PDA

View Full Version : Due nuovi zoom luminosi da Sigma


Redazione di Hardware Upg
04-12-2007, 11:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/due-nuovi-zoom-luminosi-da-sigma_23490.html

Apertura di diaframma f/2.8 su tutta l'escursione, elementi a bassa dispersione e motore HSM ecco i nuovi zoom Sigma

Click sul link per visualizzare la notizia.

max@nikon
04-12-2007, 11:11
Errore! Il primo siglato DC è esclusivamente per sensori di formato ridotto APS-C mentre il secondo siglato DG copre il pieno formato e può anche essere utilizzato su pellicola.

Infatti la SIGMA cataloga in questo modo i suoi nuovi obiettivi:

DC esclusivi per digitali con sensore APS-C;
DG obiettivi ottimizzati per il sensore digitale ma utilizzabili anche su pellicola e su sensori FF (24x36).

Saluti.

Roberto Colombo
04-12-2007, 11:16
x max@nikon:

Da sigla in effetti hai ragione, trae in inganno il comunicato stampa http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3339&navigator=6 che recita nelle note:

'* Vignetting will occur if the lens is used with digital cameras with image sensors larger than APS-C size or 35mm SLR cameras.'

Si vede che hanno aggiunto le note errate al comunicato

max@nikon
04-12-2007, 11:22
Bien! Ho visto che avete già corretto.

Saluti.

Duncan
04-12-2007, 11:31
il 70-200 se risultasse più che discreto mi alletterebbe abbastanza, mi servirebbe avere quell'apertura su quel range di focali, il Nikon VR è inavvicinabile al momento per le mie tasche :muro:

Kvochur
04-12-2007, 12:03
Come sempre (o almeno due volte su tre...) non escano con attacco Pentax :-(
Peccato perché chi vuole un tele sui 200mm o oltre di qualità buona...o trova sull'usato, o si...attacca :-(

lzeppelin
04-12-2007, 12:22
ma il 70-200 macro a dire il vero ce l'ho da marzo di quest'anno!

X DUNCAN: compralo senza timore!

raptus
04-12-2007, 12:54
Qualità?
... Prezzo?
Anche io cerco questo zoom da tempo senza spendere un patrimonio, ma lel elnti "originali" <solitamente> sono di qualità superiore ... Vale la spesa / differenza?

Macro? dist. minima?

ciao e grazie in anticipo.

marklevi
04-12-2007, 13:14
mi sembra che il 50-150 ed il 70-200 2.8 macro (entrambi in versione I) siano stati presentati da meno di 2 anni..
chissà come mai hanno sfornato le versione II così presto..

cmq.. sono 2 lenti interessanti... specialmente il 50-150 su una aps.c: escursione focale sfruttabile e peso contenuto...

ciop71
04-12-2007, 13:15
Non definirei macro una lente con rapporto di ingrandimento massimo 1:3.5, dovrebbe essere almeno 1:2.

Duncan
04-12-2007, 13:58
ma il 70-200 macro a dire il vero ce l'ho da marzo di quest'anno!

X DUNCAN: compralo senza timore!

Ho guardato qualche test della versione I ed è abbastanza allettante... :)

vediamo come va il due, magari poi prendo il primo modello con un bello sconto :)

street
04-12-2007, 14:02
infatti...

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_70200_28/index.htm

per chi volesse dargli un' occhio.

lzeppelin
04-12-2007, 16:36
L'obiettivo della recensione sopra è il primissimo modello non macro che già andava bene.

Poi nel corso del 2006, è uscita la versine macro dove hanno migliorato ulteriormente anche la resa ottica.
Io ce l'ho da marzo 2007 e posso consigliarlo senza timore, non ha nessun difetto da segnalare ne geometrico ne meccanico. Motore velocissimo.
Seganlo tuttavia che nella mia D80 soffre, a volte, di front focus,
ma dipende dalla macchina.

questo obiettivo è il segunte:

http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3316&navigator=3


Ora questa versone II non capisco cosa abbia di differente

http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3339&navigator=6

nella tabella delle carattersistiche sembra tutto uguale, forse avranno cambiato il firmware per rendelro compatibile con la D300?

Duncan
04-12-2007, 16:37
L'obiettivo della recensione sopra è il primissimo modello non macro che già andava bene.

Poi nel corso del 2006, è uscita la versine macro dove hanno migliorato ulteriormente anche la resa ottica.
Io ce l'ho da marzo 2007 e posso consigliarlo senza timore, non ha nessun difetto da segnalare ne geometrico ne meccanico. Motore velocissimo.
Seganlo tuttavia che nella mia D80 soffre, a volte, di front focus,
ma dipende dalla macchina.

questo obiettivo è il segunte:

http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3316&navigator=3


Ora questa versone II non capisco cosa abbia di differente

http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3339&navigator=6

nella tabella delle carattersistiche sembra tutto uguale, forse avranno cambiato il firmware per rendelro compatibile con la D300?

Non credo, altrimenti gli obiettivi vecchissimi non sarebbe possibile usarli su corpi recenti, problema che non esiste

lzeppelin
04-12-2007, 16:50
Non credo, altrimenti gli obiettivi vecchissimi non sarebbe possibile usarli su corpi recenti, problema che non esiste


Se vuoi ti passo la scansione della documentazione del laboratorio AD SERVICE (dealer italiano sigma) dove ho spedito l'obiettivo il mese scorso per questo problema ;)
L'obiettivo risulta tarato correttamente e anch'io ho potuto verificarlo: su 50 scatti fatti con un'altra D80, nessuno ha mostrato front focus. E' la mia D80 che ha qualche problema, ne sto discutendo ora con la LTR di torino. :muro:

Duncan
04-12-2007, 17:00
Scusa, ma se ho capito bene allora il problema è che è tarato male il sensore autofocus della tua D80, se su un'altra va alla perfezione, se ho capito bene :)

lzeppelin
04-12-2007, 17:16
esattamente, solo che sull'altro obiettivo nikkor il problema è così poco evidente che inizialmente avevo incolpato solo il sigma

Cemb
04-12-2007, 18:01
Ma a che prezzi si trovano questi obbiettivi? sono stabilizzati? Sono consigliabili rispetto ai nikkor originali per una D40? (ho adocchiato il 50-200 stabilizzato ma costicchia parecchio..)

Duncan
05-12-2007, 08:01
esattamente, solo che sull'altro obiettivo nikkor il problema è così poco evidente che inizialmente avevo incolpato solo il sigma

Quindi il discorso che avevo fatto era corretto, o no? :mbe:
Altriment non ho capito cosa intendevi quando mi hai quotato :)