PDA

View Full Version : L'sms compie 15 anni...di nuovo


Redazione di Hardware Upg
04-12-2007, 16:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-sms-compie-15-annidi-nuovo_23492.html

Dopo il compleanno di luglio l'sms festeggia di nuovo 15 anni di vita. In vista un altro quindicesimo compleanno per gli inizi del 2008.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rottweiler
04-12-2007, 16:56
La notizia di luglio si basava sulle prime sperimentazioni del servizio, il compleanno del 3 dicembre fa invece riferimento al primo 'Merry Christmas' ricevuto come sms da un cellulare in Inghilterra.

E il primo messaggio cos'era? "Hello World!"?

mrbender666
04-12-2007, 17:11
il primo messaggio diceva: " Con questo sms che a noi non costa nulla , ruberemo soldi su soldi ai nostri clienti, sempre di piu'"

jventure
04-12-2007, 17:12
E il primo messaggio cos'era? "Hello World!"?

quoto :sofico: :sofico:

mjordan
04-12-2007, 17:44
E il primo messaggio cos'era? "Hello World!"?

Bella questa.... :rotfl:

winsoz
04-12-2007, 18:09
Merry Christmas, il 3 Dicembre?

piffe
04-12-2007, 18:10
il primo messaggio diceva: " Con questo sms che a noi non costa nulla , ruberemo soldi su soldi ai nostri clienti, sempre di piu'"
Si vede che è stato scritto molti anni fa; adesso infatti leggeremmo:
"Kn qst sms ke a noi nn ksta nla, rubremo €/€ ai ns klienti, sempre d+"

Ma non era meglio allora? :)

Ciauz!

Malek86
04-12-2007, 18:13
Da sottolineare come questo si possa definire 'il primo sms ricevuto' in quanto era stato spedito da un pc. Il primo messaggio sms inviato da telefono a telefono risale invece all'inizio dell'anno successivo e a inviarlo fu un finlandese che stava effettuando uno stage presso Nokia.

Quindi, all'inizio dell'anno prossimo avremo un altra news dal titolo "L'SMS compie 15 anni... di nuovo.. di nuovo"? :D

Kappaloris
04-12-2007, 18:32
Si vede che è stato scritto molti anni fa; adesso infatti leggeremmo:
"Kn qst sms ke a noi nn ksta nla, rubremo €/€ ai ns klienti, sempre d+"

Ma non era meglio allora? :)

Ciauz!

:rotfl: Quotone :asd:

marcy1987
04-12-2007, 18:40
E il primo messaggio cos'era? "Hello World!"?

oddio... leggere questo proprio pochi giorni prima dell'esame su Java che devo dare è a dir poco inquietante :eek:

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

::NSM::
04-12-2007, 18:58
Merry Christmas? We we... :asd: un normale "happy birthday" non bastava? :D

Congratulazioni agli operatori per aver saputo istituire questo sistema di profitto. Io la chiamerei ladrata, faccio il minor uso possibile di SMS, e nemmeno devo sforzarmi.

Luposardo
04-12-2007, 19:02
quanto ci costano... e hanno pure 15 anni !

L|nk
04-12-2007, 19:07
L'era del pensionamento pare però ancora abbastanza lontana per gli sms, che fanno ormai parte della vita quotidiana di ciascuno, anche in considerazione del fatto che l'email mobile, per gli utenti privati, è disponibile (come la connettività internet in generale in modalità mobile) a costi non sempre convenienti e molte volte difficilmente quantificabili.

e certo... pagavi 200 lire (adesso il prezzo è quasi raddoppiato :mad: ) per neanche un kb di dati.
potevo giustificare in passato, dove forse non c'erano neanche le attrezzature per fornire un servizio flat per mobile ma oggi giorno a mio parere è scandaloso. (e mi fermo qua se no vado troppo off topic). Speriamo in un futuro... gli sms per me sono troppo obsoleti, ma del resto sono i piu' economici.

Crux_MM
04-12-2007, 19:47
Eh..storia vecchia!
Mi quoto sulla notizia di luglio!
:sofico:

bjt2
04-12-2007, 20:07
Merry Christmas, il 3 Dicembre?

Evidentemente non erano molto confidenti sulla velocità di recapito degli SMS... :D

mjordan
04-12-2007, 20:13
e certo... pagavi 200 lire (adesso il prezzo è quasi raddoppiato :mad: ) per neanche un kb di dati.
potevo giustificare in passato, dove forse non c'erano neanche le attrezzature per fornire un servizio flat per mobile ma oggi giorno a mio parere è scandaloso. (e mi fermo qua se no vado troppo off topic). Speriamo in un futuro... gli sms per me sono troppo obsoleti, ma del resto sono i piu' economici.

Sono funzionali, che siano obsoleti non significa niente. Allora delle lettere comuni via posta che dovremmo dire? E poi la vera forza degli SMS sono proprio le debolezze degli MMS ... (ovvero costi fuori di testa).

piffe
04-12-2007, 20:13
Evidentemente non erano molto confidenti sulla velocità di recapito degli SMS... :D
Secondo me, essendo arrivato il 3 Dicembre l'avevano scritto l'anno prima, e questo avvalorerebbe la tua ipotesi. :D

L|nk
04-12-2007, 20:26
Sono funzionali, che siano obsoleti non significa niente. Allora delle lettere comuni via posta che dovremmo dire? E poi la vera forza degli SMS sono proprio le debolezze degli MMS ... (ovvero costi fuori di testa).

le lettere via posta sono un altro discorso :mbe: certo e' che se gli mms avessero avuto lo stesso prezzo degli sms molto probabilmente gli sms sarebbero scomparsi...
E se l'email fossero state da subito convenienti (leggi come: maledette compagnie telefoniche ladre) gli sms non avevano tanto motivo di diventare una killer application :doh:

mau.c
04-12-2007, 21:24
non ho capito bene... il 25 dicembre dovremmo festeggiare il primo sms? :mbe:

gianly1985
04-12-2007, 22:46
1) fatevi tutti la wind e con 2euro al mese mandate 4000messaggi a tutti i wind

oppure

2) fatevi la wind e con 3euro al mese mandate praticamente INFINITE (quasi) emails a chi volete (avete 250mb di traffico mensile, hai voglia a mandare mail solo testo...)

oppure

3) fatevi la naviga3 della 3 e con 50mb al giorno (per il ridicolo prezzo di 9euro al mese cioè 30cent al giorno cioè l'equivalente di 2-3 sms) vi potete permettere di:
- mandare infinite email testuali
- tenere aperto sul cellulare msn 24/7
- navigare su tutto il web con opera mini


Ora mi direte....ma a chi le mando le email??? Chi trovo con msn aperto sul cellulare??? Bè io vi ho solo dimostrato che se TUTTI ci smuovessimo le cose si potrebbero fare....ma la pigrizia rulez :asd: MEGLIO focalizzarsi sulle cag@te di TOTTI E GATTUSO va......Laif Is NAU :asd:

iaio
04-12-2007, 22:59
E il primo messaggio cos'era? "Hello World!"?

grande "hello world!"

]AdmIn3^[
05-12-2007, 01:00
160 caratteri 10 centesimi e passa....


ma vadano a quel paesello

porfax
05-12-2007, 08:29
Il bello è che con la wind sono anni che si scaricano le email gratis e si inviano a meno di un centesimo... solo che la gente non vuole capirlo, altrimenti le email avrebbero già soppiantato gli sms da tempo: molto più versatili (si possono fare più lunghe di 160 caratteri) e soprattutto molto più economiche

Sako
05-12-2007, 09:28
In giappone hanno già mandato al macero gli sms e si mandano solo email da tipo 6 anni...

Lelevt
05-12-2007, 09:30
Gli SMS come che li fanno pagare in Italia sono un FURTO.
Una delle tante tristi storie di come in Italia la tecnologie innovative vengano usate per spillare più soldi anzichè per rendersi più competitivi rispetto ai concorrenti.

La stessa sorte che capiterà al Wi-MAX. Da tecnologia che dovrebbe favorire enormemente la concorrenza e quindi abbattere i costi, verrà venduto invece a caro prezzo in quanto tecnologia innovativa.

smsc
05-12-2007, 11:09
Faccio seguito a tutte le persone che parlano senza sapere cosa dicono...

Vedi ad esempio: "Con questo sms che a noi non costa nulla , ruberemo soldi su soldi ai nostri clienti, sempre di piu'"

Come potete intuire dal mio nick lavoro per uno dei 4 operatori nazionali e gestisco gli alpha server che a loro volta gestiscono il traffico nazionale di SMS.

Prima di tutto nessun operatore ti obbliga ad inviare SMS, anzi con le promozioni delle feste te ne regalano a valangate.
Secondo NON E' assolutamente vero che l'SMS non costa nulla all'operatore. Sapete cosa costa mantenere un sistema di 80 miliardi di vecchie lire??
Tutte le persone che ci lavorano sopra per il supporto, tutte le persone che continuano a sviluppare aggiornamenti per la macchina stessa, tutte le license OpenVMS, il supporto software annuale che va pagato al produttore, il supporto hardware (cpu/ram/dischi SCSI/ventole), queste sono macchine che stanno accese 24h su 24....... DEVO CONTINUARE??

E' facile parlare senza sapere cosa si dice, e' facile scrivere all'operatore non costa nulla, solo perche' si e' sentito dire.... ATTIVATE IL CERVELLO prima di aprire bocca!

P.S. Ovviamente buon compleanno SMS, tu che mi permetti di avere uno stipendio e di dare da mangiare a mio figlio!

Lelevt
05-12-2007, 12:24
smsc, forse non hai capito ma dire "non costa nulla" si intendeva che costa MOLTO MOLTO poco il singolo SMS, è chiaro che non è pari a zero, tutto ha un costo.

Possono costare quanto vuoi i server e le licenze necessarie, e tutte la persone coinvolte, ma TUTTO DIPENDE da quanti SMS vengono spediti, ovvero quanto quei costi si "spalmano" sui milioni di SMS spediti.
Visto che sei dentro, fai un conticino di quanto costa l'ammortamento e il mantenimento annuale di un server di cui parli e dividilo per la quantità di SMS che quel server spedisce in un anno.
Otterresti così il costo unitario per SMS, e voglio proprio vedere che cifra!

Già solo il fatto che a volte li regalano, fa capire che a loro costano pochissimo, salvo poi farli pagare 15 centesimi con tariffa normale.

smsc
05-12-2007, 13:23
smsc, forse non hai capito ma dire "non costa nulla" si intendeva che costa MOLTO MOLTO poco il singolo SMS, è chiaro che non è pari a zero, tutto ha un costo.


Ma veramente io leggo parole quali FURTO, COSTO ESAGERATO, ECC...ECC...


Possono costare quanto vuoi i server e le licenze necessarie, e tutte la persone coinvolte, ma TUTTO DIPENDE da quanti SMS vengono spediti, ovvero quanto quei costi si "spalmano" sui milioni di SMS spediti.
Visto che sei dentro, fai un conticino di quanto costa l'ammortamento e il mantenimento annuale di un server di cui parli e dividilo per la quantità di SMS che quel server spedisce in un anno.
Otterresti così il costo unitario per SMS, e voglio proprio vedere che cifra!


Mio caro Lelevt, puoi parlare con qualsiasi "negoziante" e fare lo stesso discorso che stai facendo a me! NESSUNO ti regala niente. Gli operatori ti offrono un servizio, SE LO USI, LO PAGHI!!! Prova a dire al fruttivendolo che le pere costano troppo, questo ti risponde: "...e non le comprare!!!"...
In ogni caso ti stupiresti se conoscessi il margine di guadagno su un singolo SMS e comunque tu lavori per la gloria?? Non credo.
inoltre tu lo sai che se (CITO A CASO): Una SIM WIND invia un SMS ad una SIM TIM, WIND deve pagare una percentuale per l'utilizzo della tratta di competenza TIM??



Già solo il fatto che a volte li regalano, fa capire che a loro costano pochissimo, salvo poi farli pagare 15 centesimi con tariffa normale.

Il fatto che regalano SMS non vuol dire che a loro costano pochissimo, ma che lo considerano un investimento. Infatti leggendo tra le righe "vieni con me, ti regalo 1000 SMS al giorno" e la gente cambia operatore. Quindi a fronte di una spesa (quella di gestione sms gratis) guadagno un cliente!

Lelevt
05-12-2007, 14:03
NESSUNO ti regala niente. Gli operatori ti offrono un servizio, SE LO USI, LO PAGHI!!! Prova a dire al fruttivendolo che le pere costano troppo, questo ti risponde: "...e non le comprare!!!"...
Il tuo discorso sarebbe corretto se ci fosse una reale concorrenza, ad esempio Vodafone mi fa pagare troppo gli SMS, allora io vado da un altro operatore che me li fa pagare molto meno.
Invece sono tutti più o meni allineati, in sostanza fanno "cartello" come si suol dire, Wind su alcuni piani tariffari li fa pagare un po' meno ma poco cambia.
Nessuno mi obbliga a comprare le pere del fruttivendolo disonesto, ok vado al supermercato e le pago meno!! Beh, nel caso degli SMS se li voglio usare sono OBBLIGATO a scegliere tra i 4 operatori che più o meno hanno lo stesso prezzo, non ho una ALTERNATIVA

Per quanto mi riguarda gli SMS li evito come la peste proprio per il costo, li invio solo gratuitamente dal sito di Alice verso qualsiasi cellulare, ma il discorso che faccio non è per me che un po' mi so difendere da questo furto, ma per i milioni di Italiani che spediscono SMS a volontà senza rendersi conto del loro costo elevatissimo!

E' giusto che chi lavora abbia il suo margine, ci mancherebbe! Ma è ingiusto approfittare di una assenza di concorrenza vendendo con un margine ENORME.

Poi guarda, se sapessi che i 15 cent dell'SMS li do a te che LAVORI e che hai studiato per fare il tuo lavoro, lo dico davvero, i 15 centi li spenderei volentieri, ma invece so che quei 15 cent vanno ad ingrassare i soliti noti e quindi prima di pigiare i tastini sul cellulare, ci penso 10 volte.