PDA

View Full Version : Mercato notebook: HP al vertice e Dell insegue. Molto bene Acer


Redazione di Hardware Upg
05-12-2007, 13:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/mercato-notebook-hp-al-vertice-e-dell-insegue-molto-bene-acer_23497.html

Pubblicati da DisplaySearch i dati di mercato relativi al comparto notebook: HP saldamente al vertice mentre Dell viene insidiata da Acer

Click sul link per visualizzare la notizia.

pingalep
05-12-2007, 13:29
il design hp delle linee attuali è molto azzeccato imho. da un punto di vista estetico sono gli unici che consiglierei rimanendo su prezzi per hardware interessanti. il design gemstone di acer è molto azzeccato, ma il colore finto bianco degli interni è terribile per me.
dell 1330 e toshiba u300 sono altri due modelli molto interessanti.

per il resto, sebbene i note siano evidentemente una moda + che una necessità, tanto+che le scrivanie si riempiono comunque di cavi per i vari accessori esterni che si attaccano, rimane il fatto che rispetto a un desktop silenziosità e la prospettiva di portabilità alla fine non sono trascurabili tra i vantaggi di una ipotetica scelta.

R0b1
05-12-2007, 13:35
Ho avuto per un periodo solo il desktop, per un periodo entrambi (facevo il pendolare) e per un periodo solo il portatile. A me personalmente piace, quando sono a casa, accendere il desktop, avere il monitorone grande davanti, la tastiera intera ecc. Se sono in giro poi mi piace avere un portatile nel vero senso della parola (peso massimo 2,5 kg).
Tornando alla notizia, HP è cresciuta tantissimo come design, Acer anche in qualità (pure il design gemston è meno terribile di quello dei vecchi aspire).
Se dovessi comprare oggi un portatile in ogni caso sceglierei tra hp e dell.

zztop2000
05-12-2007, 13:44
Spero solo che con questo accordo, dell, non abbassi gli standard dei propri prodotti.
Sono d'accordo anch'io in ogni caso per la scelta tra hp e dell.
Posseggo un portatile hp e a lavoro abbiamo dell.
La qualità si nota anche nei particolari,come la tastiera per desktop,molto precisa e comoda e nel mouse, ottimo e comodo.

Ei-Tim
05-12-2007, 13:58
Ecco la classifica per completezza:

http://img516.imageshack.us/img516/1760/nbsellpe3.jpg

Come potete notare di fatto Acer, a seguito delle acquisizioni, risulta già al secondo posto della classifica e non è troppo distante da HP, l'anno prossimo sarà più decisivo per stabilire il reale top-seller anche se HP ha fatto un balzo avanti notevole rispetto allo scorso anno nel quale era testa a testa con Dell (che a mio avviso è rea di aver prezzi poco concorrenziali)

sapatai
05-12-2007, 14:07
ho da un mese un hp dv2555ea e devo dire che mi ci trovo davvero bene: molto ben curato e solido.:)

danidj
05-12-2007, 14:12
io ho provato soltanto un hp e mi ha ben impressionato. ma qualcuno di voi li utilizza? come vi trovate?

maxthewildcat
05-12-2007, 14:53
qualunque cosa si dica, Dell tutta la vita, ottime configurazioni (personalizzabili), ottimi prezzi, assistenza impeccabile, rapidissima e a domicilio....
con Hp e Acer ve la sognate...

L|nk
05-12-2007, 14:56
^^ ho preso da una settimana un hp dv6687el e mi sto trovando benissimo. finalmente hanno anche curato l'aspetto esteriore rendendolo pure abbastanza resistente

82screamy
05-12-2007, 15:23
io ho provato soltanto un hp e mi ha ben impressionato. ma qualcuno di voi li utilizza? come vi trovate?

Ho un nc8430 (vedi sign) da poco più di un anno...non è un pavilion ma un compaq "business", dalla linea sobria (mooolto "profescional")...per intenderci, quello che usava l'altro giorno il presidente della banca d'Italia Draghi ad una conferenza oppure quello che si vede nella pubblicità di Alice :D
Beh, non c'è che dire...quasi perfetto :) Se solo potessi spegnere il monitor con una combinazione di tasti...

WarDuck
05-12-2007, 16:12
qualunque cosa si dica, Dell tutta la vita, ottime configurazioni (personalizzabili), ottimi prezzi, assistenza impeccabile, rapidissima e a domicilio....
con Hp e Acer ve la sognate...

Paragonare Dell o HP ad Acer non mi sembra proprio equo...

Ho avuto brutte esperienze con gli Acer economici (schermo con caratteri sfocati, e ad un paio di miei amici sempre problemi di schermo con una striscia di diversi centimetri blu che improvvisamente compariva sulla destra, rendendo praticamente inutilizzabile il portatile)...

Ero orientato ad un Dell ma non ho ben capito la storia dei finanziamenti (che per alcuni tassi mi sembrano da usura), mentre HP l'ho sempre reputata ottima in quanto ad assistenza, per esperienza personale.

Il bello di Dell è ovviamente l'essere configurabile (non capisco perché nn lo fa anche HP Italia dal momento che in america lo fa), e alcune promozioni che fanno...

Lucamax
05-12-2007, 18:00
SArà interessante vedere se HP che è cresciuta del 42% riuscira a mantenere i nuovi clienti offrendogli una buona assistenza.
Secondo me il punto debole di Dell al momento è che non è possibile vedere ed acquistare un suo portatile in un grande negozio di elettronica o un centro commerciale per questo non è riuscita a beccare come HP il +24% nel mercato dei notebook.

Io sono arrivato a Dell 2 anni fà e non contemplo neppure per un secondo acquistare PC da un altro produttore.
ho acquistato nell'ordine:
Inspiron 8600 - 15" (venduto)
Inspiron 9400 - 17"
GX 270 (desktop, acquistato usato)
D400 - 12 " (notebook , acquistato usato)

I problemi che ho avuto li ho risolti con l'omino che è venuto da me al più tardi entro 48 ore (1 motherboard, 1 schermo LCD) , zero discussioni, zero incazzature, zero perdite di tempo.
Spendo volentieri qualche ero in più per questo servizio.

pingalep
05-12-2007, 21:46
ho fatto la garanzia accessoria, 3 ani per poco meno di 100 euro, con formulta pickup and return. in 12 giorni ho riavuto il note a casa, con i problemi risolti.

dipende insomma...

Ducati 998
05-12-2007, 21:52
qualunque cosa si dica, Dell tutta la vita, ottime configurazioni (personalizzabili), ottimi prezzi, assistenza impeccabile, rapidissima e a domicilio....
con Hp e Acer ve la sognate...

Io ho mandato un hp in assistenza, ci ha messo 5 giorni con in mezzo la festività dell'epifania. Ritirato il 2 Gennaio alle 18:00, arrivato a casa il 7 gennaio alle 10.
Ah, è andato a Manchester con corriere UPS aereo.

dennyv
05-12-2007, 23:30
Beh Acer c'è da distinguere tra linea professionale e entry level. Tra il mio Travelmate e l'Aspire di mia mamma c'è un abisso in quanto a cura dell'assemblaggio.
Bellissimi gli HP, peccato che l'unico 12" sia un tablet non troppo solido. Inoltre per chi come me il portatile se lo scarrozza ovunque le finiture lucide degli HP sono uno svantaggio.
Nulla da obbiettare sui Dell.

Ciao!

PS il assistenza Acer con Advantage in 3 giorni + 2 di corriere fatto tutto.

Ei-Tim
06-12-2007, 08:21
C'è da dire che Dell si fa pagare la garanzia e non poco, poi che ti sistemino i problemi è un altro discorso, ma aggiungerci 3/400€ non è carino soprattutto per chi non ha partita iva e può scaricare.

Tra i problemi principali di Dell c'è l'ancoraggio del monitor allo chassis, nel giro di pochi mesi inizia a diventare ballerino e non ci sono santi che tengano, lo devi sostituire (è anni che è così).

HP fa dei portatili validi, niente da dire, forse a volte un po' lenti come performance se paragonati ad altre case che han sempre l'ultimo modello di processore o di chip video a disposizione.

Acer ha fatto passi da gigante, migliorata sotto tutti i profili, non è più come anni fa dove la qualità era piuttosto scarsa e i risultati di vendita lo confermano.

Bloody Tears
06-12-2007, 08:33
Beh...in effetti l'assistenza DELL si paga ma evita fermi macchina più lunghi di 24 ore (e se ci lavori sul portatile è importante).
Spero che l'accordo con Carrefour non penalizzi gli standard qualitativi.
Il tablet HP non è poi cosi poco solido, anzi...unico problema in effetti son le finiture lucide e lo schermo iperlucido (in ambienti luminosi con il pc su un tavolo non si vede niente a meno che di non troneggiarvi sopra).

Silvia
06-12-2007, 09:00
So che forse è un caso sfortunato, ma in due anni il mio "ex" dv7395ea, ha fulminato due MainBoard (riparate in garanzia con due mesi ciascuna di stop per la RMA)! Il problema è stato quando si è fulminata la terza MB a garanzia scaduta! Il costo della RMA era superiore ai 650€ per un portatile di due anni e mezzo! Alla fine l'ho venduto come rotto.

Una delusione completa, oltre al terrore di perdere dati e alla sgradevolissima sensazione di non fidarsi del proprio computer. Mi sono detta mai più notebook HP. Forse sbagliando, a giudicare dalle vendite e dalle esperienze di altri consumatori.

Ora sto con un Toshiba (X200 - 4 anni di garanzia.... visti i precedenti...) (ero indecisa tra Dell e Asus) e vediamo come andrà.

Ciao a tutti.

PS: nonsostante l'esperienza notebook non ho nulla contro HP, tant'è che ho stampante, fisso e monitor TFT di HP...

Ducati 998
06-12-2007, 09:32
Il tablet HP non è poi cosi poco solido, anzi...unico problema in effetti son le finiture lucide e lo schermo iperlucido (in ambienti luminosi con il pc su un tavolo non si vede niente a meno che di non troneggiarvi sopra).

Io ce l'ho. Allora non è che sia proprio robustissimo (soprattutto lo snodo), nel senso che comunque è delicato, però io dopo 6 mesi di utilizzo ne sono soddisfatto.
Graffi non ne ho fatti, lo snodo ancora non balla e il portatile non scricchiola più di quanto non facesse il primo giorno di utilizzo. Uso però sempre una second skin per trasportarmelo in giro.

L'unica pecca e quoto in tutto è lo schermo lucido... quanto rimpiango il mio vecchio portatile con lo schermo opaco.