Entra

View Full Version : Ubisoft sui problemi di Assasin's Creed


nicola5154
05-12-2007, 11:59
Dopo il rilascio della prima patch per Assassin's Creed in versione Playstation 3 sono ancora molti gli utenti che lamentano improvvisi blocchi di sistema e instabilità.
Interrogato a riguardo Michael Beadle, un portavoce di Ubisoft, avrebbe ammesso che la compagnia sta ancora indagando sulla faccenda ma senza ottenere alcuna soluzione.
Il team sarebbe quindi bloccato nel tentativo di capire le cause dei difetti in modo da poter fornire un'ulteriore correzione sotto forma di patch.
Speriamo quindi che la situazione si sblocchi e che gli utenti possano giocare ad Assassin's Creed senza ulteriori problemi.

Fonte Multiplayer.it

Denny A
05-12-2007, 12:04
Dopo il rilascio della prima patch per Assassin's Creed in versione Playstation 3 sono ancora molti gli utenti che lamentano improvvisi blocchi di sistema e instabilità.
Interrogato a riguardo Michael Beadle, un portavoce di Ubisoft, avrebbe ammesso che la compagnia sta ancora indagando sulla faccenda ma senza ottenere alcuna soluzione.
Il team sarebbe quindi bloccato nel tentativo di capire le cause dei difetti in modo da poter fornire un'ulteriore correzione sotto forma di patch.
Speriamo quindi che la situazione si sblocchi e che gli utenti possano giocare ad Assassin's Creed senza ulteriori problemi.

Fonte Multiplayer.it

a sto punto fanno prima a sviluppare il seguito :D

lukino99
05-12-2007, 12:08
ma testare tutto a fondo prima di fare uscire il gioco no eh?

LELEK68
05-12-2007, 12:14
ma testare tutto a fondo prima di fare uscire il gioco no eh?

Avevano bisogno di fare cassa subito! :asd:

Charlie Oscar Delta
05-12-2007, 12:14
ma testare tutto a fondo prima di fare uscire il gioco no eh?

e si vede che altrimenti dovevano pagare una penale...anche perchè io non l'avrei fatto uscire in mezzo ad altri 10 titoloni

naoto84
05-12-2007, 12:15
A me sembra palese che parecchi multi stanno venendo fuori uno schifo: Pro Evolution Soccer 7 è una cosa immonda (come gioco proprio) perché Konami ha voluto lucrarci sopra su 5-6 versioni.
Quest'altro AC è buggatissimo (avete visto quel filmato della versione 360 con il glitch del cavallo? :D ).

Io mi chiedo poi con quale coraggio uno auspica che certi giochi a venire siano multi. Ripeto: bug a parte, state sicuri che i giochi nella loro qualità ne vanno a risentire...

nicola5154
05-12-2007, 12:22
a sto punto fanno prima a sviluppare il seguito :D

mi sa di si:D

dani&l
05-12-2007, 12:34
A me sembra palese che parecchi multi stanno venendo fuori uno schifo: Pro Evolution Soccer 7 è una cosa immonda (come gioco proprio) perché Konami ha voluto lucrarci sopra su 5-6 versioni.
Quest'altro AC è buggatissimo (avete visto quel filmato della versione 360 con il glitch del cavallo? :D ).

Io mi chiedo poi con quale coraggio uno auspica che certi giochi a venire siano multi. Ripeto: bug a parte, state sicuri che i giochi nella loro qualità ne vanno a risentire...

io sono quasi alla fine e non ho visto bug.. che problemi ci sono ?

darkfear
05-12-2007, 12:36
io sono quasi alla fine e non ho visto bug.. che problemi ci sono ?

io l'ho finito...(2 volte) e ne ho visto 1 solo...in pratica sono caduto in un palazzo :stordita: ma mi è successo solo una volta...

:boh:

Maverick18
05-12-2007, 12:50
ma testare tutto a fondo prima di fare uscire il gioco no eh?

Colpa delle patch, un tempo quando non c'erano su console, i giochi erano meno buggati.

dani&l
05-12-2007, 12:59
Colpa delle patch, un tempo quando non c'erano su console, i giochi erano meno buggati.

Un tempo i giochi non erano cosi "enormi" ;)

Sai che ci vuole a fare il betatesting di un gioco come tetris ? :D

Andre106
05-12-2007, 13:05
a me ha freezato 2 volte fino ad ora, su 360...ma potrebbe essere la console eh...

dani&l
05-12-2007, 13:12
a me ha freezato 2 volte fino ad ora, su 360...ma potrebbe essere la console eh...

ahiahiahi.... :asd:

No a me nessun problema... solo una volta che ho creato un casino assurdo in città ha iniziato ad essere tipo scattoso... ho spento la console e ricaricato ed è andato a posto.. per il resto giocare ci gioco.... sarò il solito :ciapet: fortunato che vi devo dire :D

Battle_Engineer
05-12-2007, 13:14
riporto anche la mia esperienza.. primo freeze ieri, dopo l'aggiornamento, mentre girovagavo per Acri per la prima volta. Spento e riacceso, poi ha funzionato normalmente :rolleyes:

Maverick18
05-12-2007, 13:15
Un tempo i giochi non erano cosi "enormi" ;)

Sai che ci vuole a fare il betatesting di un gioco come tetris ? :D

Non metto in dubbio che i giochi attuali siano più complicati, ma pensa alla generazione scorsa non a Tetris :)
Si spendevano più soldi e tempo per testare i giochi in quanto non c'erano patch disponibili.

dani&l
05-12-2007, 13:58
Non metto in dubbio che i giochi attuali siano più complicati, ma pensa alla generazione scorsa non a Tetris :)
Si spendevano più soldi e tempo per testare i giochi in quanto non c'erano patch disponibili.

No no , ti sbagli... guarda che si spende molto di più ora nei testing.. è proprio la mole assurda di lavoro (e spesso le tempistiche ridotte che i betatester hanno a disposizione) che creano i problemi.
Fai conto che nell'esempio AC non è che sia ingiocabile, eh, qua si parla di qualcuno che ha problemi di freeze ogni tanto ( tra l'altro su ps3 credo sia il vero problema)... mica che il gioco è cosi buggato da non poter procedere e terminarlo...

neo77
05-12-2007, 16:09
sono a metà mai un minimo problema (con la xbox 360)

HHH85
05-12-2007, 16:16
Con la ps3 prima della patch un freeze.
dopo con la patch e sono al compimento del 4 assassineo per ora nessun freeze, comunque i rallentamenti sono riamsti forse qualcosina di meno maci sono.
avro già superato le 20 di gioco perchè sono un pirla che gli piace girare la città, andando in giro a cazzeggiare.

Maverick18
05-12-2007, 16:17
No no , ti sbagli... guarda che si spende molto di più ora nei testing..

Spiegami il perchè allora, cosa ti fa essere così sicuro ? ;)

Murakami
05-12-2007, 16:22
Io ci stavo giocando ad un chiosco PS3 di MW e si è freezato: al che, ho deciso di non comprarlo... :mc:

dani&l
05-12-2007, 16:27
Spiegami il perchè allora, cosa ti fa essere così sicuro ? ;)

La complessità dei giochi di oggi, avere un betatesting con 10 persone come 10 anni fà uscirebbero altro che megabug i giochi. Basta guardare i credit...

Maverick18
05-12-2007, 16:36
La complessità dei giochi di oggi, avere un betatesting con 10 persone come 10 anni fà uscirebbero altro che megabug i giochi. Basta guardare i credit...

Se mi dici che i giochi attuali sono più complessi rispetto a quelli passati, ti do ragione, ed anche se mi dici che ora si spendono più soldi e tempo per il testing, contrariamente a quanto avevo detto prima.
E' stata l'introduzione delle patch nel mondo console a far uscire giochi con più bug del solito e non la complessità. Se i giochi sono più complessi allora le software house dovrebbero dedicarsi ancora di più al testing anzichè mettere in vendita prodotti imperfetti. Era questo che volevo dire.

Legolas84
05-12-2007, 16:49
Ubisoft è Ubisoft :D Comunque io su PS3 per ora 3 Freeze... dopo la patch 0... ma ancora lo devo finire...

Il gioco è bello comunque.

nicola5154
05-12-2007, 18:07
Io ci stavo giocando ad un chiosco PS3 di MW e si è freezato: al che, ho deciso di non comprarlo... :mc:

:yeah:

IcEMaN666
05-12-2007, 18:12
a me sul botolo al nono assassinio, dopo la cutscene sono rimasto incastrato in un albero:mad:
per fortna mi hanno visto le guardie, mi hanno ucciso a spadate e quando e dopo il caricamento mi sono ritrovato sbloccato:mc:

Freed
06-12-2007, 02:13
Raga ma qui parlare di betatesting non ha molto senso...

Voglio dire, il fatto dei blocchi non può essere sfuggito alla fase di testing, io avrò sentito 2 persone che non hanno avuto blocchi. Volete dire che i tester sono stati altrettanto fortunati? No....

O i problemi non si sono presentati in fase di test, o sono stati ignorati nella speranza che non facessoro troppo scalpore...


Sta di fatto che mentre loro cercano di risolvere io ho finito il gioco e l'ho rivenduto...e ancora una volta mi sono reso conto che forse anche questo titolo sarebbe stato meglio giocarlo su 360...

nicola5154
06-12-2007, 06:32
Raga ma qui parlare di betatesting non ha molto senso...

Voglio dire, il fatto dei blocchi non può essere sfuggito alla fase di testing, io avrò sentito 2 persone che non hanno avuto blocchi. Volete dire che i tester sono stati altrettanto fortunati? No....

O i problemi non si sono presentati in fase di test, o sono stati ignorati nella speranza che non facessoro troppo scalpore...


Sta di fatto che mentre loro cercano di risolvere io ho finito il gioco e l'ho rivenduto...e ancora una volta mi sono reso conto che forse anche questo titolo sarebbe stato meglio giocarlo su 360...
alcuni utenti però hanno notato freeze anche su xbox, ma in maniera molto minore.

dani&l
06-12-2007, 07:19
Se mi dici che i giochi attuali sono più complessi rispetto a quelli passati, ti do ragione, ed anche se mi dici che ora si spendono più soldi e tempo per il testing, contrariamente a quanto avevo detto prima.
E' stata l'introduzione delle patch nel mondo console a far uscire giochi con più bug del solito e non la complessità. Se i giochi sono più complessi allora le software house dovrebbero dedicarsi ancora di più al testing anzichè mettere in vendita prodotti imperfetti. Era questo che volevo dire.

Ho capito, ma non è stata "l'introduzione della patch" a dire : ok allora tanto famo le patch fate uscire giochi buggati. E' proprio tutto derivato, la complessità dei titoli di oggi, i tempi di produzione da rispettare.... cioè fate conto che per fare un betatest corretto dovrebbero come minimo avere il codice che se non è il finale poco ci manca, e secondo voi in queste megaproduzioni, dove mediamente ci lavorano un sacco di persone (non 3 programmatori in croce e due grafici) , tempi cosi lunghi (2 /4 anni), ovviamente quando il prodotto è pronto per i tester in realtà è molto vicino alla distribuzione, sarebbe praticamente impossibile se non allungando ulteriormente i tempi. Molto probabilmente alcuni test vengono fatti su beta, e basta solo una piccola modifica anche innoqua che generi un bug e i tester non lo hanno potuto vedere.
Guardate che la patch in questi casi è più una "manna" dal cielo che altro.... o allungano i tempi di distribuzione (e i publisher chi li sente), oppure semplificano la qualità del lavoro. Su Console la cosa è meno sentita (ora non è che tutti i giochi hanno patch e sono buggati, anche lo stesso AC che dite io lo stò finendo con in pratica nessun bug ) grazie al fatto che problematiche relative all'HW e alla configurazione del sistema operativo è fissa, cosa che invece su pc varia, di parecchio, creando ulteriori problemi.

A proposito di questo ne aveva parlato una volta con fek di questa situazione.

darkfear
06-12-2007, 09:30
Io ci stavo giocando ad un chiosco PS3 di MW e si è freezato: al che, ho deciso di non comprarlo... :mc:

ti sei perso un gioco stupendo che a me e a molti utenti 360 non ha dato alcun freeze e bug...e molti utenti ps3 giusto qualche freeze ogni tanto (annullato dopo la patch) ma che ha cmq garantito un ottima, divertente e longeva esperienza di gioco.:D

:ciapet: :Prrr: :D ;)

Murakami
06-12-2007, 10:57
ti sei perso un gioco stupendo che a me e a molti utenti 360 non ha dato alcun freeze e bug...e molti utenti ps3 giusto qualche freeze ogni tanto (annullato dopo la patch) ma che ha cmq garantito un ottima, divertente e longeva esperienza di gioco.:D

:ciapet: :Prrr: :D ;)
Sempre in tempo per prenderlo usato quando avranno risolto tutti i problemi... :)

darkfear
06-12-2007, 10:59
Sempre in tempo per prenderlo usato quando avranno risolto tutti i problemi... :)

:sob:


:asd: :D

Maverick18
06-12-2007, 12:08
Ho capito, ma non è stata "l'introduzione della patch" a dire : ok allora tanto famo le patch fate uscire giochi buggati. E' proprio tutto derivato, la complessità dei titoli di oggi, i tempi di produzione da rispettare.... cioè fate conto che per fare un betatest corretto dovrebbero come minimo avere il codice che se non è il finale poco ci manca, e secondo voi in queste megaproduzioni, dove mediamente ci lavorano un sacco di persone (non 3 programmatori in croce e due grafici) , tempi cosi lunghi (2 /4 anni), ovviamente quando il prodotto è pronto per i tester in realtà è molto vicino alla distribuzione, sarebbe praticamente impossibile se non allungando ulteriormente i tempi. Molto probabilmente alcuni test vengono fatti su beta, e basta solo una piccola modifica anche innoqua che generi un bug e i tester non lo hanno potuto vedere.
Guardate che la patch in questi casi è più una "manna" dal cielo che altro.... o allungano i tempi di distribuzione (e i publisher chi li sente), oppure semplificano la qualità del lavoro. Su Console la cosa è meno sentita (ora non è che tutti i giochi hanno patch e sono buggati, anche lo stesso AC che dite io lo stò finendo con in pratica nessun bug ) grazie al fatto che problematiche relative all'HW e alla configurazione del sistema operativo è fissa, cosa che invece su pc varia, di parecchio, creando ulteriori problemi.

A proposito di questo ne aveva parlato una volta con fek di questa situazione.

Capisco, io studio informatica e non avendo mai lavorato a simili progetti (in uni si fanno solo programmini) mi interessa questo argomento. ;)

]Rik`[
06-12-2007, 12:42
Ho capito, ma non è stata "l'introduzione della patch" a dire : ok allora tanto famo le patch fate uscire giochi buggati. E' proprio tutto derivato, la complessità dei titoli di oggi, i tempi di produzione da rispettare.... cioè fate conto che per fare un betatest corretto dovrebbero come minimo avere il codice che se non è il finale poco ci manca, e secondo voi in queste megaproduzioni, dove mediamente ci lavorano un sacco di persone (non 3 programmatori in croce e due grafici) , tempi cosi lunghi (2 /4 anni), ovviamente quando il prodotto è pronto per i tester in realtà è molto vicino alla distribuzione, sarebbe praticamente impossibile se non allungando ulteriormente i tempi. Molto probabilmente alcuni test vengono fatti su beta, e basta solo una piccola modifica anche innoqua che generi un bug e i tester non lo hanno potuto vedere.
Guardate che la patch in questi casi è più una "manna" dal cielo che altro.... o allungano i tempi di distribuzione (e i publisher chi li sente), oppure semplificano la qualità del lavoro. Su Console la cosa è meno sentita (ora non è che tutti i giochi hanno patch e sono buggati, anche lo stesso AC che dite io lo stò finendo con in pratica nessun bug ) grazie al fatto che problematiche relative all'HW e alla configurazione del sistema operativo è fissa, cosa che invece su pc varia, di parecchio, creando ulteriori problemi.

A proposito di questo ne aveva parlato una volta con fek di questa situazione.

già, anche un tipo della milestone che è venuto qualche mese fa in facoltà da noi a tenere un seminario ci ha detto la stessa cosa, ormai realizzare un gioco "serio" è diventata un'impresa, fare un betatest perfetto richiederebbe troppo tempo e troppi soldi..

fek
06-12-2007, 12:45
Colpa delle patch, un tempo quando non c'erano su console, i giochi erano meno buggati.

Un tempo i giochi erano ordini di grandezze meno complessi e giravano su macchine ordini di grandezza piu' semplici.

Non pensare che un'azienda faccia uscire un titolo pensando di applicare una patch in seguito: una patch e' una perdita di soldi secca che non genera guadagni e si cerca di evitarla come la peste.

fek
06-12-2007, 12:46
Non metto in dubbio che i giochi attuali siano più complicati, ma pensa alla generazione scorsa non a Tetris :)
Si spendevano più soldi e tempo per testare i giochi in quanto non c'erano patch disponibili.

E' vero il contrario: si spendono piu' soldi in testing adesso rispetto alle generazioni passate.
Il testing e' solo enormemente piu' complesso :)

Maverick18
06-12-2007, 13:00
Ok, afferrato il concetto. A volte mi impunto su certe questioni, almeno fino a quando non vengo clamorosamente smentito. ;)

Murakami
06-12-2007, 13:09
Non pensare che un'azienda faccia uscire un titolo pensando di applicare una patch in seguito: una patch e' una perdita di soldi secca che non genera guadagni e si cerca di evitarla come la peste.
Mi spieghi, allora, come mai certi titoli escono clamorosamente buggati? Cosa pensavano quelli di PES? Di lasciare l'online completamente ingiocabile? E quelli di AC? Che nessun possessore di PS3 si sarebbe accorto che il gioco si congelava? Forse che una patch non è mai stata in programma? Con tutta la buona volontà, è difficile da credere.

Yngwie74
06-12-2007, 13:20
Mi spieghi, allora, come mai certi titoli escono clamorosamente buggati?

Magari dipende da contratti firmati, e penali allucinanti in caso di mancato rispetto della tempistica...
Magari fosse stato per Bioware (cosi' passiamo da PS3 a 360) avrebbero speso altri 2 mesi a fare polishing per Mass Effect, ma pensa un po' come l'avrebbe presa M$ al'idea di perdersi il periodo natalizio...

naoto84
06-12-2007, 13:21
Infatti, quoto Murakami.
Ci sono giochi che escono con bug evidenti. Roba che salta fuori alla prima volta che accendi la console con il gioco dentro... è impossibile non accorgersene.

Su una PS2 un PES con gioco on-line inutilizzabile non sarebbe mai uscito.

Luca T
06-12-2007, 13:28
E' vero che rilasciare una Patch per una societa è solo un costo, ma probabilmente fanno dei calcoli di mercato e di costi, e vedono che magari gli costa di meno spendere per fare una patch dopo che il gioco è uscito
che pagare una penale per un ritardo

o nel caso di PES rispetto alle perdite dovute alla concorrenza facendolo uscire più tardi!

Io non l'ho provato ma sembra che i difetti di PES siano eclatanti e quindi non potevano non accorgersene!

fek
06-12-2007, 13:35
Mi spieghi, allora, come mai certi titoli escono clamorosamente buggati? Cosa pensavano quelli di PES? Di lasciare l'online completamente ingiocabile? E quelli di AC? Che nessun possessore di PS3 si sarebbe accorto che il gioco si congelava? Forse che una patch non è mai stata in programma? Con tutta la buona volontà, è difficile da credere.

Prima o poi i giochi devono uscire. Di solito prima.
Il concetto e' che una patch e' sempre e solo un'emergenza che chiunque vorrebbe evitare perche' sono soldi buttati.

C'e' anche un altro discorso: c'e' tutta una classe di problemi e bug che si scoprono solo "on the field", quando il prodotto e' in mano a centinaia di migliaia di utenti.

E poi c'e' il triaging, una cosa che non mi avete mai letto scrivere: i bug trovati dai tester sono inseriti in un enorme database (decine e decine di migliaia di bug) e questo database deve andare a zero entro una certa data. Notate il "deve". Letteralmente con qualunque mezzo lecito o non :)
Il mezzo non lecito e' il "triaging": ogni tot tempo ci si siede ad un tavolo, si guardano i bug nel database e si decide quali eliminare senza fissarli in base alla gravita'. Come tutti i processi umani anche questo processo e' soggetto ad errori, magari la gravita' di un bug non e' stata valutata correttamente. Vi ricordo che questa fase di bug fixing avviene sotto una pressione enorme, e gli errori sono (purtroppo) inevitabili. La data di uscita non e' modificabile nel 99.9% dei casi perche' l'alternativa non e' una penale, e' tagliare il gioco.

Luca T
06-12-2007, 13:40
Capisco, ma i bugs di PES?
Dicono che è quasi ingiocabile, fare uscire un gioco in tali condizioni per una casa come la KONAMI è vergognoso no!?

fek
06-12-2007, 13:41
Capisco, ma i bugs di PES?
Dicono che è quasi ingiocabile, fare uscire un gioco in tali condizioni per una casa come la KONAMI è vergognoso no!?

Vergognosissimo, infatti da PES4 io non mi avvicino ad un gioco Konami neppure con lo stecchetto. Per me rimangono sugli scaffali finche' non imparano a gestire i progetti, sti giappomongoli.

Luca T
06-12-2007, 13:49
Almeno loro non credi che abbiano approfittato della possibilita di poter rilasciare una Patch?

Murakami
06-12-2007, 13:56
Prima o poi i giochi devono uscire. Di solito prima.
Il concetto e' che una patch e' sempre e solo un'emergenza che chiunque vorrebbe evitare perche' sono soldi buttati.

C'e' anche un altro discorso: c'e' tutta una classe di problemi e bug che si scoprono solo "on the field", quando il prodotto e' in mano a centinaia di migliaia di utenti.

E poi c'e' il triaging, una cosa che non mi avete mai letto scrivere: i bug trovati dai tester sono inseriti in un enorme database (decine e decine di migliaia di bug) e questo database deve andare a zero entro una certa data. Notate il "deve". Letteralmente con qualunque mezzo lecito o non :)
Il mezzo non lecito e' il "triaging": ogni tot tempo ci si siede ad un tavolo, si guardano i bug nel database e si decide quali eliminare senza fissarli in base alla gravita'. Come tutti i processi umani anche questo processo e' soggetto ad errori, magari la gravita' di un bug non e' stata valutata correttamente. Vi ricordo che questa fase di bug fixing avviene sotto una pressione enorme, e gli errori sono (purtroppo) inevitabili. La data di uscita non e' modificabile nel 99.9% dei casi perche' l'alternativa non e' una penale, e' tagliare il gioco.
Trovo molto interessante ciò che hai scritto, ma la parte che ho grassettato mi pare un pò anomala: negli ultimi anni, non ricordo gioco di un qualche spessore la cui data di uscita non sia stata rimandata... :mbe:

fek
06-12-2007, 14:07
Trovo molto interessante ciò che hai scritto, ma la parte che ho grassettato mi pare un pò anomala: negli ultimi anni, non ricordo gioco di un qualche spessore la cui data di uscita non sia stata rimandata... :mbe:

Hai notato che a parte rari casi i giochi vengono rimandati molti mesi prima della presunta data di uscita?
Di solito a circa sei mesi dalla fine del progetto si decide una data di uscita e partono tutte le varie macchine di marketing, publishing, letteralmente migliaia di persone al lavoro con una "street date" precisa. Quando si entra in questa fase, neppure lo Tsunami sposta quella data.

dani&l
06-12-2007, 14:07
Trovo molto interessante ciò che hai scritto, ma la parte che ho grassettato mi pare un pò anomala: negli ultimi anni, non ricordo gioco di un qualche spessore la cui data di uscita non sia stata rimandata... :mbe:

Non confondere il marketing , l'hype, e il "giornalismo" che tirano date a campare.... le date ufficiali non vengono quasi mai rilasciate per poi essere smentite. Quelle che si rimandano sono sempre i rumors. Tra l'altro chi ci mette i soldi fissa una data, visto che ci investe magari anni e vuole avere gli introiti a partire da una data sicura (non è la softwarehouse che di sue spese finanzia un progetto per poi venderlo).
E' bello rivedere interventi di Fek che ogni tanto riappare alla fantasmino del pacman ... speriamo non ritorni qualche pacman che se lo magna un'altra volta :D

Interessante il "triaging" .... ma non sempre vengono cancellati, diciamo che possono venire anche spostati nella prima patch da fare , come su pc che escono giochi ma hanno già una roadmap di fix da fare (molto probabilmente dovuto a quello che dice giustamente fek), giusto feks ?

naoto84
06-12-2007, 14:12
Vergognosissimo, infatti da PES4 io non mi avvicino ad un gioco Konami neppure con lo stecchetto. Per me rimangono sugli scaffali finche' non imparano a gestire i progetti, sti giappomongoli.

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ti hanno rubato l'account un attimo? :mbe:

fek
06-12-2007, 14:18
Interessante il "triaging" .... ma non sempre vengono cancellati, diciamo che possono venire anche spostati nella prima patch da fare , come su pc che escono giochi ma hanno già una roadmap di fix da fare (molto probabilmente dovuto a quello che dice giustamente fek), giusto feks ?

La patch non esiste :)

E' anche possibile che qualche bug sia spostato, ma la stragrande maggioranza viene semplicemente eliminata dal database.
Ho vissuto tre periodi cosi' in prima persona, e vi assicuro che sono incredibilmente stressanti, la pressione enorme (poi io mi diverto un sacco in realta' in questi periodi, ma sono un'eccezione).
Alla fine di BW2 avevamo i poliziotti di EA fuori dall'ufficio: ad un certo punto, a dieci giorni dalla RC, le proiezioni davano 12 giorni per pulire il database. Quei due giorni in piu' significavano la cancellazione del progetto (e la chiusura di LH) perche', per motivi tecnici legati a come funzionano i publisher, avrebbero spostato la data di rilascio di due mesi. EA non poteva permetterselo, avrebbe perso meno soldi a non pubblicare buttando quattro anni del nostro lavoro.
Abbiamo recuperato quei due giorni, e credo che il database di HWUPG abbia ancora qualche mio post alle cinque del mattino...

Queste situazioni non sono eccezioni, sono quasi la regola. Giusto per darvi l'idea di come funzionano le cose e perche' alcuni giochi escono con bug. Poi nel caso di BW2 ci furono soprattutto alcuni bug "on the field" con particolari configurazioni di scheda video e scheda madre che mi fecero passare alcune notti anche dopo il rilascio. Che bello lavorare su console...

Charlie Oscar Delta
06-12-2007, 14:19
beh io pes manco lo calcolo, ma silent hill (se è ancora konami kcet) è sempre bello..

dani&l
06-12-2007, 14:28
La patch non esiste :)

E' anche possibile che qualche bug sia spostato, ma la stragrande maggioranza viene semplicemente eliminata dal database.
Ho vissuto tre periodi cosi' in prima persona, e vi assicuro che sono incredibilmente stressanti, la pressione enorme (poi io mi diverto un sacco in realta' in questi periodi, ma sono un'eccezione).
Alla fine di BW2 avevamo i poliziotti di EA fuori dall'ufficio: ad un certo punto, a dieci giorni dalla RC, le proiezioni davano 12 giorni per pulire il database. Quei due giorni in piu' significavano la cancellazione del progetto (e la chiusura di LH) perche', per motivi tecnici legati a come funzionano i publisher, avrebbero spostato la data di rilascio di due mesi. EA non poteva permetterselo, avrebbe perso meno soldi a non pubblicare buttando quattro anni del nostro lavoro.
Abbiamo recuperato quei due giorni, e credo che il database di HWUPG abbia ancora qualche mio post alle cinque del mattino...

Queste situazioni non sono eccezioni, sono quasi la regola. Giusto per darvi l'idea di come funzionano le cose e perche' alcuni giochi escono con bug. Poi nel caso di BW2 ci furono soprattutto alcuni bug "on the field" con particolari configurazioni di scheda video e scheda madre che mi fecero passare alcune notti anche dopo il rilascio. Che bello lavorare su console...


E mi sembra giusto !!! Che palle lavori nell'industria del videogame , deve essere tutto rosa e fiori ? :asd:

:D

]Rik`[
06-12-2007, 14:35
E mi sembra giusto !!! Che palle lavori nell'industria del videogame , deve essere tutto rosa e fiori ? :asd:

:D

per qualsiasi sofware house grossa è così..

..il nostro prof di programmazione avanzata ha lavorato alla microsoft a redmond per un po' di tempo qualche anno fa, e ha conosciuto diversa gente ovviamente che faceva parte del team di office..diceva che normalmente alle 14 / 15 erano tutti a casa felici e contenti, a pochi mesi dal rilascio non uscivano MAI dall'ufficio, notte e giorno a developpare :asd: