View Full Version : Le migliori battute de "Il capo dei capi"
Che ne dite di raccogliere qui le migliori battute e scene di questa fiction? Quelle che vi sono piaciute di più... Possibilmente senza andare troppo off topic.
Inizio io con la scena in cui un picciotto chiede a Riina:
"ma qual è la prossima mossa?"
e Riina
"La prossima mossa è sempre la stessa.. figghiu mia" :D
matmat86
04-12-2007, 08:43
ma cosa siete mafiosi?
questa fiction non solo non doveva andare in onda ma andavano arrestati quelli che l'hanno girata
vergogna!
la battuta migliore è stata quella di Antonio Marziale, dell'osservatorio dei minori: Il capo dei capi? «Era meglio un porno»
o di camilleri: Ritengo che l'unica letteratura che tratti di mafia debba essere quella dei verbali di polizia e carabinieri e dei dispositivi di sentenze della magistratura.
ma che discorsi fai?? stiamo parlando pur sempre di una fiction!! non venire a fare il moralista anche tu, che già in Italia ce ne sono troppi :muro:
zerothehero
04-12-2007, 22:09
ma cosa siete mafiosi?
questa fiction non solo non doveva andare in onda ma andavano arrestati quelli che l'hanno girata
vergogna!
la battuta migliore è stata quella di Antonio Marziale, dell'osservatorio dei minori: Il capo dei capi? «Era meglio un porno»
Li compri... :O
o di camilleri: Ritengo che l'unica letteratura che tratti di mafia debba essere quella dei verbali di polizia e carabinieri e dei dispositivi di sentenze della magistratura.
Chi è camilleri? :O
*sasha ITALIA*
05-12-2007, 00:00
ma che discorsi fai?? stiamo parlando pur sempre di una fiction!! non venire a fare il moralista anche tu, che già in Italia ce ne sono troppi :muro:
Fiction su fatti accaduti realmente pochi anni fa e commessi da soggetti che si guardano la loro vita dalla cella...
non ho visto una sola puntata di questa "fiction", amo i film di mafia e non sono un moralista ma credo che mitizzare questi soggetti che hanno scritto così troppo recentemente la storia d'Italia non sia per niente sano
*sasha ITALIA*
05-12-2007, 00:05
che poi per fiction si intende finzione, qui di finzione c'è poco nulla
markus_81
05-12-2007, 00:11
ma che discorsi fai?? stiamo parlando pur sempre di una fiction!! non venire a fare il moralista anche tu, che già in Italia ce ne sono troppi :muro:
la fiction si fa appunto su qualcosa di "finto" o perlomeno per celebrare personaggi che han fatto del bene...:O la fiction su riina è una emerita stronzata :rolleyes:
cosi come mi viene da criticare l'intelligenza di uno che apre un thread del genere :read:
zerothehero
05-12-2007, 00:23
Fiction su fatti accaduti realmente pochi anni fa e commessi da soggetti che si guardano la loro vita dalla cella...
non ho visto una sola puntata di questa "fiction", amo i film di mafia e non sono un moralista ma credo che mitizzare questi soggetti che hanno scritto così troppo recentemente la storia d'Italia non sia per niente sano
Chiamalo "telefilm", miniserie tv.
Quale mitizzazione di Riina è stata fatta?..citami una scena in cui Riina viene delineato come un eroe...ah, già..non hai visto il "capo dei capi" (come Mastella). :D
markus_81
05-12-2007, 00:26
Chiamalo "telefilm", miniserie tv.
Quale mitizzazione di Riina è stata fatta?..citami una scena in cui Riina viene delineato come un eroe...ah, già..non hai visto il "capo dei capi" (come Mastella). :D
non fare il finto tonto....:rolleyes:
gli hanno dedicato 7-8 puntate in prima tv su canale 5; che dovevano fare di più??:rolleyes:
zerothehero
05-12-2007, 00:27
la fiction si fa appunto su qualcosa di "finto" o perlomeno per celebrare personaggi che han fatto del bene...:O la fiction su riina è una emerita stronzata :rolleyes:
cosi come mi viene da criticare l'intelligenza di uno che apre un thread del genere :read:
Perchè? :confused:
Va bene un film sulla banda della magliana (romanzo criminale), mentre non va bene una miniserie-tv sulla mafia e Riina?
Mah. :rolleyes:
Tra l'altro vorrei anche capire perchè non si possano fare delle citazioni proprio del "capo dei Capi" che è stato scritto e sceneggiato (caso unico nel panorama italiano) in modo superba.
markus_81
05-12-2007, 00:29
un film al cinema è cosa ben diversa, IMHO, di un telefilm in tv che va a prendere tutta una fascia di persone che mai e poi mai sarebbero andate in un cinema :)
zerothehero
05-12-2007, 00:30
non fare il finto tonto....:rolleyes:
gli hanno dedicato 7-8 puntate in prima tv su canale 5; che dovevano fare di più??:rolleyes:
Quindi un film su Hitler è en passant una celebrazione di Hitler...operbacco. :D
markus_81
05-12-2007, 00:31
Quindi un film su Hitler è en passant una celebrazione di Hitler...operbacco. :D
sono molto diversi i tempi...se non vuoi capire, oppure ti va bene cosi, non so che farci ;)
cosi come ho trovato fuori luogo i film sulle torri gemelli e l'11 settembre trovo fuori luogo questo
zerothehero
05-12-2007, 00:36
un film al cinema è cosa ben diversa, IMHO, di un telefilm in tv che va a prendere tutta una fascia di persone che mai e poi mai sarebbero andate in un cinema :)
No.
Se un prodotto mediale (ragionando con la tua logica) ha come protagonista un criminale, è necessariamente una celebrazione di un criminale... cinema o tv che sia, sempre di schermi si parla.
In caso contrario vi sarebbe una paradosso: il capo dei capi proiettato al cinema non sarebbe "celebrativo", mentre proiettato in tv diventerebbe "celebrativo".
E' il contenuto e la sceneggiatura di un film/telefilm/fiction che può essere celebrativo, non il supporto o il mezzo su cui viene distribuito.
Tu l'hai visto il capo dei capi o ti metti in coda a quelli che criticano (come Mastella) senza aver visto le puntate del Capo dei Capi?
zerothehero
05-12-2007, 00:39
sono molto diversi i tempi...se non vuoi capire, oppure ti va bene cosi, non so che farci ;)
Motiva..se non motivi prendo atto che è un'opinione non argomentata.
In cosa è celebrativo/diseducativo/scorretto il Capo dei Capi?
cosi come ho trovato fuori luogo i film sulle torri gemelli e l'11 settembre trovo fuori luogo questo
Prima avevi detto che il capo dei capi è una "stronzata", adesso dici che è "fuori luogo".
E va bè.. :D
markus_81
05-12-2007, 00:48
ti rivolto contro la domanda: te in cosa lo trovi educativo???? :confused:
è educativo perché insegna la nostra storia ai più giovani o ai meno acculturati. Mette in luce i rapporti fra mafia e politica, e soprattutto ti fa capire che nella vita è meglio farsi i caxxi propri :D
Comunque davvero trovo completamente ASSURDO tutti quelli che avrebbero chiesto la censura..... non so se parlate giusto per il gusto di farlo o se pensate veramente che una semplice fiction (basata su fatti realmenti accaduti) debba essere censurata per rischio di emulazione!! Allora a questo punto censuriamo tutti i film di mafia, tutti gli omicidi, tutte le violenze, tutto insomma :rolleyes: Se invece il problema è quello che si rischia di dare troppo importanza a Riina.. beh, pur nel male ha scritto la storia anche lui, sarà ricordato nei libri di storia come il capo dei capi, sarà studiato dai nostri figli.. come lo è stato Hitler e Mussolini, quindi concludendo sinceramente non vedo dove sia il problema.
Detto ciò.. nessuno vuole rientrare nel topic di questa discussione????
gianly1985
05-12-2007, 03:30
Innanzitutto trovo che sia una vera caduta di stile parlare di un qualsiasi film, telefilm o prodotto mediatico SENZA AVERLO VISTO. Credo che sia il peggio che si possa fare in questa sezione dal punto di vista dell'onestà intellettuale. Complimenti.
In secondo luogo, per quale strana e contorta ragione un telefilm la cui trama è incentrata su un certo personaggio automaticamente LO CELEBRA e ne tesse le lodi? :mbe: E se invece il risultato fosse quello di sensibilizzare verso un certo tema? E se invece si riuscisse a far sviluppare negli spettatori (specie i più giovani) una sensibilità verso certe situazioni?
Oggi per esempio c'è stato un bel momento di televisione e di civiltà (e dignità) a striscia la notizia....ad opera della Stefania Petix....se non avessero trasmesso il capo dei capi non sarebbe accaduto...già questo mi basta per dire che la trasmissione di questa fiction sia stata cosa buona e giusta...
C'è poi l'aspetto puramente tecnico e artistico che io ho trovato di ottima qualità...e mi avrebbe impressionato positivamente anche se non fossi stato d'accordo con la trasmissione della fiction...magari sono strano io che riesco ad apprezzare un prodotto artistico anche se ascrivibile ad un'ideologia diversa dalla mia....:rolleyes:
vaio-man
09-12-2007, 10:47
secondo me il capo dei capi, è stata davvero una bella miniserie, rispetto alla media della TV nazionale un vero capolavoro, per me ha delineato i tratti caratteristici di una persona come riina, una persona che viene dal nulla e che pur di non restare un "nessuno mischiato con niente" si mette a fare cose orribili, da ricordare che riina non era di famiglia mafiosa, ma veniva da una famiglia di contadini, e che la sua ambizione la portato a fare quello che ha fatto, la stessa ambizione che ha portato schirò a diventare un ottimo polizzioto, la stessa ambizione e determinazione che ha portato ultimo ad arrestare riina, schirò, ultimo e riina caratterialmente non sono persone molto diverse, tutte sono molto determinate e motivate ad arrivare allo scopo prefisso, e quello che li distingue è ciò che hanno fatto, il lato educativo di questa fiction a mio avviso è questo "se non vuoi restare un nessuno mischiato con niente, non sei obbligato a diventare un mafioso, hai una scelta da compiere e questa scelta spetta a te" :)
questa scelta spetta a te
Esatto vedo che oltre la polemica, c'è chi capisce.
E' una serie che ho rivisto volentieri, molto ben scritta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.