quelli americani (si pensa ad un ritorno dell'alfa negli u.s.a.),non solo dal punto di vista stilistico.
Ma in due mesi ci si riesce?:confused: :confused:
:sofico: Gianni! http://files.splinder.com/8ee95f2f996765c64a234ed9e49f279f.jpeg
soldi buttati :O
allora vai a lavorare in polonia, romania, albania..oppure a lavare i vetri ai semafori, è meglio
Pucceddu
05-12-2007, 18:07
soldi buttati :O
No, io sono terrone e dico: "Bella Minchiata :O"
Mah.
Mah.
Mah niente.
Pomigliano d'arco è uno stabilimento che a standard qualitativi fà proprio schifo, io li avrei investiti altrore, e chiuso pomigliano d'arco.
Codename87
05-12-2007, 20:02
Mah niente.
Pomigliano d'arco è uno stabilimento che a standard qualitativi fà proprio schifo, io li avrei investiti altrore, e chiuso pomigliano d'arco.
Si ma hai letto la notizia?
Ha investito 70 milioni di € per sistemarlo...
Sylvester
05-12-2007, 20:08
Mah, ci si lamenta se la Fiat investe e crea posti di lavoro all'estero, poi quando decide di investire su uno stabilimento italiano (che per carità, è vero, è realmente da schifo), c'è comunque gente che si lamenta.
Io sono ben contento che questi soldi servano a riattivare un'anello della catena fiat che sta in Italia, non so voi :)
Speriamo che li spendano bene questa volta i NOSTRI soldi :asd:
Burrocotto
06-12-2007, 08:20
Mah niente.
Pomigliano d'arco è uno stabilimento che a standard qualitativi fà proprio schifo, io li avrei investiti altrore, e chiuso pomigliano d'arco.
Tendenzialmente anch'io sarei d'accordo,ma voi terroni (:asd: dai,sto scherzando) non sempre lavorate male.
Le Ypsilon escono da Melfi (Basilicataaaaahahahahah) e non mi sembra che la gente dica che son assemblate coi piedi,anzi. ;)
Per migliorare uno stabilimento investi in formazione (costruirne uno ex novo gli costerebbe troppo) e se dopo 2 mesi di formazione (son tanti due mesi,si parla di operai semplici,non di gente che sta in laboratori ultramegaminchiaiperpower tecnologici) continuano a lavorar di merda li prendi a calci sulle gengive.
Il fatto di darsi da fare per migliorare è fondamentale.
Certo,se nn avessero chiuso Arese sarebbe stato meglio (non puoi aprire fabbriche al sud chiudendo quelle al nord),ma bisogna dare l'ennesima possibilità alle zone meno industrializzate.
PS: Pomigliano D'Arco fu aperto dallo stato,la Fiat lo ricevette "in dote" dopo l'acquisizione dell'Alfa Romeo. :)
tecnologico
06-12-2007, 08:25
che c è di strano? di solito si mette la produzione nel 3mondo o quasi...beh, l hanno fatto anche stavolta
ao sono di quassotto anche io eh....
Burrocotto
06-12-2007, 08:42
che c è di strano? di solito si mette la produzione nel 3mondo o quasi...beh, l hanno fatto anche stavolta
ao sono di quassotto anche io eh....
Quando prenderete quanto un operaio del terzo mondo allora potrete definirvi tali. :D
Un operaio pollacco (:D) fino a qualche mese fa prendeva come stipendio minimo 1.435 zloty,equivalenti a 380 euro. E se calcoli che la Polonia deve entrare nell'area euro,capisci quanto siamo "fortunati" qua in Italia a stipendi. :D
(Fortunati xchè c'è gente a cui va peggio naturalmente,non xchè la nostra posizione sia veramente positiva).
Le Ypsilon escono da Melfi (Basilicataaaaahahahahah) e non mi sembra che la gente dica che son assemblate coi piedi,anzi. ;)
appunto bravo, sottolinea Basilicata.... perchè la mentalità prima di tutto, la voglia di fare, di creare di imparare poi dei campani non è proprio paragonabile a quella dei lucani... e te lo dice uno che ha un genitore lucano e uno campano, e che a ragione pensa di aver toccato con mano entrambe le realtà :mbe:
soldi buttati :O
Quoto... io ho un idea molto chiara (e molto meno dispendiosa) su come risolvere il problema Pomigliano... è sufficiente un manipolo di uomini e 4 o 5 tra ruspe e demolitori... :O
In campania il posto si COMPRA. Anche nelle aziende private. So quel che dico, perchè a mio fratello hanno chiesto da 10000 euro in su. Alla Eldo. E i soldi li chiede la camorra... Credete che gli operai di pomigliano abbiano fatto regolare concorso per il lavoro che fanno? Avranno pagato o sono affiliati...
Pucceddu
06-12-2007, 13:19
In campania il posto si COMPRA. Anche nelle aziende private. So quel che dico, perchè a mio fratello hanno chiesto da 10000 euro in su. Alla Eldo. E i soldi li chiede la camorra... Credete che gli operai di pomigliano abbiano fatto regolare concorso per il lavoro che fanno? Avranno pagato o sono affiliati...
Io non ho pagato mai nulla.
E olretutto mia sorella è all'ikea, senza sborsare un cent se non di benza.
Però in effetti c'è questa cosa del pagamento per il posto, per i vigili mi chiesero dei soldi.
Anche al nord non cambia tanto su questo frangente, in tante situazioni, per di più pubbliche.
Io non ho pagato mai nulla.
E olretutto mia sorella è all'ikea, senza sborsare un cent se non di benza.
Però in effetti c'è questa cosa del pagamento per il posto, per i vigili mi chiesero dei soldi.
Anche al nord non cambia tanto su questo frangente, in tante situazioni, per di più pubbliche.
E perchè a mio fratello hanno chiesto i soldi la settimana scorsa? :mbe: Forse l'IKEA non è stata al ricatto? O Compensa in qualche modo la camorra?
torgianf
06-12-2007, 19:35
appunto bravo, sottolinea Basilicata.... perchè la mentalità prima di tutto, la voglia di fare, di creare di imparare poi dei campani non è proprio paragonabile a quella dei lucani... e te lo dice uno che ha un genitore lucano e uno campano, e che a ragione pensa di aver toccato con mano entrambe le realtà :mbe:
io sono uno di quei campani che tu definisci " senza voglia di fare ". anzi piu' che campano sono napoletano di un quartiere che sicuramente conosci ( visto che ci descrivi cosi' bene ), ponticelli, un giorno lontano misi 4 cose nella borsa, mi feci prestare 1.000.000 di lire e partii. oggi mi trovo con un lavoro, una casa mia, una famiglia ( non cosa nostra o la nco, ma moglie e figlia ). e ti posso dire una cosa? la voglia di lavorare, almeno qui in emilia, e parlo degli emiliani, non e' che sia molta di piu' di quella che abbiamo noi meridionali.
pero' sicuramente hai ragione te.
ciao :)
Pucceddu
06-12-2007, 19:59
E perchè a mio fratello hanno chiesto i soldi la settimana scorsa? :mbe: Forse l'IKEA non è stata al ricatto? O Compensa in qualche modo la camorra?
Non so, e' da vedere CHI gli abbia chiesto questi soldi.
jpjcssource
06-12-2007, 21:11
E perchè a mio fratello hanno chiesto i soldi la settimana scorsa? :mbe: Forse l'IKEA non è stata al ricatto? O Compensa in qualche modo la camorra?
Posso capire se si mettono contro ad un'azienda impastata con tutto nel nostro paese, ma dubito che lo facciano con una multinazionale come l'IKEA, secondo me prenderebbero delle legnate fitte ;)
marcowheelie
06-12-2007, 22:51
soldi buttati :O
quoto.
Posso capire se si mettono contro ad un'azienda impastata con tutto nel nostro paese, ma dubito che lo facciano con una multinazionale come l'IKEA, secondo me prenderebbero delle legnate fitte ;)
e invece ti sbagli, anche le grosse multinazionali quando devono aprire qualcosa in Italia devono fare i conti con la malavita organizzata
Blue Spirit
07-12-2007, 11:33
Avere le nostre aziende in salute (o quantomeno aiutarle quando rischiano di fallire) giova all'intera economica. :D
Oh senza dubbio, soprattutto giova ai conti in banca di grandi azionisti e alti dirigenti (Luca in primis, considerato quanto prende ogni mese e confrontandolo con lo stipendio di un operaio) se sono GI, dei padroncini quando si tratta di PMI. In secondo luogo, mi sapresti dire quanti soldi pubblici ha ricevuto la fiat nel corso dei decenni?
P.S. a scanso di equivoci, sottolineo che sono contento che abbiano investito qui in italia piuttosto che altrove...ma la frottola che benessere azienda<=>benessere di tutti non la bevo più, grazie...
P.P.S. non sono marxista.
jpjcssource
07-12-2007, 18:12
e invece ti sbagli, anche le grosse multinazionali quando devono aprire qualcosa in Italia devono fare i conti con la malavita organizzata
Mah, non so, capisco che possano ricattare il piccolo commerciante o aziende italiane dove spesso si possono trovare infiltrati o dirigenti accondiscendenti/corruttibili, ma dubito che potenti multinazionali straniere come IKEA si facciano metter i piedi in testa dalla mafia. ;)
Sylvester
08-12-2007, 11:48
Mah, non so, capisco che possano ricattare il piccolo commerciante o aziende italiane dove spesso si possono trovare infiltrati o dirigenti accondiscendenti/corruttibili, ma dubito che potenti multinazionali straniere come IKEA si facciano metter i piedi in testa dalla mafia. ;)
Ma infatti all'IKEA non ci va il bullo di quartiere a chiedere la busta col pizzo....la mafia che definisce chi può aprire e chi no è la mafia che è mischiata con la politica, che è poi quella che sta sopra a tutti i mafiosi d'Italia. Se non ti danno l'autorizzazione a costruire non ci sono santi, il centro commerciale non si può fare....però ovviamente chi ha amicizie politiche in alto ha tutte le porte aperte...
bettarinho
08-12-2007, 13:20
meglio se avesse investito un milione in carburanti e materiale infiammabile...per bruciarla!
La maggior parte delle persone da queste parti non merita niente....
PS. Sono di Napoli
jpjcssource
08-12-2007, 17:22
Ma infatti all'IKEA non ci va il bullo di quartiere a chiedere la busta col pizzo....la mafia che definisce chi può aprire e chi no è la mafia che è mischiata con la politica, che è poi quella che sta sopra a tutti i mafiosi d'Italia. Se non ti danno l'autorizzazione a costruire non ci sono santi, il centro commerciale non si può fare....però ovviamente chi ha amicizie politiche in alto ha tutte le porte aperte...
Si, in effetti io pensavo al pizzo tradizionale, non mi è venuto in mente che le amministrazioni locali sono infiltrate dalla mafia che può metterti i bastoni tra le ruote in maniera "legale" :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.