PDA

View Full Version : Paleo-informatica: i primi 100 domini .com


Redazione di Hardware Upg
04-12-2007, 13:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/paleo-informatica-i-primi-100-domini-com_23495.html

A titolo di curiosità riportiamo la lista dei primi 100 domini .com registrati più di 20 anni fa, quando il web non era certo quello che conosciamo ora

Click sul link per visualizzare la notizia.

raulnet
04-12-2007, 13:38
microsoft dov'è?

BlackRider
04-12-2007, 13:41
microsoft dov'è?

caspita, microsoft non è tra le prime 100 ad aver registrato un dominio .com possibile??? :confused:

certo che in 20 anni il web ne ha fatta di strada...

kralin
04-12-2007, 13:43
e la sun secondo voi non è attiva????

pinolo79
04-12-2007, 13:44
ma tra i primi c'è hp... ma nn è la stessa hp di adesso? se si allora andrebbe evidenziata per par condicio :D come anke sun

Alessandro Bordin
04-12-2007, 13:47
e la sun secondo voi non è attiva????

me ne sono scappate giusto un paio :D
tnks della segnalazione

biffuz
04-12-2007, 13:50
HP e Sun non meritano il rosso?

(e vi spiace fare in modo che al posto del box per commentare ci sia quello per fare il login, se necessario? è assurdo scrivere un commento chilometrico e poi sentirsi dire che non sono loggato)

GiGaHU
04-12-2007, 13:51
microsoft dov'è?

Microsoft non credeva affatto ad Internet... non per niente Netscape è diventato il browser più utilizzato... Internrt Explorer ha dovuto rincorrere non poco per recuperare il terreno perduto...

uvz
04-12-2007, 13:52
A metà anni '90 ho fatto dei corsi di informatica e ho cominciato a navigare nel '96. Allora ci dissero che Microsoft aveva capito tardi l'importanza di Internet e che nei primi tempo voleva "sostituirla" con una sua rete (Microsoft Networks). Vaghi ricordi.

giaballante
04-12-2007, 13:55
A metà anni '90 ho fatto dei corsi di informatica e ho cominciato a navigare nel '96. Allora ci dissero che Microsoft aveva capito tardi l'importanza di Internet e che nei primi tempo voleva "sostituirla" con una sua rete (Microsoft Networks). Vaghi ricordi.

Un vizio che hanno sempre, sempre avuto.

K7-500
04-12-2007, 13:59
un bel salto nel tempo...

IlTurko
04-12-2007, 14:05
Collaborai a costruire graficamente il primo sito nel dicembre 95. La gif animata era l'ultima frontiera. Ne inserimmo una in home, e stavamo lì a fissarla ipnotizzati con la bavetta alla bocca.... meravigliaaaahh

stenomidi
04-12-2007, 14:05
He he bei tempi quelli, quando dalla Svizzera mi collegavo a BBS2000 a Milano via modem a 2400 bit/s pagando bollette assurde e quando invece dei forum c'era Fidonet....

stenomidi
04-12-2007, 14:06
e quando al posto del PC c'era l'Amiga..... che faceva le stesse cose che fai oggi con Vista, solo che le faceva piu' velocemente :-)

JL_Picard
04-12-2007, 14:07
sfogliando la lista si notano alcuni big (nel loro campo):

giusto per citarne alcune : boeing e lockeed (aeronautica) Alcoa (alluminio) e dupont (chimica).

da notare che il primo dominio italiano (cnr.it) è operativo dal 19.12.1987.

lowenz
04-12-2007, 14:14
Beh MSN esiste tuttora :D

Cybor069
04-12-2007, 14:14
E basta con sta Amiga.. che poi mi rattristo pensando ai bei tempi ...

.. dove bastavano un 68000 a 8 MHz e un paio di chip dedicati per avere un desktop come oggi :-)

.. ti sei scordato AmigaNet :-)

e come scordasi le prime configurazioni di AmiTCP (Porting dello stack unix !!!)

Fiuz
04-12-2007, 14:22
cento siti registrati in due anni e otto mesi ...
ora cento siti in ... due minuti e otto secondi ... per non parlare di blog , forum ecc ecc ...

PLASMA
04-12-2007, 14:28
Microsoft non credeva in Internet, voleva avere la sua rete mondiale proprietaria (si chiamava, pensa un po Microsoft Network).
Nel 95, quando usci' Windows 95, era senza stack TCP/IP, i giornalisti chiesero a uno dei dirigenti MS perche non supportavano Internet e uno di loro rispose "Internet? una moda passeggera".

Per fortuna si sbagliavano alla grande, se no oggi saremmo tutti su una rete chiusa, proprietaria chiamata Microsoft Network. W la liberta'

PLASMA
04-12-2007, 14:29
Ops, scusate se ho scritto cose gia dette, non avevo notato "pagina 2" fra i commenti!

hurtle
04-12-2007, 14:34
secondo un sito di whois... microsoft.com è stato creato il 2 maggio 1991!!!

continuiamocosì
04-12-2007, 14:37
il primo sito in assoluto (Symbolics) secondo me non lo aggiornano dal 15 marzo 1985.
;-)

v.dibenedetto
04-12-2007, 14:45
Il mio primo indirizzo email aveva come suffisso TI.COM (Texas Instruments) 14 azienda ad aver registrato il proprio dominio. Che tristezza, sto proprio diventando vecchio......

Wonder
04-12-2007, 14:50
Non avete evidenziato TI e Tandy

Marco71
04-12-2007, 15:02
...ricordi...
Acquistai il mio primo Amiga 500 con Kickstart 1.2 nel 1987 con 512 KiB di memoria "graphics" (o definita anche "slow" perchè in condivisione tra 68000 a 7.16 MHz e i tre I.C custom Agnes, Paula, Denise).
I 7.16 MHz derivavano dal forte orientamento alla video-graphics (nel sistema P.A.L).
Adesso il "piccolo" riposa equipaggiato di 68030;68882, 1.5 MiB di fast memory ed un hard disk da (non ridete) 20MiB della Western Digital con motore stepper ad anello aperto.
Mi sento molto "triste" quando vedo orde di ragazzini al di sotto dei 15 anni azzuffarsi nei centri commerciali per accaparrarsi "poderosi" personal computer pluri Ghz e pluri GiB di memoria centrale.
Sigh...
Grazie.

Marco71.

=Cipo2003=
04-12-2007, 15:36
...ricordi...
Acquistai il mio primo Amiga 500 con Kickstart 1.2 nel 1987 con 512 KiB di memoria "graphics" (o definita anche "slow" perchè in condivisione tra 68000 a 7.16 MHz e i tre I.C custom Agnes, Paula, Denise).
I 7.16 MHz derivavano dal forte orientamento alla video-graphics (nel sistema P.A.L).
Adesso il "piccolo" riposa equipaggiato di 68030;68882, 1.5 MiB di fast memory ed un hard disk da (non ridete) 20MiB della Western Digital con motore stepper ad anello aperto.

Marco71.

ahh il retrocomputing!
i miei ricordi iniziano con un 486@25MHz invece...:bimbo:

demon77
04-12-2007, 16:16
1985... incredibile.. io manco sapevo dell'esistenza dei pc..

Ma chi è che già a quell'epoca navigava??

samslaves
04-12-2007, 16:47
Apple aveva la sua rete privata come M$.

Cmq, signori e signori ringraziate sempre Jobs , NeXT e Tim Berners-Lee grazie al quale al CERN e' nato il primo browser su di un bel NeXT Cube!

samslaves
04-12-2007, 16:48
http://www.onemorething.it/2006/02/21/nascita-www-su-next/

paulus69
04-12-2007, 17:02
secondo un sito di whois... microsoft.com è stato creato il 2 maggio 1991!!!
6 anni e fischia per "ricredersi"....:D :D
alla faccia della moda passeggera...:D :D

Fl1nt
04-12-2007, 17:12
io dovevo ancora nascere

eltalpa
04-12-2007, 17:32
io dovevo ancora nascere

Io sono nato esattamente il giorno prima della registrazione del primo sito :D


Oh che bello, io e internet siamo gemelli :)

Crux_MM
04-12-2007, 19:44
Che articolo carino!COmplimenti!:D

Negadrive
04-12-2007, 20:04
il primo sito in assoluto (Symbolics) secondo me non lo aggiornano dal 15 marzo 1985.
;-)

In effetti :eek: Peccato che la macchina del tempo arrivi solo al 1998 :(
http://web.archive.org/web/19981207023719/http://www.symbolics.com/
Però è rimasto praticamente uguale :D

Che articolo carino!COmplimenti!:D
Vero, ha il suo fascino :)

Cicerus
04-12-2007, 20:07
Microsoft negli anni 80 e più precisamente nel periodo descritto dall'articolo, non era affatto una multinazionale come la conosciamo ora, anzi, era un'azienda in crescita, ma ancora piccola, è diventata la MS che conosciamo solo agli inizi degli anni 90...

v.dibenedetto
04-12-2007, 20:46
Per chi si sente affascinato da questo argomento consiglio:
il libro "Alla ricerca della stupidità. 20 anni di disastri High Tech"

o almeno di vedere il film:

I Pirati di Silicon Valley (film)

fasuin
04-12-2007, 22:21
... molte.
A partire dalla mitica BBN, passanto per
TI (Texas Instruments)
ATT (AT&T)
Boing (!)
.
.
.

maxim17171
04-12-2007, 22:22
Io sono nato esattamente il giorno prima della registrazione del primo sito :D


Oh che bello, io e internet siamo gemelli :)

non sei gemello di nessuno sei nato 1 giorno prima :Prrr:

Gr8Wings
04-12-2007, 22:39
HP e Sun non meritano il rosso?

(e vi spiace fare in modo che al posto del box per commentare ci sia quello per fare il login, se necessario? è assurdo scrivere un commento chilometrico e poi sentirsi dire che non sono loggato)

QUOTO in pieno !
E' scomodissimo riuscire a loggarsi e poi tornare nella pagina del sito (non del forum) per mettere un commento nella finestra di risposta rapida in fondo pagina.
Non potete mettere i due campi username e password nella stessa posizione, in modo da poter scrivere un commento e dare insieme il login quando si fa "invia il tuo commento" ?

Pikazul
04-12-2007, 22:57
Per chi si sente affascinato da questo argomento consiglio:
il libro "Alla ricerca della stupidità. 20 anni di disastri High Tech"

o almeno di vedere il film:

I Pirati di Silicon Valley (film)


Quoto! Quel libro è spassosissimo, e permette di avere un'idea abbastanza chiara di com'era il mondo dell'informatica dell'epoca.

Anche il film è carino, ma solo per farsi quattro risate, la storia è troppo romanzata e "ridicolizzata", ma è godibile lo stesso.

Kilo
04-12-2007, 23:56
Scusate... ma SCO.com non se la fila nessuno?

Doiron
05-12-2007, 02:10
Anche la Tandy negli anni '80 era molto nota, avendo contribuito alla nascita dei personal computer, nonostante sia scomparsa dalla scena nei primissimi anni '90... in molti sicuramente ricorderanno quel nome affiancato a "CGA", "EGA" e "Hercules" in diversi giochi e programmi durante la scelta del dispositivo video da utilizzare. Ad oggi purtroppo non si occupa più di hardware e/o elettronica ed è rimasta solo la catena di negozi Radioshack, da quel che leggo in giro.

e quando al posto del PC c'era l'Amiga..... che faceva le stesse cose che fai oggi con Vista, solo che le faceva piu' velocemente :-)
Hai proprio ragione! e sono convinto che i Gormiti sono i più forti di tutti, spaccherebbero di botte persino Superman e Batman e giù botte anche ai Turtles, solo che Superman lo spaccherebbero più velocemente!

andyfas
05-12-2007, 08:28
a marzo '85 mi trovavo anch'io in fase di evoluzione. Stavo passando da un Vic 20 and un C64.
Eh si, faccio parte della generazione informatica cresciuta a forza di "load error" ; )

guidobaldo
05-12-2007, 08:40
eh eh eh ... un tuffo nel passato:

- '81 a natale il VIC20

- '84 a natale il C64

- '85 al liceo ci fecero mettere le mani sui PC: Olivetti M24, intel 8086, 640 k ram, 2 floppy da 5.25. Ho ancora in un cassetto la stampa in grafica vettoriale (tanti trattini uniti) dello Shuttle, print screen fatto su stampante ad aghi.

- nel '90, su assemblato 8088, 1MB RAM, 20 Mb HD, FD 5.25, avevo un progammino dato con la gazzetta (o tuttosport) per memorizzare tutte le partite, i gol, marcatori di ITALIA 90. Alla fine ti dava le statistiche...

- nel '91 all'università, nel Dipartimento di Informatica, 'navigavamo' sui siti governativi in Telnet sui terminali ORIGINALI IBM 3270. Era tutto 'aperto'. Mi ricordo le pagine di NASA, FBI, WhiteHouse a quadrettoni con i menù selezionabili dalle freccette della tastiera. La 'grafica', se c'era, era fatta con i caratteri ascii. Ovviamente c'era già qualcuno che aveva fatto un programmino in C per tentare di loggarsi provando n combinazioni....

- nel '93-94 i terminali si sono evoluti in X-windows su HP-UX, quindi vai di Netscape 1.0 (o forse 2.0, non ricordo esattamente), si navigava quasi esclusivamente verso l'America, dai 20 B/s ai 8KB/s, migliore al mattino, quando in USA è notte.

-'95 'Video On Line' aveva un numero verde con cui ti potevi collegare e 'provare' internet, senza limiti di tempo. Col telefono a tastiera e il tasto redial, in circa mezz'ora risucivi a prendere la linea, poi attivavi l'handshake del modem 14.4. Emozionante la prima navigazione al Louvre di Parigi dalla mia cameretta. Ovviamente VOL fallì per i troppi debiti verso Telecom.

- '96, prima aula informatizzata MS, NT4.0, rete con rj-45, tutto un'altro pianeta: sempre Netscape, spuntarono i primi siti di ricerca (Altavista spopolava), non esistevano limiti di navigazione e Playboy non aveva contenuti protetti... NULLA si pagava e non esisteva commercio diretto.

Qui mi fermo, il resto sapete come è andata.

ciao

Gigi Web
05-12-2007, 08:45
ahh il retrocomputing!
i miei ricordi iniziano con un 486@25MHz invece...:bimbo:

Il mio primo PC era un 286 con qualche Mb di Ram e un HD da 40 o 80 MB (non mi ricordo) con windows 3.1 ... era il lontano 1988, il pc si avviava ancora con il DOS e poi bisognava digitare win.exe al prompt per avviare windows. :rolleyes: ;) :bimbo:
Poi ho imparato a modificare l'autoexec.bat con l'editor di DOS, mi sono creato un programmino di autenticazione con password in basic e ne ho impostato le istruzioni nell'autoexec inserendo prima l'avvio dell'autenticazione e poi di windows in automatico all'accensione del pc... una figata... :) :) :D

oxota
05-12-2007, 09:07
http://www.onemorething.it/2006/02/21/nascita-www-su-next/

Mi ricordo ancora quando lessi la prima recensione, non ricordo pero' il giornale (potrebbe essere commodore gazette?!) qualcosa di assolutamente affascinante.

samslaves
05-12-2007, 09:58
>
HP e Sun non meritano il rosso?
<

Infatti il motto di SUN era: "The network is the computing"

>

martincontrol
05-12-2007, 10:18
E pensare che io nel 1985 ero militare! Quanto sono vecchio, rispetto a voi naturalmente! Ciao.

xpoint
05-12-2007, 10:21
ciao,

NON e` vero che il primo indirizzo .com e` stato http://www.symbolics.com/, attivato il 15 marzo 1985, come scritto nell'articolo!!!!!

nel marzo 1985 e` stato "registrato" sul dns il dominio symbolics.com, ma quel www davanti non ce lo hanno messo almeno per qualche altro anno, visto che il world wide web e` stato inventato da Tim Berners-Lee solo nel 1989!!!!!

nextpaco
05-12-2007, 13:36
eh eh eh ... un tuffo nel passato:

- '81 a natale il VIC20

- '84 a natale il C64

...



ho fatto la tua stessa carriera, ma qualche anno dopo, sicuramante perchè sono più giovane di te e in quegli anni ero più interessato ai videogame più che a programmare in BASIC!! Il VIC20, il mio primo computer, ce l'ho ancora gelosamente conservato in attesa di dedicargli una bacheca nel mio prossimo studio...
;)

vaxxo
05-12-2007, 18:39
io dovevo ancora nascere


:muro: ah!!!!!!

e sai già scrivere?


ahhh!!

che giorno è oggi? :cry: :doh:

Lucas Malor
06-12-2007, 13:40
Porca miseria..... quelli in rosso sono praticamente gli Andreotti dell'informatica :D