andrea.ippo
04-12-2007, 17:35
Uso ubuntu da tre giorni, e lo sto personalizzando secondo le mie necessità.
A questo proposito, ho notato che ci sono soundjuicer per rippare cd audio e serpentine per crearne. Siccome le stesse funzionalità sono offerte da k3b, che ho prontamente installato in memoria di ottime esperienze su kde, volevo rimuovere questi due pacchetti ora superflui.
Se li seleziono per la rimozione in synaptic, mi compare la solita finestra delle dipendenze in cui è segnato come "Da rimuovere" il pacchetto ubuntu-desktop.
Idem per serpentine.
Posso procedere comunque o rischio di ritrovarmi un ubuntu inutilizzabile?
grazie
PS: posso installare firefox .11 dal sito mozilla? Perché ubuntu ha una versione "custom", in cui è disattivata la ricerca degli aggiornamenti? mi tocca ogni volta aspettare che il team rilasci una versione di firefox ottimizzata per ubuntu? (mi pare fosse così anche per altre distribuzioni)
A questo proposito, ho notato che ci sono soundjuicer per rippare cd audio e serpentine per crearne. Siccome le stesse funzionalità sono offerte da k3b, che ho prontamente installato in memoria di ottime esperienze su kde, volevo rimuovere questi due pacchetti ora superflui.
Se li seleziono per la rimozione in synaptic, mi compare la solita finestra delle dipendenze in cui è segnato come "Da rimuovere" il pacchetto ubuntu-desktop.
Idem per serpentine.
Posso procedere comunque o rischio di ritrovarmi un ubuntu inutilizzabile?
grazie
PS: posso installare firefox .11 dal sito mozilla? Perché ubuntu ha una versione "custom", in cui è disattivata la ricerca degli aggiornamenti? mi tocca ogni volta aspettare che il team rilasci una versione di firefox ottimizzata per ubuntu? (mi pare fosse così anche per altre distribuzioni)