PDA

View Full Version : Consiglio acquisto TV HD


Life bringer
04-12-2007, 20:08
Salve a tutti, oggi ho acquistato la x360, che sono costretto ad usare su un tv crt da 16 pollici con il cavo più schifoso che esiste al mondo... per natale ho pensato di acquistare una tv hd! Chiedo consiglio a voi... verrà usata ovviamente con la x360 (pro senza hdmi), tv con digitale terrestre e ovviamente la vecchia ps2! Il budget è di 1500€ al massimo, qualche consiglio?
Grazie in anticipo.

MAURIZIO81
04-12-2007, 20:21
interesserebbe anche a me
tu su cosa sei orientato????
io penso su un 37 pollici....il 42 secondo me è troppo grande
da quanto letto in giro i Samsung e i Sony dovrebbero essere tra i migliori....naturalmente anche come costi si sale
sui 1500 dovresti trovare anche qualche full hd.

Life bringer
04-12-2007, 20:41
Guarda io ho aperto il topic proprio perchè non so da dove iniziare, sapevo si che Samsung rendeva ottimamente con il cavo vga... Però sono qui ed attendo consigli, spero numerosi!

fireradeon
04-12-2007, 21:32
Io non sono un super esperto, ma posso senz'altro indirizzarvi su un sito che risponderà a tutte le vostre domande: www.avmagazine.it
Andate nel forum e fate una bella ricerca nella sezione TV HD. ;)

P.S. Chiedo scusa se sto violando il regolamento, in tal caso fatemelo sapere che edito subito.

DenFox
05-12-2007, 00:38
Corri all'Euronics che stanno dando un LG 37" Full HD a 899€...

Life bringer
05-12-2007, 01:48
Corri all'Euronics che stanno dando un LG 37" Full HD a 899€...

Stai parlando con me? :sofico: :D

Restando in tema, ho trovato questa tv:
Samsung LE40R86BD a poco meno di 1k€
Non ho capito se ha un ingresso VGA
Inoltre penso che le fonti SD (ps2, tv normale) sarebbero superiori a quelle HD (xbox360 e digitale, ammesso che il secondo sia in hd).
Aspetto lumi!

peddu84
05-12-2007, 06:04
Stai parlando con me? :sofico: :D

Restando in tema, ho trovato questa tv:
Samsung LE40R86BD a poco meno di 1k€
Non ho capito se ha un ingresso VGA
Inoltre penso che le fonti SD (ps2, tv normale) sarebbero superiori a quelle HD (xbox360 e digitale, ammesso che il secondo sia in hd).
Aspetto lumi!

hd-ready è la soluzione milgiore a mio avviso.

Mark75
05-12-2007, 07:36
Una ottima serie che sfortunatamente sta uscendo di produzione è la serie Bravia D3000 ...100Hz, 3 hdmi 1.3 con supporto al deep color, supporto 24p per i bluray, non è full hd ...è il miglior compromesso attualmente esistente per segnali SD ed HD. Però, non per metterti fretta, ma ne troverai sempre meno quindi dagli un'occhio subito, un mio collega sta facendo i salti mortali per trovare il 46".
Ciao

LeonK
05-12-2007, 08:11
Stai parlando con me? :sofico: :D

Restando in tema, ho trovato questa tv:
Samsung LE40R86BD a poco meno di 1k€
Non ho capito se ha un ingresso VGA
Inoltre penso che le fonti SD (ps2, tv normale) sarebbero superiori a quelle HD (xbox360 e digitale, ammesso che il secondo sia in hd).
Aspetto lumi!

Hai trovato il Samsung LE40R86BD a poco meno di 1000€????????? E che aspetti a prenderlo?? é un prezzaccio........dove l'hai trovato??......cmq se vuoi un consiglio Sony è sicuramente più avanti di Samsung ( anche se i Samsung con l'opzione "Game Mode" rendono benissimo con i Vg. ) ma se vuoi il meglio degli LCD devi dirigerti sui Philips di ultima generazione, sono il top del top con caratteristiche assurde, 3 ms di tempo di risp. contrasto statico di 2000:1 e dinamico 8000:1 pannello 100Hz, AMBILIGHT su 2 lati con tecnologia a LED,3 HDMI 1.3, USB, Perfect Pixel HD, Active control Natural Motion HD e Contrast +. Inoltre la migliore elettronica sul mercato e dei pannelli di primissimo ordine. Senza parlare poi delle finiture che sono di un'altro pianeta ( te lo dice uno che possiede sia Samsung che Philips ) hanno tutti supporto e cornice in Vetro e sono assemblati in maniera perfetta senza cigolii di sorta se premuti nei punti critici.
i difetti sono sicuramente che costano decisamente di più ( il modello dalle caratteristiche sopradescritte ad es. è il 37PFL9632D e costa 1799€ "ma se non erro da Trony ti regalano la PS3 se lo compri entro una certa data") con il Samsung hai Ottima qualità ad un prezzo decisamente più ragionevole. Sui Sony ho letto molto ma non li ho mai "testati" in prima persona.;)

Legolas84
05-12-2007, 08:16
Assolutamente il BRAVIA 32D3000 o di tagli più grosso.

Altre valide alternative sono Sharp e Philips.

Ciao

Life bringer
05-12-2007, 09:24
Ringrazio tutti per i consigli, ero più orientato verso una tv hd ready visto l'utilizzo della 360, ho appena preso la 360 prima di prendere eventualmente la ps3 passeranno anni :D
gli unici requisiti delle tv è che abbiano l'entrata vga e una risoluzione mappabile 1:1.
Per quanto riguarda il Philips ho trovato il modello 42PFL9632D a circa 1700€
Però a quanto pare non ha la porta VGA! Il Bravia D3000 riesco a trovare solo il modello a 32 pollici.
Quindi, ammesso che il philips abbia la porta VGA sembra la scelta ottimale (di sicuro non per il portafogli! :D ).

Leonk per il sito ti posso dare il link in pvt se vuoi, per l'offerta della trony mi documento :read:

Update: la versione in regalo è la 40gb... non mi interessa :rolleyes:

Emanuele86
05-12-2007, 10:56
Anchio vorrei prendere una tv hd per collegare la mia xbox360. Sarei molto piu orientato a prendere un plasma perche a mio parere si vedono meglio rispetto ad un lcd.

Le mie scelte panasonic o philips, sony, samsung sharp non so come ma non mi attirano:confused: per come si vedono, boh

cmq si accettano consigli di ogni tipo:D

Life bringer
05-12-2007, 13:54
Anchio vorrei prendere una tv hd per collegare la mia xbox360. Sarei molto piu orientato a prendere un plasma perche a mio parere si vedono meglio rispetto ad un lcd.

Le mie scelte panasonic o philips, sony, samsung sharp non so come ma non mi attirano:confused: per come si vedono, boh

cmq si accettano consigli di ogni tipo:D

Hey hey!!! Non mi rubate il topic!!! Scherzo ovviamente :D

gabberman81
05-12-2007, 14:07
www.trovaprezzi.it :read:
cmq con 1.270.00 ti porti a casa un bel plasma hd-ready samsung da ben 50" :sofico: http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=2245

cmq è d' obbligo un impianto audio dolby 5.1 :read: altrimenti che hometeather è ???:rolleyes:

e non giocare + all' xbox360 finchè non avrai il tv nuovo !!!

Life bringer
05-12-2007, 15:09
Ahahaha a dire il vero l'ho accesa solo per aggiornare il firm! Con il cesso li da 14pollici è uno schifo unico :cry:
Però, sono più propenso verso gli lcd, a quanto ho capito hanno una durata di vita maggiore, o sbaglio?
Per il 5.1 è un casino, mi sa che non ho abbastanza spazio :muro:
E poi... hey quella tv ha l'ingresso vga vero?!! :D

Andre106
05-12-2007, 15:21
io mi sono preso il 32R86 a poco più di 600€ e sono soddisfattissimo....però la resa dei Samsung può non piacere.
Di sicuro è un abisso avanti al mio vecchio S71...finalmente lo scaler fa il suo lavoro piuttosto degnamente

dani&l
05-12-2007, 15:24
io se dovessi oggi cambiare la mia tv (che è un 32' lcd hd ready) punterei su una almeno FULL - HD con ingressi hdmi....

Andre106
05-12-2007, 15:28
io se dovessi oggi cambiare la mia tv (che è un 32' lcd hd ready) punterei su una almeno FULL - HD con ingressi hdmi....

mmmmm , non so, per me è prematuro...

HHH85
05-12-2007, 15:30
Se lo compri solo per giocare il TV HD devi ripiegare su un LCD.
Il Plasma è un pò troppo delicato se li dai solamente videogiochi.
con 1500€ andrei a prendermi un bel Philips Full HD tipo questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=37PFL9632D&prezzomin=-1&prezzomax=-1
oppure buttaci qualche ero in più e prendi questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=37PFL9732d&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

museman
05-12-2007, 15:41
Se non sei imbranato nel trattare i televisori il meglio sulla piazza per il prezzo che vuoi spendere tu (ma assolutamente superiore anche ai modelli da 3000 euro e secondo solo al pioneeer pdp-lx508d che costa 5000 e rotti euro) è il plasma Panasonic full hd th-42pz70ea che con i segnali sd si vede una spanna meglio di qualsiasi lcd, per non parlare dell'ottimo supporto ai 24p dei blu ray e della resa stupefacente con fonti hd (blue ray e hd-dvd), inarrivabile con gli lcd.
Unico neo non supporta i 1920x1080 sulla vga ma si ferma a 1366x768 risoluzione alla quale è comunque superiore a qualsiasi lcd.
P.S.: Chiunque obbietti a questo consiglio "non capisce" di televisori e ti parla un possessore di lcd.

museman
05-12-2007, 15:54
Per quanto riguarda la durata o lo stampaggio sono problemi abbondantemente risolti dalla tecnologia al plasma in generale ed in particolare questo tv dopo un piccolo periodo di rodaggio, durante il quale conviene non sparare troppo il contrasto e la luminosità ed evitare delle schermate persistenti per periodi prolungati, lo si può equiparare tranquillamente ad un lcd, ma in compenso ha dei neri che sono veramente neri,non soffre di immagini che si impastano e perdono di dettaglio durante le scene movimentate e nei panning laterali, non soffre della scattosità durante le scene movimentate nella riproduzione diquasiasi formato video (difetto che affligge più o meno tutti gli lcd), ha una colorimetria da riferimento paragonabile a quella dei crt, non affoga i dettagli nel buio durante le sequenze scure dei film o anche dei videogiochi (a differenza di tutti gli lcd), ha una elettronica superba sia come scaler che denterlacer, unico neo; trascurabile da chiunque non sapppia che cosa significa, non gestisce il 2:3 pulldown a 1080i.

HHH85
05-12-2007, 16:25
Se non sei imbranato nel trattare i televisori il meglio sulla piazza per il prezzo che vuoi spendere tu (ma assolutamente superiore anche ai modelli da 3000 euro e secondo solo al pioneeer pdp-lx508d che costa 5000 e rotti euro) è il plasma Panasonic full hd th-42pz70ea che con i segnali sd si vede una spanna meglio di qualsiasi lcd, per non parlare dell'ottimo supporto ai 24p dei blu ray e della resa stupefacente con fonti hd (blue ray e hd-dvd), inarrivabile con gli lcd.
Unico neo non supporta i 1920x1080 sulla vga ma si ferma a 1366x768 risoluzione alla quale è comunque superiore a qualsiasi lcd.
P.S.: Chiunque obbietti a questo consiglio "non capisce" di televisori e ti parla un possessore di lcd.

concordo con te per quel plasma 42pz70AE, l'ho comprerei pure io dato che a qualità/prezzo batte i Pioneer di 8th generazione.
però un Plasma per una Console non sò, non la vedo come coppia ben affiatata, preferisco un Lcd.
premetto che se si usa la console come lettore BR o HD-DVD allora il discorso cambia.

museman
05-12-2007, 16:37
concordo con te per quel plasma 42pz70AE, l'ho comprerei pure io dato che a qualità/prezzo batte i Pioneer di 8th generazione.
però un Plasma per una Console non sò, non la vedo come coppia ben affiatata, preferisco un Lcd.
premetto che se si usa la console come lettore BR o HD-DVD allora il discorso cambia.

Ma l'hai mai provato un plasma pilotato da una console? No perchè i difetti di cui parlavo prima a proposito degli lcd, si presentano precisi anche nei giochi, mi viene in mente bioschock dove in alcuni punti molto scuri i dettagli affogavano nel buio e dovevo alzare il contrasto e la luminosità per capire cosa ci fosse attorno a me mandando a pu...ne il livello del nero che in pratica scompariva per fare spazio ad un grigio tendente al bluastro con ripercussioni negative su tutta la gamma dei colori.
Poi lui ha detto di usarla molto anche con fonti SD dove il paragone è propio improponibile.

museman
05-12-2007, 16:51
Comunque iphilips 9632, 9732, 9900, che tra l'altro montano tutti lo stesso pannello e le stesse elettroniche (cambia solo l'ambiligth oltre che al design) sono sprovvisti di vga.

Mark75
05-12-2007, 17:04
@museman
Senza dubbio sai di cosa stai parlando e conosci i pregi e difetti di entrambe le tecnologie però secondo me generalizzi troppo, da quello che scrivi sembra che gli lcd siano tutti sullo stesso piano e che i plasma siano molto meglio. Dovresti invece esporre obiettivamente solo i pregi ed i difetti, poi la scelta la fa chi lo deve acquistare.

Ciao

museman
05-12-2007, 17:11
@museman
Senza dubbio sai di cosa stai parlando e conosci i pregi e difetti di entrambe le tecnologie però secondo me generalizzi troppo, da quello che scrivi sembra che gli lcd siano tutti sullo stesso piano e che i plasma siano molto meglio. Dovresti invece esporre obiettivamente solo i pregi ed i difetti, poi la scelta la fa chi lo deve acquistare.

Ciao

dimmi un qualsiasi modello di lcd e ti faccio una mini comparativa con annessi pregi (pochi e che riguardano solo il parco connessioni) e difetti degli lcd, rispetto a questo modello di plasma.
P.S.: Se non l'avete capito ha un rapporto prezzo prestazioni imbattibile in assoluto e per prestazioni sta dietro di pochissimo solo al Pioneer 50" che costa come un'utilitaria.....:rolleyes:

Andre106
05-12-2007, 17:34
il pioneer 50 lo vedo in azion e tutto il giorno dove lavoro ed è assolutamente un altro pianeta rispetto a quanto abbia mai visto in campo tv

museman
05-12-2007, 17:44
il pioneer 50 lo vedo in azion e tutto il giorno dove lavoro ed è assolutamente un altro pianeta rispetto a quanto abbia mai visto in campo tv

Dove lavori se posso?

studentediiin
05-12-2007, 18:03
SAMSUNG LE40M86BD



TV color 40" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 15.000:1
Luminosità 550 cd/mq - Tempo di risposta 8 ms
Connessioni Scart - HDMI - S-Video - PC
Super Clear Panel - Wide Color Enhancer - Movie Plus
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO
(per la ricezione di canali in chiaro) 1449€:p ottimo direi

Mark75
05-12-2007, 18:03
il pioneer 50 lo vedo in azion e tutto il giorno dove lavoro ed è assolutamente un altro pianeta rispetto a quanto abbia mai visto in campo tv

Nessuno di noi lo mette in dubbio, hanno anche prezzi diversi soprattutto la serie kuro. Purtroppo però, se lo prendi anche per giocare (quindi con un consistente utilizzo) la bolletta dell'elettricità lievita, consuma il doppio o più di un lcd di pari diagonale: 430W ...il sony D3000 46" ne consuma 200. (solo per dire che i plasma non hanno solo pregi)

Emanuele86
05-12-2007, 21:29
edit

Emanuele86
05-12-2007, 21:49
quoto tutto quello scritto da museman

Poi è questione di occhio, a me proprio gli lcd non vanno giu vedo colori "strani" oltre al problema dei neri, invece dei plasma invece mi piace la naturalezza dei colori e poi non ce l'orribile effetto scia, cmq è l'occhio e il portafoglio che decide:D

HHH85
05-12-2007, 22:12
Ma l'hai mai provato un plasma pilotato da una console? No perchè i difetti di cui parlavo prima a proposito degli lcd, si presentano precisi anche nei giochi, mi viene in mente bioschock dove in alcuni punti molto scuri i dettagli affogavano nel buio e dovevo alzare il contrasto e la luminosità per capire cosa ci fosse attorno a me mandando a pu...ne il livello del nero che in pratica scompariva per fare spazio ad un grigio tendente al bluastro con ripercussioni negative su tutta la gamma dei colori.
Poi lui ha detto di usarla molto anche con fonti SD dove il paragone è propio improponibile.

il mio timore per il plasma è lo stampaggio...non la resa visiva.
Questo problema seppur diminuito è ancora presente anche sui kuro leggendo sul forum di AV.

HHH85
05-12-2007, 22:15
dimmi un qualsiasi modello di lcd e ti faccio una mini comparativa con annessi pregi (pochi e che riguardano solo il parco connessioni) e difetti degli lcd, rispetto a questo modello di plasma.
P.S.: Se non l'avete capito ha un rapporto prezzo prestazioni imbattibile in assoluto e per prestazioni sta dietro di pochissimo solo al Pioneer 50" che costa come un'utilitaria.....:rolleyes:

guarda io adoro questo philips, anche se Lcd è una figata assurda, e leggendo i commenti dei fortunati possessori sembra proprio ben fatto:
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFL9900D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+42PFL9900D-10

Emanuele86
05-12-2007, 22:18
guarda io adoro questo philips, anche se Lcd è una figata assurda, e leggendo i commenti dei fortunati possessori sembra proprio ben fatto:
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFL9900D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+42PFL9900D-10

Costerà un abisso

HHH85
05-12-2007, 22:23
Costerà un abisso

quasi 4000€ :cool:

museman
05-12-2007, 23:04
guarda io adoro questo philips, anche se Lcd è una figata assurda, e leggendo i commenti dei fortunati possessori sembra proprio ben fatto:
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFL9900D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+42PFL9900D-10

Bhe hai pescato propio male: questo tv a parte il design ed un tempo di risposta dei cristalli inferiore alla media,ha davvero tante di quelle magagne che la metà bastarebbero. Mi spiego, in primo luogo il livello del nero pare essere quello peggiore tra tutte lle concorrenti (serie f8/9 della samsung, x3500 della Sony, lo sharp X20 e x2l). Con la tv normale ha una resa discreta con il solo perfect pixel hd, disattivando tutti gli altri filtri che creano eccessivi artefatti. Per quanto riguarda i dvd incominciano i dolori, infatti a parte i perfect pixel che funziona abbastanza bene, emerge subito che il nero è il vero punto debole di questo tv, inoltre iltv tende a una ricerca eccessiva del dettaglio che fa emergere ancor più il difetto succitato e tende ad affogare il dettaglio nelle zone scure. Per quanto riguarda l'Hd Natural motion bisogna dire che se da un lato elimina qualsiasi scattosità del pannello dall'altra genera una quantità talmente esagerata di artefatti, in particolari lungo i bordi delle persone e delle cose in movimento oltre che sulla parte alta e bassa dello schermo sui piani paralleli in movimento, che è meglio lasciarlo spento e tenersi la scattosità intrinseca del pannello. Per quanto riguarda l'HD bisogna dire che gestisce bene il 24p per cui se si setta il tv con solo scansione e si disattiva il suddetto hd natural motion, la resa coi blue ray e buona fermo restando il livello del nero non eccelso e la tendenza ad affogare i dettagli nelle zone scure. A proposito della cornice active frame, se da una parte è vero che fa aumentare il contrasto percepito, dall'altra, adetta di tutti o quasi quelli che l'hanno provato, è impossibile riuscire a vedere un film dall'allinizio alla fene con la cornice attivata.....in pratica è giusto una sboronata per quando vengono gli amici a casa: se propio vi piace il pannello philips (che i suoi punti a favore nei confronti dei diretti rivali c'è li ha come la latenza molto bassa e una resa in sd più che accettabile) orientatevi sui 97/9632 che montano lo stesso pannello e le stesse elettroniche e costano il giusto e non uno sproposito come il 9900.
Infine il parco connessione è abbastanza misero data l'assenza della VGA.

HHH85
05-12-2007, 23:19
Bhe hai pescato propio male: questo tv a parte il design ed un tempo di risposta dei cristalli inferiore alla media,ha davvero tante di quelle magagne che la metà bastarebbero. Mi spiego, in primo luogo il livello del nero pare essere quello peggiore tra tutte lle concorrenti (serie f8/9 della samsung, x3500 della Sony, lo sharp X20 e x2l). Con la tv normale ha una resa discreta con il solo perfect pixel hd, disattivando tutti gli altri filtri che creano eccessivi artefatti. Per quanto riguarda i dvd incominciano i dolori, infatti a parte i perfect pixel che funziona abbastanza bene, emerge subito che il nero è il vero punto debole di questo tv, inoltre iltv tende a una ricerca eccessiva del dettaglio che fa emergere ancor più il difetto succitato e tende ad affogare il dettaglio nelle zone scure. Per quanto riguarda l'Hd Natural motion bisogna dire che se da un lato elimina qualsiasi scattosità del pannello dall'altra genera una quantità talmente esagerata di artefatti, in particolari lungo i bordi delle persone e delle cose in movimento oltre che sulla parte alta e bassa dello schermo sui piani paralleli in movimento, che è meglio lasciarlo spento e tenersi la scattosità intrinseca del pannello. Per quanto riguarda l'HD bisogna dire che gestisce bene il 24p per cui se si setta il tv con solo scansione e si disattiva il suddetto hd natural motion, la resa coi blue ray e buona fermo restando il livello del nero non eccelso e la tendenza ad affogare i dettagli nelle zone scure. A proposito della cornice active frame, se da una parte è vero che fa aumentare il contrasto percepito, dall'altra, adetta di tutti o quasi quelli che l'hanno provato, è impossibile riuscire a vedere un film dall'allinizio alla fene con la cornice attivata.....in pratica è giusto una sboronata per quando vengono gli amici a casa: se propio vi piace il pannello philips (che i suoi punti a favore nei confronti dei diretti rivali c'è li ha come la latenza molto bassa e una resa in sd più che accettabile) orientatevi sui 97/9632 che montano lo stesso pannello e le stesse elettroniche e costano il giusto e non uno sproposito come il 9900.
Infine il parco connessione è abbastanza misero data l'assenza della VGA.

leggendo i commenti dei possessori di questa macchina su AV sembra "un pochino" diversa la siruazione.
Inoltre avendolo visto dal vivo posso dirti, che quello che hai scritto sarà anche tutto vero ti credo sulla parola, ma l'effetto che da quel tv non lo vedo da nessun'altra parte.

museman
06-12-2007, 00:10
leggendo i commenti dei possessori di questa macchina su AV sembra "un pochino" diversa la siruazione.
Inoltre avendolo visto dal vivo posso dirti, che quello che hai scritto sarà anche tutto vero ti credo sulla parola, ma l'effetto che da quel tv non lo vedo da nessun'altra parte.

L'effetto è che dopo 15 minuti quella sensazione di maggior contrasto percepito (perchè solo di questo si tratta) si trasforma in fastidio.
Tieni presente che nei centri commerciali lo vedi con dei lungometraggi creati ad hoc che esaltano solo le caratteristiche positive di questo tv.
Su AV non devi solo leggere le recensioni di chi ha avuto il coraggio di spendere 2000 euro in più per avere l'albero di natale tutto l'anno.
Se poi leggi la comparativa fatta da af digitale di questo mese ti renderai conto di come ne esce assolutamente ridimensionato......
Oh poi se ti piace l'effetto whoooooo delle lucine ok, son gusti personali.....io già trovo invadente l'ambiligth del 9632.

LeonK
06-12-2007, 05:56
io mi sono preso il 32R86 a poco più di 600€ e sono soddisfattissimo....però la resa dei Samsung può non piacere.
Di sicuro è un abisso avanti al mio vecchio S71...finalmente lo scaler fa il suo lavoro piuttosto degnamente

Andre106 ma dove l'hai trovato a 600€???? Se non sbaglio poi, in un altro post dicevi che tra un pò il prezzo ufficiale sarà di 719€ giusto, o ho capito male io????

EDIT : Ma è l'R86 non l'M, non è 100Hz vero??:(

Life bringer
06-12-2007, 08:08
Eccomi qui, sono tornato, vedo che si è accesa l'eterna lite fra i sostenitori degli lcd e quelli del plasma.
Ho cercato un po' di info per quanto riguarda i modelli menzionati ma purtroppo da quel che ho potuto capire nessuno ha la porta vga... Purtroppo la x360 in offerta era una semplice pro modello "vecchio" quindi niente ingresso hdmi... Inoltre non mi interessano i film in hd (bluray o hddvd che siano) al massimo qualche dvd e divx... Quindi credo che l'hd sarebbe usata solamente dalla xbox e da un eventuale acquisto della ps3 in futuro...
Per questo le fonti in bassa definizione saranno usate di più (ps2, digitale se il modello non lo ha integrato, tv normale). Il budget è sempre sui 1500€ (massimo ma proprio massimo 2000€), avevo pensato di prendere un 40 pollici, eventualmente di più ma non di meno...
Esiste una tv che rispetti questi requisiti?

Grazie ancora :D

museman
06-12-2007, 10:47
Eccomi qui, sono tornato, vedo che si è accesa l'eterna lite fra i sostenitori degli lcd e quelli del plasma.
Ho cercato un po' di info per quanto riguarda i modelli menzionati ma purtroppo da quel che ho potuto capire nessuno ha la porta vga... Purtroppo la x360 in offerta era una semplice pro modello "vecchio" quindi niente ingresso hdmi... Inoltre non mi interessano i film in hd (bluray o hddvd che siano) al massimo qualche dvd e divx... Quindi credo che l'hd sarebbe usata solamente dalla xbox e da un eventuale acquisto della ps3 in futuro...
Per questo le fonti in bassa definizione saranno usate di più (ps2, digitale se il modello non lo ha integrato, tv normale). Il budget è sempre sui 1500€ (massimo ma proprio massimo 2000€), avevo pensato di prendere un 40 pollici, eventualmente di più ma non di meno...
Esiste una tv che rispetti questi requisiti?

Grazie ancora :D

Se propio vuoi prendere un lcd e per te è indispensabile mappare 1:1 sulla vga,
le tue scelye si riducono a samsung le40f86bdx e sony kdlx3500, il sony è superiore al samsung in tutto ma costa parecchio di più e sfora il tuo budget (2200€), il samsung è un televisore più che onesto e mantiene ciò che promette oltre ad avere un prezzo molto competitivo, addirittura per 2100 eoro scarsi ti porti a casa il 46 pollici.

Life bringer
06-12-2007, 12:31
Non sono fossilizzato sull'lcd solo i plasma mi rendono un po' perplesso per quanto riguarda i loro "contro" (longevità inferiore e le schermate fantasma), poi ripeto, di tv assolutamente non me ne capisco, quindi mi affido a chi è più esperto di me... Non mi interessa molto andare tanto su con i pollici, meglio una tv più valida e più piccola.

LeonK
06-12-2007, 12:49
Eccomi qui, sono tornato, vedo che si è accesa l'eterna lite fra i sostenitori degli lcd e quelli del plasma.
Ho cercato un po' di info per quanto riguarda i modelli menzionati ma purtroppo da quel che ho potuto capire nessuno ha la porta vga... Purtroppo la x360 in offerta era una semplice pro modello "vecchio" quindi niente ingresso hdmi... Inoltre non mi interessano i film in hd (bluray o hddvd che siano) al massimo qualche dvd e divx... Quindi credo che l'hd sarebbe usata solamente dalla xbox e da un eventuale acquisto della ps3 in futuro...
Per questo le fonti in bassa definizione saranno usate di più (ps2, digitale se il modello non lo ha integrato, tv normale). Il budget è sempre sui 1500€ (massimo ma proprio massimo 2000€), avevo pensato di prendere un 40 pollici, eventualmente di più ma non di meno...
Esiste una tv che rispetti questi requisiti?

Grazie ancora :D

Se le cose stanno così, e infine sceglierai la tecnologia LCD, allora ti consiglio Samsung in particolare l'LE40M86BD, perchè come connessioni è completissimo ha buone prestazioni ed un prezzo più basso rispetto alla concorrenza, inoltre è anche esteticamente elegante.......in plastica, ma fà comunque la sua figura.:)
Se invece sceglierai un plasma come non dare ragione a chi ti consiglia Panasonic, ha fatto passi da gigante mantenendo i costi accettabili, se poi non sei un purista dell'HD un Pioneer, dove avresti un rapporto tra bianchi e neri sensibilmente migliore e quindi con immagini più naturali, potrebbe essere uno spreco di soldi.;)

Life bringer
06-12-2007, 13:16
Hey ciao... il link che ti ho passato in pvt ti ha convinto? :D
Detto questo, penso che opterò per il LE46M86BD, che ne pensi?
Sarà mappabile 1:1 con il cavo vga e la X vero?
Ultrima cosa... tu lo ordineresti via internet o forse è meglio che giri i supermercati (trony e unieuro) e acquistarlo di persona?
Oppure... ho visto anche questo LE40F86BD, che supporta in più i 100htz (se ho capito bene), tu quale consigli fra i 2?

Curiosità: Distanza ottimale di visione per entrambi i modelli?

Mark75
06-12-2007, 14:48
Sulla vga sono pochi i modelli lcd che NON mappano il pannello 1:1 quindi non devi scegliere solo tra quei due modelli, ci mancherebbe, ora sono tanti anche quelli che mappano in hdmi. Io ti consiglio di farti un idea guardandoli dal vivo e non solo sulla carta, ti fai una classifica e dal primo all'ultimo controlli le caratteristiche compreso il mappaggio del pannello.
Comunque il mio consiglio te l'ho dato, il sony D3000 mappa 1:1 sia in vga che in hdmi ed è fornito di un ottimo scaler. L'unico appunto che gli si potrebbe fare è che in vga (e credo anche in hdmi) non si possono modificare le impostazioni sul colore, ma è un problema che si ha quasi con tutti i modelli e comunque solo per gli utenti più raffinati.
Anche il panasonic LXD70 o 75 sono degli ottimi modelli di lcd.
La tecnologia al plasma la lascierei solo per sorgenti video, tv ecc. per x360 e htpc considero molto più adatti questi lcd.
Ciao

Edit: Ho letto che sul D3000 in hdmi è possibile modificare le impostazioni del colore per calibrare le singole componenti rgb quindi direi che è ottimo

Life bringer
06-12-2007, 15:04
Ciao e grazie anche a te per la risposta...
Sono tutt'ora propenso ad acquistare il Samsung LE40E86BD, ho cercato un po' di info con google per quanto riguarda il Sony, il modello da 40 pollici viene come il samsung poco sopra... però il Sony non è fullhd, mi chiedo come mai costi cosi tanto (non lo dico con vena polemica o i samsung sono fullhd scrausi oppure il sony è un hdready ottimo)... Per quanto riguarda l'hdmi per ora rimarrebbe completamente inutilizzato, visto che la x la userò per forza di cose in vga...

Probabilmente sono vittima del marketing Samsung, tutto perchè sul sito samsung ho trovato delle belle schede tecniche mentre per sony e panasonic non sono riuscito a trovare nulla!

museman
06-12-2007, 23:33
Ciao e grazie anche a te per la risposta...
Sono tutt'ora propenso ad acquistare il Samsung LE40E86BD, ho cercato un po' di info con google per quanto riguarda il Sony, il modello da 40 pollici viene come il samsung poco sopra... però il Sony non è fullhd, mi chiedo come mai costi cosi tanto (non lo dico con vena polemica o i samsung sono fullhd scrausi oppure il sony è un hdready ottimo)... Per quanto riguarda l'hdmi per ora rimarrebbe completamente inutilizzato, visto che la x la userò per forza di cose in vga...

Probabilmente sono vittima del marketing Samsung, tutto perchè sul sito samsung ho trovato delle belle schede tecniche mentre per sony e panasonic non sono riuscito a trovare nulla!

Allora non mi credi.....io ho valutato la tua possibilità di spesa e la tua ossessione per il mapping 1:1 su vga, escludendo tutti i modelli inferiori per qualità o rapporto qualità-prezzo (ad esempio m86) e alla fine la tua scelta deve cadere su questi due tv: vuoi il migliore lcd sulla piazza? allora prendi il sony x3500; vuoi il miglior lcd come rapporto prezzo prestazioni (restando fermi sul fatto che vuoi mappare 1:1 su vga)? allora prendi il samsung f86 che è decisamente meglio ed in tutto rispetto al samsung serie m86; e anche come estetica devo dire che è il più bel televisore sulla piazza.
Se levassi il vincolo del mapping 1:1 su vga lo sharp x20 scalza di pochissimo l'f86 per via di una migliore gestione dei segnali a bassa definizione.

Luca T
06-12-2007, 23:43
Come lcd Hd-ready il Sony D3000 dovrebbe essere il migliore sulla piazza!

Poi l'X3500 è un'altra cosa ma costa anche il doppio, ce ne compri due!

museman
07-12-2007, 00:15
Coe lcd Hd-ready il Sony D3000 dovrebbe essere il migliore sulla piazza!

Poi l'X3500 è un'altra cosa ma ce ne compri due :asd:

Ok ma lui è disposto a spendere fino a 2000 euro per cui non c'è motivo di prendere un tv obsoleto come il d3000 che comunque resta un buon tv ma solo nella sua fascia di prezzo......io, a rischio di ripetermi, prenderei il panasonic Th-42Pz70ea, e lo mapperei 1:1 su hdmi essendo consapevole di avere la migliore qualità di immagine ad oggi disponibile sul mercato (a parte il pio da 5000€) per soli 1500 e rotti euro.

Luca T
07-12-2007, 00:21
Ok ma lui è disposto a spendere fino a 2000 euro per cui non c'è motivo di prendere un tv obsoleto come il d3000 che comunque resta un buon tv ma solo nella sua fascia di prezzo......io; a rischio di ripetermi, prenderei il panasonic Th-42Pz70ea, e lo mapperei 1:1 su hdmi essendo consapevole di avere la migliore qualità di immagine ad oggi disponibile sul mercato (a parte il pio da 5000€) per soli 1500 e rotti euro.

Ma questo Panasonic è al Plasma?

museman
07-12-2007, 00:33
Sì e sappiate che i problemi di burn-in e di durata delle lampade sono stati totalmente risolti, addirittura panasonic dichiara una durata dei plasma decisamente superiore a quella dei "suoi " lcd.

Luca T
07-12-2007, 00:42
Sì e sappiate che i problemi di burn-in e di durata delle lampade sono stati totalmente risolti, addirittura panasonic dichiara una durata dei plasma decisamente superiore a quella dei "suoi " lcd.

Si lo sapevo che hanno risolto!

Io ho preso l' X3500 della Sony, ma se più avevo soldi e più spazio prendevo un Pioneer Kuro :D!

Charlie Oscar Delta
07-12-2007, 01:08
ma invece sui 400-500 euro non c'è niente di buono/decente sui 32" ?

o da 40-42"...da quanto partono televisori decenti?

scusate se approfitto qui ma gli altri 3d sono troppo lunghi..e le sigle sono troppo incasinate per ricordarle :)

Luca T
07-12-2007, 01:15
Scusa avevo letto veloce solo l'ultima parte!

Sorry

Luca T
07-12-2007, 01:20
Non è tanto la dimensione a farli buoni!

Ma 500€ sono un pò pochini!

Luca T
07-12-2007, 01:22
Sotto i 40" sono HD-ready, dai 40" in su ci sono anche FullHD!

Se vuoi un Plasma i più piccoli sono 52"!

Charlie Oscar Delta
07-12-2007, 01:23
dipende cosa cerchi, con cosa lo usi, da quanto distante la guardi?

beh..vicino..direi ai piedi del letto..2metri circama guarda che non mi schifo ad entrare dentro un 40" :)

e poi non è detto che lo terrei sempre qui, magari va in salone se vedo che è troppo grosso.

lo uso con la 360 e in futuro con ps3, niente hd dvd o br per il momento quindi.. non mi frega niente, sto bene coi dvd, al massimo ne noleggierò qualcuno se r quando prenderò la ps3.

cmq voglio due hdmi (anche se le mie 2 360 sono entrambe normali) e una vga sbloccata, per usarlo magari anche col pc. ovviamente hd ready.

è più che altro x farmi un'idea dei prezzi "minimi" dei prodotti decenti.

vedo che i 40" stanno sui 900 e i 32 sui 600, ma pensavo che magari c'è qualcosa anche a meno..

Luca T
07-12-2007, 01:24
Scusa il ritardo!

Hd ready e due HDMI è il minimo meno non si trovano, almeno non credo li facciano più

Luca T
07-12-2007, 01:41
Fai conto che il Migliore è il Pioneer Kuro è al Plasma lo fanno minimo 52 ed è una bomba però ha un prezzo assurdo oltre 5300€!

Io ho consigliato al mio amico che l'ha preso in settimana il 32" D3000 della Sony!

IMHO è il miglior HD-ready in circolazione ad un prezzo accettabile!


Edit mi correggo esiste anche quakche Plasma a 42"

Senti i 40" buoni tenendosi bassi vanno da 1500 circa (prezzi di listino)!
Per i 32" credo dai 700 circa!

Ps: poi dipende quali sono le tue esigenze, quanto sei pignolo e quale livello di TV intendi decente per te

studentediiin
07-12-2007, 06:42
alla coop a pistoia danno un bellissimo samsung fullhd 40" a 699€ :eek:






con il tuo budget ne potresti comprare 2

LeonK
07-12-2007, 07:20
Hey ciao... il link che ti ho passato in pvt ti ha convinto? :D
Detto questo, penso che opterò per il LE46M86BD, che ne pensi?
Sarà mappabile 1:1 con il cavo vga e la X vero?
Ultrima cosa... tu lo ordineresti via internet o forse è meglio che giri i supermercati (trony e unieuro) e acquistarlo di persona?
Oppure... ho visto anche questo LE40F86BD, che supporta in più i 100htz (se ho capito bene), tu quale consigli fra i 2?

Curiosità: Distanza ottimale di visione per entrambi i modelli?

Ciao scusa il ritardo! Sicuramente la serie F è nettamente superiore alla M per quanto riguarda Samsung, ma mentre l'M86 è un otimo TV che trovi (parlo di internet) a 1000-1100€, per l'F86 siamo almeno sui 1600€ e li sta a te verificare se questa "pesante" differenza di prezzo vale davvero una reale differenza visiva su schermo, anche in base alle sorgenti a cui attingerai il segnale. Personalmente sono del parere che quando si fa una spesa è meglio farla bene per le proprie possibilità, certo non è giusto nemmeno sprecare i soldi!!:). In definitiva credo che il Sony x3500 ed il Samsung f86 si equivalgano, poi spazio ai gusti.;)

Allora non mi credi.....io ho valutato la tua possibilità di spesa e la tua ossessione per il mapping 1:1 su vga, escludendo tutti i modelli inferiori per qualità o rapporto qualità-prezzo (ad esempio m86) e alla fine la tua scelta deve cadere su questi due tv: vuoi il migliore lcd sulla piazza? allora prendi il sony x3500; vuoi il miglior lcd come rapporto prezzo prestazioni (restando fermi sul fatto che vuoi mappare 1:1 su vga)? allora prendi il samsung f86 che è decisamente meglio ed in tutto rispetto al samsung serie m86; e anche come estetica devo dire che è il più bel televisore sulla piazza.
Se levassi il vincolo del mapping 1:1 su vga lo sharp x20 scalza di pochissimo l'f86 per via di una migliore gestione dei segnali a bassa definizione.

Ma sei proprio contro ai Philips eh!!:asd: :asd:(scherzo). Quando dici che l'x3500 è il migliore su piazza, ti dimentichi di citare il PFL9632d e il 9732d che sono due LCD superlativi (imho). A tal proposito vi invito a dare una lettura a questa discussione :

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84186

Poi tutti gli LCD che hai citato sono egregi e qualsiasi scelta sarebbe giusta!!;)

PS : I Samsung esteticamente sono anche ben pensati è solo che si vede (soprattutto se ne possiedi uno) che sono assemblati in modo approssimativo e con materiali decisamente sotto la media. Fidati che finchè non hai in casa appeso alla parete del salotto un Full Hd Philips con la cornice in vetro
(o anche sul supporto in vetro) non puoi renderti conto della differenza (poi magari tu hai un Philips a casa e proprio non ti piacciono) ; anche io prima preferivo Samsung che infatti acquistai all'epoca ( e mio fratello ha preso non da molto l'M86 ) ma ora non tornerei mai indietro. Il fatto è un'industria giovane per la produzione dei TV rispetto ai marchi storici, cmq si sta esprimendo a buoni livelli.
Come lcd Hd-ready il Sony D3000 dovrebbe essere il migliore sulla piazza!

Poi l'X3500 è un'altra cosa ma costa anche il doppio, ce ne compri due!

Il Sony 32 d3000 è sicuramente ottimo, ma (imho) il migliore HD-ready no, ed è anche caro per ciò che offre. Date un'occhiata ai modelli più recenti ad es. il 32PFL9632D (a costo di ripetermi) ma anche ai nuovi LG che si sono rinnovati molto come il 32LB75 5ms e supporto dei segnali a 1080p/60f.:read:

Life bringer
07-12-2007, 08:51
Ok ma lui è disposto a spendere fino a 2000 euro per cui non c'è motivo di prendere un tv obsoleto come il d3000 che comunque resta un buon tv ma solo nella sua fascia di prezzo......io, a rischio di ripetermi, prenderei il panasonic Th-42Pz70ea, e lo mapperei 1:1 su hdmi essendo consapevole di avere la migliore qualità di immagine ad oggi disponibile sul mercato (a parte il pio da 5000€) per soli 1500 e rotti euro.

Tu mi corrompi per acquistare un plasma vero? :D
Tutto molto giusto quello che dici, peccato però che la xbox acquistata fosse il modello pro senza hdmi (eh in offerta quella c'era! :cry: )
Ho cercato il Sony X3500 però ho visto che sta sopra i 2k euro, mi confermi?
Fra l'altro su avmagazine ho visto che gli f86 hanno problemi non indifferenti... :muro:

LeonK
07-12-2007, 10:41
alla coop a pistoia danno un bellissimo samsung fullhd 40" a 699€ :eek:






con il tuo budget ne potresti comprare 2

Scusa scusa?????? E che modello sarebbe????? non può essere l'M86!!!!! Informati ti prego e dimmi il modello....ma poi alla coop???????? Boh è strano, cos'è Pistoia il paradiso dei Full Hd??

kimahry
07-12-2007, 10:51
fiondati sui philips di ultima generazione..sono fantastici e bellissimi..a me samsung non piace.....gioco spesso su un 26r86 e devo dire che mi nausea..troppa scia....

studentediiin
07-12-2007, 12:37
Scusa scusa?????? E che modello sarebbe????? non può essere l'M86!!!!! Informati ti prego e dimmi il modello....ma poi alla coop???????? Boh è strano, cos'è Pistoia il paradiso dei Full Hd??

mi informo che modello è stasera, domani ti so dire, sempre che ci sia!""

Luca T
07-12-2007, 13:33
Bo sentite io dopo estenuanti letture su svariati forum e dopo aver Parlato con un casino di persone ho optato per l' X3500,
cmq lo sharp X2 non è affatto male, e pure il Samsung serie F86 sono molto buoni, anche se sembrano entrambi anche se di poco inferirori al Sony!

Per I philips molto belli ma sembra che abbiano diversi problemi
(Ah: i 2ms di tempo di risposta sono una presa in giro, perche sono calcolati in un'altra maniera)!


Ah ragazzi Cmq poi c'è il Signor KURO della Pioneer (Inchino prego)!

noel83
07-12-2007, 14:05
ragazzi anch'io ho lo stesso problema

devo prendere un 32-37 per ora non ho console (anche se non escludo una ps3\xbox in futuro)
di solito uso il pc, e ho sempre un buon monitor wide con VGA a cui attaccare una console


uso sky/dvd/tv normale
magari attaccarci il pc ogni tanto (ovviamente con altra scheda)

vale la pena spendere 1200-1500 o conviene stare più bassi
e prendere un HD ready da 700-800 :help:

Grey 7
07-12-2007, 15:04
io ho un samsung da 32 hd-ready e mi trovo benissimo. Pagato 700 euro. Nei giochi è perfetto, veloce, mai una scia e la modalità game rende strabene. Fin'ora l'ho testato solo col pc tramite cavo vga, a breve penso di prendere una xbox\ps3, ancora sono indeciso :D

insomma io starei piu basso, sui 700-800 si trovano ottimi prodotti

Life bringer
07-12-2007, 16:03
Allora direi che la scelta si riduce al Solito samsung (LE 40F86BD) e il Sony, che però sfora decisamente il budget...
Su trovaprezzi il sony si trova minimo a 2300€, il samsung a circa 1650€.
Indubbiamente propendo per il samsung visto che il Sony sfora il budget massimo massimo (2k€), però su avmagazine sto seguendo il topic e il modello in questione sembra avere numerosi problemi. Ora come ora mi pongo 2 domande:
Conviene acquistare via internet oppure spendere 200€ in più e prenderlo da un negoziante del posto? Me lo chiedo perchè in caso di problemi poi a chi dovrei riferire? Allo shop online o alla samsung?
Seconda domanda: mi è stato consigliato di aspettare gennaio per acquistarlo, perchè è probabile che scenda di prezzo, confermate la voce di corridoio?

Ale_MJacko
07-12-2007, 17:06
io verso maggio ho comprato un toshiba 42 pollici full hd a 1499....
ps: ho NCHE UN LETTORE DVD SAMSUNG CON USCITA HDMI però qnd metto un dvd e imposto l'uscita 1080i non è che si veda tanto bene.... è normale o ho preso una tv di qualità mediocra?

museman
07-12-2007, 20:45
[QUOTE=LeonK;19994882]Ciao scusa il ritardo! Sicuramente la serie F è

Ma sei proprio contro ai Philips eh!!:asd: :asd:(scherzo). Quando dici che l'x3500 è il migliore su piazza, ti dimentichi di citare il PFL9632d e il 9732d che sono due LCD superlativi (imho). A tal proposito vi invito a dare una lettura a questa discussione :

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84186

Poi tutti gli LCD che hai citato sono egregi e qualsiasi scelta sarebbe giusta!!;)

Si vabbè allora sei de coccio:D
Lui è fissato che vuole mappare 1:1 su VGA cosa che i philips non hanno......c....o avevo fatto una bella premessa in quel mio intervento.
Il 9732 c'è l'ha mia sorella, f86 l'ho consigliato a mio padre dopo che ho visto il philips (neri scandaloso, eccessivo rumore vide e resa in fullhd discreta ma non ottima), se non credi a me leggiti l'ultimo numero di af digitale dove il 9900 è stato...hmmmm.....diciamo....massacrato:)

museman
07-12-2007, 21:01
é vero alcuni modelli samsung f8 avevano problemi, tra l'altro risolvibili, ma pare che con gli ultimi modelli abbiano risolto.....
P.S.: Anche alcune partite dei sony x 3500 avevano le loro belle magagne mica da poco e pare che comunque tutti soffrano di un particolare effetto scia( non dovuto alla latenza dei pixel) in base al quale; soprattutto nei giochi, gli oggetti scuri in movimento su un sfondo chiaro abbiano un effetto scia tipo trascinamento (cosa che io avevo notato tanto tempo fa su un sony che presi e poi subito cambiato con un samsung dove l'effetto scia non esisteva).
Ma tirando le somme io mi domando e dico: ma perchec...o di motivo devo optare per uno qualsiasi di questi infiniti e variegati difetti più o meno gravi che tutti gli lcd hanno o, nel caso remoto in cui io sia super fortunato a non beccarmi nessuno di questi difetti, accontentarmi di una visione comunque più scarsa rispetto ad un plasma qualsiasi ed in particolare rispetto al modello da me citato che costa pure poco?.....................il mistero si infittisce.:D

Luca T
07-12-2007, 21:12
:ncomment: Ehi non me la gufare!

Per ora nessuna scia e nessun problema sull' X3500 (:sperem:)!

Cmq era stata una partita difettosa in inghilterra!

museman
07-12-2007, 21:24
:ncomment: Ehi non me la gufare!

Per ora nessuna scia e nessun problema sull' X3500 (:sperem:)!

Cmq era stata una partita difettosa in inghilterra!

Si scusa:stordita: , comunque per me resta sempre il migliore tv lcd sulla piazza, e non solo per me.

Life bringer
08-12-2007, 07:13
Uhm non so nulla dei problemi del sony, non mi sono documentato, ma a quanto pare quelli del Samsung sono attuali...
Sul topic di avmagazine dedicato alla serie f86 da pagina 90 in poi è una "tragedia", per quello mi chiedevo, secondo voi meglio ordinare su internet e pagare 200€ in - oppure ordinarlo dal negozietto sotto casa?
Consigli?

Dimenticavo, per quanto riguarda i prezzi? A naso secondo voi diminuiranno?

Mark75
08-12-2007, 08:31
Life bringer, con tutte le offerte che ci sono in questi giorni potresti prenderlo in qualche centro commerciale, es. ieri ho visto il 32" D3000 a 999.

Life bringer
09-12-2007, 09:45
Penso di essere giunto finalmente a una conclusione, acquisto del Samsung modello "quello di cui si è discusso tanto", ho visto che acquistando un lettore con digitale terrestre integrato si ha diritto a uno sconto del 20%, volevo sapere come posso usufruire di questo bonus.
Grazie

joy69
09-12-2007, 09:48
prendi lo sharp 37xd1e..lo ha un mio amico ed è fantastico..si vedono da dio anche i dvd...proprio l'altro giorno sono andato a casa sua a gustarmi hostel 2 e si vedeva magnificamente

Digit@l
09-12-2007, 10:07
il mio timore per il plasma è lo stampaggio...non la resa visiva.
Questo problema seppur diminuito è ancora presente anche sui kuro leggendo sul forum di AV.

io ho il plasma da 2 anni ormai e non lo tratto proprio bene, nessuna precauzione particolare, solo i primi 15 gg contrasto e luminosità più bassi. usato prima con HTPC, ora con CONSOLE e SKY (che con i loghi ci va pesante) e non ho nessun tipo di immagine stampata.
Appena cambi canale dopo un periodo lungo di visione si intravede l'ombra del logo, ma dopo qualche minuto svanisce. problema secondo me inesistente.
chiaro che se lasci uno sfondo nero con quadrato bianco per ore e ore il discorso potrebbe cambiare......

Mason
09-12-2007, 11:10
Se lo compri solo per giocare il TV HD devi ripiegare su un LCD.
Il Plasma è un pò troppo delicato se li dai solamente videogiochi.
con 1500€ andrei a prendermi un bel Philips Full HD tipo questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=37PFL9632D&prezzomin=-1&prezzomax=-1
oppure buttaci qualche ero in più e prendi questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=37PFL9732d&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


Concordo, ottimo televisore il 37, penso di prenderlo piu ibn la, se scende un po di prezzo.

Unico prob ho sentito che qualche pannello ha problemi

noel83
09-12-2007, 15:12
scusate ma a che serve un 37 pollici full-hd

io sapevo che il full hd va bene dai 42 in su
poi se tieni la tv lontana sui 2 metri non noti quasi la differenza

IMHO soldi sprecati con 900-1200 ti prendi un HD-ready con i controcazzi

Life bringer
18-12-2007, 06:13
Aggiornamento:
l'11 dicembre ho ordinato su uno shop online di Treviso il Samsung 40f86bd, il 13 l'ordine è stato messo in fase di elaborazione, da li non ho più avuto notizie, ho cercato di contattare lo shop via email prima e telefonicamente poi (un numero 899 da + di un euro al minuto :rolleyes: ) senza successo, mi appello a voi quindi, sapete dove posso ordinare questa benedetta tv? Vorrei che risultasse fatturata nel 2007 per poter usufruire dell'agevolazione statale.
Grazie!

Life bringer
19-12-2007, 10:00
Sembra introvabile questa TV, nessuno può aiutarmi?

Andre106
19-12-2007, 10:02
infatti, scusa se non ti ho risposto ma non l'abbiamo in assortimento per ora :(

Nenco
19-12-2007, 10:15
Aggiornamento:
l'11 dicembre ho ordinato su uno shop online di Treviso il Samsung 40f86bd, il 13 l'ordine è stato messo in fase di elaborazione, da li non ho più avuto notizie, ho cercato di contattare lo shop via email prima e telefonicamente poi (un numero 899 da + di un euro al minuto :rolleyes: ) senza successo, mi appello a voi quindi, sapete dove posso ordinare questa benedetta tv? Vorrei che risultasse fatturata nel 2007 per poter usufruire dell'agevolazione statale.
Grazie!

Io l'ho preso alla comet, era disponibile anche all'expert, se lo vuoi prendere online, shoponline settimana scorsa mi aveva mandato l'email che diceva di averlo disponibile, potrebbe averlo già terminato, comunque vai su trovaprezzi e controlla la disponibilità direttamente dai siti

Life bringer
19-12-2007, 10:34
infatti, scusa se non ti ho risposto ma non l'abbiamo in assortimento per ora :(

Ieri ho telefonato all'ipercoop di Zena (l'aquilone) e hanno detto di averne una decina, però come sempre per telefono non dicono il prezzo...

Andre106
19-12-2007, 10:49
Ieri ho telefonato all'ipercoop di Zena (l'aquilone) e hanno detto di averne una decina, però come sempre per telefono non dicono il prezzo...

:eek:

Andre106
19-12-2007, 10:50
no, ho chiamato adesso il mio collega caporeparto dei TV, abbiamo gli S, da 40, non F...probabilmente al telefono chi ti ha risposto ha capito S

Life bringer
19-12-2007, 10:52
no, ho chiamato adesso il mio collega caporeparto dei TV, abbiamo gli S, da 40, non F...probabilmente al telefono chi ti ha risposto ha capito S

Azz... ok.. intanto ho telefonato a shoponline ma la risposta è sempre la stessa o fine settimana o dopo le feste...

Emanuele86
19-12-2007, 11:34
Forse io ripiego su un 32 lcd la scelta sta ricadendo su il sony kdl32d3000 oppure lg 32lb75, entrambi accettano segnali 1080p/24, anche se i plasma mi attirano di piu'

AnonimoVeneziano
19-12-2007, 11:40
Io ho un plasma panasonic 42pz700e e devo dire che ha una grande qualità visiva! Purtroppo non accetta il 1080p via component (solo HDMI) e questo mi frega un po' con la mia 360 che non ha la HDMI ... a parte questo però è una bomba

Ciao

Life bringer
19-12-2007, 11:47
A questo punto mi sa che il 40F86BD prima del 31\12 non lo riceverò (i 200€ del bonus previsto dalla finanziaria idem), quindi mi chiedo, nella finanziaria 2008 è previsto un bonus analogo? Qualcuno sa qualcosa?

Damian9
20-12-2007, 00:55
X Museman

Visto che mi sembra che te ne intendi di TV volevo farti un paio di domande:

Ho notato dando un' occhiata alle HDTV che consigliavi che sono a 100 HZ e non a 120 HZ: è un typo ???

Altrimenti come fanno a visualizzare ad esempio le partite della NFL sulla FOX e NBC che sono a 59.94 FPS ??? E i videogames della x360 a 59.94 FPS ? o anche i DVD e partite su ESPN, CBS e NFL network a 29.97 FPS ??? Devi disattivare l' opzione dei 100 HZ ???

Il samsung f86 è l' LN-T5281FX ???

Il sony x3500 è l'XBR4 ? Ma poi io il KDL-52W3000 l'ho visto in un negozio e veniva descritto come un 1080P stessa cosa in tutte le reviews e gli stores online ???

Nenco
20-12-2007, 08:11
X Museman

Visto che mi sembra che te ne intendi di TV volevo farti un paio di domande:

Ho notato dando un' occhiata alle HDTV che consigliavi che sono a 100 HZ e non a 120 HZ: è un typo ???

Altrimenti come fanno a visualizzare ad esempio le partite della NFL sulla FOX e NBC che sono a 59.94 FPS ??? E i videogames della x360 a 59.94 FPS ? o anche i DVD e partite su ESPN, CBS e NFL network a 29.97 FPS ??? Devi disattivare l' opzione dei 100 HZ ???



La funzione 100 hz nelle tv non è altro che l'inserimento di un frame intermedio fra due immagini, il che rende tutto molto piu fluido, ma le tv continuano ad andare a 50-60 hz.
Poi in tutte le tv che hanno la funzione 100hz (anche i crt) vanno anche a 120 quando imposti la sorgente a 60hz.
E' comunque la sorgente, dvd, xbox, blue ray ecc a decidere la frequenza (24, 50 o 60) non c'è niente da disabiltare nella tv, ciao.

La serie f86 è la serie 81 negli usa

Tra i fullhd recensiti questo mese su af digitale c'è il kdl-40v3000, non sò se è uguale.