PDA

View Full Version : Consigli Monitor e Processore


Tyl
04-12-2007, 16:27
Dovrei assemblarmi un PC decente per usi generici come Navigazione, Visione Dvd, Download e poco altro di importante. E' però mio interesse avere un PC che possa utilizzare agevolmente programmi come Matlab, Autocad, Catia, Maya. Insomma programmi Cad, Rendering e di simulazione.
Che processore mi consigliereste?

Non sono molto ferrato in Hardware quindi accetto volentieri consigli su scheda madre, scheda video, insomma sulle altre componenti

Ho visto la qualità stupenda dello schermo del Mac e, nello stesso negozio nessuno di oltre 20 monitor sembrava reggere a tale confronto. Vorrei chiedervi un consiglio su quale marca o proprio su quale prodotto puntare per avere un tale livello di qualità ( grandezza 19 pollici in su, anche 22 se c'è un prodotto specifico buono su quella fascia).

Il mio budget totale è 1200 euro.

Grazie :D

!@ndre@!
04-12-2007, 16:30
Dovrei assemblarmi un PC decente per usi generici come Navigazione, Visione Dvd, Download e poco altro di importante. E' però mio interesse avere un PC che possa utilizzare agevolmente programmi come Matlab, Autocad, Catia, Maya. Insomma programmi Cad, Rendering e di simulazione.
Che processore mi consigliereste?

Non sono molto ferrato in Hardware quindi accetto volentieri consigli su scheda madre, scheda video, insomma sulle altre componenti

Ho visto la qualità stupenda dello schermo del Mac e, nello stesso negozio nessuno di oltre 20 monitor sembrava reggere a tale confronto. Vorrei chiedervi un consiglio su quale marca o proprio su quale prodotto puntare per avere un tale livello di qualità ( grandezza 19 pollici in su, anche 22 se c'è un prodotto specifico buono su quella fascia).

Il mio budget totale è 1200 euro.

Grazie :D

io proporrei questo:

Numero Prodotto Prezzo
1 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 110,00
1 Intel core 2 q6600 € 230,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 74,00
1 XFX nVidia 8800GT € 250,00
1 Samsug sata2 320 GB € 70,00
1 Masterizzatore DVD NEC AD-7170s € 30,00
1 Enermax Chakra con monsterfan € 70,00
1 LC power titan € 60,00

Totale € 894,00

..e ti restano 300 euro per prenderti un samsung o un hp da 22" !!

pgp
04-12-2007, 17:25
io proporrei questo:

Numero Prodotto Prezzo
1 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 110,00
1 Intel core 2 q6600 € 230,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 74,00
1 XFX nVidia 8800GT € 250,00
1 Samsug sata2 320 GB € 70,00
1 Masterizzatore DVD NEC AD-7170s € 30,00
1 Enermax Chakra con monsterfan € 70,00
1 LC power titan € 60,00

Totale € 894,00

..e ti restano 300 euro per prenderti un samsung o un hp da 22" !!

:D OTTIMA

Come monitor imho più HP che Samsung (se ti piace il glare)

Jeson T.
04-12-2007, 17:33
Ottima configurazione....

io consiglio Samsung - SM226BW 279€.......

Demistificatore
04-12-2007, 18:49
Ottima configurazione....

io consiglio Samsung - SM226BW 279€.......

meglio il modello nuovo. 2232bw

prima di consigliare 8800gt ad occhi chiusi aspetterei....maya non sfrutta opengl?

Tyl
07-12-2007, 11:10
Grazie mille (in particolare ad !@ndre@! )! è plausibile che io aspetti fino a gennaio (quindi fore riaprirò un thread identico ) ma nel caso penso che seguirò i vostri consigli.

A Demistificatore devo rispondere che non saprei assolutamente perchè ho tentato di installare i programmi elencati sul mio vecchio Acer (Notebook) ma ( non saprei se perchè fosse uno dei primi col Turion64 ) non ne è mai partito uno ( Matlab, Catia, Maya, Autocad, Revit li ha tutti rigettati inesorabilmente ). Invero per questo che sto passando ad un PC ma comunque non so molto dei programmi che da tempo avrei avuto voglia e, in parte, necessità di usare.

Grazie ancora

Demistificatore
07-12-2007, 14:20
il problema è che se sfruttassero opengl non trarresti grossi benefici con una 8800gt, ma sarebbe meglio una quadro. se invece sfruttano le directx allora andrebbe bene la 8800gt

wizard1993
07-12-2007, 14:23
d a quel che mi ricordo; maya è open gl; autocad directx

cabernet
07-12-2007, 15:02
anche autocad è open gl ma si sta orientando verso il direct 3d

wizard1993
07-12-2007, 15:04
anche autocad è open gl ma si sta orientando verso il direct 3d

si è giò orinetato; chiesto in privato a frikes un po' di tempo fa

Demistificatore
07-12-2007, 16:26
quindi sarebbe meglio una fx560 (corrispondente in base al costo della 8800gt)

wizard1993
07-12-2007, 16:27
quindi sarebbe meglio una fx560 (corrispondente in base al costo della 8800gt)

semmai il contrario; :D autocad sfrutta la direcctx

Demistificatore
07-12-2007, 16:32
semmai il contrario; :D autocad sfrutta la direcctx

si ma lui usa pure maya

frikes
07-12-2007, 17:20
catia e maya autocad (veersione 2006 e precedenti)-> opengl

autocad 2007-2008->direct3D

parlando con thegiox (l'altro moderatore di CG) mi diceva che autocad 2800 è diventato incredibilmente leggero :eek: :eek: (chi l'avrebbe mai detto?), e lavorava con una GF7100gs agevolmente (nonostante sia una scheda cacosissima:D )

nel tuo caso comunque sarebbe megliouna scheda quadro:

la fx570 (mistero delle schede pro) costa meno della fx560 ed è nettamente migliore per via degli shader unificati. si trova a 218€ su trovaprezzi ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=quadro+fx+570&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

altrimenti se ti serve più potenza prendi una fx1700 che costa un po' più della vecchia fx1500 ma in potenza bruta è simile alla fx3500 (a quanto dice il tecnico hardware del forum di treddi.com).
in più con autocad installi i driver powerdraft (solo schede quadro) e aumenti le prestazioni in direct3D.

se vuoi spendere poco puoi prendere una ati hd2600xt e moddarla in firegl v5600, una scheda che in opengl dai test promette davvero bene. e te la cavi con 80-90€.

ci sarebbe anche la 2900pro che si modda in firegl v7600 ma andresti a spendere più di 200€ per questa scheda (perchè poi costa così tanto visto quello che vale? :mbe: )

ciao :D

Tyl
07-12-2007, 22:47
Con tutte queste specifiche mi viene da chiedervi un'ulteriore cosa ( lo so, non so nulla: da 3 anni sono vittima del digital divide! :( ):

Fino ad oggi ho sempre comprato i pezzi da un rivenditore che ha prezzi simili a essedi.it ma i prezzi sono mediamente superiori a quelli da voi elencati ( penso che il pc mi verrebbe a costare un 600€ di più ). OVVIAMENTE visto l'andazzo non li comprerò lì! Come mi consigliate di gestire l'acquisto?

P.S. Suppongo che se ordino tutto online ed ogni pezzo dal rivenditore più conveniente potrò assemblare il pc entro Natale o sono troppo ottimista?

Perdonate l'ignoranza e grazie per la pazienza

frikes
08-12-2007, 00:22
leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437