View Full Version : think pad t61 ---- che ne dite per la grafica 2d e 3 d?? ??
Manufacturer Lenovo
Manufacturer Part # 64608VU
Cost Central Item # N56901
Product Description Topseller T61 T7700 2.4g 2x1gb 160gb Dvdr 15.4-wuxga Bfp Agn Xpp
Approximate Dimensions (WxDxH) 14.1 in x 10 in x 1.3 in
Approximate Weight 6 lbs
Localization English
Platform Technology Intel Centrino Pro
System Type Notebook
Built-in Devices Stereo speakers, wireless LAN antenna, ThinkLight, Bluetooth antenna
Embedded Security Trusted Platform Module (TPM 1.2) Security Chip , fingerprint reader
Processor Intel Core 2 Duo T7700 / 2.4 GHz ( Dual-Core )
Cache Memory 4 MB - L2 cache
RAM 2 GB (installed) / 3 GB (max) - DDR II SDRAM - 667 MHz - PC2-5300 ( 2 x 1 GB )
Card Reader 4 in 1
Hard Drive 160 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Optical Storage DVD-Writer - removable plug-in module
Display 15.4" TFT active matrix 1920 x 1200 ( WUXGA ) - 24-bit (16.7 million colors)
Graphics Controller NVIDIA Quadro FX 570M - 256 MB
Audio Output Sound card
Telecom Fax / modem - CDC - 56 Kbps
Networking Network adapter - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.0 EDR
Wireless NIC Intel Wireless WiFi Link 4965AGN
Input Device Keyboard, TrackPoint, UltraNav
Power AC 120/230 V ( 50/60 Hz )
Battery Lithium ion
Operating System Microsoft Windows XP Professional
Manufacturer Selling Program TopSeller
Manufacturer Warranty 3 years warranty
Available Accessories & Related Products
il notebook è ottimo però devi postare qualche informazione in più. grafica 2/3d è generico.
quali software e che versioni utilizzi? per fare cosa? ;)
i programmi che uso ..: archicad ,autocad ,photoshop ,art lantis ,3dstudio ,cinema4d ,
come' questa scheda grafica quadro fx 570 ? (meglio della nvidia 8600gt?)
c'è la possibilita di averlo con vista e mi hanno detto che si puo' fare il downgrade a xp : oppure lo scelgo direttamente con xp prof?per poi passare a vista pagando per una nuova licenza? quale delle due opzioni scegliereste ?
ho visto che ha il tpm -- non è che mi blocca i software che sono obsoleti (perche' non pensati per vista)?o masterizzati e installati in economia?;) - (leggi c r ----ti)
per ottenere i dischi per il downgrade vogliono 60 euro...
i programmi che uso ..: archicad ,autocad ,photoshop ,art lantis ,3dstudio ,cinema4d ,
come' questa scheda grafica quadro fx 570 ? (meglio della nvidia 8600gt?)
c'è la possibilita di averlo con vista e mi hanno detto che si puo' fare il downgrade a xp : oppure lo scelgo direttamente con xp prof?per poi passare a vista pagando per una nuova licenza? quale delle due opzioni scegliereste ?
ho visto che ha il tpm -- non è che mi blocca i software che sono obsoleti (perche' non pensati per vista)?o masterizzati e installati in economia?;) - (leggi c r ----ti)
io ti consiglio di usare ancora xp con questi software, maggiori prestazioni e non hai rogne in opengl.
la fx570 è un' ottima scheda, ma le sue vere prestazioni si vedeonoin opengl, quindi con archicad artlantis e cinema4d, e versioni di autocad e 3dsmax precedenti alla 2007 e alla 8.
quindi valuta quali software utilizzi di più. la 8600gt è più economica e si comporta benissimo con 3dsmax 8,9,2008 e autocad 2007,2008.
cmq con una scehda quadro puoi installare i driver dedicati per questi due software (maxtreeme e powerdraft) che aumentano le prestazioni intorno al 10-30% a seconda dei casi e di che tipo di modellazione fai.
Attualmente è la workstation mobile da 15" più completa, oltre che compatta; se vuoi spendere meno c'è quella di Hp: 8510w.
La Quadro FX570M condivide l'hardware con la 8600GT (forse si differenzia in qualcosa nella memoria, la 570m usa GDDR3, la 8600 non so). I driver sono ottimizzati per lavorare in grafica, sia OpenGL che Direcx, piuttosto che per i giochi, nei quali comunque rimane al top (soluzioni sli e ultime trovate Nvidia escluse).
A me è arrivato il T61p da un paio di settimane, ma in grafica 3D l'ho usato ancora poco, come già accennato nell'altra discussione.
Per il downgrade non serve il disco di ripristino; basta farsi prestare una qualsiasi disco originale, OEM o completo, e chiamare Microsoft per ottenere l'attivazione.
Ciao
Ah dimenticavo... il TPM non interferisce con nulla per ora.
Se usi parecchio l'ultima versione di 3D studio ti conviene installare XP 64-bit e la versione apposita di 3dstudio, pare ne tragga parecchio beneficio.
Ciao
GRAZIE PER i preziosi consigli ....
penso di ordinarlo me lo faro' portare da un amico dagli stati uniti ,
(costa all'incirca 1780$)
l'unica perplessita ' e' se prenderlo con vista e poi fare il downgrade oppure con xp direttamente , e poi sapete nulla sulla garanzia internazionale ?
a proposito è rumoroso ? scalda molto?
cosa ti arriva insieme al notebook? cd dvd per installare i software vari in dotazione..oppure è gia tutto installato e pronto all'uso tipo mac book pro???
La Quadro FX570M condivide l'hardware con la 8600GT (forse si differenzia in qualcosa nella memoria, la 570m usa GDDR3, la 8600 non so). I driver sono ottimizzati per lavorare in grafica, sia OpenGL che Direcx, piuttosto che per i giochi, nei quali comunque rimane al top (soluzioni sli e ultime trovate Nvidia
si si differenzia dalla 8600gt per il clock della memoria e della gpu.
però dire che è al top è un po' esagerato :stordita: . le prestazioni sono inferiori alla 8600gt per via delle specifiche hardware e inminima parte per i driver utilizzati. ci sono la quadro fx1600m, nvs320 e 8700M gt che sono superiori in prestazioni in directx. :)
si si differenzia dalla 8600gt per il clock della memoria e della gpu.
però dire che è al top è un po' esagerato :stordita: . le prestazioni sono inferiori alla 8600gt per via delle specifiche hardware e inminima parte per i driver utilizzati. ci sono la quadro fx1600m, nvs320 e 8700M gt che sono superiori in prestazioni in directx. :)
Sì, certo, peccato che non è che sia così facile trovare ora workstation con queste schede.... anzi, io non ne ho trovate proprio in Italia... ci sono i carcassoni da videogamers da 17" con 2 schede il SLI (Alienware e Dell) magari...
Ciao
GRAZIE PER i preziosi consigli ....
penso di ordinarlo me lo faro' portare da un amico dagli stati uniti ,
(costa all'incirca 1780$)
l'unica perplessita ' e' se prenderlo con vista e poi fare il downgrade oppure con xp direttamente , e poi sapete nulla sulla garanzia internazionale ?
a proposito è rumoroso ? scalda molto?
cosa ti arriva insieme al notebook? cd dvd per installare i software vari in dotazione..oppure è gia tutto installato e pronto all'uso tipo mac book pro???
Tieni presente che la differenza di prezzo sta anche nella garanzia: minimo 3 anni in Italia, 1 anno in USA; oltre alle tasse, che negli USA non sono esposte fino all'acquisto. Telefona a lenovo per sapere della garanzia (probabilmente in Italia ti risponderanno un bel boh...)
Prendilo con Vista e procurati un qualsiasi disco originale di XP (OEM, completo anche già usato); la licenza di XP è contenuta in Vista Ultimate.
Non è rumoroso, anzi, anche con ventola al massimo rimane silenzioso e non scalda molto... poi ovviamente se lo fai lavorare a palla inizia a scaldare... comunque scalda molto meno di un macbook pro.
Nella completissima :rolleyes: scatola di cartone imbarazzante ci sono: manuale installazione rapida, manuale cartaceo, capezzoli rossi di ricambio per il trackpoint, 2 viti, alimentatore, batteria, notebook avvolto nella busta della spesa :D.... e stop... è tutto installato (o meglio, intasato) nell'hd. Il macbook si presenta con un sofisticatissimo ed elgantissimo packaging, con i dvd dedicati (driver per XP e Vista compresi), in un fodero.... pi li accendi, vedi il monitor del Macbook, guardi quello del T61p e dici.... cazzo il mac è più luminoso... poi inizi a lavorarci e dici... cazzo il monitor del mac sembra la metà esatta, le immagini sembrano finte (colpa dei LED) e mi fa venire il torcicollo... sul t61p è tutto rivolto alla funzionalità più che altro. Fai conto che quando lo muovi ti avverte che l'hd è stato arrestato per prevenire danni... invece sul Macbook c'è una bellissima (quanto inutile) utility che ti fa vedere l'acqua che si agita quando lo muovi....
Ciao
Sì, certo, peccato che non è che sia così facile trovare ora workstation con queste schede.... anzi, io non ne ho trovate proprio in Italia... ci sono i carcassoni da videogamers da 17" con 2 schede il SLI (Alienware e Dell) magari...
Ciao
già vero :muro: la dell vende solo fx1600 e fx370. non capisco perchè la fx570 (come avvenne per la 560M) non venga presa in considerazione...mah!
tra l'altro 2 schede in sli per fare modelllazione non servono ad una cippa (purtroppo :mad: ) perchè gli incrementi che si hanno, a secondda del software, sono troppo bassi per giustificare la spesa e i consumi.
già vero :muro: la dell vende solo fx1600 e fx370. non capisco perchè la fx570 (come avvenne per la 560M) non venga presa in considerazione...mah!
tra l'altro 2 schede in sli per fare modelllazione non servono ad una cippa (purtroppo :mad: ) perchè gli incrementi che si hanno, a secondda del software, sono troppo bassi per giustificare la spesa e i consumi.
La fx1600 viene montata solo sul "carcassone" di Dell, l'M6300... una macchina da 17" di quel genere è ingestibile nel trasporto come notebook; già il macbook pro da 17", che è misura la metà, pesa la metà e consuma la metà è scomodo.... a quel punto meglio un fisso.
La fx570M attualmente è montata sulle workstation di Lenovo, HP e Fujitus-Siemens. Il motivo per cui queste schede vengono introdotte più lentamente sul mercato sono i driver e il costo. I driver, su questo tipo di macchine, devono essere sviluppati e ottimizzati dal costruttore, il quale deve anche certificarli per l'utilizzo con i vari programmi di grafica professionale... ovvero la macchina deve essere assolutamente stabile, al contrario di quello che succede in ambito consumer.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.