PDA

View Full Version : Problema Interferenza da altro utente


mavelot
04-12-2007, 10:48
Apro questo post per chiedere consigli a chi ha competenza diretta sulla rete adsl telecom (Gherf, 20M4All, datemi una dritta, vi prego !).
Vorrei capire come formalizzare il problema verso il CC187.

Faccio una piccola premessa: sono consulente informatico e lavoro sul CRM-R e CRM-B di Telecom, ma purtroppo non ho gli "agganci" giusti su Rete e Delivery (magari li avessi....).
Vorrei un consiglio su come districare la questione senza farmi venire un ulcera....purtroppo conosco fin troppo bene la mentalità telecom...mio padre ci è andato in pensione....

Veniamo al problema. Ho monitorato per 7gg 24h l'andamento del SNRM della mia linea. Ci sono momenti della giornata, in particolare la mattina dove riesco a toccare addirittura 17,5dB ! Il problema è che alle normali fluttuazioni dovute ai disturbi in rete si aggiunge un distubo "puntuale", una vera e propria discontinuità di ben -10dB. In pratica SICURAMENTE c'è un problema di interferenza con un altro utente in quanto è un singolo evento che mi fa perdere di colpo 10 dB portandomi nelle ore già più congestionate a soli 3dB di margine. Per capirci meglio posto alcuni diagrammi.

Qui potete osservare un diagramma relativo alla NORMALE fluttuazione notturna:

http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071128_0754.png

Qui potete osservare la discontinuità quando il tizio accende il suo modem,
il margine scende da 16 a 6 dB in un colpo solo:

http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071127_1724.png

Qui potete osservare una tipica giornata feriale:

http://www.mavelot.it/test/snapshot/dmt20071202_1949.png

Come potete vedere una vera e propria onda quadra...

Credo che solo la qualità del router impedisca una disconnessione probabilmente certa con altri apparati.

Faccio presente che si tratta di una linea dati, in quanto APPOSITAMENTE mi sono messo una ISDN (che in pratica non uso e pago pure di più, infatti la borchia la tengo spenta) SOLO per avere una linea più pulita senza filtri e cavolii vari.
L'impianto di fatto non esiste, nel senso che dal box 10 coppie presente sulla facciata della casa esce il mio doppino, entra subito in casa, fa 3 metri ed entra nel router senza prese e senza giunzioni.

Cosa devo chiedere di controllare ?? Blocchetti di centrale, permutatori, armadio ripartilinee ???...C'è possibilità di spiegare il problema visto che non è continuo ma "a orari" ???
C'è il pericolo che qualche tecnico un po' superficiale, per non saper ne leggere, ne scrivere, invece che risolvere veramente il problema, mi abbassi la portante, e chi s'è visto s'è visto ??????

Aspetto vostri consigli,

grazie

Marco

Marteen1983
04-12-2007, 19:38
Quando avevo la 4 Mega in Wholesale di Libero, avevo lo stesso problema. Il mio SNR Margin cadeva improvvisamente da 22 a 14 la mattina, per tornare a 22 a tarda notte. Ed era sempre così..o intorno a 14, o intorno a 22: nessun valore intermedio. Una cosa incredibile.

Da quando ho la 2 Mega (sempre Wholesale), invece non accade più in modo così drastico! :fagiano:
Ho sempre l'SNR Margin tra 30 e 33 dB (30 di giorno, 33 di notte, nessun valore intermedio).

Ho rifatto l'impianto telefonico di casa, nuove prese, nuove giunzioni, nuovi cavi. Non è cambiato nulla. C'è da dire che non ho MAI visto segnalati errori di trasferimento dati sulla linea né cadute di portante; abito a 750 metri dalla centrale.

Questi sono i miei dati di linea attuali:

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 29.8 29.0
Attenuation (dB): 10.0 4.0
Output power (dBm): 11.6 12.1
Attainable rate (Kbps): 9248 1208
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 1672530 1672528
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 56866050 7108244
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 165233636 0
Data Cells: 5073452 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0

PS Ora sono in attesa della disattivazione di questa linea. Poi richiederò Alice a 7 Mega..speriamo bene.

xxx_mitiko_xxx
04-12-2007, 21:48
Mavelot ma vivi in periferia?

mavelot
04-12-2007, 21:59
Mavelot ma vivi in periferia?

Sono attestato sulla centrale di Torre Annunziata, circa 1,5-2Km di cavo.

mavelot
04-12-2007, 22:26
Gherf, mi puoi dare un opinione ?

mavelot
05-12-2007, 22:49
Gherf, mi puoi dare un opinione ?
uppete

mavelot
06-12-2007, 21:42
nessun consiglio su come procedere ?

MaxRob
06-12-2007, 22:20
io tenterei una richiesta di cambio di coppia.

mavelot
08-12-2007, 10:02
Gherf, mi puoi dare un opinione ?

Lo so che ti invocano tutti !!....Mi dai un consiglio su come procedere, e non litigare con il CC?...Ma soprattutto per non avere danni peggiori ?
grazie

mavelot
10-12-2007, 16:57
Lo so che ti invocano tutti !!....Mi dai un consiglio su come procedere, e non litigare con il CC?...Ma soprattutto per non avere danni peggiori ?
grazie
!

mavelot
11-12-2007, 23:21
Gherf, mi puoi dare un opinione ?

Chiedo scusa a tutti....ma io ci provo ancora

grazie:)

mavelot
17-12-2007, 17:25
:) Up....pure per me :)

Gatto Isidoro
01-03-2008, 09:47
Scusate,ma in parole un poco più umane,cos'è sto SNRM ?

attackment
01-03-2008, 16:34
hai banche o altro di grosso nelle vicinanze?


chiedi se ti cambiano la coppia primaria anche se sara dura

zago
01-03-2008, 18:35
Scusate,ma in parole un poco più umane,cos'è sto SNRM ?

Signal to Noise Ratio Margin

in italiano

rapporto segnale rumore; più il rapporto è grande e più il segnale è forte rispetto ai disturbi

il tutto detto semplicisticamente parlando

mavelot
01-03-2008, 18:57
hai banche o altro di grosso nelle vicinanze?


chiedi se ti cambiano la coppia primaria anche se sara dura

Eh eh....già cambiata 2 volte...diciamo che ora sono a livelli accettabili di stabilità...ma è stata dura, me la sono dovuta trovare io una coppia decente...;)

mavelot
01-03-2008, 19:08
Signal to Noise Ratio Margin

in italiano

rapporto segnale rumore; più il rapporto è grande e più il segnale è forte rispetto ai disturbi

il tutto detto semplicisticamente parlando

Beh...troppo semplicistico, e comunque non è proprio così....

Il Rapporto Segnale Rumore, in inglese Signal to Noise Ratio: SNR, indica il rapporto tra una grandezza (potenza, tensione, ecc) in uscita da un sitema con il rumore prodotto dal sistema stesso.

Invece il margine di rumore (espressione corrente ma scorretta...si dovrebbe dire margine di rapporto segnale rumore), esattamente è in inglese il Signal to Noise Ratio Margin: SNRM.

Questa grandezza invece è una "differenza", un delta, quindi un "margine".

Nel caso delle connessioni ADSL, il margine è un valore che viene calcolato istante per istante dal mux/router RISPETTO ai valori di "Quiet Noise" misurati durante il training della portante.

In parole povere, durante la fase di allineamento, vengono fatte una serie di misure che producono come risultato un valore di SNR (medio).
Il SNRM è il delta riferito alla portante corrente, rispetto al SNR calcolato in assenza di portante, quindi con il cosiddetto "rumore di fondo", in inglese quiet noise

Jammed_Death
01-03-2008, 19:26
non c'entra una mazza ma cos'è quel dettagliatissimo e ottimo programma che usi per monitorare la tua linea? mi farebbe molto comodo :)

mavelot
01-03-2008, 22:59
http://dmt.mhilfe.de/

è stato realizzato solo per alcuni router ovviamente...non funziona con tutti.