View Full Version : . A r r a m p i c a n d o . p e r . l o . Z u c c h e r o . (Myanmar)
code010101
04-12-2007, 08:59
.
Girovagando per il mondo ne avevo viste tante, ma la "palma da zucchero" mi mancava proprio.
Un lavoro faticoso, anche pericoloso, per un modesto guadagno. E' incredibile come intere famiglie
riescano a (soprav)vivere sfruttando la sostanza zuccherina che estraggono da questo particolare tipo di palme.
Nonostante la durezza della loro vita, la serenità e la cordialità di queste persone mi stupisce sempre...
. 1 . frutti della palma da zucchero .
http://img205.imageshack.us/img205/950/myanmar07esf1.jpg
. 2 . ciotole appese per la raccolta del liquido zuccherino .
http://img213.imageshack.us/img213/2682/myanmar07dte9.jpg
. 3 . inizia il lavoro .
http://img527.imageshack.us/img527/1361/myanmar07crk8.jpg
. 4 . cambio delle ciotole .
http://img81.imageshack.us/img81/3359/myanmar07aac8.jpg
. 5 .
http://img136.imageshack.us/img136/610/myanmar07fhd0.jpg
. 6 . frantotio .
http://img205.imageshack.us/img205/4986/myanmar07bln6.jpg
. 7. il prodotto finale, palline di zucchero! .
http://img527.imageshack.us/img527/896/myanmar07gal7.jpg
buona giornata a tutti ;)
Stefano
.
Bello questo reportage sul modo di coltivare questo frutto per noi sconosciuto, foto magistrali, con suggestive inquadrature, sento solo la mancanza di un breve tuo commento accanto al numero progressivo, per spiegarci gli oggetti e mansioni dei soggetti, ad esempio come si chiama e a cosa serve quel macchinario della foto 6, e la signora cosa stà preparando (foto 7), ecc...
Ciao da Stezan.
code010101
04-12-2007, 09:30
Bello questo reportage sul modo di coltivare questo frutto per noi sconosciuto, foto magistrali, con suggestive inquadrature, sento solo la mancanza di un breve tuo commento accanto al numero progressivo, per spiegarci gli oggetti e mansioni dei soggetti, ad esempio come si chiama e a cosa serve quel macchinario della foto 6, e la signora cosa stà preparando (foto 7), ecc...
Ciao da Stezan.
grazie per i commenti Stezan,
ho aggiunto una descrizione alle foto, come suggerivi!
Ste
edit: corrette le didascalie, le ultime 2 erano sbagliate
ho aggiunto una descrizione alle foto, come suggerivi!
Ste
Grazie per avermi accontentato :friend:
sono molto curioso e mi piace approfondire le cose che mi piacciono, come queste foto di carattere documentaristico, della serie "buono a sapersi".:fagiano:
Bel reportage su questa attività a noi sconosciuta.
Ottimi tagli, nessun difetto tecnico (forse qualche cielo bruciato ma è davvero un'inezia), composizioni suggestive ma allo stesso tempo descrittive.
Mi piace anche la disposizione delle foto: ad esempio la foto 1, quella dei frutti, avrebbe dovuto stare dopo la foto 5, quella della raccolta dei frutti, ma trovo che hai fatto bene a metterla all'inizio per incuriosire l'osservatore e spingerlo ad approfondire.
Ottimissimo! Anzi, ottimerrimo!
:)
code010101
04-12-2007, 09:50
Bel reportage su questa attività a noi sconosciuta.
Ottimi tagli, nessun difetto tecnico (forse qualche cielo bruciato ma è davvero un'inezia), composizioni suggestive ma allo stesso tempo descrittive.
Mi piace anche la disposizione delle foto: ad esempio la foto 1, quella dei frutti, avrebbe dovuto stare dopo la foto 5, quella della raccolta dei frutti, ma trovo che hai fatto bene a metterla all'inizio per incuriosire l'osservatore e spingerlo ad approfondire.
Ottimissimo! Anzi, ottimerrimo!
:)
il cielo era abbastanza chiaro (agosto ai tropici) e le palme alte, c'era molto
contrasto e non potevo aiutarmi con il flash vista la distanza. Anzi con la
funzione recovery di LR ho potuto recuperare abbastanza...
osserva bene! il tizio non raccoglie i frutti, ma le ciotole...
graziemissime, Ste
osserva bene! il tizio non raccoglie i frutti, ma le ciotole...
:eek:
Cioè, spegami, i frutti vengono inseriti nelle ciotole quando sono piccoli, e poi vengono colti insieme a queste quando sono maturi? Eperchémai? :fagiano:
Ciao,
complessivamente un bel reportage. Per quanto riguarda le singole foto, ritengo veramente belle la 1,3,7.
I miei complimenti.
code010101
04-12-2007, 10:49
:eek:
Cioè, spegami, i frutti vengono inseriti nelle ciotole quando sono piccoli, e poi vengono colti insieme a queste quando sono maturi? Eperchémai? :fagiano:
le ciotole vengon lasciate appese alla palma per raccogliere un liquido zuccherino, prodotto dalla palma stessa...
Ciao,
complessivamente un bel reportage. Per quanto riguarda le singole foto, ritengo veramente belle la 1,3,7.
I miei complimenti.
la 3 è anche la mia preferita!
thanks, Ste
le ciotole vengon lasciate appese alla palma per raccogliere un liquido zuccherino, prodotto dalla palma stessa...
la 3 è anche la mia preferita!
thanks, Ste
Per la precisione.......la 3 su tutte, poi 7 e 1.
Ciao.
Morfeus87
04-12-2007, 11:52
ke ignoranti lo zucchero sugli alberi !!! Noi in Sicilia l'abbiamo in scatola :O
...poi dicono ke la Sicilia è arretrata
ps: sono ben fatte ma non mi piacciono nn mi dicono niente
code010101
04-12-2007, 13:27
ps: sono ben fatte ma non mi piacciono nn mi dicono niente
sono un fatte con un taglio documentaristico, come molte delle
foto che faccio, senza particolari velleità "artistiche"...
mi interessava molto il fatto che in mezzo al nulla, è possibile trovare dei
mezzi di sostenamento assolutamente insospettabili (almeno per noi,
abituati a comprare tutto al supermercato, come anche tu facevi notare)
thanks, Ste
Belle Stefano, su tutte la 3 stupenda!
Grazie
sono un fatte con un taglio documentaristico, come molte delle
foto che faccio, senza particolari velleità "artistiche"...
Sei lo scienziato della sezione, il nostro Alberto Angela del "forum romano", i tuoi reportage oltre che picevoli da vedere sono sempre interessanti ed istruttivi o sbaglio :mbe:
code010101
04-12-2007, 15:50
il nostro Alberto Angela del "forum romano", i tuoi reportage oltre che picevoli da vedere sono sempre interessanti ed istruttivi o sbaglio :mbe:
intendi quello vero o l'imitazioni di Neri Marcorè? :asd:
sei sempre molto gentile!
Ste
PS: venerdí passeró per quel di Trento, direzione Dolomiti!!! :) :) :)
PS: venerdí passeró per quel di Trento, direzione Dolomiti!!! :) :) :)
Se ti fermi a TN, se vuoi vienimi a trovare in negozio in centro che andiamo poi a bere un caffettino o altro;) , poi se vai a sciare in montagna...fin'ora ancora poca neve:cry:
code010101
04-12-2007, 16:05
Se ti fermi a TN, se vuoi vienimi a trovare in negozio in centro che andiamo poi a bere un caffettino o altro;) , poi se vai a sciare in montagna...fin'ora ancora poca neve:cry:
mi farebbe davvero molto piacere conoscerti, ma credo arriveremo
abbastanza tardi, visto che partiamo più o meno ad ora di pranzo...
sto monitorando la situazione neve da qualche settimana e mi sembra migliore
dell'anno scorso, poi danno neve per i prox giorni. Staremo a vedere!
AarnMunro
04-12-2007, 16:21
Ormai ti sei beccato le tue belle lodi quindi non farò gran danno criticandoti!
Innanzitutto questa serie rispetto alle altre tue è diversa...mentre le precedenti erano storie in belle foto, scene interessanti racchiuse in un pregevolissimo contenitore... in queste siamo all'opposto! La foto passa un po' in secondo piano e NON prende il sopravvento sulla forma bensi si lascia superare in interesse dal fotografato, non crea il tutt'unoanima ed involucro che già avevi mostrato di saper produrre!
Cosa bella buona e giusta...se fossimo in un forum di "Viaggi nel mondo" e NON in un forum di foto prettamente orientati all'Hardware più becero.
In poche parole il classico "Hai fatto di meglio!" :D
Senza offese.
Ok, perchè tutto questo?
Per la 2, per la 6 e per la 7 (ed il flash? Un colpettino! E' sottoesposta!) che non avresti dovuto mettere...se ci fossero state solo le altre, anche da me solo lodi (la 4 è fantastica)!
PS...mai sciato a Cervinia? La mitica ventina da fare a palla...non con questi 'zzutissimi sci tondi ma con dei C4 da 220cm? Od il Furggen?
Salamelequ!
code010101
04-12-2007, 16:40
Ormai ti sei beccato le tue belle lodi quindi non farò gran danno criticandoti!
le lodi fan piacere, le critiche aiutano sempre... :O
Innanzitutto questa serie rispetto alle altre tue è diversa...mentre le precedenti erano storie in belle foto, scene interessanti racchiuse in un pregevolissimo contenitore... in queste siamo all'opposto! La foto passa un po' in secondo piano e NON prende il sopravvento sulla forma bensi si lascia superare in interesse dal fotografato, non crea il tutt'unoanima ed involucro che già avevi mostrato di saper produrre!
Cosa bella buona e giusta...se fossimo in un forum di "Viaggi nel mondo" e NON in un forum di foto prettamente orientati all'Hardware più becero.
In poche parole il classico "Hai fatto di meglio!" :D
Senza offese.
si lo so, le foto non sono il + meglio, ma la "storia" mi piaceva...
cmq dagli amici accetto tutto, non mi offendo mica ;)
Ok, perchè tutto questo?
Per la 2, per la 6 e per la 7 (ed il flash? Un colpettino! E' sottoesposta!) che non avresti dovuto mettere...se ci fossero state solo le altre, anche da me solo lodi (la 4 è fantastica)!
hai ragione, avevo pensato di non mettere proprio quelle :rolleyes:
poi ha prevalso in me la voglia di dare un filo agli scatti
il flash? purtroppo con il 18-200 mi viene sempre un ombra a causa
della lunghezza dello stesso, così finisco per non usarlo quasi mai...
mi devo decidere a prenderne uno esterno
PS...mai sciato a Cervinia? La mitica ventina da fare a palla...non con questi 'zzutissimi sci tondi ma con dei C4 da 220cm? Od il Furggen?
Salamelequ!
come no! con i crepacci in mezzo alla pista!
oramai scio solo con Völkl SL racing, cazzutissimi :D
AarnMunro
04-12-2007, 16:47
....purtroppo mi viene sempre un ombra a causa della lunghezza dello stesso, così finisco per non usarlo quasi mai...
mi devo decidere a prenderne uno esterno...
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/boccaccia.gif
IDEA! Cosa sarebbe successo se tu avessi girato di 180° la macchina ed avessi scattato la 7 col flash? Ok è scomodo ma non avresti avuto l'ombra sul soggetto ed avresti potuto girare la foto in Postprod.
Medaglia medaglia medaglia!
code010101
04-12-2007, 17:03
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/boccaccia.gif
IDEA! Cosa sarebbe successo se tu avessi girato di 180° la macchina ed avessi scattato la 7 col flash? Ok è scomodo ma non avresti avuto l'ombra sul soggetto ed avresti potuto girare la foto in Postprod.
Medaglia medaglia medaglia!
forse potrebbe essere una cosa intelligente,
a parte la gente che guarda e ti prende per il culo :rolleyes:
l'unica è scattare "largo" e poi ritagliare in PP, come ho fatto in quella
della serra nell'ultima serie groenlandese.
Mi devo proprio prendere un flask, anche se so che poi alla fine
non me lo porterei dietro :doh:
ps: troppo forte la faccina, mo' me la copio... :D
AarnMunro
04-12-2007, 17:17
forse potrebbe essere una cosa intelligente,
a parte la gente che guarda e ti prende per il culo :rolleyes:
l'unica è scattare "largo" e poi ritagliare in PP, come ho fatto in quella
della serra nell'ultima serie groenlandese.
Mi devo proprio prendere un flask, anche se so che poi alla fine
non me lo porterei dietro :doh:
ps: troppo forte la faccina, mo' me la copio... :D
Idee gratis!!! 'tte fotte della gente! A quelli gli facevi vedere un dietor e ti consideravano un "deo" (...brutto! ma deo!)
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/Bastardinside.gif
IDEA! Cosa sarebbe successo se tu avessi girato di 180° la macchina ed avessi scattato la 7 col flash?
Si sarebbe fotografato la faccia..... :rotfl:
AarnMunro
04-12-2007, 18:20
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/ewjchomp.gif
mi interessava molto il fatto che in mezzo al nulla, è possibile trovare dei mezzi di sostenamento assolutamente insospettabili
azz, e questi si nutrono di zucchero? ma sai che diabete! avranno la glicemia alle stelle! :read: :uh: :huh:
code010101
04-12-2007, 21:12
azz, e questi si nutrono di zucchero? ma sai che diabete! avranno la glicemia alle stelle! :read: :uh: :huh:
:doh: :muro: :doh: :muro:
:rolleyes:
:ciapet:
Stefano,
belle foto. Mi piacciono perche' descrivono molto efficacemente un'attivita' affascinante, soprattutto per la maggior parte di noi che non la conosce.
Molto suggestiva l'ultima, bello anche il chiaro-scuro che sei riuscito a rendere.
;)
code010101
04-12-2007, 22:30
Stefano,
belle foto. Mi piacciono perche' descrivono molto efficacemente un'attivita' affascinante, soprattutto per la maggior parte di noi che non la conosce.
Molto suggestiva l'ultima, bello anche il chiaro-scuro che sei riuscito a rendere.
;)
lei si che è di parola :D
grazie Luca, sei sicuro-sicuro che ti piacciono tutte-tutte? :fagiano:
Ste
AarnMunro
04-12-2007, 22:40
... Mi piacciono perche' descrivono molto efficacemente un'attivita' affascinante, soprattutto per la maggior parte di noi che non la conosce.
Molto suggestiva l'ultima, bello anche il chiaro-scuro che sei riuscito a rendere.
;)
Io ho pensato più volte questa sera, dopo aver visto le foto di Ste, di mollare tutto ed andare ad arrampicarmi sulle palme da zucchero (o barbabietole da cocco) a farmi colare addosso linfe appiccicose (affascinante!).
Io e Orlando si pensava di aprire una società di agriturismo...io producevo autonomamente lo zucchero per i caffè che serviremo agli (avventati) avventori mentre con le sue pecore si produceva una ricotta che....mollami!
L'agriturismo si chiamerà "La sincerità"!:D :D :D
marklevi
04-12-2007, 22:50
grazie per la condivisione delle emozioni provate da te;)
code010101
04-12-2007, 22:51
già mi pare di vederti che salti da una palma all'altra
come un ape in cerca di nettare :sofico:
lei si che è di parola :D
grazie Luca, sei sicuro-sicuro che ti piacciono tutte-tutte? :fagiano:
Ste
Carissimo,
in effetti la prima mi ha lasciato un po' cosi'... con quella faccia un po' cosi' :asd:
Poi (ma sto andando a memoria, ricordi? Proxy maledetto) in generale preferisco quelle con l'uomo umano al centro dell'azione rispetto a quelle che ritraggono "cose".
Ma questo e' se vedo gli scatti a se' stanti.
Io invece mi son sforzato di vedere la narrazione cosi' come ce l'hai proposta. Mi e' sembrato di essere te mentre guardavi e scattavi, ed il racconto mi e' parso, ripeto, suggestivo.
:)
Io ho pensato più volte questa sera, dopo aver visto le foto di Ste, di mollare tutto ed andare ad arrampicarmi sulle palme da zucchero (o barbabietole da cocco) a farmi colare addosso linfe appiccicose (affascinante!).
Io e Orlando si pensava di aprire una società di agriturismo...io producevo autonomamente lo zucchero per i caffè che serviremo agli (avventati) avventori mentre con le sue pecore si produceva una ricotta che....mollami!
L'agriturismo si chiamerà "La sincerità"!:D :D :D
Mi pare una velata presa pi u cullu.... no? :D
Carissimo,
in effetti la prima mi ha lasciato un po' cosi'... con quella faccia un po' cosi' :asd:
Poi (ma sto andando a memoria, ricordi? Proxy maledetto) in generale preferisco quelle con l'uomo umano al centro dell'azione rispetto a quelle che ritraggono "cose".
Ma questo e' se vedo gli scatti a se' stanti.
Io invece mi son sforzato di vedere la narrazione cosi' come ce l'hai proposta. Mi e' sembrato di essere te mentre guardavi e scattavi, ed il racconto mi e' parso, ripeto, suggestivo.
Sono d'accordo, ci sono foto che all'interno di un racconto acquistano un carattere e un senso che altrimenti non avrebbero come la prima la seconda e l'ultima di questa serie.
Ma che ha passato Aarn ultimamente, ora vuol fare anche comunella con l'Orlando?
code010101
05-12-2007, 09:23
grazie per la condivisione delle emozioni provate da te;)
grazie a te Luca, ieri sera non l'avevo visto il tuo post...
Sono d'accordo, ci sono foto che all'interno di un racconto acquistano un carattere e un senso che altrimenti non avrebbero come la prima la seconda e l'ultima di questa serie.
Ma che ha passato Aarn ultimamente, ora vuol fare anche comunella con l'Orlando?
Aarn ha ragione da un punto di vista puramente fotografico, in effetti
sopratutto la 2 (la palma da sola) non è che sia tutta sta' bellezza,
però di tanto in tanto credo sia anche interessante raccontare delle esperienze
grazie Malja :)
ciao, Ste
francesco ferla
05-12-2007, 19:39
la prima mi piace molto
sarebbe bella un'inquadratura strettissima quadrata in modo da far vedere solo i filamenti neri e quelli rosso fuoco.
Quasi una macro..
:cool:
code010101
05-12-2007, 21:25
la prima mi piace molto
sarebbe bella un'inquadratura strettissima quadrata in modo da far vedere solo i filamenti neri e quelli rosso fuoco.
Quasi una macro..
:cool:
mi sembra di capire, anche osservando i tuoi scatti, che sei molto
interessato ai dettagli ed ai contrasti cromatici, più che al tutto,
una sorta di destrutturalizzazione del soggetto...
Ste
angelodn
05-12-2007, 21:43
azz in grosso in ritardo.....
bel reportage code.
foto molto belle
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.