*sasha ITALIA*
04-12-2007, 01:57
nonostante la news sia stata riportata anche da HWU, riporto quella di ansa.it perchè più completa
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_41957135.html
VIVENDI COMPRA ACTIVISION, E' LEADER MONDIALE DEI VIDEOGIOCHI
(di Antonio Fatiguso)
NEW YORK - Vivendi conquista Activision, diventa leader mondiale dei videogame e si prepara a consolidare le posizioni in un ricco mercato che cresce al ritmo del 9,1% annuo, fino ai 48,9 miliardi di dollari attesi nel 2011. L'operazione, caduta un po' a sorpresa, si struttura in modo articolato attraverso il conferimento della divisione giochi del gruppo francese, del valore di 8,1 miliardi di dollari, alla compagnia californiana in aggiunta a ulteriori 1,7 miliardi in contanti.
Il prezzo complessivo di 9,8 miliardi permetterà a Vivendi di possedere il 52% del polo dei videogame, destinato a diventare il 68% in un secondo momento grazie all'effetto di un buyback da 4 miliardi che sarà promosso dalla società nascente ribattezzata Activision Blizzard e valorizzata pertanto già 18,9 miliardi, con un fatturato aggregato di 3,8 miliardi.
La fusione metterà sotto lo stesso tetto videogame di grande successo come 'World of warcraft' di Vivendi e 'Call of duty' e Guitar hero III: legends of rock' di Activision. Quest'ultimo è una sorta simulatore di chitarra e di rockstar: fare Jimi Hendrix o Eric Clapton è valso al gioco il primo posto nelle vendite di novembre delle console Wii di Nintendo e Playstation 2 e 3 di Sony, in base alle rilevazioni della società di ricerche NPD Group.
Il giudizio del mercato è stato più che positivo. Vivendi ha chiuso a Parigi in rialzo dell'1,02% (a 25,38 euro), mentre Activision ha messo le ali schizzando fino al massimo del 20,63% (a 26,72 dollari), in considerazione del fatto che l'acquisto di azioni proprie avverrà al prezzo unitario di 27,5 dollari. Non solo, sempre a Parigi, i titoli di Ubisoft Entertainment, secondo produttore europeo di videogiochi, hanno toccato un massimo a quota +10,8% (prima di chiudere a +5,28% a 62,65 euro) sulle attese che possa diventare bersaglio di Electronics Arts (-2,22% a 54,91 dollari), il numero uno del comparto che si appresta ad essere spodestato dal vertice da Vivendi Blizzard. I target del nuovo colosso sono ambiziosi, secondo il numero uno francese Jean-Bernard Levy, "dimostrando di credere e di scommettere sul business dei giochi".
Nei piani, il risultato operativo è atteso a 1,1 miliardi di dollari entro il 2009, con sinergie per 50-100 milioni grazie alla riduzione dei costi. Per Vivendi Games, inoltre, la soddisfazione è doppia, visto che il ritorno all'utile è recente grazie ai successi di 'World of Warcraft', ideato dalla controllata californiana Blizzard Entertainment, nota anche pure per i giochi 'Diablo'. Robert Kotick, a capo di Activision e destinato a guidare il nuovo gruppo, la fusione è complementare con "la prospettiva di un forte aumento dell'occupazione nell'arco dei prossimi cinque anni".
speriamo che questa fusione possa portare ad investimenti maggiori non solo sui titoli ma anche sugli engine grafici/fisici
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_41957135.html
VIVENDI COMPRA ACTIVISION, E' LEADER MONDIALE DEI VIDEOGIOCHI
(di Antonio Fatiguso)
NEW YORK - Vivendi conquista Activision, diventa leader mondiale dei videogame e si prepara a consolidare le posizioni in un ricco mercato che cresce al ritmo del 9,1% annuo, fino ai 48,9 miliardi di dollari attesi nel 2011. L'operazione, caduta un po' a sorpresa, si struttura in modo articolato attraverso il conferimento della divisione giochi del gruppo francese, del valore di 8,1 miliardi di dollari, alla compagnia californiana in aggiunta a ulteriori 1,7 miliardi in contanti.
Il prezzo complessivo di 9,8 miliardi permetterà a Vivendi di possedere il 52% del polo dei videogame, destinato a diventare il 68% in un secondo momento grazie all'effetto di un buyback da 4 miliardi che sarà promosso dalla società nascente ribattezzata Activision Blizzard e valorizzata pertanto già 18,9 miliardi, con un fatturato aggregato di 3,8 miliardi.
La fusione metterà sotto lo stesso tetto videogame di grande successo come 'World of warcraft' di Vivendi e 'Call of duty' e Guitar hero III: legends of rock' di Activision. Quest'ultimo è una sorta simulatore di chitarra e di rockstar: fare Jimi Hendrix o Eric Clapton è valso al gioco il primo posto nelle vendite di novembre delle console Wii di Nintendo e Playstation 2 e 3 di Sony, in base alle rilevazioni della società di ricerche NPD Group.
Il giudizio del mercato è stato più che positivo. Vivendi ha chiuso a Parigi in rialzo dell'1,02% (a 25,38 euro), mentre Activision ha messo le ali schizzando fino al massimo del 20,63% (a 26,72 dollari), in considerazione del fatto che l'acquisto di azioni proprie avverrà al prezzo unitario di 27,5 dollari. Non solo, sempre a Parigi, i titoli di Ubisoft Entertainment, secondo produttore europeo di videogiochi, hanno toccato un massimo a quota +10,8% (prima di chiudere a +5,28% a 62,65 euro) sulle attese che possa diventare bersaglio di Electronics Arts (-2,22% a 54,91 dollari), il numero uno del comparto che si appresta ad essere spodestato dal vertice da Vivendi Blizzard. I target del nuovo colosso sono ambiziosi, secondo il numero uno francese Jean-Bernard Levy, "dimostrando di credere e di scommettere sul business dei giochi".
Nei piani, il risultato operativo è atteso a 1,1 miliardi di dollari entro il 2009, con sinergie per 50-100 milioni grazie alla riduzione dei costi. Per Vivendi Games, inoltre, la soddisfazione è doppia, visto che il ritorno all'utile è recente grazie ai successi di 'World of Warcraft', ideato dalla controllata californiana Blizzard Entertainment, nota anche pure per i giochi 'Diablo'. Robert Kotick, a capo di Activision e destinato a guidare il nuovo gruppo, la fusione è complementare con "la prospettiva di un forte aumento dell'occupazione nell'arco dei prossimi cinque anni".
speriamo che questa fusione possa portare ad investimenti maggiori non solo sui titoli ma anche sugli engine grafici/fisici