PDA

View Full Version : Asus Eee PC 8G prima del nuovo anno


Redazione di Hardware Upg
04-12-2007, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-8g-prima-del-nuovo-anno_23494.html

Secondo quanto riportato sul sito di Dynamism, Asus dovrebbe lanciare il modello 8G dell'Eee PC nella seconda metà di Dicembre. Il nuovo modello sarà equipaggiato da un maggiore quantitativo di memoria: 8 GBytes di hard disk SSD e 1 GBytes di memoria DDR2, ad un prezzo di $499,99

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
04-12-2007, 15:04
Che dire, che già non sia stato detto, su questo coso?

Abanjo
04-12-2007, 15:07
l'ho avuto in prova per 7 giorni, ho scritto pure una piccola recensione (itaca.wordpress.com); ottimo portatile ultra.mobile, davvero un piacere portarselo a zonzo...

peccato per il display, 7" sono davvero pochi, scarsissima usabilità con il90% degli applicativi, non che non si riesca, ma si passa parecchio tempo a spostarsi su e giù, destra e sinistra.

se non avesse avuto le 2 casse nere al lato del display e al posto di un 7" vi fosse stato un 10"... allora sarebbe stato un acquisto obblicato.

l' SSD è fenomenale, silenziosissimo e velocissimo nel boot e nel lancio degli applicativi (nonostante il celeron 900)

Automator
04-12-2007, 15:11
finchè non fanno il 10" non ci vedo un gran utilizzo

Paganetor
04-12-2007, 15:11
scusate la pignoleria, ma nelle foto del modello Green direi che il bilanciamento del bianco è andato a ramengo! :D il bianco è rosa/violaceo! :asd:

a parte le stupidate, non vorrei che salissero troppo col prezzo (dopotutto la differenza tra i modelli è minima, c'è roba per 20-30 dollari di differenza tra uno e l'altro, non 50 o 100!)

comunque io aspetto di vederlo (e toccarlo :oink: ) dal vivo! :D

Haran Banjo
04-12-2007, 15:21
Quello col display da 10" lo faranno pagare 599$, che con webcam diventeranno 699$.... mi sa che alla fine 'sto EEEpc da 199$, quando arriverà qui in Italia costerà come un ultraportatile Sony da 3.000 €

paulgazza
04-12-2007, 15:23
hanno anche questi la cpu a frequenza ridotta?
si dice che il bus sia a 70 invece che a 100 per contenere calore e consumi

MaxArt
04-12-2007, 15:24
Mi stavo chiedendo... Ma legge anche le schede SDHC? Quali formati supporta?

7stars
04-12-2007, 15:37
per quanto mi riguarda un coso del genere non serve a nulla...preferisco un palmare qualsiasi se devo pensare all'utra portatile...se fosse davvero necessario...non vedo l'utilità di fare girare applicazioni di un certo tipo su un ultra portatile...insomma se fosse per me non esisterebbero cose del genere che sono anche ultra limitate per il software attuale.quando e se riescono a raggiungere certe prestazioni ne riparliamo e soprattutto un utente intelligente può anche pensare all'acquisto :D qui si sta parlando di 500€ non mi pare ke lo regalano...a questo punto uno si compra un notebook serio anche se poco + ingombrante... :doh:

Stargazer
04-12-2007, 15:45
Che dire, che già non sia stato detto, su questo coso?
la vera durata delle batterie ad esempio

ghego
04-12-2007, 15:49
Da felice possessore da 2 settimane di un 4G direi che è un buon prodotto, semplice da usare e molto leggero.

Mettendo su Ubuntu tutto diventa molto più comodo, forse per mia abitudine ad un linux più strutturato e non limitato ad una semplice GUI come Xandros.

Se volete saperne qualcosa in più date un occhiata alla recensione in firma :)

Quello col display da 10" lo faranno pagare 599$, che con webcam diventeranno 699$.... mi sa che alla fine 'sto EEEpc da 199$, quando arriverà qui in Italia costerà come un ultraportatile Sony da 3.000 €

che io sappia per i 199$ si parlava del prezzo retailer per la versione 2g surf, quindi 256mb ram, no webcam e hd da 2gb SSD.

contando che il 4G viene venduto a 389/399$, e che il 4G surf sia sui 350/360$ i 199$ circa tornano direi, forse con un buffer di altri 50$ in più.

Mi stavo chiedendo... Ma legge anche le schede SDHC? Quali formati supporta?

Le SD tutte, le SDHC ci son alcuni modelli >4gb che pare ci siano delle incompatibilità, tutto molto probabilmente fixabile tramite upgrade del bios.

Paganetor
04-12-2007, 16:00
tramite l'uscita VGA che risoluzioni si possono gestire?

Abanjo
04-12-2007, 16:02
la vera durata delle batterie ad esempio

non ho fatto una vera e propria misurazione della durate delle batterie, però ti dico... usato con openoffice (non avendo un DVD esterno USB non ho potuto installarci Office) per 2 ore senza mai doverlo ricaricare, il tutto collegato sempre in Wi-Fi.

Poi ci ho guardato qualche divx per vedere la resa del display, l'audio "spara" parecchio, e caricato alla sera dopo un buon 4/5 ore di accensione.

in una settimana di test l'avrò caricato 2-3 volte ad ogni scarica completa delle batterie.

Abanjo
04-12-2007, 16:04
tramite l'uscita VGA che risoluzioni si possono gestire?

ecco l'uscita VGA non l'ho provata... ma su eeepcuser mi pare di aver letto qualcosa come 1600x1200 se non erro. da verificare.

sdjhgafkqwihaskldds
04-12-2007, 16:23
era meglio un nuovo modello con display 10" 1024x768, SSD 20gb, RAM 1GB ... sarei disposto anche a pagarlo 699$

ghego
04-12-2007, 16:30
tramite l'uscita VGA che risoluzioni si possono gestire?

fino a 1280x720 sicuro, di più non ho provato al momento :mbe:

conan_75
04-12-2007, 16:53
La frequenza reale difatti è 630Mhz...

lucusta
04-12-2007, 19:03
ma in italia quando viene distribiuto?

marchigiano
04-12-2007, 19:50
prezzo eccessivo per l'8gb, il samsung costa meno con un display alta definizione, un hd da 30gb vero e più memoria (e una licenza xp se ricordo bene). gli manca solo una tastiera decente

pingalep
04-12-2007, 20:28
è vero un q1 vecchio modello e la sua tastiera usb alla fine...
io aspetto le nuove cpu intel, quelle che consumeranno 0,5 watt contro i 5w attuali e ottimizzate per file multimediali.

se penso che un q1ultra adesso costa 700-800 euro se lo prendi all'estero...!

l'eeepc deve fare economia di scala, come tutti gli altri. allora si vedrà.

MisterSimon
04-12-2007, 23:27
Se devo comprare un ultraportatile, allora metto via i dindini e mi compro un vaio TX... non teme confronti...

LMCH
05-12-2007, 00:02
ma in italia quando viene distribiuto?

Apparentemente la versione con tastiera inglese e' gia in vendita
(www.expansys.it e seleziona "PC ultramobili)
probabilmente e' roba di importazione parallela perche non l'ho
trovato da altre parti.

Se proprio volete prenderlo adesso forse e' meglio
dare un occhiata sul sito irlandese (www.expansys.ie) dove si puo
ordinare a prezzo MOLTO piu basso (anche tenendo conto
delle spese di spedizione).

Per ora comunque non mi sembra il caso di acquistarlo, la
versione con SSD da 4GB viene sui 400 euro
(con il cambio euro-dollaro attuale e' una super-ladrata).

IMHO l'ideale sarebbe un modello con display da 10 pollici con
bluetooth integrato (per collegarsi via cell. quando si e' in giro)
e con uno slot per un hd da 2.5 pollici oppure per un
"banco interno" di SDCard (diciamo 4) utilizzate in RAID
come un unico SSD (se una SDCard si guasta la si rimuove, se
ne inserisce un altra ed il PC la risincronizza con le altre
senza perdita di contenuti).

Baboo85
05-12-2007, 09:09
l' SSD è fenomenale, silenziosissimo e velocissimo nel boot e nel lancio degli applicativi (nonostante il celeron 900)

Secondo me c'entra anke il fatto ke nn c'e' su winsozz ma un linux bello leggero ;) meno male ke nn c hanno messo su vista basic se no andavo personalmente ad insultare :ncomment: uno a d uno tutti quelli di asus :D
Poi immagino ke il disco abbia delle ottime prestazioni, ma anke l'OS dice la sua. Domanda: se devi ripristinare da zero? Hai una partizione o vai di chiavetta usb o ke?

Il costo dichiarato è di $499,99 e sarà disponibile dalla seconda metà di Dicembre. Al momento le colorazioni previste sono due: Pearl White e Galaxy Black. Sarà interessante capire come il pubblico accoglierà questo nuovo modello: $500 dollari potrebbero essere una cifra ritenuta troppo elevata per una soluzione di questo tipo e probabilmente l'utenza preferirà le versioni da $349 e $399.

In effetti sembra un po' tantino $500, imho a sto punto meglio un normale pc entry level e scaraventarci dentro un linux ^^

ghego
05-12-2007, 12:55
Secondo me c'entra anke il fatto ke nn c'e' su winsozz ma un linux bello leggero ;) meno male ke nn c hanno messo su vista basic se no andavo personalmente ad insultare :ncomment: uno a d uno tutti quelli di asus :D
Poi immagino ke il disco abbia delle ottime prestazioni, ma anke l'OS dice la sua. Domanda: se devi ripristinare da zero? Hai una partizione o vai di chiavetta usb o ke?


Parto dall'ultima domanda insieme al umpc viene fornito un dvd di ripristino con XandrOs, inoltre al boot se si preme f9 è possibile resettare l'SSD allo stato iniziale.

Ad ogni modo ho da qualche giorno messo Ubuntu con Compiz e si comporta molto bene senza grossi problemi, certo ci vorrà ancora qualche giorno prima di avere tutti gli hotkey funzionanti, ma già così si comporta molto bene.

Per installare ubuntu? Una semplice penna usb da 16mb e il boot.img di Ubuntu + cavo di rete e in un 40 minuti avete un nuovo EEE :)

marchigiano
05-12-2007, 14:17
Parto dall'ultima domanda insieme al umpc viene fornito un dvd di ripristino con XandrOs, inoltre al boot se si preme f9 è possibile resettare l'SSD allo stato iniziale.

questo è interessante, cioè se formatto l'ssd da dove ripristino il sistema? il dvd dove lo metto su un eventuale lettore esterno usb? teoricamente da bios dovrebbe esserci qualche opzione...

Rizlo+
05-12-2007, 14:31
Cosa??? Ci gira bene compiz?? WOW non ci avrei mai sperato...
La scheda video è un intel giusto?

Comunque mettendo ubuntu perdi il tempo di boot record di 17 secondi... Anche riducendola all'osso dubito che puoi ottenere prestazioni uguali alla Xandros preinstallata

Continuo a criticare fermamente i commenti tipo
"a quel prezzo ti prendi un entry level e ci metti su linux"
oppure
"se voglio un ultraportatile metto via i soldi e mi compro un VaioTX"

Mi spiegate cosa se ne farebbe uno che deve magari solo navigare, usare posta elettronica e office di un vaiotx da >2000€??? (parlo di studenti e gente normale non di amministratori delegati!)

Mi spiegate perchè per fare 4 caxxate dovrei portarmi in giro un cifaldone da 3kg ??? Perchè ha un bel display da 15"?

Perchè vi ostinate a paragonarlo a un qualsiasi notebook??
Ve lo dico io perchè, sto forum è pieno di gente che col portatile CI GIOCA e scarica da P2P, se devi fare le 4 caxxate di cui sopra l'SSD da 4GB o 8GB +USB2.0 basta e avanza, pensate ai palmari...

Perchè quando criticate il prezzo dell'EEE non pensate agli smartphone da 700€ ?? Per quelli il prezzo è più che legittimo... bah

L'unica cosa che critico di questo prodotto è il display, anzi più che altro la risoluzione, anche senza un 10", bastava un 8,9" con risoluzione 1024x600, che per la maggior parte degli utilizzi è perfetto...

Cmq l'affare migliore l'ho fatto io comprando su ebay un Fujitsu lifebook P1120 a 300$, altrimenti l'eee l'avrei preso al volo.

Non trovo giusta la solita rapina all'italiana il modello 4g NON PUO' costare 400€ da noi non è giusto!!!

Demin Black Off
11-12-2007, 14:30
Ma la versione che costa 200euro, quando eSCE ???

Paganetor
11-12-2007, 14:31
Ma la versione che costa 200euro, quando eSCE ???

era il prezzo per i rivenditori della versione base base (2 giga HD, 256 mb ram) che però non hanno fatto uscire

Demin Black Off
11-12-2007, 14:44
era il prezzo per i rivenditori della versione base base (2 giga HD, 256 mb ram) che però non hanno fatto uscire

Azz, è sai il perchè ? Mi sembrava quello che aveva più senso di esistere...

400 EURO SONO UNA CIFRA ENORME, che per quanto possa essere conveniente, non invoglia subito l'acquisto...

Paganetor
11-12-2007, 14:45
Azz, è sai il perchè ? Mi sembrava quello che aveva più senso di esistere...

400 EURO SONO UNA CIFRA ENORME, che per quanto possa essere conveniente, non invoglia subito l'acquisto...

enorme magari no... certo è più impegnativa...

nella versione da 2 giga di disco e 256 mega di ram ci girava poco o niente :p

Demin Black Off
11-12-2007, 14:46
enorme magari no... certo è più impegnativa...

nella versione da 2 giga di disco e 256 mega di ram ci girava poco o niente :p

Uaz io con un portatile con 256 mb di ram ci gioco a GTA vice city

:eek:

Vabhè che non è che ci puoi fare 3dstudio sopra a un portatile del genere... 512 sono per me il top.

sdazzo84
11-12-2007, 14:47
sapete una bella cosa in Germania la versione 4 GB costa 299 euro mentre chi sa quando lo venderanno da noi in Africa(Italia).

Per fortuna che siamo nella eu perchè se stavamo solo in Italia non ci rimaneva altro che gli olivetti!

Mamma mia che paese!

Paganetor
11-12-2007, 14:48
Uaz io con un portatile con 256 mb di ram ci gioco a GTA vice city

:eek:

più che altro per il disco da 2 giga: tra sistema operativo, partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo e applicazioni non avanzava praticamente spazio per un tubo... :D

Sysop9001
18-01-2008, 11:00
Ciao a tutti,
ma è in grado di leggere i CD o DVD?
Dice compatibilità con Windows XP, ma nessuno fin ora, neanche sul sito ifficiale se questo (sembra ottimo) portatilino possa leggere tali supporti per permetterne l'installazione sia del sistema che di applicazioni/software/programmi personali.

mauro79
08-02-2008, 13:49
Ciao a tutti, sul sito del Mediaworld c'è il modello da 4GB e 512 MB di ram a 299€: non potete affermare che è troppo!

Attaccato a un monitor la risoluzione che può raggiungere è 1600x1200.

I masterizzatori dvd certo che li supporta: devi prendertene uno esterno usb, come supporta anche HD "normali" esterni.

Se a Verona già c'è vado a vederlo dal vivo per farmi un'idea.
L'unica cosa che al momento mi fa riflettere è il display da 7", 9" sarebbe stato ottimo, tuttavia il prezzo si alzerebbe sicuramente.

Se mi gira, lo prendo insieme ad un'altra SD sulla quale installerò eeeXubuntu.

Andate a vedervi il video su youtube: compiz gira da dio, l'hw deve essere molto valido.

P.S. Da test fatti da PC Professionale la batteria è durata 3 ore con wi-fi sempre acceso.

picard12
08-02-2008, 19:04
Ciao a tutti, sul sito del Mediaworld c'è il modello da 4GB e 512 MB di ram a 299€: non potete affermare che è troppo!

Attaccato a un monitor la risoluzione che può raggiungere è 1600x1200.

I masterizzatori dvd certo che li supporta: devi prendertene uno esterno usb, come supporta anche HD "normali" esterni.

Se a Verona già c'è vado a vederlo dal vivo per farmi un'idea.
L'unica cosa che al momento mi fa riflettere è il display da 7", 9" sarebbe stato ottimo, tuttavia il prezzo si alzerebbe sicuramente.

Se mi gira, lo prendo insieme ad un'altra SD sulla quale installerò eeeXubuntu.

Andate a vedervi il video su youtube: compiz gira da dio, l'hw deve essere molto valido.

P.S. Da test fatti da PC Professionale la batteria è durata 3 ore con wi-fi sempre acceso.

ci sono andato da poco li a san giovanni ma non sanno nemmeno loro quando arriverà... forse passo sabato..la cosa strana è che ce l'hanno in volantino.....