PDA

View Full Version : [NEWS] FBI fa il contropelo alle botnet


c.m.g
05-12-2007, 00:18
mercoledì 05 dicembre 2007

Roma - L'hanno chiamata Operazione Bot Roast II e stavolta ha varcato l'oceano: l'FBI continua (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2020211) a fare pressione sui cattivoni delle botnet, e fino a questo momento ne ha mandati dentro almeno otto. Uno in particolare, il 21enne Ryan Brett Goldstein, sarebbe il complice del genietto neozelandese arrestato e poi rilasciato interrogato (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2131341) la scorsa settimana (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2129835) nel suo paese.

Questa volta, poi, si parla chiaramente di denaro: ci sarebbero in ballo transazioni per oltre 13 milioni di euro, soldi ottenuti illecitamente sottraendoli ai conti correnti di sprovveduti navigatori cascati nel vecchio trucco (http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=trojan+keylogger&o=0&t=4&c=Cerca) del keylogger (http://it.wikipedia.org/wiki/Keylogger). Ma gli investigatori sostengono di essere riusciti anche a scovare i mandanti di truffe milionarie, legate al phishing e alla vendita di dati personali.

Per il direttore dell'FBI, Robert Mueller, gli arresti sottolineano la minaccia crescente (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2104096) delle reti di PC zombie (http://www.punto-informatico.it/cerca.asp?s=zombie&B=CERCA&t=4): "L'operazione Bot Roast II ha rivelato la mutevole e complessa natura dei crimini commessi attraverso le botnet". Crimini dunque in aumento, ma Mueller assicura che l'FBI continuerà a "cercare i responsabili" che minacciano la tranquillità dei navigatori.

L'anello debole (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2079902) per i federali restano i netizen: "Il problema è che c'è un sacco di gente che si compra un computer e lo collega ad Internet, senza la minima idea di cosa sia sicuro e cosa non lo sia" spiega (http://www.newsfactor.com/story.xhtml?story_id=13200C4QCWFO) Paul Bresson, portavoce del bureau. Eppure le risorse online per informarsi sui rischi, gratis, non mancano: "Cerchiamo di incoraggiare il pubblico ad installare antivirus e firewall: è qualcosa che dovrebbe fare chiunque possieda un computer".

Sul sito dell'FBI tutti i nomi e i dettagli sui coinvolti in Bot Roast II (http://www.fbi.gov/pressrel/pressrel07/botroast112907.htm).

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2133097)