PDA

View Full Version : Terzo trimestre in crescita per Intel e AMD


Redazione di Hardware Upg
04-12-2007, 08:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/terzo-trimestre-in-crescita-per-intel-e-amd_23486.html

I due principali produttori di cpu hanno registrato incrementi nelle proprie quote di mercato nel corso del trimestre appena concluso, a scapito degli altri produttori

Click sul link per visualizzare la notizia.

bernh
04-12-2007, 08:42
Beh, quindi AMD è stata quella col maggiore incremento di questo trimestre.

Vuol dire che inizia a raccogliere quello che ha seminato....mi farebbe davvero piacere se un giorno arrivasse al 30% delle quote di mercato.... e probabilmente farebbe piacere anche alle tasche di molti utenti.

La campagna del prezzo aggressivo paga.

actarus_77
04-12-2007, 08:47
Si accettano scommesse:

A quando quota mercato Intel 95% (95% Intel, 5% Via e altri... pervenuta)

Io scommetto presto, prestissimo (forse pasqua?)

Spitfire84
04-12-2007, 08:50
Si accettano scommesse:

A quando quota mercato Intel 95% (95% Intel, 5% Via e altri... pervenuta)

Io scommetto presto, prestissimo (forse pasqua?)

nel caso accadesse poi verremmo tutti da te a farci dare 500 euro per un celeron..:muro:

Augurati che non succeda sennò noi consumatori passeremo dei brutti periodi..

actarus_77
04-12-2007, 08:51
Scusate non avevo commpletato il messaggio ....

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12213

Spitfire84
04-12-2007, 08:58
Scusate non avevo commpletato il messaggio ....

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12213

che cavoli c'entra con le quote di mercato?? :mbe:

IlNiubbo
04-12-2007, 09:04
Si accettano scommesse:

A quando quota mercato Intel 95% (95% Intel, 5% Via e altri... pervenuta)

Io scommetto presto, prestissimo (forse pasqua?)

Scusate non avevo commpletato il messaggio ....

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12213

Anche qiu si parla del bug, ma dice che dipende dalla frequenza:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-fx-per-la-prima-meta-del-2008_23382.html

In ogni caso sembra che tu non abbia letto bene la notizia: la AMD ha avuto un incremento della sua fetta di mercato superiore a quello di intel, sia in valore assoluto e a maggior ragione in proporzione:
AMD : 0.6/13.3*100=+4.5%
Intel : 0.4/78.3*100=+0.5%

P.S. Ti ricordo che non esistono solo i quad core per pc desktop come processori.

actarus_77
04-12-2007, 09:05
Scusa pensavo di essermi spiegato.

La notizia riportata su tom's mi ha fatto capire che AMD al di là dell'aumento di quota di mercato comunque molto bassa, a causa delle sue scelte e suoi errori rischia di perdere tutto quello che è riuscita a fare nel passato.

Chi è quel pazzo che da qui in poi che comprerà una cpu amd che oltre ad essere meno performante costa uguale se non di più della controparte intel (e ne ho le prove) e ha pure dei bug, già presenti nelle cpu già vendute e comprate da noi acquirenti non informati del problema.

Io ritengo che la notizia sia in tema perchè come hai detto tu Spitfire arriveremo a comprare un celeron 500€ visto che Amd è destinata inesorabilmente a perdere quote di mercato.

actarus_77
04-12-2007, 09:10
Certo è vero che in proporzione AMD è aumentata di più come quota ma purtroppo la statistica non prende in considerazione quello che secondo me succederà da qui in poi a causa dei suoi grossi problemi.

La mia speranza è che si sistemi ma la vedo dura anche in termini di quote di mercato..

Capisco la lobby creata da Intel, capisco che quest'ultima possa giocare sporco ma se la stessa AMD si dà la zappa sui piedi .....

Spitfire84
04-12-2007, 09:14
come ha detto ilniubbo non esistono solo quad core sul mercato. Io ho preso una cpu amd perchè con una spesa molto bassa mi assicura longevità e ottime prestazioni.
E ti posso assicurare che molti hanno pensato e agito come me visto che dover cambiare intera piattaforma una volta all'anno o ogni 2 anni come fa intel non è sempre possibile..

Zande
04-12-2007, 09:14
scusa actarus, ma dove hai visto moneybench analoghi? scusa ma mia pare una situazione distane anni luce dalla realtà o forse sono rimasto indietro io....

io ero rimasto a questo

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-nuovi-prezzi-delle-cpu-amd_23298.html

puoi mandarmi le notizie che smentiscano questa situazione?

actarus_77
04-12-2007, 09:21
Se tu cerchi un phenom 9600 con il trovaprezzi non lo trovi a meno di 236 €. Lo conferma anche un negozio di vercelli a cui faccio affidamento perchè fa sempre prezzi tra i più bassi d'Italia.
Il q6600 sempre con il trovaprezzi lo trovi anche a 200 € l'ultima revision G0. Ed è in commercio da parecchio tempo quindi lo trovi veramente a quei prezzi e sulle sue prestazioni non si discute.

Facendo alle innumerevoli comparative online il phenom 9600 se le prende inesorabilmente dal q6600. Già se le prende il 9700.

Qui sono i fatti che parlano. Purtroppo.

grng
04-12-2007, 09:24
sbaglio o anche qualche modello di core2 appena uscito aveva un bug?
a me sinceramente interessa poco del phenom, o meglio, di questi phenom, se ne riparlerà con i modelli B3

boboviz
04-12-2007, 09:34
@Actarus 77

"ma purtroppo la statistica non prende in considerazione quello che secondo me succederà da qui in poi a causa dei suoi grossi problemi."

E per fortuna che abbiamo un analista di mercati internazionali....

Kasanova
04-12-2007, 09:34
Io continuo a stupirmi...
Ma secondo voi, i pc li comprano solo gli Enthusiast che vogliono giocare a crysis e leggono riviste di informatica ?

Sapete a mia mamma cosa gli interessa comprare un Core2Duo super fenomenale, quando un qualsiasi AMD di bassa fascia, fa girare bene il solitario e costa di meno ?

Se ha guadagnato mercato nonostante non abbia ancora sfornato nulla e nonostante i rumors siano tutt'altro che positivi, significa che il mercato presumibilmente guarda anche ad altre cose.

bs82
04-12-2007, 09:41
vai a fare propaganda da un'altra parte.

Amd per ora resta quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. I sistemi medio bassi sono tutti del mercato con processori amd, anche nel negozio più scadente. E sono quelli con più mercato.

Spero i moderatori agiscano contro questi continui troll.....

faber80
04-12-2007, 09:43
Commento # 14 di: Kasanova

scusami, ma per tua mà, per mia mà e per chi altri usa solo internet, word, chat, e divx va bene anche un vecchio celeron/p4/turion/amdXp

questo target cambia il pc una volta ogni 10 anni, e solo per due motivi:

1. gli si è rotto il pc
2. glielo hanno regalato

actarus_77
04-12-2007, 09:49
Non faccio nessuna propaganda.

Io avevo proci amd e ho una ATI che mi tengo stretta.

Per acquistare un sistema intel non ho speso molto.
Poi credo che su questo forum parli con appassionati di informatica non solo con gente che vuole giocare a solitario.
Che poi con 100 euri compro un sistema completo AMD non si discute,
e che comunque abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni pure.
Spero anche che le quote di mercato continuino in salita per AMD.

Però non so quanto durerà la situazione.
Penso di aver detto cose semplici e ovvie non certo da esperto di mercati internazionali....

IlNiubbo
04-12-2007, 09:56
Scusa pensavo di essermi spiegato.

La notizia riportata su tom's mi ha fatto capire che AMD al di là dell'aumento di quota di mercato comunque molto bassa, a causa delle sue scelte e suoi errori rischia di perdere tutto quello che è riuscita a fare nel passato.

Chi è quel pazzo che da qui in poi che comprerà una cpu amd che oltre ad essere meno performante costa uguale se non di più della controparte intel (e ne ho le prove) e ha pure dei bug, già presenti nelle cpu già vendute e comprate da noi acquirenti non informati del problema.[...]

Io credo che i settori di mercato che danno le maggiori vendite siano i processori integrati e quelli di fascia bassa, e medio-bassa per computer.
Gli amd sono ottimi per fare muletti (che rientrano nelle ultime due categorie), perchè per fare andare il mulo su linux con magari un firewall non serve un astronave, e lavorando a basso carico gli amd consumano di meno.

A prescindere da questo, i bug a quanto pare sono risolvibili via firmware e non mi sembra una tragedia: di geforce 8800GTS dall'anno scorso ne sono state vendute un bel po' anche se avevano il bug che dimezzava gli fps; la patch che risolveva il problema è uscita solo a ottobre... e nel frattempo ne hanno comunque vendute a scarrettate.

Certo è vero che in proporzione AMD è aumentata di più come quota ma purtroppo la statistica non prende in considerazione quello che secondo me succederà da qui in poi a causa dei suoi grossi problemi.[...]

Non solo in proporzione anche in valore assoluto: +0.6 del mercato totale contro +0.4 della intel.

bonzuccio
04-12-2007, 10:42
Mi sa che Actarus non sa che gli errata sono una cosa normale
e che vengono bypassati da bios e poi dalle successive revision del processore,
questo avviene da sempre e per tutti
anche gli A64 all'inizio andavano più piano poi sappiamo come è andata a finire..
Fare un quad nativo evidentemente ha dato dei problemi, vedremo se Intel sarà brava come amd ma è tutta strada che anche Intel dovrà fare con Nahalem :read:
Un phenom @9700, malgrado errata che ne pregiudicano le performance per il 10-20%, va come un Intel di pari frequenza (su windows, su linux non c'è proprio storia con compilati decenti.. non parliamo dei sistemi multiprocessore poi perchè in quell'ambito Intel ha anni luce da percorrere..),
le prestazioni aumenteranno con l'affinarsi dei bios e delle successive revision
Da un x2 per chi ha am2 passare a un phenom porterebbe senza costi aggiuntivi a mettere sulla mobo un quad che va come il Q6600 (processore prima inarrivabile agli A64).. per chi passa ad am2+ ci sono fantastiche mobo coi nuovi chipset amd 790 che sono ottimi e hanno il software per l'overclock da windows che adesso non è più materia da appassionati ma diventa per tutti vista la facilità con cui si può fare.

volcom
04-12-2007, 10:49
Io continuo a stupirmi...
Ma secondo voi, i pc li comprano solo gli Enthusiast che vogliono giocare a crysis e leggono riviste di informatica ?

Sapete a mia mamma cosa gli interessa comprare un Core2Duo super fenomenale, quando un qualsiasi AMD di bassa fascia, fa girare bene il solitario e costa di meno ?

Se ha guadagnato mercato nonostante non abbia ancora sfornato nulla e nonostante i rumors siano tutt'altro che positivi, significa che il mercato presumibilmente guarda anche ad altre cose.

Io dico che con un E2140 e una asrock non si spendono neanche 100 euro, quindi ormai il fatto che AMD nella fascia entry level sia piu conveniente lascia un po il tempo che trova....

Mercuri0
04-12-2007, 11:01
Fare un quad nativo evidentemente ha dato dei problemi, vedremo se Intel sarà brava come amd ma è tutta strada che anche Intel dovrà fare con Nahalem

Sempre inteso che il destino di Nehalem è legato strettissimamente a quello di AMD.

Senza AMD altro che Nehalem, sarà più interessante seguire l'evoluzione tecnologica dei cellulari, che dei pc...

sbaglio o anche qualche modello di core2 appena uscito aveva un bug?
Che io ricordi i bug ce li hanno più o meno tutti i processori, poi dipende dalla gravità e dalla possibilità di aggirarli modificando il microcode della CPU. (Linux ha un servizio che parte all'avvio che modifica il microcode di qualche processore Intel...)

Purtroppo per AMD è un'altra tegola che si aggiunge al periodo sfortunato. (vedi il rallentamento della produzione della 3870 dovuto ad una resistenza, in un periodo in cui non avrebbe avuto concorrenti)

Io la vedo così: finalmente nVidia si è decisa a mettere a frutto l'acquisizione di Voodoo... e si spiega anche cosa serva quel centro R&D che si vociferava Intel avesse aperto ad Haiti

Mercuri0
04-12-2007, 11:17
La notizia riportata su tom's mi ha fatto capire che AMD al di là dell'aumento di quota di mercato comunque molto bassa, a causa delle sue scelte e suoi errori rischia di perdere tutto quello che è riuscita a fare nel passato.
Ma quali scelte sbagliate avrebbe fatto? A me pare che tutte le scelte fatte da AMD siano state poi seguite da Intel (64bit, il consorzio e la tecnologia HyperTransport, Fusion, non usare le FB-DIMM sui server, la DisplayPort, forse anche le 3dNow!) e proprio queste scelte hanno consentito ad AMD di competere con un gigante come Intel.

AMD per sopravvivere deve continuamente innovare ed essere aggressiva, e in questo senso l'acquisizione di ATI era un passaggio obbligato. Intel, invece, riesce a vendere persino i Pentium D.

L'unica cosa che non mi spiego è il fatto dei quad core nativi anziché i 2+2 come Intel, ma francamente penso che abbiano avuto delle ragioni tecniche.

K7-500
04-12-2007, 11:38
Amd al 5% insieme a tutti gli altri, smembrerebbero Intel per monopolio di fatto, e ci troveremmo con 7 sorelle di silicio...

Allegria!

Sinceramente mi chiedo come si possa volere la morte di Amd, sarebbe una tragedia del mercato.

xeal
04-12-2007, 12:10
@ Actarus

Se succedesse quello che dici (ed è praticamente impossibile), sarebbe solo perchè persone come te associano l'idea di "bug" a quella di "instabilità", "gravi problemi", "qualcosa che non funziona". Be', in questo caso non è vero, perchè i bug di amd sono gravi, ma sono "risolvibili temporaneamente" con dei workaround che impattano sulle prestazioni, per cui l'unico motivo per "attaccare" amd sono le prestazioni deludenti rispetto alle aspettative (premetto che i bug sono gravi e non piacciono neanche a me), ma fino a un certo punto, perchè allo stesso tempo spiegano il motivo di queste prestazioni, per cui c'è da attendersi un netto miglioramento con lo step B3 (diciamo che sono pecche di gioventù, ma questo è male perchè amd è in ritardo, avrebbe dovuto risolverli prima).

Spero che a questo punto tu abbia notato che io scrivo "i bug" e non "il bug": sono due, e quello che tu hai "scoperto" su Tom's Hardware è solo il più lieve, è grave perchè provoca instabilità, non è risolvibile tramite firmware, ma è aggirabile in questo modo, perchè disabilitando una funzionalità del processore si elimina l'instabilità, ma rimane un deficit sulle prestazioni, che comunque è lieve. Il secondo bug, invece ha un impatto pesante, perchè costringe a validare con grande frequenza il contenuto della cache (cioè a riscriverla tutta spesso), non crea problemi all'esecuzione (applicando il workaround, che consiste appunto nel ricaricare la cache), ma rallenta significativamente l'esecuzione. E' comprensibile che amd non voglia pubblicizzarlo troppo, e si riferisca, nelle dichiarazioni rilasciate a tom's hardware, al solo bug della tlb, ma una cosa vera l'ha detta: quel 10-20%, contrariamente a quanto dichiarato da T'sH, non sono parole al vento, ma un'ipotesi più che plausibile, se ci riferiamo congiuntamente all'impatto dei due bug, e questo vuol dire che, a parità di frequenza, ad inizio 2008 amd disporrà di un processore che se la giocherà con Penryn tranquillamente, ammesso che riescano a salire bene in frequenza come previsto (altrimenti, peggio per loro).

Morale della favola, dovresti evitare di dire che i phenom sono più lenti E anno pure dei bug, quindi sono brutti, fanno schifo, ecc. ecc., ma piuttosto prova a comprendere che i phenom sono più lenti PERCHE' hanno quei bug, ma la situazione può solo migliorare (e le nostre tasche ringrazieranno la sopravvivenza della concorrenza). Se vuoi saperne di più, qui ne avevamo già parlato, se ne è discusso molto sia nel thread ufficiale dei k10 (quello aperto da capitan_crasy), sia nel recente articolo sui nuovi chipset di amd (i 790). Non ho ancora letto l'articolo di oggi sui Phenom, Corsini aveva annunciato di voler chiedere maggiori informazioni su quei due bug, ma non so se le abbia ottenute e pubblicate, quindi al limite puoi guardare anche li.

marchigiano
04-12-2007, 12:47
Scusa pensavo di essermi spiegato.

La notizia riportata su tom's mi ha fatto capire che AMD al di là dell'aumento di quota di mercato comunque molto bassa, a causa delle sue scelte e suoi errori rischia di perdere tutto quello che è riuscita a fare nel passato.

Chi è quel pazzo che da qui in poi che comprerà una cpu amd che oltre ad essere meno performante costa uguale se non di più della controparte intel (e ne ho le prove) e ha pure dei bug, già presenti nelle cpu già vendute e comprate da noi acquirenti non informati del problema.

Io ritengo che la notizia sia in tema perchè come hai detto tu Spitfire arriveremo a comprare un celeron 500€ visto che Amd è destinata inesorabilmente a perdere quote di mercato.

a parte che il bug verrà corretto presto quindi solo in pochi (disinformati) compreranno il phenom buggato, poi amd non campa certo sul phenom come intel non campa sul penryn.

amd se deve avere paura è del conroe-L e futuro wolfdale-L, cioè ottime prestazioni a prezzi stracciati, in pratica il 70% del mercato o più, vedremo se riuscirà a starci dentro con i phenom a 2 e 3 core...

non è che fiat fallisce perchè vendono meno ferrari... ;)

actarus_77
04-12-2007, 13:26
Ho recepito tutto quello che avete scritto ed è utile sicuramente.

L'unica cosa è che preciso che non voglio assolutamente la morte di AMD.
Anzi ho sempre sperato di vedere una recensione in cui veniva fatto vedere che il phenom è un processore almeno alla pari di Intel.

Poi, marchigiano, è vero che la fiat fallisce se non vende qualche ferrari, ma i phenom non sono le ferrari della AMD. I nuovi FX e i qx9650 sono ferrari, ma un processore che dovrebbe costare 160 € per chi deve farsi un buon nuovo computer è alla portata di tutti.

bernh
04-12-2007, 14:32
X Actarus.... hai ragione, è vero che il Q6600 va più del 9600 e che costi di meno, nonostante la frequenza sia di 2.4Ghz contro i 2.3 del 9600!

Però, giusto per chiarezza, i prezzi che hai indicato non sono del tutto esatti.

Il Q6600 si trova a 200€ solo in versione Tray(senza dissipatore), la versione Box(col dissipatore) non si trova a meno di 217€!

Mentre il 9600 si trova come hai detto a 236 ed è in versione Box!

Questo non cambia il rapporto prezzo/prestazioni che è attualmente favorevole ad Intel(anche se credo in una rapida discesa dei prezzi da parte di AMD, se non sbaglio già annunciata), ma la differenza non è di 35€ ma di 19€!

Giusto per precisione eh!

bernh
04-12-2007, 14:36
Comunque se evitiamo di comprare qualcosa perchè ha dei bug.... mi sa che dobbiamo smettere di comprare PC, cellulari, Ipod ecc.

Forse anche le macchine, navigatori satellitari, lettori DVD.... insomma praticamente qualunque cosa che preveda un sistema elettronico/informatico! :-)

Red Dragon
04-12-2007, 23:28
io spero solo che amd si riprenda il piu in fretta possibile e torni ad essere competitiva al piu' presto.
ma ve lo immaginate il mercato senza piu amd\ati???

intel farebbe pagare le sue cpu fior di quattrini altro che 200 euro,
e nvidia farebbe la stessa cosa con le sue schede grafiche, in piu' senza piu pressione della concorrenza una generazione di cpu e vga ce la terremo x anni.

spero proprio che questo non accada mai, non so' come faccia qualcuno ad essere contento della situazione di amd, dato che ho visto in vari post dei commenti come se non vedono l'ora che amd fallisca.

date retta meglio per tutti che amd rimanga x mooolti e mooolti anni ancora se no' so' ca@@i nostri