PDA

View Full Version : Cooler Master Elite 332 recensito per hwupgrade


maegras
04-12-2007, 22:34
Visto che cercando cercando non ho trovato una recensione di questo case, ho deciso di rimboccarmi le maniche...

Bene... allora cominciamo...

a) Din Don
b) Chi e'?
a) Posta...

Pressappoco dovrebbe iniziare cosi' anche per voi, e anche voi ritirerete dal postino un bello scatolone non troppo pensante... una cosa del genere
http://img155.imageshack.us/img155/7062/3321zu8.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=3321zu8.jpg)
la aprirete e vi troverete di fronte al vostro nuovo case... nero scintillante... a prima vista bellissimo.... Qualche foto Per confermare la cosa

http://img480.imageshack.us/img480/9240/3322ct6.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3322ct6.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/2521/3323br2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=3323br2.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/4618/3324ba2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=3324ba2.jpg)


Un paio di commenti sull'esterno...
1. Ottima la griglia metallica del frontale, ben posizionata, piacevole al tatto e dotata di filtro interno per la polvere lavabile
2. non si puo' dire la stessa cosa delle plastiche che la affiancano, non troppo convincenti al tatto... danno l'idea di un giocattoletto.
3. 2 porte USB2 in bella vista, connettori da 3.5 per mic e cuffie. Un piccolo slot per firewire, che pero' non e' inclusa... peccato.
4. carino il tasto di accensione e ben accessibile quello per il reset.
5. tutti i carter sono in metallo, ottimamente verniciato, gommini naturalmente nella parte sottostante e prese d'aria sl lato sx (una per una ventola da 80, l'atra fan-free

Accingiamoci ora a togliere il carter di sinistra e diamo un'occhiata al'interno...
http://img480.imageshack.us/img480/1539/3326tv6.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3326tv6.jpg)

Si notano subito i cavi per connettere il pannello frontale, il ventolone da 120 sul retro (fornito con il case) e il sistema di ancoraggio tool-free...


andiamo nel dettaglio...

ecco il sistema tool-free

http://img480.imageshack.us/img480/7951/3327nk1.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3327nk1.jpg)

Il ventolone

http://img155.imageshack.us/img155/152/3325or1.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=3325or1.jpg)

Qui possiamo vedere la predisposizione per una ventola frontale (sempre 80 / 120) che soffia sugli hdd

http://img480.imageshack.us/img480/8840/3328zc8.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3328zc8.jpg)

e il sistema di ancoraggio delle schede, sempre tool-free

chiuso
http://img480.imageshack.us/img480/8994/3329pm9.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3329pm9.jpg)

e aperto
http://img91.imageshack.us/img91/9448/33210ca1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=33210ca1.jpg)


anche qui qualche commento...


1. Tutti gli spigoli sono ben arrotondati (non mi sono mai tagliato)
2. 4 slot per cd/dvd e molti molti molti per unita' da 3.5.... 7 per essere precisi.
3. Per smontare il carter di sinistra non serve giraviti, mentre e' necessario per togliere quello di destra (vista frontale)
4. Lo spazio interno non e' molto... viste anche le dimensioni non eccessive, ma permette comunque di istallare tutte le periferiche in modo ordinato e agevole. (ho potuto installare senza problemi uno zalman 9500)
5. Molto comodo il sistema tool-free, sia per i drive che per le schede
6. Ottima predisposizione per l'areazione e generosa per la creazione di flussi d'aria
7. Ottima robustezza quando chiuso con i carter
8. Pannello frontale smontabile facilmente (sistema a pressione)


Ed ora le Dolenti Note


1. Il lamierino con cui e' costruito non e' troppo spesso, questo va a vantaggio del peso ma a discapito della robustezza... senza carter non e' troppo difficile piegare qualche montante
2. Ho parlato del sistema tool free... per i drive date un'occhiata al punto 4. Per le schede il sistema adottato non mi convince molto, sembra poco resistente a livello visivo e tattile, anche se fa il so dovere.
3. La sk madre non e' accessibile nel retro... quindi se volete cambiare dissi, mettetevi l'anima in pace perche' dovete smontarla.
4. Ancora 2 parole sul tool-free per i drive, presente dal solo lato sinistro nel caso degli slot per cd/dvd... potevano metterlo anche dall'altro lato, sarebbe stato + completo. Invece ho dovuto smontare il carter di destra (con cacciavite) e mettere una vite per bloccare saldamente il masterizzatore. Il problema non si presenta per gli slot da 3.5 in quanto il Tool-free e' su entrambi i lati.
5. Vi arriva anche un manuale di istallazione, scarno, ma che ho dovuto usare per capire come si usava il dispositivo di fissaggio per le schede (tiri su e giri). Ma questa non e' una vera e propria nota dolente... puo' anche essere che sia io ad essere tardo...

Per concludere...

Un buon case, senza dubbio, con un elevato rapporto qualita'/prezzo (35Euro). Per chi, come me, non e' interessatissimo all'estetica o al modding puo' essere un ottimo compromesso. Peccato per alcune pecche, che, se curate maggiormente, avrebbero fatto di questo un case davvero ottimo.

RedWolfwere
06-12-2007, 16:03
Bella recensione, effettivamente condivido le tue opinioni, il prezzo e la qualità vanno di pari passo.
Personalmente mi piace considerando tutto l'insieme.

valles
06-12-2007, 17:33
O.K.
grazie per l'ottima rece, sarà molto utile a parecchi dato che il case si inserisce in una quota di mercato molto vasta (dall'utente domestico all'uficio)

gotam
09-12-2007, 23:25
L'ho montato oggi...tutto ok, tranne "fermare" l'hd...un'impresa.
Tu come hai fatto?

maegras
09-12-2007, 23:30
Molto facilmente con il sistema tool free :D :D

non mi e' rimasto affatto complicato

gotam
10-12-2007, 18:02
Molto facilmente con il sistema tool free :D :D

non mi e' rimasto affatto complicato

Ok...togli entrambi i fermi, ma poi x rimetterli ti viene facile? Quello verso il lato chiuso del case come lo hai messo? Io ho bestemmiato in turco :D

maegras
10-12-2007, 20:58
Ok...togli entrambi i fermi, ma poi x rimetterli ti viene facile? Quello verso il lato chiuso del case come lo hai messo? Io ho bestemmiato in turco :D

Naturalmente ho tolto la paratia di dx (vista frontale) Poi una spintarella et voila'

gotam
10-12-2007, 22:08
Naturalmente ho tolto la paratia di dx (vista frontale) Poi una spintarella et voila'

AHHHHHH :D
Per curiosita' l'hai montata la ventola anteriore? Hai dovuto smontare il frontale nel caso? E' semplice ?
Thx!

maegras
10-12-2007, 22:33
AHHHHHH :D
Per curiosita' l'hai montata la ventola anteriore? Hai dovuto smontare il frontale nel caso? E' semplice ?
Thx!

No... devo ancora comprarla...

igorre
13-12-2007, 11:10
Una domanda a chi già possiede questo case.
Le unità ottiche sono a scomparsa oppure no? ovvero devo avere un masterizzatore black se non mi piace avere un pc a strisce.
Lo stesso vale per il floppy?
Grazie in anticipo per le risposte.

F1R3BL4D3
13-12-2007, 12:13
Una domanda a chi già possiede questo case.
Le unità ottiche sono a scomparsa oppure no? ovvero devo avere un masterizzatore black se non mi piace avere un pc a strisce.
Lo stesso vale per il floppy?
Grazie in anticipo per le risposte.

No, non sono a scomparsa! Quindi per un effetto migliore devi avere delle unità ottiche nere o comprarti i frontalini.

Koji
04-06-2008, 16:00
Ho acquistato anch'io questo bel case. Però appena arrivato mi sono accorto che manca del tutto il sistema di ancoraggio nella parte posteriore....posso solo fissare le classiche viti per bloccare le schede.

Non so se riportare il case al negoziante o lasciar perdere......qualche consiglio? :mc:

Jo77
05-06-2008, 15:23
Personalmente lo riporterei dal negoziante, facendogli notare della mancanza.

maegras
07-07-2008, 12:04
Personalmente lo riporterei dal negoziante, facendogli notare della mancanza.

quoto.. sisi

Alex_80
06-08-2008, 20:47
4. Ancora 2 parole sul tool-free per i drive, presente dal solo lato sinistro nel caso degli slot per cd/dvd... potevano metterlo anche dall'altro lato, sarebbe stato + completo. Invece ho dovuto smontare il carter di destra (con cacciavite) e mettere una vite per bloccare saldamente il masterizzatore. Il problema non si presenta per gli slot da 3.5 in quanto il Tool-free e' su entrambi i lati.

Quando ho visto che mancavano i Tool-Free sul lato destro per le unità da 5,25'' e sul lettore floppy ho pensato che avessero dimenticato di metterceli e avevo pensato di riportarlo al negoziante per sistemarlo, però dopo quello che hai detto te, posso soltanto dire che la scelta di Cooler Master di mettere il Tool-Free su un solo lato non ha assolutamente senso!
Prima di farlo così sarebbe stato meglio non metterlo in nessuno dei lati dei vani da 5,25''.

Nel mio caso posso risolvere il problema, visto che uso soltanto 2 unità ottiche e un lettore floppy, spostando i Tool-Free che avanzano dal lato sinistro a quello destro, se però in futuro dovessi comprare altre unità da 5,25'' si ripresenterà il problema e dovrò fermarle con le viti, non che sia un problema, però si perde il senso del Tool-Free.

malinverno
06-10-2008, 13:01
Sul sito cooler master noto che sul pannello laterale ha un AIRDUCT, mi spiegate come funziona? ci va associata una ventola? ma poi c'è veramente visto che nella recensione non è menzionato?

pgp
06-10-2008, 21:36
Sul sito cooler master noto che sul pannello laterale ha un AIRDUCT, mi spiegate come funziona? ci va associata una ventola? ma poi c'è veramente visto che nella recensione non è menzionato?

L'air duct è quel cilindro di plastica nera che è attaccato all'interno della parete laterale destra del case all'altezza del processore, in corrispondenza di una griglia nella parete, che serve a unire il dissipatore standard del processore con l'esterno, in modo che questo non prenda l'aria calda già presente nel case.

E' una soluzione presente in tutti i case di fascia bassa o medio-bassa.


pgp

malinverno
06-10-2008, 21:41
a me sembra un'ottima cosa descritta così... strano che sia considerata una soluzione di fascia bassa...

comunque grazie ;)

*edv*
19-10-2008, 15:00
E' possibile asportare la parte frontale in plastica del case per montare agevolmente la ventola per gli Hd? Come tolgo i copri bay neri per montare il masterizzatore? Dall'interno? L'ho appena preso e un fermo di plastica per tool free ho scoperto che è gia rotto!:muro:

mieto
19-10-2008, 17:26
E' possibile asportare la parte frontale in plastica del case per montare agevolmente la ventola per gli Hd? Come tolgo i copri bay neri per montare il masterizzatore? Dall'interno? L'ho appena preso e un fermo di plastica per tool free ho scoperto che è gia rotto!:muro:

Io possiedo un Elite330 e la parte anteriore è rimovibile, come nel 690. Così è più facile togliere i copri bay metallici senza rompere i fermi in plastica grigia (un po' fragili IMHO).
Per quello che costano gli Elite33x sono OTTIMI case per pc "standard" e che non devono essere aperti spesso.

*edv*
07-11-2008, 20:17
come la rimuovo la griglia frontale? Se hai un immagine magari rende meglio l'idea. Grazie:mc:

mieto
07-11-2008, 21:15
come la rimuovo la griglia frontale? Se hai un immagine magari rende meglio l'idea. Grazie:mc:

Eccola:
http://images.ncix.com/forumimages/FB62C0E5-15A7-B847-799DA9990AA25FD5.jpg

In pratica devi spingere i "piedini" che fissano il frontale al telaio metallico.

Puoi anche provare a fare leva direttamente sul frontale partendo dal basso e poi aiutarti con un cacciavite una volta che hai distanziato la parte bassa del pannello dal telaio...
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene però...:muro:

Alex_80
08-11-2008, 20:09
Io ho un Elite 332, per togliere il frontale ho usato le pinzette per premere i perni e contemporaneamente con un cacciavite facevo leva dall'estreno sul frontale; il tutto da eseguire con delicatezza visto la fragilità dei perni.
Devo dire che togliere il frontale non è il massimo della comodità.

*edv*
09-11-2008, 12:25
Apprezzo la tua disponibilità ma non riesco a capire bene il procedimento, mi sembra dalla foto che uno dei gommini tu lo abbia tolto o sbaglio?

Alex_80
09-11-2008, 17:31
Nella foto di "mieto" in basso a sinistra c'è ancora il perno, il foro più in alto a destra dovrebbe essere quello della vite che ferma la ventola frontale.
Per poter sfilare i perni devono essere premuti con delle pinze appoggiandole dove il perno non è tagliato, come in questo disegno con il case visto di lato:
http://img114.imageshack.us/img114/5267/elite332cv2.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=elite332cv2.png)
http://img114.imageshack.us/img114/elite332cv2.png/1/w256.png (http://g.imageshack.us/img114/elite332cv2.png/1/)
Contemporaneamente con un cacciavite fai leva sul frontale dall'estreno; il tutto da eseguire con delicatezza visto la fragilità dei perni.

PS: i perni senza taglio non devono essere premuti con le pinze.

digio88
25-11-2008, 01:30
2 domande stupide per chi già posside questo case: prima, di che colore sono il tasto d'accensione e il led? seconda, se io metto anteriormente una ventola con led vedo frontalmente la luce come con altri case coolermaster oppure viene comunque nascosta? Grazieeeeee

Alex_80
25-11-2008, 20:07
1) Il tasto è grigio chiaro, con intorno un LED circolare celeste.
2) Non uso ventole con LED, comunque a logica per come è fatto si dovrebbe vedere la luce della ventola, per maggior sicurezza puoi aspettare che qualcuno con ventola a LED possa dire come stanno le cose.

maegras
28-11-2008, 13:24
anche io, niente ventola a led...
il colore del led power e hdd e' gia' molto fashion di suo :D :D

*edv*
07-12-2008, 18:28
Esiste una paratia laterale trasparente per questo Case?;)

celticsound76
26-01-2009, 23:39
ho appena comprato il case.
su un lato ho 11 fermi:
4 per gli slot da 5,25
5 per gli hd
2 per floppy
sull'altro lato ho 5 fermi:
5 per gli hd
è normale la cosa?
per ogni periferica basta un fermo oppure no? o si devono usare anche le viti?

altra cosa strana:
non vedo l'altoparlante che nel mio vecchio case c'era! qualcuno sa spiegarmi meglio?

pannello frontale difficoltoso alla rimozione per il montaggio ventola :muro:

Alex_80
02-02-2009, 20:33
I fermi presenti sono della quantità giusta, perché presuppongono che, eccetto gli HD, i FD e le unità ottiche possano essere fermate soltanto su un lato, anche per evitare di togliere entrambi i panelli del case in caso di rimozione.

Io tuttavia ho preferito metterli su entrambi i lati, usando quelli dei vani non usati.

Merlino86
15-04-2009, 13:59
ciao a tutti sono anche io un felice possessore di questo case ...:)
vorrei sapere da voi utenti possessori di questo cooler master quale potrebbe essere l'altezza massima che un dissipatore per cpu potrebbe avere per non toccare il pannelo laterale privo dell'airduck ;)
spero mi sia spiegato bene

Alex_80
17-04-2009, 19:33
I fermi presenti sono della quantità giusta, perché presuppongono che, eccetto gli HD, i FD e le unità ottiche possano essere fermate soltanto su un lato, anche per evitare di togliere entrambi i panelli del case in caso di rimozione.

Io tuttavia ho preferito metterli su entrambi i lati, usando quelli dei vani non usati.
Allo fine ho preferito non usare nessun fermo e usare tutte le viti, perché con i fermi le unità non mi sembravano stabili, soprattutto gli HD.

ciao a tutti sono anche io un felice possessore di questo case ...:)
vorrei sapere da voi utenti possessori di questo cooler master quale potrebbe essere l'altezza massima che un dissipatore per cpu potrebbe avere per non toccare il pannelo laterale privo dell'airduck ;)
spero mi sia spiegato bene
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2992 pagina [Supporto]->Height Restriction Drawing. ;)

Wolfhwk
17-04-2009, 19:57
Scusate per l' ot ma a me questo modello di case non piace proprio.
Molto meglio il 334, linee più eleganti e tasto di accensione e reset mimetizzato.
A parte questo conviene acquistare delle ventole da 12cm regolabili.
Se aggiungete come me la ventola anteriore(della coolermaster) a immissione, si sentirà un discreto baccano. E' preferibile l'acquisto di due nuove ventole più silenziose.

Merlino86
17-04-2009, 20:36
grazie 1000 alex_80 non avevo fatto proprio caso a questo pdf nella pagina ufficiale del case...quindi in linea di massima potrei montare anche dissipatori di altezza pari a 16cm togliendo qualcosa per il rialzo del socket diciamo 0.5cm...corretto?;)

Alex_80
17-04-2009, 22:42
Molto meglio il 334, linee più eleganti e tasto di accensione e reset mimetizzato.
Questo è proprio il motivo percui io invece ho acquistato il 332, anziché il 334, comunque sull'estetica giustamente ognuno ha i propri gusti.

quindi in linea di massima potrei montare anche dissipatori di altezza pari a 16cm togliendo qualcosa per il rialzo del socket diciamo 0.5cm...corretto?;)
Dovresti avere 16,66 cm a disposizione tra il socket e il pannello laterale del case, comunque lo schema non è chiarissimo secondo me, quindi penso la soluzione migliore sia di misurare lo spazio disponibile sul case reale, visto che hai detto di avere già comprato il 332.

PS: comunque visto che il dissipatore si appoggia alla scheda madre, secondo me avrebbe avuto più senso se la CoolerMaster avesse messo la distanza tra la scheda madre e il pannello laterale del case.

Wolfhwk
17-04-2009, 22:44
Questo è proprio il motivo percui io ho acquistato il 332, anziché il 334, comunque sull'estetica ognuno ha i propri gusti.


Ovviamente i gusti non si discutono.;)
Per curiosità, come mai hai preso il 332??

Alex_80
18-04-2009, 03:35
Risposta duplicata

Alex_80
18-04-2009, 03:36
Risposta duplicata

Alex_80
18-04-2009, 03:38
Per vari motivi, non in ordine di importanza.
1) Tasto di accensione e reset centrali
2) Numero di vani 3,5'' e 5,25'' disponibili
2) Organizzazione interna degli spazi
3) Estetica in generale

Punti negativi.
1) Tool di fissaggio senza viti che non ferma in modo saldo, soprattutto gli HD, risolto usando le viti per tutti i dispositivi
2) Bloccaggio schede di espansione senza viti, che purtroppo sblocca tutte le schede: sarebbe stato meglio uno sbloccaggio singolo oppure la classica vite.

alessio76
03-06-2009, 13:14
comprato anche io da tempo!

1) i dispositivi tool-free non sono il massimo e infatti ho risolto con le viti da entrambi i lati, molto più sicure.
2) ho rimosso l'air-duck e sostituito con una ventola da 80mm a led blu elettrico (bellissima dall'esterno data la griglia presente nel pannello)
3) installata ventola frontale a led verde, ma si intravede leggermente dal davanti
4) installata ventola posteriore da 80mm a led verde, molto bella.
5) mi sto accingendo ad aprire una finestra laterale al pannello con il dremel e sostituirla con plexiglass; si riesce molto bene senza problemi.

Big_Tony
25-09-2009, 17:45
salve a tutti
sto per comprare questo case
volevo sapere se il tasto reset di può premere facilmente col dito o se come per il 335 c'è bisogno di un oggetto appuntito
grazie

luca4ever1607
25-09-2009, 19:14
Visto che hanno un costo simile quale case mi consigliate della serie 3xx? Devo assemblare un nuovo pc e considerato che lo farò per la prima volta sono difficili da montare i componenti? Poi non ho capito se il case ha solo due spese usb frontali o in tutto

Big_Tony
26-09-2009, 08:54
Visto che hanno un costo simile quale case mi consigliate della serie 3xx? Devo assemblare un nuovo pc e considerato che lo farò per la prima volta sono difficili da montare i componenti? Poi non ho capito se il case ha solo due spese usb frontali o in tutto

io ti consiglio il 330 o il 332 che ho prenotato ieri
le prese usb frontali sono 2, in + devi vedere quante prese usb ha la tua scheda madre sul retro che nn dipendono dal case
come montaggio nn lo so, ma penso sia abbastanza facile e intuitivo, leggi il manuale e troverai la spiegazione
ciao

gotam
26-09-2009, 09:53
salve a tutti
sto per comprare questo case
volevo sapere se il tasto reset di può premere facilmente col dito o se come per il 335 c'è bisogno di un oggetto appuntito
grazie

Col dito :D

Big_Tony
26-09-2009, 13:45
Col dito :D

benone, allora ho fatto l'acquisto giusto:D
grazie

luca4ever1607
26-09-2009, 14:58
Lo compro anche io!!!!

Alex_80
27-09-2009, 13:41
2) ho rimosso l'air-duck e sostituito con una ventola da 80mm a led blu elettrico (bellissima dall'esterno data la griglia presente nel pannello)


L'hai rimosso per far spazio al dissipatore oppure ciò migliora il raffreddamento generale del case?

luca4ever1607
27-09-2009, 15:18
Mi ha appena chiamato il mio amico dicendo che in negozio ha solo il 330...è molto peggio?

Big_Tony
27-09-2009, 17:18
Mi ha appena chiamato il mio amico dicendo che in negozio ha solo il 330...è molto peggio?

cambia solo esteticamente, ma funzionalmente è la stessa cosa. se nn hai problemi di estetica puoi andat tranquillo sul 330. il 335 mi desta dei dubbi perchè il pulsante reset si può premere solo con un "aggeggio" appuntito. tra il 330 e il 332 per me è indifferente

luca4ever1607
27-09-2009, 21:54
Meno male...

luca4ever1607
28-09-2009, 15:50
Potreste fare una foto che nostra l'interno del case con i componenti che si vedono come sono disposti...grazie

Big_Tony
28-09-2009, 17:27
purtroppo io nn posso perchè mi deve ancora arrivare

therivo92
28-09-2009, 17:36
se vi interessa posto una foto dell mio pc montato su un 334 il quale interno è uguale x tutta la serie elite:

http://img182.imageshack.us/img182/5650/p7301012.th.jpg (http://img182.imageshack.us/i/p7301012.jpg/)

Big_Tony
28-09-2009, 18:06
per starci ci sta tutto quello che devo metterci:D

p.s. l'hard disk l'hai messo in basso a caso o per questioni tecniche??

therivo92
28-09-2009, 18:18
per starci ci sta tutto quello che devo metterci:D

p.s. l'hard disk l'hai messo in basso a caso o per questioni tecniche??

per nn ostacolare il flusso d'aria della ventola anteriore, tanto l'hd anke così tiene ottime temp.

Big_Tony
28-09-2009, 18:29
per nn ostacolare il flusso d'aria della ventola anteriore, tanto l'hd anke così tiene ottime temp.

ok, lo terrò presente se monterò la ventola anteriore
grazie

luca4ever1607
28-09-2009, 20:29
Mi date una mano sul montaggio?
Asus m4a785d/ m ( matx)
x2 550
ram 2 blocchi ognuno da 1 gb
hd wd 320gb
masterizzatore dvd
enermax 425 pro82
cooler master 330
spiegate in breve la procedura ...sarete i miei salvatori

Big_Tony
29-09-2009, 07:17
Mi date una mano sul montaggio?
Asus m4a785d/ m ( matx)
x2 550
ram 2 blocchi ognuno da 1 gb
hd wd 320gb
masterizzatore dvd
enermax 425 pro82
cooler master 330
spiegate in breve la procedura ...sarete i miei salvatori
spiegare come assemblare un pc in modo dettagliato e in poche righe nn è semplice. ti rimando a questa guida qui (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201), completa e facile da seguire. alla fine la procedura è simile in tutti i pc
ciao

luca4ever1607
29-09-2009, 13:38
Davvero una guida fatta molto bene

Big_Tony
03-10-2009, 13:53
ragazzi ho assemlblato il mio pc proprio stamattina
tutti ok, unico problema:la ventola di dietro dove va collegata?? vedo che dalla ventola parte un cavo che è collegato ad un altro cavo che si sdoppia in due prese (maschio e femmina) tipo cavo di alimentazione di un hard disk ide. mi dirte che devo fare??
grazie

Big_Tony
03-10-2009, 17:58
ho risolto;)

Yaro86
12-11-2009, 11:18
ci sta una scheda video di fascia medio-alta? tipo GTX260?
che lunghezza massima (VGA) può ospitare questo case?
Garzie

Big_Tony
12-11-2009, 15:49
ci sta una scheda video di fascia medio-alta? tipo GTX260?
che lunghezza massima (VGA) può ospitare questo case?
Garzie

per starci ci dovrebbe stare, dentro è abbastanza spazioso

Alex_80
17-11-2009, 14:00
che lunghezza massima (VGA) può ospitare questo case?

http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=19&product_id=2597 sezione "Support". ;)

alessio76
16-12-2009, 14:10
L'hai rimosso per far spazio al dissipatore oppure ciò migliora il raffreddamento generale del case?

L'ho rimosso perchè cambiando dissipatore il flusso d'aria non era più allineato con l'air-duck e ho optato per sostituirlo appunto con la ventola che spara aria direttamente contro la ventola del dissipatore anche se leggermente di sbieco, quindi secondo me sulla CPU dovrebbe arrivare aria molto più fresca rispetto a prima.

Alex_80
17-12-2009, 14:36
Anch'io ho la ventola del dissipatore della CPU non perfettamente allineato (qualche cm) con l'air-duck, tuttavia ho preferito lasciare l'air-duck visto che la temperatura della CPU rimane su valori ottimali, non ho idea se la tua soluzione sia migliore non avendola provata.

PincoPallo
21-12-2009, 10:31
Visto che cercando cercando non ho trovato una recensione di questo case, ho deciso di rimboccarmi le maniche...

Bene... allora cominciamo...

a) Din Don
b) Chi e'?
a) Posta...

Pressappoco dovrebbe iniziare cosi' anche per voi, e anche voi ritirerete dal postino un bello scatolone non troppo pensante... una cosa del genere
http://img155.imageshack.us/img155/7062/3321zu8.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=3321zu8.jpg)
la aprirete e vi troverete di fronte al vostro nuovo case... nero scintillante... a prima vista bellissimo.... Qualche foto Per confermare la cosa

http://img480.imageshack.us/img480/9240/3322ct6.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3322ct6.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/2521/3323br2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=3323br2.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/4618/3324ba2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=3324ba2.jpg)


Un paio di commenti sull'esterno...
1. Ottima la griglia metallica del frontale, ben posizionata, piacevole al tatto e dotata di filtro interno per la polvere lavabile
2. non si puo' dire la stessa cosa delle plastiche che la affiancano, non troppo convincenti al tatto... danno l'idea di un giocattoletto.
3. 2 porte USB2 in bella vista, connettori da 3.5 per mic e cuffie. Un piccolo slot per firewire, che pero' non e' inclusa... peccato.
4. carino il tasto di accensione e ben accessibile quello per il reset.
5. tutti i carter sono in metallo, ottimamente verniciato, gommini naturalmente nella parte sottostante e prese d'aria sl lato sx (una per una ventola da 80, l'atra fan-free

Accingiamoci ora a togliere il carter di sinistra e diamo un'occhiata al'interno...
http://img480.imageshack.us/img480/1539/3326tv6.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3326tv6.jpg)

Si notano subito i cavi per connettere il pannello frontale, il ventolone da 120 sul retro (fornito con il case) e il sistema di ancoraggio tool-free...


andiamo nel dettaglio...

ecco il sistema tool-free

http://img480.imageshack.us/img480/7951/3327nk1.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3327nk1.jpg)

Il ventolone

http://img155.imageshack.us/img155/152/3325or1.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=3325or1.jpg)

Qui possiamo vedere la predisposizione per una ventola frontale (sempre 80 / 120) che soffia sugli hdd

http://img480.imageshack.us/img480/8840/3328zc8.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3328zc8.jpg)

e il sistema di ancoraggio delle schede, sempre tool-free

chiuso
http://img480.imageshack.us/img480/8994/3329pm9.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3329pm9.jpg)

e aperto
http://img91.imageshack.us/img91/9448/33210ca1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=33210ca1.jpg)


anche qui qualche commento...


1. Tutti gli spigoli sono ben arrotondati (non mi sono mai tagliato)
2. 4 slot per cd/dvd e molti molti molti per unita' da 3.5.... 7 per essere precisi.
3. Per smontare il carter di sinistra non serve giraviti, mentre e' necessario per togliere quello di destra (vista frontale)
4. Lo spazio interno non e' molto... viste anche le dimensioni non eccessive, ma permette comunque di istallare tutte le periferiche in modo ordinato e agevole. (ho potuto installare senza problemi uno zalman 9500)
5. Molto comodo il sistema tool-free, sia per i drive che per le schede
6. Ottima predisposizione per l'areazione e generosa per la creazione di flussi d'aria
7. Ottima robustezza quando chiuso con i carter
8. Pannello frontale smontabile facilmente (sistema a pressione)


Ed ora le Dolenti Note


1. Il lamierino con cui e' costruito non e' troppo spesso, questo va a vantaggio del peso ma a discapito della robustezza... senza carter non e' troppo difficile piegare qualche montante
2. Ho parlato del sistema tool free... per i drive date un'occhiata al punto 4. Per le schede il sistema adottato non mi convince molto, sembra poco resistente a livello visivo e tattile, anche se fa il so dovere.
3. La sk madre non e' accessibile nel retro... quindi se volete cambiare dissi, mettetevi l'anima in pace perche' dovete smontarla.
4. Ancora 2 parole sul tool-free per i drive, presente dal solo lato sinistro nel caso degli slot per cd/dvd... potevano metterlo anche dall'altro lato, sarebbe stato + completo. Invece ho dovuto smontare il carter di destra (con cacciavite) e mettere una vite per bloccare saldamente il masterizzatore. Il problema non si presenta per gli slot da 3.5 in quanto il Tool-free e' su entrambi i lati.
5. Vi arriva anche un manuale di istallazione, scarno, ma che ho dovuto usare per capire come si usava il dispositivo di fissaggio per le schede (tiri su e giri). Ma questa non e' una vera e propria nota dolente... puo' anche essere che sia io ad essere tardo...

Per concludere...

Un buon case, senza dubbio, con un elevato rapporto qualita'/prezzo (35Euro). Per chi, come me, non e' interessatissimo all'estetica o al modding puo' essere un ottimo compromesso. Peccato per alcune pecche, che, se curate maggiormente, avrebbero fatto di questo un case davvero ottimo.

Gran bella recensione! Concordo con te sulle conclusioni!

TNOTB
21-12-2009, 15:02
Azz...solo ora ho notato questo 3d...
Perfettamente d'accordo con la recensione:)
Io ho un 333 per il muletto e ne sono pienamente soddisfatto... considerando il costo è un'ottimo case...

ho in progetto un mod per mio 333 appena ri-comincio posto qualcosa (al momento ho solo realizzato la side window)


Perche non te lo fai rinominare il 3d, potrebbe diventare il thread ufficiale della serie 3xx...
Ciao:)

Big_Tony
28-12-2009, 18:10
secondo voi questo air-duck serve a qualcosa?? io alla fine l'ho tolto perchè ho notato che chiudendo il case stava davanti alla ventola del case posteriore

Alex_80
29-12-2009, 13:45
Anch'io ho l'air-duck davanti alla ventola posteriore, tuttavia ho lasciato l'air-duck, perché le temperature ho visto che si mantengono su valori ottimali, non ho idea se la tua soluzione sia migliore non avendola provata.
Penso che la cosa migliore sia fare una prova sul proprio PC, perché tra una configurazione e un'altra i risultati potrebbero essere diversi anche con lo stesso case, perché cambia il contenuto e come è stato posizionato (cavi inclusi).

Big_Tony
29-12-2009, 14:00
dopo alcuni giorni noto che nn è cambiato molto, le tmp sono rimaste stabili. quindi per averlo o nn averlo nn è che influisce molto, l'ho tolto solo perchè stava proprio davanti alla ventola posteriore pensando che impedisse il flusso d'aria, ma pare che le cose nn cambino

ATIrulez
29-12-2009, 16:21
salve ragazzi...si riescono a trovare dei pannelli laterali con finestra? o bisogna arrangiarsi con il dremel??

therivo92
29-12-2009, 17:13
salve ragazzi...si riescono a trovare dei pannelli laterali con finestra? o bisogna arrangiarsi con il dremel??

l'unico negozio in cui l'ho trovato è quello dei pezzi di ricambio ufficiale della cooler master (se vuoi ti passo il link in pvt)

altrimenti vai di dremel e via
se vuoi prendere spunto c'è già chi ci ha provato con ottimi risultati a mio avviso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111470

Big_Tony
29-12-2009, 17:31
scusate ma voi la ventola posteriore del case come l'avete collegata alla scheda madre. io l'ho trovata collegata ad un altro cavo, l'ho staccata e collegato il cavo principale all'attacco case fan della mobo. ma quel cavo attaccato (simile al cavo di alimentazione per un hard-disk) a che serve??

ATIrulez
29-12-2009, 17:36
scusate ma voi la ventola posteriore del case come l'avete collegata alla scheda madre. io l'ho trovata collegata ad un altro cavo, l'ho staccata e collegato il cavo principale all'attacco case fan della mobo. ma quel cavo attaccato (simile al cavo di alimentazione per un hard-disk) a che serve??

l'ho rimosso anche io quel cavo e ho collegato al ventola direttamente alla mobo come hai fatto tu..

ora che lo guardo bene serve per alimentare la ventola e un lettore o hd contemporaneamente.. però essendoci solo due pin nel connettore della ventola credo che rimanga alla massima velocità

@therivo92 se non ti disturba mi passi il link in pvt? grazie

Coma White
06-09-2010, 12:25
Ragazzi, stavo pensando di comprare un cabinet nuovo per il mio sistema, vorrei spendere però il meno possibile, visto e considerato che la scelta di non badare troppo a spese con l'ultimo cabinet (Thermaltake Soprano) non si è rivelata la più vincente (ad oggi il mio pc ronza, le usb superiori collegate non fanno partire il sistema e devo lasciare aperto il frontale perchè il tasto Power è defunto).

Avevo visto il Mad-x Eclipse, ma sul sito ufficiale non si trovano immagini dell'interno e non vorrei comprare un cabinet alla cieca... perciò avevo pensato di buttarmi su questo della Cooler Master, considerando che il marchio rimane sempre una garanzia.

La configurazione del mio pc è senza troppe pretese, le cose più recenti che ho cambiato sono MB (Asus P5QL) e CPU (Intel E5300), 2 unità ottiche, 3 Hard Disk Sata 2 e 3 ventole (frontale 10x10, laterale 8x8, posteriore 10x10).

Dite che ad oggi un cabinet del genere può andare ancora bene?

Coma White
07-09-2010, 00:31
Nessuno?

Big_Tony
07-09-2010, 07:44
Ragazzi, stavo pensando di comprare un cabinet nuovo per il mio sistema, vorrei spendere però il meno possibile, visto e considerato che la scelta di non badare troppo a spese con l'ultimo cabinet (Thermaltake Soprano) non si è rivelata la più vincente (ad oggi il mio pc ronza, le usb superiori collegate non fanno partire il sistema e devo lasciare aperto il frontale perchè il tasto Power è defunto).

Avevo visto il Mad-x Eclipse, ma sul sito ufficiale non si trovano immagini dell'interno e non vorrei comprare un cabinet alla cieca... perciò avevo pensato di buttarmi su questo della Cooler Master, considerando che il marchio rimane sempre una garanzia.

La configurazione del mio pc è senza troppe pretese, le cose più recenti che ho cambiato sono MB (Asus P5QL) e CPU (Intel E5300), 2 unità ottiche, 3 Hard Disk Sata 2 e 3 ventole (frontale 10x10, laterale 8x8, posteriore 10x10).

Dite che ad oggi un cabinet del genere può andare ancora bene?

io ho il 332. esteticamente è abbastanza scarno, sul mercato c'è di meglio, ma fa il suo dovere ed è abbastanza economico. la cosa comoda è che non hai bisogno di viti per montare hard disk e lettori dvd perchè ci sono le levette, la cosa scomoda è che devi smontare anche il pannello laterale destro per fissarli bene.
io ti posso dire che cono contento dell'acquisto, pagato 40 euro un anno fa e mi ci trovo benone, fa il suo mestiere

Tommy Er Bufalo
07-09-2010, 08:35
A circa lo stesso prezzo (se riesci a trovarlo :() c'è l'elite 430 uscito da poco con soluzioni migliori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2233716

Coma White
07-09-2010, 10:27
Bello, ma noto che ha la stessa caratteristica che mi ha portato a scartarne molti altri:

l'alloggio dell'ALI in basso

Cosa magari utilissima per chi ha il PC appoggiato su una scrivania, ma non per chi lo tiene a terra con il carrellino che lo fa spostare ogni mattina per non fare accatastare polvere.
L'idea di avere un cavo che debba toccare terra e creare solo ulteriore ingombro a chi pulisce mi fa storcere il naso..

Tommy Er Bufalo
07-09-2010, 12:35
Anche il mio case ha l'alimentatore in basso ed è poggiato a terra ma non da nessun fastidio. Potresti tirare il cavo su legandolo a un altro...

Coma White
07-09-2010, 16:14
Secondo me gli svantaggi dell'ALI in basso sono superiori ai vantaggi: a parte il problema della polvere e dell'aria calda che andrebbe a riversarsi in alto, il problema maggiore è quella del cablaggio: se io lo compro e scopro che il cavo di alimentazione della MOBO non arriva alla presa, che faccio? Lo butto?
Preferisco puntare su un prodotto vecchio ma rodato che puntare su qualcosa di nuovo non esente da difetti (vedere versioni successive dell'Elite, con l'inspiegabile tasto Reset microscopico).

A meno che non abbiate qualcosa di valido, più evoluto e che non venga a costare molto di più! (Con ALI in alto, naturalmente) :D

Io oggi mi faccio un giretto per vedere se vendono qualcosa di interessante nei negozi, in caso contrario lo ordino da apm..

Coma White
08-09-2010, 09:44
Ho trovato il Cooler Master Elite 333 a 25€ in svendita presso negozio online che sta per chiudere.
Ne approfitto e prendo questo. :D

Big_Tony
08-09-2010, 10:09
Ho trovato il Cooler Master Elite 333 a 25€ in svendita presso negozio online che sta per chiudere.
Ne approfitto e prendo questo. :D

occhio che ha il pulsunta accensione, reset e le entrate cuffie, microfono e usb sul lato destro, se lo tieni contro il muro ti è diffcile utilizzarle

per il resto è uguale al 332 dovrebbe cambiare solo il frontalino

Coma White
08-09-2010, 10:44
Ho verificato, fortunatamente io tengo il pc proprio alla mia sinistra, quindi è praticissimo!

lucky85
09-11-2010, 12:16
ci entra senza problemi un dissipatore arctic freezer extreme rev.2?grazie cosi lo ordino anche se l'ho trovato a 41 euro che mi sembrano tantini