PDA

View Full Version : Wake-On-Wan e Atlantis Land A02-RA2+


Dave83
05-12-2007, 10:26
Un paio di settimane fa sono riuscito a usare il Wake-On-Wan (detto anche online Wake-On-Lan) sul mio Pc.
Ho abilitato il WOL sulla mia scheda di rete, abilitato il dhcp sul router in modo che al mio pc venga assegnato sempre lo stesso ip (il lease scade nel 2038 :)) e aperto una porta udp verso il mio pc dove sarà mandato il magik packet.

Usando uno qualsiasi dei vari tool/siti che permettono il Wake-On-Wan l'operazione funziona perfettamente. Ma oggi ho trovato un problema.

Praticamente quando il router viene acceso, se il mio PC è spento non posso accenderlo tramite Wake-On-Wan, ma la prima volta dopo l'accensione del router devo accenderlo per forza manualmente (o cmq localmente). Se poi lo spengo, lasciando il router acceso posso riaccenderlo da qualsiasi PC connesso a internet.

Questo penso sia dovuto al mio Router che una volta spento, perde l'associazione tra indirizzi MAC e indirizzi IP. Qualcuno sa come evitare che il router perda queste informazioni (sempre che con il mio si possa fare)?
Qui (http://www.atlantisland.it/manuali/1386_A02-RA2+_MI01%5BV1.1%5D.pdf) trovate il manuale ;)

Questa è la mia configurazione LAN
DHCP Server Attivo
DHCP address pool selection Definito dall'utente
User Defined Start Address indirizzo IP
User Defined End Address indirizzo precedente + 1 (tanto ho solo 2 pc connessi)
DHCP Gateway Selection Automatico
Lease Time 0 days 0 hours 0 minutes 0 seconds (in questo modo, al contrario di quanto scritto sul manuale, l'ip assegnato dal router non scade mai, anzi tra 30 anni :))
User Mode Multi-User

Dave83
05-12-2007, 10:41
Ora mi sta venendo il dubbio sul Lease Time
Impostandolo a 0, sui dettagli della connessione mi dice che l'ip scadrà nel 2038

Però sul manuale c'è scritto:
Il Lease Time è il tempo di validità di un indirizzo IP ricevuto dal PC. Se tutti i valori sono messi a 0,
ogni volta che il PC chiede un indirizzo IP questo viene assegnato. In caso contrario l’IP viene
assegnato ed ha validità per il tempo prefissato (il PC alla riaccensione, se il lease time non è scaduto,
riotterrà il medesimo indirizzo IP).

Forse è per questo che il router non memorizza l'indirizzo MAC una volta spento? in realtà l'indirizzo IP viene memorizzato dal PC (infatti me lo da nei dettagli della connessione)?
Mettendo il Lease Time a 36500 giorni (il massimo valore che si può impostare), teoricamente il router dovrebbe tenere memorizzate le associazioni MAC<-->IP per 100 anni giusto?

ecipo
05-12-2007, 13:04
Scusa ma perchè non disabiliti il DHCP e non usi IP fissi?

Dave83
05-12-2007, 13:16
Scusa ma perchè non disabiliti il DHCP e non usi IP fissi?

Perchè ho letto su una guida che è necessario attivare il dhcp per utilizzare il Wake-On-Wan, e poi perchè almeno nel caso in cui il mio provider cambia i dns non mi tocca cambiarli manualmente su tutti e 2 i pc
Prima infatti avevo l'ip impostato manualmente dalla connessione locale.

Però senza dhcp credo che il router non memorizzi l'associazione tra MAC e IP, e di conseguenza non sa dove girare il pacchetto magico

Ecco cosa dice la guida a cui ho fatto riferimento --> http://www.tomshw.it/business.php?guide=200704241&page=wake_on_lan_wan-03

Usando un DHCP Statico si configura il router in modo tale che i PC ad esso collegati mantengano sempre gli stessi indirizzi IP. Preferiamo questa opzione piuttosto che impostare un indirizzo IP statico privato ad ogni macchina, in quanto si mantiene il PC sempre sincronizzato col router e si aggiornano automaticamente le informazioni del DNS, risparmiandovi il disturbo di configurare manualmente i computer. La maggior parte dei router permette di specificare un indirizzo MAC e di associarlo ad un indirizzo IP. Se configurato correttamente, un PC manterrà sempre lo stesso IP ma prenderà gli IP DNS corretti. Inoltre, il router immagazzinerà nella sua configurazione l'indirizzo MAC del PC da avviare.
.
.
.

Alcuni router non consentono di utilizzare gli IP di broadcast come IP destinazione. In questi casi entra in gioco l'utilizzo del DHCP Statico: se correttamente configurato e se il vostro router conosce l'indirizzo MAC del PC remoto, potete istruire il router stesso ad inoltrare il paccketto WOL direttamente verso il PC destinazione.

pegasolabs
05-12-2007, 13:19
Dave la procedura è questa:
http://www.atlantis-land.fr/approfondimenti/6190_A02-RA440_TR02.pdf

Dave83
05-12-2007, 13:22
Dave la procedura è questa:
http://www.atlantis-land.fr/approfondimenti/6190_A02-RA440_TR02.pdf

Grazie pegasolabs, avevo già letto anche quella guida, ma il mio router non è tra i modelli citati in quel pdf e infatti non ha la pagina per le impostazioni dell'ARP Table :(

pegasolabs
05-12-2007, 13:31
Grazie pegasolabs, avevo già letto anche quella guida, ma il mio router non è tra i modelli citati in quel pdf e infatti non ha la pagina per le impostazioni dell'ARP Table :(

Hai ragione c'è il 3+ :doh:

Ma allora non è detto che sia possibile farlo col tuo router. Il router deve poter inviare il magic packet. Di più non so dirti.

Dave83
05-12-2007, 13:34
No ma infatti il tutto funziona... il problema si verifica quando riavvio il router con il mio pc spento: praticamente il router si dimentica dell'associazione tra MAC e IP.
Ora ho provato a mettere il Lease Time a 100 anni (:sofico: ), però per testarlo mi sa che dovrò aspettare stasera

Dave83
06-12-2007, 07:14
Niente da fare, anche cambiando il valore del Lease Time, il router una volta spento dimentica l'associazione tra MAC e IP... mi sa tanto che non c'è modo di farglieli ricordare :(