PDA

View Full Version : [UML] Aiuto Use Case


alexbilly
04-12-2007, 11:05
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto.

Partendo dall'analisi dei requisti devo fare il diagramma dei casi d'uso per un distributore automatico di bevande. C'è qualcuno che può aiutarmi a capire cosa dettagliare e cosa no nel diagramma (individuare attori, include, extend, ecc..)

Conoscete qualche guida o qualche sito dove poter cercare? :mc:

yashi79
04-12-2007, 16:43
bè gli attori saranno chi compra, il distributore e chi lo carica...
i casi d'uso...
acquisto di una bevanda, con annessi inserimento di soldi, resto etc....
rifornimento dei prodotti
...
calcio eventualmente il distr nn funziona...
eventuale riparazione (e qui ci aggiungi un attore...il tecnico!)

ma scusa nn hai l'analisi dei requisiti?
parti da lì...

alexbilly
04-12-2007, 18:08
Si ce l'ho l'analisi dei requisiti, il prof mi ha detto che il distributore non è un attore, ma ci sono solo due attori, il cliente e il tecnico, che interagiscono con il sistema, so solo questo per certo. Ho pensato di inserire questi use case, presi dalle azioni che puo' compiere il cliente e il tecnico. Il cliente può: "inserire soldi", "selezionare bevande" e "modificare quantità di zucchero", il tecnico può: "inserire un pw" per poter entrare in manutenzione, "cambiare codice" delle bevande e "cambiare prezzi" delle bevande. Tu che dici cosi va bene? In questo schema dovrei aggiungerci le varie eccezioni tramite extend, tipo "credito insufficiente" o "bevanda terminata"???... oppure mi conviene meterli solo nelle eccezioni della tabella dei vari casi d'uso?

yashi79
05-12-2007, 16:21
allora...col tecnico ci ho azzeccato, anche se per motivi diversi...
non capisco perchè il distributore nn faccia parte degli attori!
in ogni caso ne è l'attore principale secondo me!
ma uml lo conosco veramente poco, e quindi non mi vorrei sbagliare e fuorviarti!
in ogni caso nei diagrammi di sequenza, che ricavi dai casi d'uso, se come attori mi ci metti solo tecnico e utente...bè fra loro non interagiscono!
è il distributore che controlla:
se i soldi immessi sono suf
se il prodotto è disponibile
che ti fa scegliere quanto zucchero etc...
se mi viene in mente altro ti faccio sapere, ma io sono alle prime armi!
e come casi d'uso, per quanto riguarda l'utente, se mi elimini la possibilità del calcio(che poi necessiterà dell'intervento del tecnico), può interagire con il distr solo per rifornirsi, ma se il distr nn è un attore...bè nn so +
ciao

alexbilly
06-12-2007, 14:42
In pratica il professore ha detto che tutto quello che fa il distributore fa parte del sistema con cui tecnico e cliente interagiscono. Grazie per i consigli, se qualcun altro ha qualche altra proposta sono ben accette.