PDA

View Full Version : Aiuto!! Temperature sballate!!!


maprilia
04-12-2007, 22:25
Salve a tutti, chiedo aiuto a voi esperti su un problema di temperature sballogene...

Il mio pc è:

PW: 550W ma non ricordo marca e modello
CPU: intel dualcore 2 E6750 con diss. Zerotherm CF900
MB: asus P5K-E wifi
RAM: 1Gb kingston
HD: 250Gb 7200
SV: x600 256mb (ma in attesa di una 8800gt)

il problema è che anche dopo due ore di gioco, la temperatura della cpu è da bios 15° - 17°
invece da xp:
l' AI suite (prog. asus) 11° - 12°. :confused: :confused:
"Core Temp Beta" le temperature dei core sono 33° - 34° :confused: :confused: :confused:
"SpeedFan" rileva: cpu:13° core:19° System:42° Aux: 119° :confused: :confused: :confused: :confused:

Ora... premettendo che non sono esperto in materia, mi sembra che ste
temperature siano un pò basse, o è solo paranoia?
Speedfan rileva Aux 119° cosa signifaca questo valore? secondo voi vado a fuoco?
quale potrebbe essere un programma attendibile per temperature?


ringrazio tutti anticipatamente.....

AMD_GO
04-12-2007, 22:51
Stesso problema con una asus p5kc sulla quale ho montato da poco un E6750. Da everest vedo la temp della cpu sui 19°-20°, anche con ASUS AI Suite, sui core è poco superiore, anche quel valore AUX è sballato, infatti segna 124°!!!. Anche nel BIOS ho una ventina di gradi sulla CPU. Idem con Intel Thermal Analysis Tool. Il fatto strano è che ho provato a rilevare la temperatura anche con una sonda in prossimità delle alette del dissipatore, e la temp è di circa 30°!!! Com'è possibile? Potrebbero essere i programmi non abbastanza aggiornati, così come il bios? Altro non saprei ipotizzare.
Anche perchè l'unico programma che mi segnala temperature diverse è PC-Wizard 2008, che mi segna i core attorno ai 38°-40°. Provalo anche te, fammi sapere. Chi sa dirci qualcosa a riguardo?

F1R3BL4D3
04-12-2007, 22:56
Tutte temperature sballata sia in basso che in alto. Dovrete aspettare che risolvano parzialmente la situazione con nuovi bios, ma non aspettatevi di avere temperature precise, già uno scarto di 2°C-3°C sarebbe un ottimo risultato. Confidate piuttosto sul fatto di aver installato bene il dissipatore, stesura decente della pasta termica e buon flusso d'aria dentro il case.

maprilia
05-12-2007, 11:06
Anche perchè l'unico programma che mi segnala temperature diverse è PC-Wizard 2008, che mi segna i core attorno ai 38°-40°. Provalo anche te, fammi sapere.

Ho provato Pcw2008 ed il risultato è il medesimo:
cpu: 10° core1: 15° core2: 16° Mb: 39° Aux 119°

maprilia
05-12-2007, 11:14
Tutte temperature sballata sia in basso che in alto. Dovrete aspettare che risolvano parzialmente la situazione con nuovi bios, ma non aspettatevi di avere temperature precise, già uno scarto di 2°C-3°C sarebbe un ottimo risultato. Confidate piuttosto sul fatto di aver installato bene il dissipatore, stesura decente della pasta termica e buon flusso d'aria dentro il case.

per quanto riguarda la stesura della pasta termica ti assicuro che ho fatto un lavoro "certosino" ed il case è aperto.... :D


ho l'impressine che Aux sia la s-video perchè la sua ventolina gira a palla e visto le sue piccole dimensioni fa un sacco di rumore....
Può essere?

Ora ammettiamo per un attimo che sia così, la mia domanda è, se stacco la ventolina dalla s-video e ne collego una più grande e silenziosa all'alimentatore e la posiziono vicino la s-video puntandola contro questa, rischio di bruciare la scheda o fare danni? :confused: :help: :confused:
esiste un programma per sapere le temperature dell's-video?

F1R3BL4D3
05-12-2007, 15:26
per quanto riguarda la stesura della pasta termica ti assicuro che ho fatto un lavoro "certosino" ed il case è aperto.... :D


ho l'impressine che Aux sia la s-video perchè la sua ventolina gira a palla e visto le sue piccole dimensioni fa un sacco di rumore....
Può essere?

Ora ammettiamo per un attimo che sia così, la mia domanda è, se stacco la ventolina dalla s-video e ne collego una più grande e silenziosa all'alimentatore e la posiziono vicino la s-video puntandola contro questa, rischio di bruciare la scheda o fare danni? :confused: :help: :confused:
esiste un programma per sapere le temperature dell's-video?

Se con il case aperto hai temperature più basse vuol dire che al suo interno il ricorcolo d'aria è veramente pessimo.

La Aux potrebbe essere la VGA, ma non con quelle temperature. La tua idea di piazzare una ventola sopra va bene solo togliendo il convogliatore del dissipatore della VGA, la ventola della VGA e lasciando le alette completamente all'aperto. Ma comunque non sono quelle le temperature reali. Puoi provare con everest a vedere le temperature oppure se hai una ATi o usi ATi Tray Tools oppure ATi Tool.

maprilia
05-12-2007, 23:48
La tua idea di piazzare una ventola sopra va bene solo togliendo il convogliatore del dissipatore della VGA, la ventola della VGA e lasciando le alette completamente all'aperto.

Se ho ben capito, posso staccare completamente la ventolina della VGA lasciando il suo dissipatore libero e mettere una ventola silenziosa ma più potente che spinga aria sul dissipatore....:) :)

Ma secondo te quanto spazio posso lasciare tra la ventola e il dissipatore?:)

F1R3BL4D3
05-12-2007, 23:58
Se ho ben capito, posso staccare completamente la ventolina della VGA lasciando il suo dissipatore libero e mettere una ventola silenziosa ma più potente che spinga aria sul dissipatore....:) :)

Ma secondo te quanto spazio posso lasciare tra la ventola e il dissipatore?:)

:p Ovviamente fai tutto a tuo rischio e pericolo eh!? :D io non mi assumo responsabilità...:stordita:

Non so che VGA tu abbia, comunque in tutte c'è una copertura in plastica o metallo che copre la parte alettata. La ventola normalmente prende aria e la incanala fra le alette e non la fa disperdere grazie al convogliatore. Se ci piazzassi una ventola sopra senza togliere il convogliatore avrai un effetto ridotto di molto...Lasciando "nude" le alette potrai far sì che l'aria spinta dalla ventola sia a contatto con le alette stesse. La ventola dovrebbe essere posta non attaccata alle alette in modo che il cono d'aria possa essere abbastanza ampio (2 cm penso bastino). E' un pò al limite come procedura, sopratutto su VGA di fascia alta con consumi elevati in quanto una ventola con struttura convogliata e un'alettatura così scarsa (per contenere le dimensioni/peso) non avrà un'efficienza eccellente. Insomma se proprio vuoi provare, fai! Ma cambiare dissi ti consentirebbe di avere una struttura alettata più ampia e quindi migliori performance a parità di ventola.

Falchetto 1991
06-12-2007, 00:10
IMHO L'AUX è solo un terminale non collegato del sensore della mobo, non fatevene 1 preoccupazione...;)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377788 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377788)

maprilia
06-12-2007, 11:43
:p Ovviamente fai tutto a tuo rischio e pericolo eh!? :D io non mi assumo responsabilità...:stordita:

Non so che VGA tu abbia, comunque in tutte c'è una copertura in plastica o metallo che copre la parte alettata. La ventola normalmente prende aria e la incanala fra le alette e non la fa disperdere grazie al convogliatore. Se ci piazzassi una ventola sopra senza togliere il convogliatore avrai un effetto ridotto di molto...Lasciando "nude" le alette potrai far sì che l'aria spinta dalla ventola sia a contatto con le alette stesse. La ventola dovrebbe essere posta non attaccata alle alette in modo che il cono d'aria possa essere abbastanza ampio (2 cm penso bastino). E' un pò al limite come procedura, sopratutto su VGA di fascia alta con consumi elevati in quanto una ventola con struttura convogliata e un'alettatura così scarsa (per contenere le dimensioni/peso) non avrà un'efficienza eccellente. Insomma se proprio vuoi provare, fai! Ma cambiare dissi ti consentirebbe di avere una struttura alettata più ampia e quindi migliori performance a parità di ventola.


La mia VGA è (per ora) una Ati redeon x600, una delle prime Vga su pci-ex 16x , che non ha il convogliatore, ha solo un piccolo dissipatore da 4cm con sopra una ventolina (anchessa da 4 cm) che gira a palla e fà un rumore fastidiosissimo, il mio intento è quello di rendere un pò più silenzioso il pc a costi ridottissimi (anche perchè sta VGA non vale na lira :D ).
Ho provato everest, e nell'ultima versione la voce Aux non c'è più....
Secondo te si può fare qualcosa? Hai qualche consiglio migliore?
grazie mille della disponibilità.... :D

F1R3BL4D3
06-12-2007, 12:12
Solo cambiare dissipatore. Al massimo costruirtene uno con qualche vecchio dissipatore CPU. La voce AUX era ovviamente una cosa che non c'entra niente. (La ventolina è facile che giri al massimo semplicemente perchè non è regolabile e quindi gira sempre alla stessa velocità).

maprilia
06-12-2007, 12:59
Solo cambiare dissipatore. Al massimo costruirtene uno con qualche vecchio dissipatore CPU. .

ma come si fà a trasformare un vecchio dissipatore per cpu in uno per VGA?
io ne ho 2 che non uso più, mi potresti dare qualche dritta?:D
mi piace l'idea... :D :D

F1R3BL4D3
06-12-2007, 17:26
Devi avere parecchio spazio a disposizione per realizzarlo. Comunque basta prendere l'interasse dei fori del dissipatore VGA, riportarli sul dissipatore CPU, magari una lappata alla base e lo fermi con delle viti passanti. Questa è la linea di massima! Poi ti devi un pò sbizzarrire.

maprilia
06-12-2007, 21:03
Devi avere parecchio spazio a disposizione per realizzarlo. Comunque basta prendere l'interasse dei fori del dissipatore VGA, riportarli sul dissipatore CPU, magari una lappata alla base e lo fermi con delle viti passanti. Questa è la linea di massima! Poi ti devi un pò sbizzarrire.

Ok... ci proverò sicuramente, l'idea mi piace....
Cmq ho risolto spendendo 12€ per kit della Revolter che in realtà è per la redeon 9200 ma si adatta tranquillamente... :) :)
Ora il pc sembra essere parecchio più silenzioso.... :D :D :D :D

per quanto riguarda le temperature della Cpu, ho chiuso il case e ora sono leggermente salite da 10° a 16°
booooooooooo..........

F1R3BL4D3
06-12-2007, 21:06
Ok... ci proverò sicuramente, l'idea mi piace....
Cmq ho risolto spendendo 12€ per kit della Revolter che in realtà è per la redeon 9200 ma si adatta tranquillamente... :) :)
Ora il pc sembra essere parecchio più silenzioso.... :D :D :D :D

per quanto riguarda le temperature della Cpu, ho chiuso il case e ora sono leggermente salite da 10° a 16°
booooooooooo..........

Ovviamente completamente sballate oppure hai 6°C in camera! Che siano salite a case chiuso vuol dire che comunque hai un'areazione interna scarsa/non adeguata/non corretta.

maprilia
06-12-2007, 23:33
Ovviamente completamente sballate oppure hai 6°C in camera! Che siano salite a case chiuso vuol dire che comunque hai un'areazione interna scarsa/non adeguata/non corretta.

Effettivamente fa un pò freddino in camera...:D :D :D Scherzo...

Sul fatto dell'areazione del case, oltre al CF900 ho una ventola sul lato sx da 9cm, oggi ho montato quel piccolo dissipatore sulla Vga e in fine le 2 ventole dell'alimentatore....

non so come si fanno a postare immagini superiori a 25k altrimenti ti farei vedere l'interno del case

F1R3BL4D3
06-12-2007, 23:45
Segui questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910871

maprilia
07-12-2007, 10:46
grazie mille... ecco uno schizzo della mia sitauazione:

http://img254.imageshack.us/img254/4356/caserk9.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=caserk9.jpg)

in più sul lato sinisto ho una ventola da 9cm che spinge aria fresca all'interno del case...

F1R3BL4D3
07-12-2007, 12:36
Ventole posteriori? Ventole anteriori?

maprilia
07-12-2007, 13:12
nada de nada...

tempo fa ho spostato quella posteriore sul lato del case perchè era incastonata in un convogliatere che la rendeva praticamente inutile, cioè non aspirava niente... Ho sbagliato?

F1R3BL4D3
07-12-2007, 13:26
nada de nada...

tempo fa ho spostato quella posteriore sul lato del case perchè era incastonata in un convogliatere che la rendeva praticamente inutile, cioè non aspirava niente... Ho sbagliato?

ni...nel senso che se non rendeva lo sbaglio è ad aver acquistato un case così non tanto aver spostato la ventola.

maprilia
07-12-2007, 14:50
ni...nel senso che se non rendeva lo sbaglio è ad aver acquistato un case così non tanto aver spostato la ventola.

quindi secondo te è il case...
l'idea mi è passata anche a me per la testa, solo che l'ho abbandonata per economicità...
Ma è possibile che un case del cavolo possa essere causa di grossi danni e malanni? :)
Mi spiego meglio:
il case in questione è un "Samurai" della "Sunbeamtech"
Tempo fa il mio pc aveva:
MB: asus p5ad2-Premium (sostituita con una P5K-E wifi/ap)
CPU: P4 3,2 Ghz prescot (sostituito con un intel 2core2 duo E 6750)
Ram: Nanya 2x512Mb DDR2 (sostituite da 1Gb Kingston Pc2-5300)
Alim: 550W (attuale)
Vga: X600 (attuale)
Hd: Seagate 250Gb (attuale)

Un bel giorno con questa configurazione il pc a smesso di boottare regolarmente, cioè partiva 1 volta ogni 10 tentativi. :(
Alche, ho chiesto aiuto agli esperti di questo forum (che come sempre sono gentilissimi) nella sezione delle MB, ma senza trovare risposta; così disperato, porto il pc in un negozio dove mi è stato detto che il problema era la scheda madre (secondo loro bruciata), da li comincia una trafila allucinante....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cambio MB mettendo una P5B-Deluxe, ma questa non và, cosi la faccio sostituire con una P5K-E Wifi/AP; una volta sostituita (€175) il pc continua a non andare, così il negoziante mi dice che anche la CPU e la Ram sono bruciate e quindi metto mano al "coccodrillo" (€175 per Cpu ed €54 per la ram (di merda)) e faccio una specie di upgrade che mi consente di tirare avanti ancora per un pò (giusto il tempo di risparmiare qualche € per Vga, Ram e 2 Hd per fare raid). La giustificazione del negoziante è stata che a causare la bruciatura di CPU, MB, e Ram è stata "na schicchera" (come dicono qua a Roma) cioè una scintilla.... :( :confused: :(
Ora il pc funziona più o meno bene eccetto ste maledettissime temperature che sono sballate e il mio "coccodrillo" che è dimagrito in modo esponenziale...

che ne pensi? secondo te un case pò essere stata la causa di tutto questo?

F1R3BL4D3
07-12-2007, 15:07
No, un case non produrrebbe quel danno! Sembrerebbe più l'alimentatore o al massimo la rete elettrica. Comunque meglio non fidarsi troppo dei negoziante! Ricorrere all'RMA senza sborsare troppi soldi per altre cose che non servono.
Il case è solo responsabile di un cattivo raffreddamento, tutto qui.

maprilia
07-12-2007, 16:18
scusa l'ingoranza.... :D

Cosa è l'RMA? e come faccio a sapere che tipo di alimentatore ho?
sull'alimentatore c'è scritto "550W PI super" e altre cose che non ricordo, magari stasera lo smonto un attimo e faccio una foto cosi te la faccio vedere... :)

ma per caso c'è un modo per sapere le temperature della VGA?

P.S. scusa se ti rompo le scatole...

F1R3BL4D3
07-12-2007, 16:23
scusa l'ingoranza.... :D

Cosa è l'RMA? e come faccio a sapere che tipo di alimentatore ho?
sull'alimentatore c'è scritto "550W PI super" e altre cose che non ricordo, magari stasera lo smonto un attimo e faccio una foto cosi te la faccio vedere... :)

ma per caso c'è un modo per sapere le temperature della VGA?

P.S. scusa se ti rompo le scatole...

RMA è la sostituzione/riparazione in garanzia (in poche parole).

L'alimentatore ha un'etichetta con tutti i valori, produttore,etc. una foto di quella dovrebbe bastare.

Non tutte le VGA hanno integrato un sensore di temperatura! Quindi non è detto che tu riesca a rilevare quella della tua. Puoi usare diversi programmi come Everest, ATi Tray Tools, ATi Tool, MotherBoardMonitor,etc.

:p A me non rompe rispondere! :D se c'è qualche altro utente che vuole aggiungere qualcosa, faccia...

maprilia
07-12-2007, 16:48
RMA è la sostituzione/riparazione in garanzia (in poche parole).

L'alimentatore ha un'etichetta con tutti i valori, produttore,etc. una foto di quella dovrebbe bastare.

ok... grazie della disponibbilità:D

stasera (ora purtroppo devo studiare) smonto l'alimentatore e posto la foto così lo vedi e magari riusciamo a identificarlo, sarebbe utile...

per quanto riguarda RMA mi sa ke i mie vecchi pezzi non siano coperti perchè li ho assemblati circa tre anni fà.... :D :D :D
magari sarebbe meglio se riuscissi a trovare un modo per sapere se sono davvero danneggiati tutti o c'è qualcosa di recuperabile...

Per la Vga, everest non mi segnale la sua temperatura e nemmeno Ati tool, quindi mi sa che non ha in sensore... (in effetti non vale una lira bucata) :D :D

Cmq appena riesco posto la foto...

maprilia
08-12-2007, 22:18
F1R3BL4D3 scusa se ieri ho dato buca, posto le foto del mio piccolo e umile sistema....

http://img411.imageshack.us/img411/4451/08122007126aw8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=08122007126aw8.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/3082/08122007131tk8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=08122007131tk8.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/1038/08122007134nr9.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=08122007134nr9.jpg)

http://img86.imageshack.us/img86/1273/08122007135zw8.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=08122007135zw8.jpg)


sull'alimentatore non sono riuscito a fare di meglio, spero possa bastare ad identificarlo... Generalmente la ventola laterale la lascio spenta per avere più silenziosità e la accendo quando gioco per fare entrare un po di aria fresca in più... So che non è il massimo, ma per ora mi permette di andare avanti in attesa di qualche spicciolo da potergli spendere (magari una 8800Gt, delle ram decenti e 2 piccoli Hd da mettere il Raid), ma a volte bisogna anche accontentarsi da quello che si ha... :) :) :) :)

Consigli? Pareri? Secondo te, dopo aver visto le foto, riconoscendo che il mio sistema magari è mal areato, come si giustifica il fatto di ste temperature sballogene? Riuscissi un giorno a prendere un 8800Gt e qualche alta componente, il mio alimentatore riuscirebbe a nutrire a dovere il sistema o dovrei sostituirlo?


P.s. Come già detto e anticipato da F1R3BL4D3, chiunque voglia unirsi alla discussione e dare pareri e suggerimenti.... è il beuvenuto.......:D :D :D

F1R3BL4D3
09-12-2007, 01:02
Il case è il problema (l'alimentatore considera che lo dovrai cambiare con un aggiornamento del sistema. Si vede poco, ma abbastanza per capire che è di fascia bassa). C'è poco da fare, aggiungere una ventola posteriormente potrebbe servire ma cambiare case ancora di più. Comunque se fossi in te andrei avanti così per un pò, appena hai un pò di soldi ti prendi un buon case (da almeno 80€) e un buon ali (da almeno 90€). Vedrai che capirai le differenze quando li avrai in mano! Un ali lo si intuisce dal peso senza neanche accenderlo, mentre per un case lo capisci quando inizi a montare e ti sembra tutto più facile.