View Full Version : Grande Punto vs Focus
Ok, premetto che so che si tratta di auto appartenenti a due segmenti diversi...ma sono arrivato alla scelta finale e queste come prezzo/aspettative sono le 2 che più mi piacciono:
Grande Punto 1.3 Mjet Dynamic 90cv 5p
Vernice met + fendinebbia + MP3 + ruota di scorta normale
€ 14.300 con sconto rottamazione
Ford Focus Style wagon 1.6 Tdci 90 cv
Vernice met+MP3 con comandi al volante + CLima + Cerchi in lega 16" + Vetri elettrici post + Fendinebbia + Barre longitudinali + Antifurto + Telecomando porte
€ 15.600 con sconto rottamazione
Sono molto indeciso, considerate che faccio ogni giorno 80km per andare al lavoro, ho 26 anni e...l'anno prossimo mi sposo!!!:sofico:
Aspetto consigli, soprattutto da chi ha una di queste 2 auto...:help:
Burrocotto
05-12-2007, 08:16
Ok, premetto che so che si tratta di auto appartenenti a due segmenti diversi...ma sono arrivato alla scelta finale e queste come prezzo/aspettative sono le 2 che più mi piacciono:
Grande Punto 1.3 Mjet Dynamic 90cv 5p
Vernice met + fendinebbia + MP3 + ruota di scorta normale
€ 14.300 con sconto rottamazione
Ford Focus Style wagon 1.6 Tdci 90 cv
Vernice met+MP3 con comandi al volante + CLima + Cerchi in lega 16" + Vetri elettrici post + Fendinebbia + Barre longitudinali + Antifurto + Telecomando porte
€ 15.600 con sconto rottamazione
Sono molto indeciso, considerate che faccio ogni giorno 80km per andare al lavoro, ho 26 anni e...l'anno prossimo mi sposo!!!:sofico:
Aspetto consigli, soprattutto da chi ha una di queste 2 auto...:help:
Focus...l'incidente (o meglio,il figlio/a :asd:) è sempre dietro l'angolo,meglio esser lungimiranti. ;)
Cmq...mortacci,ma le Focus te le tirano dietro...è fin troppo basso come prezzo. :stordita:
Consiglio fortemente la Grande Punto. La Focus non mi piace molto (parlando di estetica).
Dati i progetti di accasamento e il rapporto qualità/prezzo: Focus ;)
Ma costa proprio poco! io pagai la vecchia focus 5p tddi 90cv con gli accessori fondamentali 31.000.000 nel 2001. :eek:
O è la punto che costa tantino? :fagiano:
Burrocotto
05-12-2007, 08:34
Dati i progetti di accasamento e il rapporto qualità/prezzo: Focus ;)
Ma costa proprio poco! io pagai la vecchia focus 5p tddi 90cv con gli accessori fondamentali 31.000.000 nel 2001. :eek:
O è la punto che costa tantino? :fagiano:
E' la Focus che gliela danno al prezzo delle patate. :D
Di listino viene 18.351,togli pure 800 euri d'incentivo e sei a 17500.
http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=39&cmod=3420&call=74197&aa=2007&mm=4&ccar=S
Aggiungi i fendinebbia e cerchi in lega (750 euri),vernice metallizzata (450 euri),antifurto (200 euri) e vetri elettrici dietro (250 euri) e arrivi a un botto. :D
Non so come facciano a dargliela a quel prezzo. :fagiano:
quando non vendi abbassi il prezzo
Grazie a tutti per i consigli...
Vi dico anche la mia:
Focus
Pro
Ottimo rapporto qualità prezzo
Capiente nel caso (sicuro...:fagiano: )di allargamento famiglia
Tanti optional
Contro
Linea anonima
Dovrei aggiungere l'ESP (serve???:O )
Punto
Pro
Estetica accattivante
Alcuni dispositivi di sicurezza sono di serie
Tasso 0%,o meglio, vantaggioso
Contro
Optional da me aggiunti ridotti al minimo
Capienza ridotta rispetto alla Focus
Mi parlano di diversi difettucci (scatola dello sterzo....:( )
Detto questo...entro fine settimana vorrei decidere!!!:help:
quando non vendi abbassi il prezzo
Non è così semplice, di focus se ne sono vendute tante fin dal 98 e non sempre il prezzo è stato così basso, tieni conto che a gennaio ci sarà un restyling e questo fa scendere parecchio il prezzo in questo periodo.
Che poi ford usi come politica di vendita prezzi aggressivi non ci piove ma questo è possibile anche grazie ai volumi elevati e, che piaccia o meno, alle sinergie (il pianale di focus è utilizzato da Volvo V50, Mazda 3 e Cmax) per quanto riguarda il 1.6 90 cv è usato da tantissime marche e modelli (ford piccole e medie, citroen, peugeot).
Peccato solo per la linea di questa focus, abbastanza anonima ma se si tiene la macchina per alcuni anni e si cerca sostanza più che scena/appeal resta una scelta molto valida e a tutto vantaggio del consumatore che si può prendere un'onesta e capiente s.w. al prezzo del 10% superiore rispetto ad una berlinetta 5p seg. B+.
Il tutto IMHO :)
Burrocotto
05-12-2007, 09:13
Grazie a tutti per i consigli...
Vi dico anche la mia:
Focus
Contro
Linea anonima
Dovrei aggiungere l'ESP (serve???:O )
Verissimo x la linea anonima. :D
Mentre l'esp...beh,dai,dato che compri la macchina nuova è D'OBBLIGO metterlo. :)
Contro
Mi parlano di diversi difettucci (scatola dello sterzo....:( )
Dovrebbero averli risolti. ;)
Detto questo...entro fine settimana vorrei decidere!!!:help:
Noi abbiamo appena comprato una Punto G...xò,se mi trovassi nella tua situazione,prenderei la Focus.
Fosse da scegliere tra Stilo MW e Focus SW allora magari si potrebbe fare un confronto,ma con quei prezzi,tra Punto e Focus sceglierei a occhi chiusi la Focus (x il maggior spazio). :)
Fosse da scegliere tra Stilo MW e Focus SW allora magari si potrebbe fare un confronto,ma con quei prezzi,tra Punto e Focus sceglierei a occhi chiusi la Focus (x il maggior spazio). :)
Quotone :D
djufuk87
05-12-2007, 09:31
io sceglierei la focus!!
La linea non dice niente.. ma dovrebbe essere la scelta migliore dagli altri punti di vista! :)
Aviatore_Gilles
05-12-2007, 09:59
Grazie a tutti per i consigli...
Vi dico anche la mia:
Focus
Pro
Ottimo rapporto qualità prezzo
Capiente nel caso (sicuro...:fagiano: )di allargamento famiglia
Tanti optional
Contro
Linea anonima
Dovrei aggiungere l'ESP (serve???:O )
Punto
Pro
Estetica accattivante
Alcuni dispositivi di sicurezza sono di serie
Tasso 0%,o meglio, vantaggioso
Contro
Optional da me aggiunti ridotti al minimo
Capienza ridotta rispetto alla Focus
Mi parlano di diversi difettucci (scatola dello sterzo....:( )
Detto questo...entro fine settimana vorrei decidere!!!:help:
Vista la tua situazione direi Focus, ti sposi a breve, sicuramente il nucleo familiare aumentarà e la Focus sarà la scelta migliore :D :D
Per quanto riguarda la Punto, tutti i difetti principali sono stati risolti (scatola guida, portiere posteriori, quadro strumenti impazzito), ora l'affidabilità è ottima, gli interni così così, però per te la Focus andrà benissimo :)
Aspetta l'imminente aggiornamento della Focus e ti fai tirare giù altri soldi o ci metti più optional.
Aspetta l'imminente aggiornamento della Focus e ti fai tirare giù altri soldi o ci metti più optional.
Credo che il prezzo sia così basso proprio perchè è pre-restilyng...dura tirare giu altri soldi mi sa... :fagiano:
Aspetta l'imminente aggiornamento della Focus e ti fai tirare giù altri soldi o ci metti più optional.
Devo chiudere cmq il contratto entro il 31/12/2007 per usufruire dello sconto rottamazione...
Quello è il miglior prezzo dopo un giro di 3 concessionari...:)
Se non puoi aspettare allora Focus ad occhi chiusi imho.
Un mio amico ha la 5 porte con lo stesso motore e l'unico appunto ceh gli si può fare sono le scarse prestazioni.
@aleza Mai dire mai un mio amico ha preso la C-max vecchia appena uscito il modello nuovo e gli hanno scontato circa 5mila € su una km zero molto accessoriata (quasi full).
:eek: :eek:
hai ragione... l'unico modo per non prendere inchiappettate è girare tanto e possibilmente non avere fretta.... 5000 euro di sconto su 18-22.000 è tantissimo! Ha anche avuto un discreto c**o il tuo amico! :)
@DaKid13: ma non è un pronta consegna?? Allora il preventivo è già relativo al post-restyling, dovrebbero iniziare a consegnarle verso fine gennaio o sbaglio?
Si si ovviamente ha trovato la super offerta ma diciamo che in quel periodo il modello precedente a km zero te lo tiravano dietro.
Sarà una vettura nuova in arrivo.Dubito sia già un restayling a quel prezzo.
...
Dovrei aggiungere l'ESP (serve???:O )
...
SEMPRE!!!
viste le esigenze, sicuramente consiglio focus
Se non puoi aspettare allora Focus ad occhi chiusi imho.
Un mio amico ha la 5 porte con lo stesso motore e l'unico appunto ceh gli si può fare sono le scarse prestazioni.
Che intendi per prestazioni? Cmq non è che io la cerchi con super prestazioni...mi interessano più i consumi...:fagiano:
@DaKid13: ma non è un pronta consegna?? Allora il preventivo è già relativo al post-restyling, dovrebbero iniziare a consegnarle verso fine gennaio o sbaglio?
Il preventivo è per il modello pre-restyling...ma è un nuovo da consegnare...
Infatti al 99% la immatricolo nel 2008...:O
Jaguar64bit
05-12-2007, 12:45
Ok, premetto che so che si tratta di auto appartenenti a due segmenti diversi...ma sono arrivato alla scelta finale e queste come prezzo/aspettative sono le 2 che più mi piacciono:
Grande Punto 1.3 Mjet Dynamic 90cv 5p
Vernice met + fendinebbia + MP3 + ruota di scorta normale
€ 14.300 con sconto rottamazione
Ford Focus Style wagon 1.6 Tdci 90 cv
Vernice met+MP3 con comandi al volante + CLima + Cerchi in lega 16" + Vetri elettrici post + Fendinebbia + Barre longitudinali + Antifurto + Telecomando porte
€ 15.600 con sconto rottamazione
Sono molto indeciso, considerate che faccio ogni giorno 80km per andare al lavoro, ho 26 anni e...l'anno prossimo mi sposo!!!:sofico:
Aspetto consigli, soprattutto da chi ha una di queste 2 auto...:help:
Per carità... Focus tutta la vita.
Per carità... Focus tutta la vita.
be, vero, la fiat è l'auto degli sfigati :O
Aviatore_Gilles
05-12-2007, 13:13
Se non puoi aspettare allora Focus ad occhi chiusi imho.
Un mio amico ha la 5 porte con lo stesso motore e l'unico appunto ceh gli si può fare sono le scarse prestazioni.
Un motore da 90cv non offre scarse prestazioni, un motore da 90cv offre prestazioni come ci si aspetta da 90cv...se vuoi prestazioni ti prendi un motore da 150cv, che offre prestazioni come ci si aspetta da 150cv :)
Grave Digger
05-12-2007, 13:36
da scapolo rampante grande punto,con famiglia di mezzo focus....
ma la domanda è: perchè ti sposi???convivere ti fa così schifo ;) ????tra 3 anni ti sarai stancato della stessa routine e della stessa vagina,non vorrai tignartela più e tutto finirà allo scatafascio ;) ....
1,0x10^9 volte meglio la convivenza ;) ....
da scapolo rampante grande punto,con famiglia di mezzo focus....
ma la domanda è: perchè ti sposi???convivere ti fa così schifo ;) ????tra 3 anni ti sarai stancato della stessa routine e della stessa vagina,non vorrai tignartela più e tutto finirà allo scatafascio ;) ....
1,0x10^9 volte meglio la convivenza ;) ....
Bè, per queste ultime domande aprirò un altro thread...:O ;)
Grave Digger
05-12-2007, 13:51
Bè, per queste ultime domande aprirò un altro thread...:O ;)
beh,come vuoi,ad ogni modo non restarci fregato :asd: ....
seriamente,non hai trovato nulla a km 0 che possa valere la candela????magari una stilo wagon "telatirointestapurdivendertela" :) ????
Tommy_83
05-12-2007, 14:08
Ok, premetto che so che si tratta di auto appartenenti a due segmenti diversi...ma sono arrivato alla scelta finale e queste come prezzo/aspettative sono le 2 che più mi piacciono:
Grande Punto 1.3 Mjet Dynamic 90cv 5p
Vernice met + fendinebbia + MP3 + ruota di scorta normale
€ 14.300 con sconto rottamazione
Ford Focus Style wagon 1.6 Tdci 90 cv
Vernice met+MP3 con comandi al volante + CLima + Cerchi in lega 16" + Vetri elettrici post + Fendinebbia + Barre longitudinali + Antifurto + Telecomando porte
€ 15.600 con sconto rottamazione
Sono molto indeciso, considerate che faccio ogni giorno 80km per andare al lavoro, ho 26 anni e...l'anno prossimo mi sposo!!!:sofico:
Aspetto consigli, soprattutto da chi ha una di queste 2 auto...:help:
Scegli quella che vuoi,ma pensa bene se sposarti o no. sei ancora in tempo:Prrr:
beh,come vuoi,ad ogni modo non restarci fregato :asd: ....
seriamente,non hai trovato nulla a km 0 che possa valere la candela????magari una stilo wagon "telatirointestapurdivendertela" :) ????
Sto valutando essenzialmente il nuovo perchè ho una Euro 0 da rendere...e poi la stilo...non mi piace minimamente esteticamente!!!:muro:
Grave Digger
05-12-2007, 15:39
Sto valutando essenzialmente il nuovo perchè ho una Euro 0 da rendere...e poi la stilo...non mi piace minimamente esteticamente!!!:muro:
ti capisco,nemmeno a me fa andare in sollucchero,ma costa poco,ha pochi fronzoli ed è abbastanza collaudata,idem i motori :) ......
cmnq se hai un euro 0 da dare indietro,tanto meglio il nuovo ;) .....
be, vero, la fiat è l'auto degli sfigati :O
e che non lo sapevi? :mbe: :doh: :Prrr:
Senza Fili
05-12-2007, 16:40
Focus
Un motore da 90cv non offre scarse prestazioni, un motore da 90cv offre prestazioni come ci si aspetta da 90cv...se vuoi prestazioni ti prendi un motore da 150cv, che offre prestazioni come ci si aspetta da 150cv :)
Appunto. Le prestazioni di un 90cv sono oggettivamente scarse perchè sono, appunto, 90cv. Ma visto che si tratta di tranquille station wagon od utilitarie vanno più che bene.
beh,come vuoi,ad ogni modo non restarci fregato :asd: ....
seriamente,non hai trovato nulla a km 0 che possa valere la candela????magari una stilo wagon "telatirointestapurdivendertela" :) ????
Per carità la Stilo wagon no. Piuttosto una Mazda 2 vecchio modello se si punta al massimo risparmio.
Grave Digger
05-12-2007, 18:27
Per carità la Stilo wagon no. Piuttosto una Mazda 2 vecchio modello se si punta al massimo risparmio.
ad un certo punto,io pragmaticamente me ne frego dell'estetica e bado alla sostanza se ne ho necessità ;) ....
se il concessionario si è messo in testa che deve vendertene una nuova con le gomme quadrate :D ,la dà via a poco,e pure insaccata di optionals ;) .....
samuello 85
05-12-2007, 18:45
Che intendi per prestazioni? Cmq non è che io la cerchi con super prestazioni...mi interessano più i consumi...:fagiano:
90 cavalli non sono tantissimi, ma per erogazione il 1.6 ford è uno dei migliori diesel sul mercato.
per lo meno non soffre di quell'nisopportabile ritardo del turbo dei multijet fiat.
Focus. Auto di sostanza, interni ben fatti, affidabile, in prospettiva più versatile e funzionale.
Sylvester
05-12-2007, 20:13
A quel prezzo e per le tue esigenze, anche se la GPunto è una signora macchina, molto bella, io mi butterei su Focus, che effettivamente a quel prezzo sono proprio regalate...
se pensi di mettere su famiglia focus,ma devi tenertela fino alla fine perchè chiaramente non terrà minimamente i prezzo.
Possibilmente fatti immatricolare l'auto con il nuovo anno,perchè se immatricoli a fine mese per qualche giorno l'auto avrà 1 anno
aLLaNoN81
05-12-2007, 22:26
Ok, premetto che so che si tratta di auto appartenenti a due segmenti diversi...ma sono arrivato alla scelta finale e queste come prezzo/aspettative sono le 2 che più mi piacciono:
Grande Punto 1.3 Mjet Dynamic 90cv 5p
Vernice met + fendinebbia + MP3 + ruota di scorta normale
€ 14.300 con sconto rottamazione
Ford Focus Style wagon 1.6 Tdci 90 cv
Vernice met+MP3 con comandi al volante + CLima + Cerchi in lega 16" + Vetri elettrici post + Fendinebbia + Barre longitudinali + Antifurto + Telecomando porte
€ 15.600 con sconto rottamazione
Sono molto indeciso, considerate che faccio ogni giorno 80km per andare al lavoro, ho 26 anni e...l'anno prossimo mi sposo!!!:sofico:
Aspetto consigli, soprattutto da chi ha una di queste 2 auto...:help:
Io ho da poco preso la Focus 3 porte con il Tdci da 110CV, non è proprio la stessa macchina che vuoi prendere tu ma bene o male posso darti un giudizio con cognizione di causa. L'ho pagata la stessa cifra che la pagheresti tu (io però ho il pacchetto sportivo con anche i vetri oscurati e lo spoiler). Pure a me hanno fatto circa 5000 euro di sconto ma io ho dato dentro una macchina euro 2 che non valeva nulla e quindi non ho avuto manco lo sconto rottamazione, in proporzione mi hanno scontato anche di più rispetto a te :D Ce l'ho da un mese e mezzo circa e ci ho fatto quasi 3000Km e devo dire che sta andando benone. La mia sta tenendo una media di circa 18Km/l ma considera che faccio 50Km di strade statali al giorno per andare al lavoro di cui 15 praticamente a passo d'uomo :muro: Non esagero dicendo che se non facessi tutta la coda che faccio tutti i giorni, molto probabilmente mi aggirerei intorno ai 20Km/l di media nel misto. Il 90Cv poi consuma qualcosa meno sicuramente, ovviamente tutto sta a saper dosare il piede.
Se l'impianto stereo è quello della casa marchiato Sony posso dirti che suona abbastanza bene, peccato solo che non abbia la presa usb (cosa che dovrebbe esserci nel restyling).
Per quanto riguarda l'ESP secondo me puoi anche evitarlo, di questi tempi c'è la fobia dell'ESP, sembra quasi che se non lo si abbia la macchina non stia in strada e poi praticamente fino all'altro ieri siamo andati tutti in giro senza :asd: L'ESP è un dispositivo che serve nel 99% dei casi in manovre d'emergenza oppure se si sta guidando da coglioni, se uno accende il cervello prima di mettersi alla guida può tranquillamente farne a meno. Senza contare il fatto che in alcune macchine come l'Astra (sulla Focus non saprei), i sensori sono integrati nel mozzo ruota e se c'è un malfunzionamento bisogna cambiare tutto il mozzo, cosa che è successa ad un mio conoscente...
Burrocotto
06-12-2007, 08:13
Per quanto riguarda l'ESP secondo me puoi anche evitarlo, di questi tempi c'è la fobia dell'ESP, sembra quasi che se non lo si abbia la macchina non stia in strada e poi praticamente fino all'altro ieri siamo andati tutti in giro senza :asd: L'ESP è un dispositivo che serve nel 99% dei casi in manovre d'emergenza oppure se si sta guidando da coglioni, se uno accende il cervello prima di mettersi alla guida può tranquillamente farne a meno. Senza contare il fatto che in alcune macchine come l'Astra (sulla Focus non saprei), i sensori sono integrati nel mozzo ruota e se c'è un malfunzionamento bisogna cambiare tutto il mozzo, cosa che è successa ad un mio conoscente...
Anch'io sono dell'idea che siam riusciti a vivere senza esp,xò essendo un dispositivo di sicurezza,è "anacronistico" comprare un auto non dotata dell'esp.
Siam vissuti anche senza clima,ma ora come ora difficilmente se ne può fare a meno.
L'esp è uno di quei congegni che,raramente,può far la differenza tra stare in strada o no. Meglio non risparmiare sulla sicurezza. :)
Io ho da poco preso la Focus 3 porte con il Tdci da 110CV, non è proprio la stessa macchina che vuoi prendere tu ma bene o male posso darti un giudizio con cognizione di causa. L'ho pagata la stessa cifra che la pagheresti tu (io però ho il pacchetto sportivo con anche i vetri oscurati e lo spoiler). Pure a me hanno fatto circa 5000 euro di sconto ma io ho dato dentro una macchina euro 2 che non valeva nulla e quindi non ho avuto manco lo sconto rottamazione, in proporzione mi hanno scontato anche di più rispetto a te :D Ce l'ho da un mese e mezzo circa e ci ho fatto quasi 3000Km e devo dire che sta andando benone. La mia sta tenendo una media di circa 18Km/l ma considera che faccio 50Km di strade statali al giorno per andare al lavoro di cui 15 praticamente a passo d'uomo :muro: Non esagero dicendo che se non facessi tutta la coda che faccio tutti i giorni, molto probabilmente mi aggirerei intorno ai 20Km/l di media nel misto. Il 90Cv poi consuma qualcosa meno sicuramente, ovviamente tutto sta a saper dosare il piede.
Se l'impianto stereo è quello della casa marchiato Sony posso dirti che suona abbastanza bene, peccato solo che non abbia la presa usb (cosa che dovrebbe esserci nel restyling).
Per quanto riguarda l'ESP secondo me puoi anche evitarlo, di questi tempi c'è la fobia dell'ESP, sembra quasi che se non lo si abbia la macchina non stia in strada e poi praticamente fino all'altro ieri siamo andati tutti in giro senza :asd: L'ESP è un dispositivo che serve nel 99% dei casi in manovre d'emergenza oppure se si sta guidando da coglioni, se uno accende il cervello prima di mettersi alla guida può tranquillamente farne a meno. Senza contare il fatto che in alcune macchine come l'Astra (sulla Focus non saprei), i sensori sono integrati nel mozzo ruota e se c'è un malfunzionamento bisogna cambiare tutto il mozzo, cosa che è successa ad un mio conoscente...
Mi serviva proprio l'esperienza di chi ha una focus...
L'impianto stereo è quello Sony con 8 altoparlanti e se non sbaglio anche a me i vetri posteriori sono oscurati...ma potrei dire una cavolata...:p
Io per andare al lavoro ne faccio 38 di km, ma mai in coda, quindi presumo consumerà anche meno...
Diciamo che oramai siamo a 90% focus e 10% G Punto....;)
heavymachinegun
06-12-2007, 11:17
Grazie a tutti per i consigli...
Vi dico anche la mia:
Focus
Pro
Ottimo rapporto qualità prezzo
Capiente nel caso (sicuro...:fagiano: )di allargamento famiglia
Tanti optional
Contro
Linea anonima
Dovrei aggiungere l'ESP (serve???:O )
ecco,il rapporto qualità prezzo toglilo dai pro,perchè le ford ha la stessa qualità delle concorrenti.Non dico che il prezzo non sia allettante ma quello è il suo valore,quindi non pensare di farci un affare.
la linea fregatene,anzi al massimo è proprio quello che un giorno forse te la farà rivendere
l'esp,dipende. diciamo che è una sicurezza in +,ovviamente non riscrive le leggi della fisica ma se dovesse capitare una situazione di emergenza ti può aiutare
con questo se la famiglia si allarga,prendi la focus e non te ne pentirai,la punto forse è un pò piccola per l'utilizzo che ne potresti fare
ecco,il rapporto qualità prezzo toglilo dai pro,perchè le ford ha la stessa qualità delle concorrenti.Non dico che il prezzo non sia allettante ma quello è il suo valore,quindi non pensare di farci un affare.
Bè, allo stesso prezzo praticamente ci prendo una Gpunto che è segmento B...
Se volessi passare a qualche altra sw di segmento C il prezzo sale eccome, quindi se come dici tu la Ford ha la stessa qualità delle concorrenti...il suo rapporto qualità/prezzo è superiore...;)
J.L. Picard
06-12-2007, 12:59
Ok, premetto che so che si tratta di auto appartenenti a due segmenti diversi...ma sono arrivato alla scelta finale e queste come prezzo/aspettative sono le 2 che più mi piacciono:
Grande Punto 1.3 Mjet Dynamic 90cv 5p
Vernice met + fendinebbia + MP3 + ruota di scorta normale
€ 14.300 con sconto rottamazione
Ford Focus Style wagon 1.6 Tdci 90 cv
Vernice met+MP3 con comandi al volante + CLima + Cerchi in lega 16" + Vetri elettrici post + Fendinebbia + Barre longitudinali + Antifurto + Telecomando porte
€ 15.600 con sconto rottamazione
Sono molto indeciso, considerate che faccio ogni giorno 80km per andare al lavoro, ho 26 anni e...l'anno prossimo mi sposo!!!:sofico:
Aspetto consigli, soprattutto da chi ha una di queste 2 auto...:help:
Premesso che sono un Gpuntista soddisfatto (parlo da possessore di una 130cv mjt sport che pure si fa minimo 80Km al giorno per lavoro...maledetti cerchi da 17'' con Potenza RE050A:D ), direi che come "auto in previsione famiglia", visto anche i prezzi che hai ottenuto dai preventivi, anche io mi indirizzerei però sulla Focus SW... tra l'altro a livello estetico (sempre soggettivo comunque) di questa nuova serie di Focus, mi piace proprio soltanto la versione stescion uegon:D
Non credo (almeno spero per te :D ) ci sia tantissima differenza di costo a livello di polizza RCA tra un 1.3 ed un 1.6 ma dipende tantissimo dalla classe di merito, città di residenza ecc ecc... fatti due conti magari, anche se forse già ci avrai pensato.
Sull'ESP beh... se è presente di serie di sicuro male non fa, se uno ha anche soldi extra da spendere e lo fa magari aggiungere come optional, nemmeno questo male non fa. Però (parere mio) se si guida "con sale in zucca" si può anche farne a meno... anche perchè aiuta vero, ma oltre le leggi della fisica non si va. Reputo nel quotidiano molto più influente la sicurezza portata dalla combinazione ABS+TCS (frenate di emergenza, guida sul bagnato e via andare...) che non quella aggiuntiva di un ESP
Se posso consigliarti eventualmente un optional (sempre se sia disponibile, non costi uno sproposito ovvio o che magari già non sia compreso), io valuterei un climatizzatore automatico (monozona o bizona, dipende da quel che c'è). Sopratutto nel periodo invernale, lo trovo davvero comodo.
Se posso consigliarti eventualmente un optional (sempre se sia disponibile, non costi uno sproposito ovvio o che magari già non sia compreso), io valuterei un climatizzatore automatico (monozona o bizona, dipende da quel che c'è). Sopratutto nel periodo invernale, lo trovo davvero comodo.
Si si, c'è come optional quello bi-zona a 1.250€...come lo vedi come prezzo?
...
Per quanto riguarda l'ESP secondo me puoi anche evitarlo, di questi tempi c'è la fobia dell'ESP, sembra quasi che se non lo si abbia la macchina non stia in strada e poi praticamente fino all'altro ieri siamo andati tutti in giro senza :asd: L'ESP è un dispositivo che serve nel 99% dei casi in manovre d'emergenza oppure se si sta guidando da coglioni, se uno accende il cervello prima di mettersi alla guida può tranquillamente farne a meno. ...
.. quando sento certe cazzate..
se fino a poco tempo fa' siamo andati senza ESP non è una buona scusa per non averlo ora che esiste e ha prezzi umani. Allora si potrebbe dire la stessa cosa dell'ABS, non credi?
se è vero che la prima regola stradale è la prudenza è altre sì vero che per strada non possiamo prevedere cosa può succedere, anche a 40km/h con una guida accorta e rispettosa.
Chi crede di saper gestire l'auto in tutte le situazioni è semplicemente uno stolto che crede di essere un pilota nato... il vero è che solo una bassissima percentuale di guidatori ha capacità di guida superiori alla media, e sarebbe quantomeno assurdo pensare di essere tra questi, anche se il "guidatore medio italiano attaccato al culo sorpasso alla ca++o" fondamentalmente crede di essere un pilota
Il vero è che in condizioni stradali del tutto plausibili (sopratutto d'inverno), in alcune manovre, anche a basse velocità, possono innescare facilmente un testacoda.
E' chiaro che non sono situazioni da tutti i giorni e non si campa con la paura di incidenti, ma quella volta che dovesse capitare il costo oramai esiguo (sulla GP che non l'ha di serie vien venduto a 200€ con antislittamento e HH) verrebbe ripagato 10 volte, anche solo nella migliore delle ipotesi.
Nemmeno io mi son mai reso conto di quanto effettivamente l'esp potesse essere efficace (e in casa di auto con tale sistema ne ho 2), ma dopo aver provato in pista , bassa velocità le reazioni del mezzo con e senza il dispositivo, durante una manovre di emergenza, posso assicurare tutti che i soldi li vale.
i 200€ più ben spesi su un'auto son quelli sulla sicurezza, non quelli sull'impianto audio che fa più rumore!!!
Si si, c'è come optional quello bi-zona a 1.250€...come lo vedi come prezzo?
esagerato, veramente esagerato!!
ma veramente ci son tutti quei € di differenza tra il manuale e l'automatico? genericamente stà sui 400€... quello mi sa di impianto completo
J.L. Picard
06-12-2007, 14:04
Si si, c'è come optional quello bi-zona a 1.250€...come lo vedi come prezzo?
In tutta onestà, mi sembrano tantini... se rapportato al preventivo dell'auto, equivale ad un 8%, che secondo me non è poco, anzi...
Non so se io in questo caso lo aggiungerei... passare da un 15.5 ad un quasi 17 mila euro, mi pare eccessivo, anche per un optional che reputo valido.
Ma è il costo del bizona "secco" o quei 1250€ sono riferiti ad un pacchetto di optional (che eventualmente non ti interessano nemmeno) comprendente tra le altre cose pure il clima bizona?
SOLOOCCHI
06-12-2007, 14:18
se pensi di mettere su famiglia focus,ma devi tenertela fino alla fine perchè chiaramente non terrà minimamente i prezzo.
Possibilmente fatti immatricolare l'auto con il nuovo anno,perchè se immatricoli a fine mese per qualche giorno l'auto avrà 1 anno
QUESTA è la tipica caxxata da venditore!cioè se l'auto ti serve,prendila appena puoi!Oltretutto le ford è tipico che siano in pronta consegna...
Mi è capitato più di una volta di avere auto immatricolate a fine anno, beh quando le ho rivendute mi sono sempre state giustamente valutate come se fossero dell'anno dopo in cui erano immatricolate,cioè novembre o dicembre...
Poi se trovi il venditore rompicoglioni che non ha voglia di vendere,quello è un altro discorso...
bye
E prendi focus!!!
TurboCresta
06-12-2007, 14:32
io ho preso una grande punto sport 130cv, non so fare paragoni quindi riguardo i consumi (la mia tacci consuma 15/16 al litro... vabe che non vado mai piano pero...) ma ti posso dire che internamente è uno spettacolo e la qualità è davvero superiore, poi cè la sicurezza che è al top e la linea che non è paragonabile alla focus...
per di piu ora la focus avrà un my nuovo o sbaglio?
poi continuo a non capire chi compra il nuovo cmq... perdete un sacco di soldi... vabe!!!
PS: perche non l'astra 5 porte?
esagerato, veramente esagerato!!
ma veramente ci son tutti quei € di differenza tra il manuale e l'automatico? genericamente stà sui 400€... quello mi sa di impianto completo
Mi spiego meglio:
il clima è optional sulla Ford
Il manuale costa 800€
Il bi-zona 1.250
Quindi ci sono solo 450€ di differenza da listino...:fagiano:
per di piu ora la focus avrà un my nuovo o sbaglio?
poi continuo a non capire chi compra il nuovo cmq... perdete un sacco di soldi... vabe!!!
PS: perche non l'astra 5 porte?
Ci sarà la nuova focus dal 20 gennaio 2008...ma cambierà un pò solo i fanali anteriori...
Compro il nuovo perchè ho da rendere una Euro 0 e soprattutto perchè lo vedo un buon prezzo!:)
heavymachinegun
06-12-2007, 14:56
Bè, allo stesso prezzo praticamente ci prendo una Gpunto che è segmento B...
Se volessi passare a qualche altra sw di segmento C il prezzo sale eccome, quindi se come dici tu la Ford ha la stessa qualità delle concorrenti...il suo rapporto qualità/prezzo è superiore...;)
No,ho detto che la qualità non è paragonabili alle concorrenti nonostante il prezzo quindi secondo il mio punto di vista il rapporto q\p non è favorele
Burrocotto
06-12-2007, 15:03
poi continuo a non capire chi compra il nuovo cmq... perdete un sacco di soldi... vabe!!!
PS: perche non l'astra 5 porte?
Se nessuno comprasse nuovo nn ci sarebbe il mercato dell'usato. :asd:
E ricorda che le km0 sono un "errore" del sistema di vendita (ovvero auto che vengono immatricolate per raggiungere gli obbiettivi di vendita). ;)
No,ho detto che la qualità non è paragonabili alle concorrenti nonostante il prezzo quindi secondo il mio punto di vista il rapporto q\p non è favorele
Perchè non è paragonabile? :fagiano:
TurboCresta
06-12-2007, 16:54
Ci sarà la nuova focus dal 20 gennaio 2008...ma cambierà un pò solo i fanali anteriori...
Compro il nuovo perchè ho da rendere una Euro 0 e soprattutto perchè lo vedo un buon prezzo!:)
solo un po i fari??? :D :D :D
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1386/ford-focus-2008-12_600.jpg
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1386/ford-focus-2008-06_600.jpg
Senza Fili
06-12-2007, 17:06
solo un po i fari??? :D :D :D
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1386/ford-focus-2008-12_600.jpg
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1386/ford-focus-2008-06_600.jpg
Davvero bella la nuova.
aLLaNoN81
06-12-2007, 20:30
Mi serviva proprio l'esperienza di chi ha una focus...
L'impianto stereo è quello Sony con 8 altoparlanti e se non sbaglio anche a me i vetri posteriori sono oscurati...ma potrei dire una cavolata...:p
Io per andare al lavoro ne faccio 38 di km, ma mai in coda, quindi presumo consumerà anche meno...
Diciamo che oramai siamo a 90% focus e 10% G Punto....;)
Secondo me se percorri strade a scorrimento abbastanza veloce e senza traffico fai tranquillissimamente i 20Km/l in scioltezza. Se devo fare un appunto ho un leggerissimo scricchiolio sotto al sedile di guida quando prendo sconnessioni grosse, appena ho tempo la farò vedere, ma non è nulla di tragico, sarà sicuramente una cavolata.
Consiglio mio: se prendi i cerchi da 16" prendi quelli con l'ST design, sono estremamente più belli di quelli normali a 5 razze che sono bruttini...
.. quando sento certe cazzate..
se fino a poco tempo fa' siamo andati senza ESP non è una buona scusa per non averlo ora che esiste e ha prezzi umani. Allora si potrebbe dire la stessa cosa dell'ABS, non credi?
se è vero che la prima regola stradale è la prudenza è altre sì vero che per strada non possiamo prevedere cosa può succedere, anche a 40km/h con una guida accorta e rispettosa.
Chi crede di saper gestire l'auto in tutte le situazioni è semplicemente uno stolto che crede di essere un pilota nato... il vero è che solo una bassissima percentuale di guidatori ha capacità di guida superiori alla media, e sarebbe quantomeno assurdo pensare di essere tra questi, anche se il "guidatore medio italiano attaccato al culo sorpasso alla ca++o" fondamentalmente crede di essere un pilota
Un conto è l'ABS che ti aiuta seriamente ad accorciare i tempi di frenata (io comunque fino a 2 mesi fa giravo con un'auto senza eppure non ho MAI fatto inchiodare le ruote anche durante frenate d'emergenza), un altro è un dispositivo inventato dalla Mercedes per evitare che la classe A si ribaltasse durante il test dell'alce... Con questo non ho detto che l'ESP non serve a niente, anzi, ma a differenza dell'ABS ha un'importanza molto marginale e ripeto, guidando con accortezza è molto difficile che se ne abbia bisogno.
Il vero è che in condizioni stradali del tutto plausibili (sopratutto d'inverno), in alcune manovre, anche a basse velocità, possono innescare facilmente un testacoda.
E' chiaro che non sono situazioni da tutti i giorni e non si campa con la paura di incidenti, ma quella volta che dovesse capitare il costo oramai esiguo (sulla GP che non l'ha di serie vien venduto a 200€ con antislittamento e HH) verrebbe ripagato 10 volte, anche solo nella migliore delle ipotesi.
Nemmeno io mi son mai reso conto di quanto effettivamente l'esp potesse essere efficace (e in casa di auto con tale sistema ne ho 2), ma dopo aver provato in pista , bassa velocità le reazioni del mezzo con e senza il dispositivo, durante una manovre di emergenza, posso assicurare tutti che i soldi li vale.
i 200€ più ben spesi su un'auto son quelli sulla sicurezza, non quelli sull'impianto audio che fa più rumore!!!
L'unica maniera per andare in testacoda a bassissima velocità con una macchina gommata 205 (!!!) è che ci sia neve o ghiaccio per strada ed a quel punto pure l'ESP ci può fare veramente poco. Discorso diverso se si va ad alte velocità, ma se le condizioni stradali sono avverse ed uno sceglie consapevolmente di andare ad alte velocità per quanto mi riguarda è solo un demente ;)
Ne ho guidate diverse di macchine con l'ESP ed ho cercato apposta di farlo entrare in funzione, so come funziona e cosa può fare. Sicuramente può essere utile ma le leggi della fisica non le infrange ;)
solo un po i fari??? :D :D :D
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1386/ford-focus-2008-12_600.jpg
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1386/ford-focus-2008-06_600.jpg
Davvero bella la nuova.
Si, solo un po' i fari perchè per il resto è davvero identica... La foto degli interni poi trae in inganno perchè si vedono i sedili in pelle, il navigatore e l'accensione a pulsante che sono tutti e 3 optional. Le uniche due cose che si vedono diverse sono un disegno leggermente diverso del tunnel centrale e la strumentazione in parte ridisegnata. Per il resto è assolutamente identica alla mia e per inciso questo restyling non mi piace nemmeno un granchè...
robynove82
06-12-2007, 21:00
Un conto è l'ABS che ti aiuta seriamente ad accorciare i tempi di frenata (io comunque fino a 2 mesi fa giravo con un'auto senza eppure non ho MAI fatto inchiodare le ruote anche durante frenate d'emergenza)
Se si va con questi ragionamenti ogni sistema di sicurezza sarebbe superfluo.
L'unica maniera per andare in testacoda a bassissima velocità con una macchina gommata 205 (!!!) è che ci sia neve o ghiaccio per strada ed a quel punto pure l'ESP ci può fare veramente poco. Discorso diverso se si va ad alte velocità, ma se le condizioni stradali sono avverse ed uno sceglie consapevolmente di andare ad alte velocità per quanto mi riguarda è solo un demente ;)
Nel test dell'alce (soprattutto sul bagnato) la macchina senza ESP si gira, a meno che non sei abile a rimetterla in carreggiata. Questo succede anche a velocità da codice (tipo 130km/h) e non sono velocità folli.
solo un po i fari???
Si, solo un po' i fari perchè per il resto è davvero identica... La foto degli interni poi trae in inganno perchè si vedono i sedili in pelle, il navigatore e l'accensione a pulsante che sono tutti e 3 optional. Le uniche due cose che si vedono diverse sono un disegno leggermente diverso del tunnel centrale e la strumentazione in parte ridisegnata. Per il resto è assolutamente identica alla mia e per inciso questo restyling non mi piace nemmeno un granchè...
Detto da uno che la possiede...:read:
Burrocotto
07-12-2007, 08:02
Nel test dell'alce (soprattutto sul bagnato) la macchina senza ESP si gira, a meno che non sei abile a rimetterla in carreggiata. Questo succede anche a velocità da codice (tipo 130km/h) e non sono velocità folli.
Ai 130 nessuna macchina stradale "normale" ti supera il test dell'alce...manco sull'asciutto,figurati sul bagnato. ;)
C'è da dire che spendiamo appunto soldi su soldi x autoradio ultrapotenti,vernici metalizzate,cerchi in lega e altre puttanate senza far storie e invece ci si pone ancora il dubbio se prendere o meno l'esp. :doh:
Un conto è se la macchina nn lo prevede o se nn ce l'ha (vedi usato o km0),ma su una nuova da ORDINARE l'esp è moralmente obbligatorio. :read:
Jaguar64bit
07-12-2007, 08:08
Ai 130 nessuna macchina stradale "normale" ti supera il test dell'alce...manco sull'asciutto,figurati sul bagnato. ;)
C'è da dire che spendiamo appunto soldi su soldi x autoradio ultrapotenti,vernici metalizzate,cerchi in lega e altre puttanate senza far storie e invece ci si pone ancora il dubbio se prendere o meno l'esp. :doh:
Un conto è se la macchina nn lo prevede o se nn ce l'ha (vedi usato o km0),ma su una nuova da ORDINARE l'esp è moralmente obbligatorio. :read:
dovrebbero metterlo obbligatorio per legge come l'abs.
Burrocotto
07-12-2007, 08:12
dovrebbero metterlo obbligatorio per legge come l'abs.
Mah,credo che presto lo faranno.
L'abs nn so se è proprio obbligatorio o se è un accordo tra i costruttori...xchè ad esempio i veicoli omologati come autocarro non sono sempre dotati dell'abs.
Di certo mettere l'esp obbligatorio (o cmq farlo inserire di serie su tutte le macchine) sarebbe MOLTO utile. Offrirlo a prezzo ridotto come fanno alcune case su alcuni modelli non è abbastanza,nel senso che il pingolone che vuol risparmiare c'è sempre. :D
Un conto è l'ABS che ti aiuta seriamente ad accorciare i tempi di frenata (io comunque fino a 2 mesi fa giravo con un'auto senza eppure non ho MAI fatto inchiodare le ruote anche durante frenate d'emergenza)
probabilmente fai parte della schiera di quelli con una sensibilità superiore sotto il piede e sotto il sedere ("organo" principale per avvertire le reazioni del mezzo)
Ma considerati un'eccezione, non la norma.
(edit: l'abs non accorcia affatto i tempi di frenata, anzi, il suo vantaggio piuttosto è mantenere l'auto controllabile durante una frenata di emergenza)
... un altro è un dispositivo inventato dalla Mercedes per evitare che la classe A si ribaltasse durante il test dell'alce...
hai le idee un po confuse: l'ESP è un dispositivo Bosch, non ricordo ora se nato in collaborazione con mercedes, ma non è un suo dispositivo.
La Mercedes non ha di certo cominciato a montarlo dalla classeA, non è nato per quest'auto, e quel che è più importante non è stato messo per evitare che l'auto ribaltasse.
Con questo non ho detto che l'ESP non serve a niente, anzi, ma a differenza dell'ABS ha un'importanza molto marginale e ripeto, guidando con accortezza è molto difficile che se ne abbia bisogno.
l'esp, come dici tu, ha funzione marginale.
Ma questo lo si pensa fin che non ti salva le chiappe.... perché è lo stesso ragionamento applicabile al airbag e cintura di sicurezza. Fin che non sbatti non servono. Io in 10anni di patente, grazie a dio, non ho avuto modo di apprezzarne il funzionamento.
Idem dicasi dell'esp. Fin che non rischi una sbandata, non lo reputi necessario (pure io ho guidato auto senza per tanti anni, e anche qui, non ho mai avuto l'occasione di poterlo apprezzare seriamente)
Certo preferisco sentir dire da qualcuno che l'ESP non serve se si usa il sale in zucca, perché denota una persona che il sale in zucca l'ha veramente, piuttosto di qualcuno che crede che tale sistema serva solo per poter andar più forte
L'unica maniera per andare in testacoda a bassissima velocità con una macchina gommata 205 (!!!) è che ci sia neve o ghiaccio per strada ed a quel punto pure l'ESP ci può fare veramente poco. Discorso diverso se si va ad alte velocità, ma se le condizioni stradali sono avverse ed uno sceglie consapevolmente di andare ad alte velocità per quanto mi riguarda è solo un demente ;)
le gomme delle auto che ho potuto provare erano giusto 205/45 r17, niente neve o ghiaccio, solo una striscia di materiale a bassa aderenza per sbilanciare le due carreggiate (sinistra asfalto bagnato, destra materiale a bassa aderenza). Situazione questa abbastanza comune d'inverno.
Velocità sui 40-50km/h. Una manovra improvvisa innesca la rotazione sul suo asse dell'auto.
Sono tutte cose che si possono verificare senza necessariamente essere dei pirla.
Ne ho guidate diverse di macchine con l'ESP ed ho cercato apposta di farlo entrare in funzione, so come funziona e cosa può fare. Sicuramente può essere utile ma le leggi della fisica non le infrange ;)
c'è auto e auto, se provi un classeA, per via di un assetto estremamente propenso allo scivolamento (motivo per cui hanno dovuto mettere l'esp: l'auto aveva troppa tenuta laterale, cosa che abbinata al baricentro alto provocava l'effetto pendolo e il ribaltamento. Irrigidita e variata geometria della messa a terra della gomma, oltre a una gommattura specifica di mescola più dura, l'auto diventata "difficile" per il guidatore medio, è stato montato l'esp)
ti troverai con la spia accesa anche solamente per un'andatura allegra. Per via di una taratura che definirei preventiva di tale dispositivo.
In altre auto, migliori sia come assetto che come reazioni del telaio,e magari con qualche velleità sportiva, hanno sistemi ben calibrati e non invasivi che difficilmente fanno sentire la loro presenza.
io resto dell'idea che 200€ per una mano silenziosa che ti può evitare grossi problemi siano una spesa ragionevole. Se poi nella propria vita, mai e poi mai si vedranno in funzione tali sistemi, compresi pure airbag e cinture, be' tanto meglio.
Grave Digger
07-12-2007, 14:29
probabilmente fai parte della schiera di quelli con una sensibilità superiore sotto il piede e sotto il sedere ("organo" principale per avvertire le reazioni del mezzo)
Ma considerati un'eccezione, non la norma.
voglio solo precisare una cosa:
i centri ricettivi ed elaborativi dell'informazione spaziale,e delle accelerazioni angolari e lineari sono l'orecchio interno(apparato vestibolare,o meglio ancora organo di Corti) ed il cervelletto,non certo il fondoschiena :) ....
ora,capisco che niki lauda sappia il fatto suo,ma non è certamente una eminenza nel campo dell'anatomia e della fisiologia :D ....
voglio solo precisare una cosa:
i centri ricettivi ed elaborativi dell'informazione spaziale,e delle accelerazioni angolari e lineari sono l'orecchio interno(apparato vestibolare,o meglio ancora organo di Corti) ed il cervelletto,non certo il fondoschiena :) ....
ora,capisco che niki lauda sappia il fatto suo,ma non è certamente una eminenza nel campo dell'anatomia e della fisiologia :D ....
mi sa che mi hai frainteso, è chiaro che sono i labirinti ad avvertire questi tipi di spostamento. Ma il culo (inteso come zona posteriore) è il punto di maggiore contato con il mezzo e che ti trasmette i movimenti del corpo auto.
sinceramente non sapevo che lauda avesse detto una roba del genere... be, io da "perfetto guidatore medio italiota" ho un punto in comune con un grande pilota. Come si dice, allora ho ancora qualche speranza :O
:D :D :D
Grave Digger
07-12-2007, 14:49
mi sa che mi hai frainteso, è chiaro che sono i labirinti ad avvertire questi tipi di spostamento. Ma il culo (inteso come zona posteriore) è il punto di maggiore contato con il mezzo e che ti trasmette i movimenti del corpo auto.
sinceramente non sapevo che lauda avesse detto una roba del genere... be, io da "perfetto guidatore medio italiota" ho un punto in comune con un grande pilota. Come si dice, allora ho ancora qualche speranza :O
:D :D :D
:asd:
certamente,il corpo è assicurato all'auto per mezzo del sederozzo(quindi gli spostamenti repentini iniziano a sollecitare quella zona in primis),era solo per precisare :D .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.