mavelot
04-12-2007, 10:48
Apro questo post per chiedere consigli a chi ha competenza diretta sulla rete adsl telecom (Gherf, 20M4All, datemi una dritta, vi prego !).
Vorrei capire come formalizzare il problema verso il CC187.
Faccio una piccola premessa: sono consulente informatico e lavoro sul CRM-R e CRM-B di Telecom, ma purtroppo non ho gli "agganci" giusti su Rete e Delivery (magari li avessi....).
Vorrei un consiglio su come districare la questione senza farmi venire un ulcera....purtroppo conosco fin troppo bene la mentalità telecom...mio padre ci è andato in pensione....
Veniamo al problema. Ho monitorato per 7gg 24h l'andamento del SNRM della mia linea. Ci sono momenti della giornata, in particolare la mattina dove riesco a toccare addirittura 17,5dB ! Il problema è che alle normali fluttuazioni dovute ai disturbi in rete si aggiunge un distubo "puntuale", una vera e propria discontinuità di ben -10dB. In pratica SICURAMENTE c'è un problema di interferenza con un altro utente in quanto è un singolo evento che mi fa perdere di colpo 10 dB portandomi nelle ore già più congestionate a soli 3dB di margine. Per capirci meglio posto alcuni diagrammi.
Qui potete osservare un diagramma relativo alla NORMALE fluttuazione notturna:
http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071128_0754.png
Qui potete osservare la discontinuità quando il tizio accende il suo modem,
il margine scende da 16 a 6 dB in un colpo solo:
http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071127_1724.png
Qui potete osservare una tipica giornata feriale:
http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071202_1949.png
Come potete vedere una vera e propria onda quadra...
Credo che solo la qualità del router impedisca una disconnessione probabilmente certa con altri apparati.
Faccio presente che si tratta di una linea dati, in quanto APPOSITAMENTE mi sono messo una ISDN (che in pratica non uso e pago pure di più, infatti la borchia la tengo spenta) SOLO per avere una linea più pulita senza filtri e cavolii vari.
L'impianto di fatto non esiste, nel senso che dal box 10 coppie presente sulla facciata della casa esce il mio doppino, entra subito in casa, fa 3 metri ed entra nel router senza prese e senza giunzioni.
Cosa devo chiedere di controllare ?? Blocchetti di centrale, permutatori, armadio ripartilinee ???...C'è possibilità di spiegare il problema visto che non è continuo ma "a orari" ???
C'è il pericolo che qualche tecnico un po' superficiale, per non saper ne leggere, ne scrivere, invece che risolvere veramente il problema, mi abbassi la portante, e chi s'è visto s'è visto ??????
Aspetto vostri consigli,
grazie
Marco
Vorrei capire come formalizzare il problema verso il CC187.
Faccio una piccola premessa: sono consulente informatico e lavoro sul CRM-R e CRM-B di Telecom, ma purtroppo non ho gli "agganci" giusti su Rete e Delivery (magari li avessi....).
Vorrei un consiglio su come districare la questione senza farmi venire un ulcera....purtroppo conosco fin troppo bene la mentalità telecom...mio padre ci è andato in pensione....
Veniamo al problema. Ho monitorato per 7gg 24h l'andamento del SNRM della mia linea. Ci sono momenti della giornata, in particolare la mattina dove riesco a toccare addirittura 17,5dB ! Il problema è che alle normali fluttuazioni dovute ai disturbi in rete si aggiunge un distubo "puntuale", una vera e propria discontinuità di ben -10dB. In pratica SICURAMENTE c'è un problema di interferenza con un altro utente in quanto è un singolo evento che mi fa perdere di colpo 10 dB portandomi nelle ore già più congestionate a soli 3dB di margine. Per capirci meglio posto alcuni diagrammi.
Qui potete osservare un diagramma relativo alla NORMALE fluttuazione notturna:
http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071128_0754.png
Qui potete osservare la discontinuità quando il tizio accende il suo modem,
il margine scende da 16 a 6 dB in un colpo solo:
http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071127_1724.png
Qui potete osservare una tipica giornata feriale:
http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071202_1949.png
Come potete vedere una vera e propria onda quadra...
Credo che solo la qualità del router impedisca una disconnessione probabilmente certa con altri apparati.
Faccio presente che si tratta di una linea dati, in quanto APPOSITAMENTE mi sono messo una ISDN (che in pratica non uso e pago pure di più, infatti la borchia la tengo spenta) SOLO per avere una linea più pulita senza filtri e cavolii vari.
L'impianto di fatto non esiste, nel senso che dal box 10 coppie presente sulla facciata della casa esce il mio doppino, entra subito in casa, fa 3 metri ed entra nel router senza prese e senza giunzioni.
Cosa devo chiedere di controllare ?? Blocchetti di centrale, permutatori, armadio ripartilinee ???...C'è possibilità di spiegare il problema visto che non è continuo ma "a orari" ???
C'è il pericolo che qualche tecnico un po' superficiale, per non saper ne leggere, ne scrivere, invece che risolvere veramente il problema, mi abbassi la portante, e chi s'è visto s'è visto ??????
Aspetto vostri consigli,
grazie
Marco