View Full Version : devo montarmi il nuovo pc, cose da sapere?
ranocchioxx
05-12-2007, 11:01
domani mi arrivano tutti i componenti del nuovo pc. quindi dovrò montarlo!
cosa c'è da sapere?
ho sempre smanettato montando e smontando pezzi nel pc però questo è il primo pc che monto partendo da zero!
mi interessava sapere se ci sono cose strane che bisogna sapere?
poi seguiro il manuale della scheda madre che è in effetti la cosa che più mi turba :-)
è un asus p5kc e spero non avrà strani jump da dover impostare per il resto dovrebbe essere facile!
Poi volevo sapere alla prima accensione del pc che succede? si va subito a configurare il bios in automatico?
sulla p5k non ci sono jumper strani :)
Personalmente quando devo procedere all'assemblaggio di un nuovo pc per prima cosa testo l'alimentatore con le ventole e i neon. Per fare questo collego tutte le ventole all'alimentatore poi (sempre a corrente staccata) con una graffetta vado a cortocircuitare il filo verde con uno nero, collego la spina della corrente e accendo l'alimentatore. Se tutto va bene le ventole girano e i neon si accendono. Questa cosa la faccio per due motivi
1- Per vedere se l'alimentatore è difettoso e, se lo fosse, evitare che danneggi i componenti "costosi" del pc
2- Testare il livello di rumorosità e capire fin dall'inizio se è il caso di downvoltare le ventole.
Fatto questo stacca tutto e passa all'assemblaggio.
Inserisci la cpu e le ram sulla scheda madre, metti un velo (un velo, non una trapunta) di pasta termoconduttiva sul die della cpu, fissa SALDAMENTE il dissipatore sul processore senza preoccuparti di eventuali "imbarcamenti" della scheda madre e collegane la ventola al relativo connettore 3 o 4 pin. Dopo aver preparato la mobo prepara il case, montando tutte le ventole. Metti le torrette nei fori filettati del case corrispondenti a quelli della tua mobo, cala la mobo nel case e fissala. Prendi in mano l'alimentatore e decidi fin da subito che cavi usare e che percorso fargli fare, fascetta quelli inutilizzati e fissali al soffitto del case, collega tutti i cavi di alimentazione necessari alla mobo, inserisci la scheda video e alimenta anche quella. Quando il cablaggio degli elementi fondamentali è terminato passa alle periferiche secondarie come lettori dvd e hard disk cercando sempre di ingombrare il meno possibile con i cavi. Collega il front panel, il front audio e le usb interne, eventuali schede pci, collega l'alimentatore alla corrente e le periferiche esterne al pannello posteriore. Accendi il pc e controlla che i led siano stati collegati a dovere entra nel bios e setta la data, controlla che tutte le periferiche ide/sata siano presenti, se dovesse bippare in continuazione all'avvio probabilmente ci sarà qualche allarme sulle ventole non collegate da disattivare, smanetta con i settaggi delle periferiche integrate in base alle tue esigenze e setta le priorità di boot. Inserisci nell'unità che hai predisposto per il boot il cd/dvd del SO desiderato e procedi all'installazione. Buon Lavoro!
ranocchioxx
05-12-2007, 15:15
grazie mille per la completezza della risposta, mi sembra tutto chiaro e non dovrei avere problemi
ma domani con tutti i componenti sotto mano sicuramente ti farò qlc altra domanda :D :D :D
solo una domanda
io stavo prendendo anche la pasta termoconduttiva, ma il negoziante mi ha detto che la cpu è la versione boxed quindi è già montato il dissipatore originale, e secondo lui la pasta non serve nemmeno!
cmq sia dando un occhio al manuale della p5kc on line mi sembra di capire che per montare la cpu sulla mb devo cmq staccare il dissipatore e solo dopo aver installato la cpu sulla mb e chiuso il load plate monto dissipatore e ventola!
quindi la pasta la devo prendere!
mirkus90
05-12-2007, 15:35
Io l'unico consiglio che ti potrei dare...dopo la buona guida data in precedenza, è quello di raggruppare tutti i cavi, in modo da ingombrare il meno possibile l'area del nostro Case...meno a spasso stanno, miglior circolazione d'aria si avrà...così si avrano temperature + basse e miglior efficenza dei componenti
esatto il cablaggio è essenziale!
il dissipatore stock ha un pad termico già messo dato che è la tua prima installazione non stare li a toglierlo per mettere la pasta anche se quest'ultima sarebbe più performante (uno o due gradi in meno in full load non di più). che processore è?
ranocchioxx
06-12-2007, 16:47
allora sto montando tutto, per ora ho avuto un po di difficoltà con il dissipatore della cpu (originale intel) ha 4 "viti" di plastica che si vanno a incastrare nella MB, ne spingi dentro una e ti santa fuori l'altra!?!?! anche facendolo a croce...
alla fine ce l'ho fatta poi controllerò le temperature se sono ok perchè non sono così sicuro di averlo messo perfettamente tutto pari pari!
poi non vorrei aver spinto troppo....
ora a inserire la MB nel case ho notato che non ci sono torrette ne niente, appoggio la MB al case che ha in corrispondenza dei fori della MB, i suoi fori filettati già in rilievo!
monto tutto senza paura con la MB a contatto diretto con il case? (solo dove ci vanno le viti ovviamente...)
alla fine alla MB non ho avvitato niente ne sostegni in plastica come avevo fatto con altre MB ne le torrette sul case ho solo preso la MB così com'era e infilata nel case ed ora sto avvitando un po di viti!!!
Le torrette sono essenziali,la motherboard se la monti come hai fatto te ha n cortocircuito ogni singola saldatura sul retro,quindi quando gli dai corrente bruci sicuramente qualcosa!
La scheda madre deve stare sempre ad almeno mezzo centimetro dalla schiena del case!
ranocchioxx
06-12-2007, 17:58
ok ho montato tutto, le torrette non ci sono nella scatola del case!!!
la MB non è appoggiata alla schiena del case con i pin ovviamente!
la MB tocca il case solo per i fori delle viti.
Non ho molta esperienza a montare pc, ma questo case enermax ha nei punti dove si avvita la MB dei rialzi così che la MB uguale uguale a come la togli dalla scatola la infili nel case senza torrette ne niente!
ovviamente il case e la MB sono a contatto nel punto dove appoggiano i supporti delle viti!
adesso aspetto conferme prima di accendere tutto!
ranocchioxx
06-12-2007, 18:09
http://www.enermax.it/image.asp?file=D:%5CHome%5Cenermax%5Cupload%5Cfoto%5C1407_immagine.jpg&dimen=348
questo è il case e se noti i buchi per le viti sono rialzati...
vado? lo accendo o no sto pc? :) :) :)
Rialzi,torrette forse stiamo intendendo la stessa cosa..
Solitamente sono dei rialzi esagonale da quasi un centimetro..
Se è come dici tu accendi pure!
ranocchioxx
06-12-2007, 18:23
rialzi o torrette sono la stessa cosa, ma io intendo che su quel case non ci sono da montare perchè già il case è fatto così!
ovviamente sono di ferro
va be raga ora accendo! speriamo :confused: :confused: :confused:
ranocchioxx
07-12-2007, 01:43
si si raga tutto a posto! tranquilli :-)))
è che ora è proprio verginello devo installare proprio tutto e poi testarlo un po a dovere! ma non ho tempo!!! che palle lavorare il weekend!!
cmq grazie a tutti!
scaricati un cd con MEMTEST 86 boota con il cd inserito e fallo andare una notte, serve per testare se le ram funzionano a dovere, scaricati anche HDTune e vedi se l'hard disk o gli hard disk sono in perfetta forma.
Beh gli hd son nuovi..
La ram testala davvero e controlla le temperature,poi vai tranquillo!
ranocchioxx
08-12-2007, 19:34
ok ragazzi ora non ho tantissimo tempo in questi giorni qui mi tocca provare solo qlc gioco :-)))
poi appena ho piu tempo farò i vari test, quindi in ordine quali sono i test più validi che devo fare?
non sono molto esperto in questo!!!
ranocchioxx
09-12-2007, 00:59
per oggi ho fatto girare hdtune con questi risultati:
hd seagate da 500GB modello 7200.11 con 32MB
[img=http://img140.imageshack.us/img140/985/hdtunebenchmarkst350032wz6.th.png] (http://img140.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst350032wz6.png)
come sono come risultati?
però a me sembra che anche mentre non faccio niente l'hd continua a frullare, lavorare o girare?!?!? è normale?
PS: invece per controllare le temperature cosa mi conviene usare? e quanto dovrebbero essere circa?
veramente io avrei fatto l'Health test, cmq se l'hdd è nuovo sicuramente non avrà problemi.
Hai fatto memtest? Le temperature le puoi tenere d'occhio con software come speedfan, everest, thermal analysis tool (se hai un processore intel)
Io non proverei coi giochi,perchè li devi installare e vai già a sporcare il sistema che è nuovo e pulito..
Io mi trovo benissimo con everest.
Ho la cpu e gpu a 36,il sistema a 30 e l'hd a 27..
Se l'hd continua a frullare (essendo nuovo non dovresti neanche sentirlo) ti si accende il led sul case.
il continuo swap sull'hdd forse è dato dal fatto che ha vista...
ranocchioxx
10-12-2007, 01:49
ragazzi domani mi avventuro in un po di test!
cmq non ho vista ho sempre xp
per esempio adesso l'hd è tranquillo! :-))) bo aspetto qlc giorno per vedere come si comporta :-)
con speed fan le temperature sono le seguenti con pc acceso da un bel po, ma al momento in idle:
da speed fan:
sistema a 41
CPU a 38
HD a 35
la GPU non so dove leggerla!
poi mi dice aux a 119?!??! possibile?
cmq così a vedere sono un po più alte di quelle scritte da voi bisognerebbe vedere i componenti e poi dovrei montare anche la ventola grossa del case che non ho ancora montato, ora ho solo le ventole della CPU dell'ali e della GPU!
quella del case mi conviene metterla al posteriore vero? e poi la devo mettere che spinge l'aria fuori dal case o che la ciuccia dentro soffiando sui componenti?
secondo me la seconda!
PS:
i componenti sono
ali antec truepower 550W con ventola da 120mm
Q6600 con ventola standard
8800gt con ventola standard
2 hd
domani monto l'altra ventola e vi dico le nuove temperature!
ranocchioxx
10-12-2007, 02:10
questo l'health test del disco nuovo
http://[img=http://img259.imageshack.us/img259/6034/hdtunehealthst3500320asln1.th.png] (http://img259.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthst3500320asln1.png)
e questo quello del disco vecchio!
http://[img=http://img222.imageshack.us/img222/5492/hdtunehealthmaxtor6y080yi7.th.png] (http://img222.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthmaxtor6y080yi7.png)
chi mi spiega come si leggono?
Si le temperature sono altine per questo periodo,ma con 2 ventole ti abbassi di un bel po.
Ci sono guide nella sezione modding se non sbaglio,comunque ci vuole una ventola che aspira e una che butta fuori.
Quella che butta fuori deve aver portata maggiore in modo da creare una depressione all'interno del case e permettere un buon giro d'aria.
Quindi (poi dipende dagli spazi) una bella 12x12 davanti e una 8x8 o 10x10 dietro.
Se le prendi uguali come modello,a parte la grandezza,sei sicuro di creare la depressione.
Guarda la silenziosità e soprattutto la portata d'aria!
ranocchioxx
10-12-2007, 13:32
e sentite questa?!?!
come mai adesso quando spengo il pc, mi rimane la tastiera con i led illuminati ed anche le periferiche collegate in usb rimangono alimentate??!?
cioè avevo un hd esterno collegato e quando ho spento il pc mi rimaneva acceso led acceso e lo toccandolo si sentiva girare, oltre al fatto che è rimasto caldo!
è normale?!?!:D :D :D
Si certo,i +5v sull'usb rimangono finchè non spegni l'alimentatore..
A meno che non ci sia una voce nel bios.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.