View Full Version : 7 differenti versioni per processori Nehalem
Redazione di Hardware Upg
05-12-2007, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/7-differenti-versioni-per-processori-nehalem_23501.html
Da 2 sino a un massimo di 8 core per processore nella famiglia di cpu Intel Nehalem, al debutto con i primi modelli per la fine del 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mamma mia Intel fa paura............. :(
AMD,fatti sentire................ :)
Si spera nella concorrenza,non nel monopolio.... :rolleyes:
Semplicmente dei mostri, chissà quanto gli danno ai penryn...per non parlare della concorrenza...
letsmakealist
05-12-2007, 10:41
mi pare di capire che nella versione top di gamma Bloomfield non ci sia il controller PCI-E 16x integrato invece nelle versioni mainstream.
e comunque : solo un anno ancora prima di vederli all'opera.
ThePunisher
05-12-2007, 10:46
Ho già l'acquolina in bocca! Penso proprio la mia prossima piattaforma sarà basata su Lynnfield o Clarkfield, a meno che AMD non tiri fuori qualcosa di rivoluzionario a sua volta (ma deve stupire 'sto giro)!
Punitore
05-12-2007, 10:49
socket diversi per il top di gamma e per lafascia media? sta cosa non mi piace francamente... si è sempre usato il 775 per i quadcore extreme e per i celeron... stavolta no... bha
cmq sbavosi :O
Automator
05-12-2007, 10:50
già già mostruosi...
però se amd non si sveglia mi sa che c'è li teniamo per molto tempo..
serassone
05-12-2007, 10:51
mi pare di capire che nella versione top di gamma Bloomfield non ci sia il controller PCI-E 16x integrato invece nelle versioni mainstream.
Penso che sia esatto, ma tieni conto che Bloomfield probabilmente è destinato ai server, visto che mantiene lo stesso socket LGA 1366 di Gainestown; la fascia mainstream - desktop utilizzerà il socket LGA 1160.
Comunque è un po' presto per definire meglio la faccenda, vedremo gli sviluppi.
EthanTheBest
05-12-2007, 10:55
già già mostruosi...
però se amd non si sveglia mi sa che c'è li teniamo per molto tempo..
Quoto:)
Punitore
05-12-2007, 11:07
Penso che sia esatto, ma tieni conto che Bloomfield probabilmente è destinato ai server, visto che mantiene lo stesso socket LGA 1366 di Gainestown; la fascia mainstream - desktop utilizzerà il socket LGA 1160.
Comunque è un po' presto per definire meglio la faccenda, vedremo gli sviluppi.
aah ecco... sarà un server monosocket diciamo...
ma perché lo considerano fascia alta? casomai sarà fascia alta il migliore procio per socket 1160... non capisco molto sta cosa
bonzuccio
05-12-2007, 11:12
Bene bene Intel ha preso col giusto peso l'uscita dei Phenom (a differenza di molti utenti di questo forum) e si è mossa coi comunicati commerciali :asd:
letsmakealist
05-12-2007, 11:12
Penso che sia esatto, ma tieni conto che Bloomfield probabilmente è destinato ai server, visto che mantiene lo stesso socket LGA 1366 di Gainestown; la fascia mainstream - desktop utilizzerà il socket LGA 1160.
Comunque è un po' presto per definire meglio la faccenda, vedremo gli sviluppi.
a quanto pare Bloomfield sarà sì basato sullo stesso socket delle versioni server (dual), ma destinato alla fascia enthusiast.
e quindi potrebbe significare che l'integrazione del controller PCI-E 16x nella cpu avrebbe come obiettivo la riduzione dei consumi, non l'aumento di prestazioni.
ovviamente siamo ancora nel campo delle speculazioni pure.
ThePunisher
05-12-2007, 11:16
Bene bene Intel ha preso col giusto peso l'uscita dei Phenom (a differenza di molti utenti di questo forum) e si è mossa coi comunicati commerciali :asd:
Oh madonna. :doh:
Ma perchè non ti bannano?
Segnaliamo tutti please.
beh prima di dire che sia rivoluzionario e di sbavare aspettiamo almeno qualche bench...
io il mio core duo lo uso undercloccato a 1GHz ed è più che sufficiente per xp/linux... passare a neahalem comporta comunque il cambio contemporaneo di scheda madre e ram... ne deve proprio valere la pena...
Penso che vista la concorrenza Intel farà un po' come Nvidia: aspetterà prima di lanciare i suoi nuovi prodotti. Non mi stupirei di vedere rimandata l'uscita di Nehalem al secondo timestre del 2009, soprattutto in virtù dei prezzi delle DDR2 ancora molto più bassi delle DDR3 che saranno necessarie per i Nehalem (con controller DDR3 integrato).
Chissà quanto saranno più veloci di Penryn ... sono proprio curioso.
Andrews77
05-12-2007, 11:25
Io mi auguro per il bene di tutti i consumatori e appasionati di questa materia che AMD contrasti in maniera forte la strategia di Intel. Le politiche di Intel sono sin dagli anni 80 mirate al controllo totale del mercato, cercando di annullare (in maniera corretta e non), ogni possibile concorrente. Sinceramente credo che AMD abbia le possibilita' e le capacita' per fornire delle valide alternative alle proposte di Intel e, come e' successo gia' in passato, anche migliori come performance e prezzi.
1) non è un comunicato ufficiale.
2) Intel parla delle sue architetture non meno di 1 anno prima dell'uscita, a prescindere di ciò che fa' la concorrenza.
Non mi stupirei se già a marzo al Cebit, oppure verso giugno, esce con un sample funzionante, così come fece con il Core 2 Duo al Cebit del 2006.
Se hanno imbroccato l'architettura giusta non li si ribecca a meno di svilupparne un'altra. -ma va'- Lol -- Ci vuole una barca di tempo per farlo. A meno che non abbiano proposto un prodotto intermedio in base alla loro ricerca corrente, chissà.
Amd deve fare cassa, sviluppare, fare ricerca, testare, finanziarsi e tante altre cose che non so, è come chiedere di avere crescita senza inflazione (economisti state calmi, è solo un esempio;)).
Purtroppo è dura, e stare a dire "sega... sega..." per ogni prodotto Amd non serve a nulla, il Phenom venderà, perchè tanto il cash la fa da padrone per tanti di noi (come sempre cito ramarromarrone).
Hanno delle proposte incredibili perchè hanno lo spazio di manovra per fare quello che pensano/scoprono/sviluppano etc.
Forse introdurranno nuovi standard, forse saranno passeggeri fino a nuove proposte di Amd.
Ora come ora Intel è più prestante, si può solo stare a vedere. Ancora non capisco perchè scaldarsi, cosa siamo, spettatori di un incontro a morte tra gladiatori? Se uno scompare sono cavoli per tutti. Di certo non sarà Via a prendere il testimone con i suoi C7... capiamoci.
letsmakealist
05-12-2007, 11:41
Non mi stupirei se già a marzo al Cebit, oppure verso giugno, esce con un sample funzionante, così come fece con il Core 2 Duo al Cebit del 2006.
alcuni sample di nehalem hanno già bootato windows.
http://www.dailytech.com/Nehalem+Tapedout+and+Running+Windows/article8927.htm
a parte tutto, il discorso è che Intel per ora si sta facendo concorrenza da sola nella fascia alta. e per l'anno prossimo temo potrà imporre i prezzi che vuole a chi cerca le prestazioni pure.
in tutto questo nessuno ha calcolato che nehalem dovrebbe integrare una gpu: qui veramente ne vedremo delle belle, se l'architettura nehalem vale più del fsb di Penryn;
ipoteticamente (MOLTO ipoteticamente) se l'accoppiata funziona prevedo un terzo incomodo nel settore gpu
bonzuccio
05-12-2007, 11:47
Oh madonna. :doh:
Ma perchè non ti bannano?
Segnaliamo tutti please.
Al massimo può segnalare Ginger79, autore di quest'altra perla in un altro th da te quotata d'altronde segnalata alle 8.30 di questa mattina, il fatto che tu sia ancora vivo non credo ti metta in una situazione tale da poter offendere a spron battuto gli altri utenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19961445&postcount=163
xfaber80: la gpu integrata nella cpu è cmq di fascia bassa.
Ciò che prima mettevano sulla Mb e per cui sono gia il "terzo incomodo", adesso lo spostano nella cpu.
Si occuperò del 2D, dei video HD e di ben poco altro.
Per Larrebee, gpu discrete e gpgpu, penso che si parli del 2009 inoltrato e 32nm, anche se le roadmap distanti più di 1 anno hanno ben poca valenza ;-)
cracovia
05-12-2007, 12:02
Ma basta siete peggio dei bambini! Lo capite o no che così ci perde in qualità anche il sito stesso? Piantatela una buona volta.
E spero che nessuno inizi a dire "E' stato lui a iniziare!"...
Va bene tutto, ma siete esasperanti.
Cmq, tornando OT, ste CPU sembrano proprio forti! Mi chiedo tra quanto il silicio arriverà alla fine, sia come tecnologie che come architetture...
nonikname
05-12-2007, 12:16
Bene bene Intel ha preso col giusto peso l'uscita dei Phenom (a differenza di molti utenti di questo forum) e si è mossa coi comunicati commerciali
E' dallo scorso IDF che intel ha già mobo e sample di Nehalem funzionanti.. e questo non è un comunicato ufficiale Intel bensi una semplice traduzione di un articolo giapponese , fatto a sua volta una decina di giorni fa , tramite lo studio di alcune foto del die della prox CPU intel...
Poi tu pensala come ti pare , ma è ormai sotto gli occhi di tutti la tua totale faziosità... la prossima volta commenta la news senza andare ot.. e vedrai che farai una figura migliore..
Tornando alla notizia attuale , la cosa piuttosto interessante è che nell'Havendale (dualcore+gpu integrata) il QPI è sempre presente , ma integrato on-die , mentre dai primi documenti sembrava una prerogativa Workstation-server..
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/1128/kaigai403_01l.gif
Chissà se sull' 8 core Crysys andrà al massimo dettaglio!
bonzuccio
05-12-2007, 12:20
Poi tu pensala come ti pare , ma è ormai sotto gli occhi di tutti la tua totale faziosità... la prossima volta commenta la news senza andare ot.. e vedrai che farai una figura migliore..
..
Veramente è la tua di faziosità ad essere nota ai forumerS da tempi immemori, infatti le figure le fai te, non mi sembra di aver detto niente di offensivo/illogico, difatti non è le rece di hwupgrade ad aver reso noto al mondo come va il phenom e le sue potenzialità (10 gg fa si sapeva tutto di tutto, una traduzione dal giapponese a causa di foto spionistiche confermano la mia di tesi e nessuna delle tue peraltro come al solito bizarre) di Nahalem funzionanti all'idf sarebbe bene dessi fonti perchè che riescono a tirare su windows è notizia per me dell'ultimora :read:
bonzuccio
05-12-2007, 12:20
Ed è inutile che alimenti i flameS
xfaber80: la gpu integrata nella cpu è cmq di fascia bassa.
Ciò che prima mettevano sulla Mb e per cui sono gia il "terzo incomodo", adesso lo spostano nella cpu.
Si occuperò del 2D, dei video HD e di ben poco altro.
Per Larrebee, gpu discrete e gpgpu, penso che si parli del 2009 inoltrato e 32nm, anche se le roadmap distanti più di 1 anno hanno ben poca valenza ;-)
ah, ok :)
tuttavia ,rinnovo in forma ipotetica, per me è plausibile una soluzione anche per alte performance gpgpu, magari in seguito ai primi modelli :D :D :D
cmq.... inarrestabile!
Chissà se sull' 8 core Crysys andrà al massimo dettaglio!
credo proprio di no; crysis ha fame di GPU, no di processori :D
nonikname
05-12-2007, 12:38
Veramente è la tua di faziosità ad essere nota ai forumerS da tempi immemori, infatti le figure le fai te, non mi sembra di aver detto niente di offensivo/illogico, difatti non è le rece di hwupgrade ad aver reso noto al mondo come va il phenom e le sue potenzialità (10 gg fa si sapeva tutto di tutto, una traduzione dal giapponese a causa di foto spionistiche confermano la mia di tesi e nessuna delle tue peraltro come al solito bizarre) di Nahalem funzionanti all'idf sarebbe bene dessi fonti perchè che riescono a tirare su windows è notizia per me dell'ultimora :read:
:mc:
A demo showed a prototype Nehalem machine running Windows XP (http://apcmag.com/7206/intel_s_45nm_penryn_due_november_12) , while Otellini said they'd also been able to boot Apple's Mac OS X.
Edit: Notare la data del 19 settembre ...
digitalbrain
05-12-2007, 12:51
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12235
qui trovate interessantissimi disegnini dell'architettura....
beckton fa paura!!
altra cosa
19 settembre 2006 nehalem funzionante
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/sistemi/1805/
"E' stata inoltre mostrata una piattaforma perfettamente funzionante con processore Nehalem, operante su sistema operativo Microsoft Windows XP, anche se viene garantita fin da ora la compatibilità con Mac OS X che ha superato proprio nei giorni scorsi la fase di test interno con la prima revision di silicon delle cpu Nehalem."
Sti qui nehalem ce l'hanno già pronto da settembre.... ammazza...
marchigiano
05-12-2007, 12:58
marò i sistemi server sono da paura, 4 channel per ram ddr3... :eek:
il gainestown mi sembra un buon sistema per chi necessita di 8 core e il bloomfield il successore dell'attuale penryn ma con ben 3 canali sulle ram...
peccato solo che i sistemi inferiori avranno 2 soli canali e socket diverso, non si potranno più fare upgrade come oggi... bisognerà cambiare MB e tenere conto che se in dual channel puoi usare 2 o 4 banchi di ram con 3 canali ne usi 3 o 6
l'unica cosa che mi lascia dubbioso è il ritorno all'hyper threading...
Speriamo che i Nehalem-EX si possano mettere in dual socket. Avere a disposizione 16 core, che possono eseguire fino a 32 processi separati deve essere davvero fantastico! :eek:
Dovrebbe riuscire ad encodare un film da 2 ore a 1080p in, al massimo, 10 minuti!! :sofico:
:eek: :eek:
pingalep
05-12-2007, 13:39
comunque amd o non amd considerate che in un mercato in via di saturazione la concorrenza a intel se la fanno gli stessi proci intel passati, a partire però dai core 2 duo imho.
e su tutto frena la mancanza di di software dedicato per queste diavolerie(pensate se le software house ti dessero la versione compilata apposta per la tua cpu!!)
io sto aspettando soluzioni integrate con vga decenti per desktop, che secondo le roadmap dovrebbero vedersi el 2009.
per ora tengo amd xp e tnt32...ahahah, e 1gb di ram pc133! e xp va che è una meraviglia(powered by winlite!!)
bonzuccio
05-12-2007, 13:45
comunque amd o non amd considerate che in un mercato in via di saturazione la concorrenza a intel se la fanno gli stessi proci intel passati, a partire però dai core 2 duo imho.
e su tutto frena la mancanza di di software dedicato per queste diavolerie(pensate se le software house ti dessero la versione compilata apposta per la tua cpu!!)
io sto aspettando soluzioni integrate con vga decenti per desktop, che secondo le roadmap dovrebbero vedersi el 2009.
per ora tengo amd xp e tnt32...ahahah, e 1gb di ram pc133! e xp va che è una meraviglia(powered by winlite!!)
Quoto poingalep..
spero per te non sia un fardello troppo pesante :Prrr:
A margine.. e per dimostrare che le vostre intimidazioni non mi scal fischiano.. e se sotto quel Nahalem c'era un dual Opteron? Vabè dai dual Xeon se no dite che so di parte.. :ciapet:
Jon_Snow
05-12-2007, 14:31
Che nervi dover cambiare mobo e ram per averlo :( ma, se le promesse verranno mantenute, sarà dura resistere!
nonikname
05-12-2007, 17:55
A margine.. e per dimostrare che le vostre intimidazioni non mi scal fischiano.. e se sotto quel Nahalem c'era un dual Opteron? Vabè dai dual Xeon se no dite che so di parte..
Nemmeno di fronte all'evidenza..... :mc:
24 mb di cache? E come li overclocchi 'sti processori???
ale0bello0pr
05-12-2007, 19:57
ma anche se fosse difficile che ti frega di overcloccare dei mostri del genere...sarebbe superfluo:D
ma anche se fosse difficile che ti frega di overcloccare dei mostri del genere...sarebbe superfluo:D
Mai sentito parlare di celodurismo cronico? :sofico:
leoneazzurro
06-12-2007, 22:49
Bene bene Intel ha preso col giusto peso l'uscita dei Phenom (a differenza di molti utenti di questo forum) e si è mossa coi comunicati commerciali :asd:
Oh madonna. :doh:
Ma perchè non ti bannano?
Segnaliamo tutti please.
Al massimo può segnalare Ginger79, autore di quest'altra perla in un altro th da te quotata d'altronde segnalata alle 8.30 di questa mattina, il fatto che tu sia ancora vivo non credo ti metta in una situazione tale da poter offendere a spron battuto gli altri utenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19961445&postcount=163
Veramente è la tua di faziosità ad essere nota ai forumerS da tempi immemori, infatti le figure le fai te, non mi sembra di aver detto niente di offensivo/illogico, difatti non è le rece di hwupgrade ad aver reso noto al mondo come va il phenom e le sue potenzialità (10 gg fa si sapeva tutto di tutto, una traduzione dal giapponese a causa di foto spionistiche confermano la mia di tesi e nessuna delle tue peraltro come al solito bizarre) di Nahalem funzionanti all'idf sarebbe bene dessi fonti perchè che riescono a tirare su windows è notizia per me dell'ultimora :read:
Dati i precedenti, 3 gg di sospensione per entrambi. Mi sembra il caso di finirla con questa storia della "marca del cuore". Se vogliamo andare a finire come nel caso delle consolewar, ditelo subito così prendiamo provvedimenti in anticipo.
MenageZero
07-12-2007, 11:16
Bene bene Intel ha preso col giusto peso l'uscita dei Phenom (a differenza di molti utenti di questo forum) e si è mossa coi comunicati commerciali :asd:
:wtf:
guarda che dei nehalem si parla da almeno 1 anno se non di più, e uscendo a fine 2008 escono pure dopo le previsioni originarie, probabilmente un po' perché cmq succede quasi sempre così, ma forse, volendo fare un discorso esattamenete simmetrico a quello che fai tu, un po' anche perché i k10 non fanno certo scintille ... :sofico:
inoltre se con il cambio di arch., come succede di solito, si avrà anche un significativo aumento generalizzato delle prestazioni, è imho amd che ha da preoccuparsi visto che a quanto pare il k10 ha già il suo bel da fare con il c2 e fin'ora non è mai stato all'orizzonte un "k12" per fine 2008/inizio 2009 ...
ps: hai letto qualcosa tipo questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/amd-phenom-oltre-k8-ma-a-piccoli-passi_index.html
?
il phenom è talmente "phenomenale" che hwupg lo scrive direttamente nel sommario sotto il titolo dell'articolo ( :eek: - roba che non credo si sia mai vista dal k7 in poi) che non basta a contrastare prestazionalmente il c2 ...
(e lasciamo stare il bug nel tlb della L3, come ribabdito qui
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/differenti-stepping-per-phenom-a-causa-del-bug_23499.html
oltre a presentarsi in circoscritte situazioni di utilizzo non inerenti all'uso tipico dell'utente "home" né ai test fatti, provoca decadimento prestazionale solo se aggirato con un aggiornamento del microcodice via bios della mobo; se non "corretto" in questo modo il sistema semplicemente si pianta)
mi chiedo come si possano fare annunci a 1anno dalla presentazione di un processore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.