View Full Version : [bancari a me] cosa vuol dire?
danny2005
04-12-2007, 12:49
Se una società che ha emesso obbligazioni con scadenza tra 5 anni decide di fare un rimborso anticipato alla pari che succede?
In pratica la società fa un buy back al tasso previsto in quell'anno (se è variabile) e tutti amici come prima?
giannola
04-12-2007, 12:52
alla pari dovrebbe significare che ti restituisce esattamente i soldi che hai versato. ;)
In pratica la società fa un buy back al tasso previsto in quell'anno (se è variabile) e tutti amici come prima?
edit: avevo letto male.
alla pari vuol dire che ti restituisce il capitale versato + l'eventuale cedola maturata nel periodo.
danny2005
04-12-2007, 13:23
edit: avevo letto male.
alla pari vuol dire che ti restituisce il capitale versato + l'eventuale cedola maturata nel periodo.
Ok ma vuol dire che ricompra la totalità delle obbligazioni?
Ok ma vuol dire che ricompra la totalità delle obbligazioni?
non ricompra, ma rimborsa.
le obbligazioni sono quote di un prestito che tu hai fatto a chi le emette ;)
il rimborso puo' essere totale o parziale.
danny2005
04-12-2007, 13:53
non ricompra, ma rimborsa.
le obbligazioni sono quote di un prestito che tu hai fatto a chi le emette ;)
il rimborso puo' essere totale o parziale.
Vabbè il senso è quello....
Mucchina Volante
04-12-2007, 13:56
alla pari dovrebbe significare che ti restituisce esattamente i soldi che hai versato. ;)
dipende a quanto le ha comprate. se sono state emesse sotto la pari ad esempio, a venderle ora alla pari ci gudagna anche la differenza.
in pratica prendi il cento per cento del valore dell'obbligazione (se hai pagato sopra la pari ci guadagni la differenza, se hai comprato sopra la pari ci perdi la differenza, se hai acquistato a pari ti ridanno esattamente quello che hai pagato) piu' la cedola maturata nel periodo per cui le hai possedute
danny2005
04-12-2007, 13:57
dipende a quanto le ha comprate. se sono state emesse sotto la pari ad esempio, a venderle ora alla pari ci gudagna anche la differenza.
in pratica prendi il cento per cento del valore dell'obbligazione (se hai pagato sopra la pari ci guadagni la differenza, se hai comprato sopra la pari ci perdi la differenza, se hai acquistato a pari ti ridanno esattamente quello che hai pagato) piu' la cedola maturata nel periodo per cui le hai possedute
Puoi esplicitare meglio il concetto sopra la pari, sotto la pari?
Mucchina Volante
04-12-2007, 14:02
Puoi esplicitare meglio il concetto sopra la pari, sotto la pari?
in genere all'emissione, puo' essere che un obbligazione (o un titolo di stato anche per esempio) venga emesso ad esempio a 98 (sotto la pari) o a 102 (sopra la pari) -i numeri sono solo per spiegare ma li ho tirati a caso-
cio vuol dire che paghi una percentuale piu' alta o piu' bassa del valore NOMINALE del titolo, che è quello che poi alla fine viene rimborsato.
se acquisti SOTTO LA PARI ti faccio un esempio a 98
acquisti duecento euri NOMINALI di obbligazioni
le paghi centonovantasei euri
le tieni per tutto il periodo alla fine prendi
200+interessi(tutte le cedole)
puo' essere che riesci a rivenderle prima della scadenza sopra la pari, se nel frattempo il titolo si rivaluta...ad esempio a 102
in questo caso prendi
204+cedole maturate fino al momento della vendita(es se le hai tenute sei mesi prendi gli interessi per quei sei mesi)
danny2005
04-12-2007, 14:04
ti ringrazio ;)
Mucchina Volante
04-12-2007, 14:07
ti ringrazio ;)
di nulla ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.