PDA

View Full Version : Vivendi acquista Activision: nasce il colosso Activision Blizzard


*sasha ITALIA*
04-12-2007, 01:57
nonostante la news sia stata riportata anche da HWU, riporto quella di ansa.it perchè più completa

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_41957135.html

VIVENDI COMPRA ACTIVISION, E' LEADER MONDIALE DEI VIDEOGIOCHI
(di Antonio Fatiguso)
NEW YORK - Vivendi conquista Activision, diventa leader mondiale dei videogame e si prepara a consolidare le posizioni in un ricco mercato che cresce al ritmo del 9,1% annuo, fino ai 48,9 miliardi di dollari attesi nel 2011. L'operazione, caduta un po' a sorpresa, si struttura in modo articolato attraverso il conferimento della divisione giochi del gruppo francese, del valore di 8,1 miliardi di dollari, alla compagnia californiana in aggiunta a ulteriori 1,7 miliardi in contanti.

Il prezzo complessivo di 9,8 miliardi permetterà a Vivendi di possedere il 52% del polo dei videogame, destinato a diventare il 68% in un secondo momento grazie all'effetto di un buyback da 4 miliardi che sarà promosso dalla società nascente ribattezzata Activision Blizzard e valorizzata pertanto già 18,9 miliardi, con un fatturato aggregato di 3,8 miliardi.

La fusione metterà sotto lo stesso tetto videogame di grande successo come 'World of warcraft' di Vivendi e 'Call of duty' e Guitar hero III: legends of rock' di Activision. Quest'ultimo è una sorta simulatore di chitarra e di rockstar: fare Jimi Hendrix o Eric Clapton è valso al gioco il primo posto nelle vendite di novembre delle console Wii di Nintendo e Playstation 2 e 3 di Sony, in base alle rilevazioni della società di ricerche NPD Group.

Il giudizio del mercato è stato più che positivo. Vivendi ha chiuso a Parigi in rialzo dell'1,02% (a 25,38 euro), mentre Activision ha messo le ali schizzando fino al massimo del 20,63% (a 26,72 dollari), in considerazione del fatto che l'acquisto di azioni proprie avverrà al prezzo unitario di 27,5 dollari. Non solo, sempre a Parigi, i titoli di Ubisoft Entertainment, secondo produttore europeo di videogiochi, hanno toccato un massimo a quota +10,8% (prima di chiudere a +5,28% a 62,65 euro) sulle attese che possa diventare bersaglio di Electronics Arts (-2,22% a 54,91 dollari), il numero uno del comparto che si appresta ad essere spodestato dal vertice da Vivendi Blizzard. I target del nuovo colosso sono ambiziosi, secondo il numero uno francese Jean-Bernard Levy, "dimostrando di credere e di scommettere sul business dei giochi".

Nei piani, il risultato operativo è atteso a 1,1 miliardi di dollari entro il 2009, con sinergie per 50-100 milioni grazie alla riduzione dei costi. Per Vivendi Games, inoltre, la soddisfazione è doppia, visto che il ritorno all'utile è recente grazie ai successi di 'World of Warcraft', ideato dalla controllata californiana Blizzard Entertainment, nota anche pure per i giochi 'Diablo'. Robert Kotick, a capo di Activision e destinato a guidare il nuovo gruppo, la fusione è complementare con "la prospettiva di un forte aumento dell'occupazione nell'arco dei prossimi cinque anni".

speriamo che questa fusione possa portare ad investimenti maggiori non solo sui titoli ma anche sugli engine grafici/fisici

lo_straniero
04-12-2007, 03:18
nonostante la news sia stata riportata anche da HWU, riporto quella di ansa.it perchè più completa

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_41957135.html



speriamo che questa fusione possa portare ad investimenti maggiori non solo sui titoli ma anche sugli engine grafici/fisici

va a finire come l'ea tanta quantità poca qualità :doh: :old: :bsod: :bsod: :nono: :zzz: :ronf:

Bidduzzo
04-12-2007, 08:54
secondo me la blizzard non aveva bisogno di questa fusione..
Voi immaginate quanto guadagnano già solo con il mensile di world of warcraft? cioè fate 8 milioni di giocatori circa x 13 euro al mese.. :D :sofico:

MaBru
04-12-2007, 09:18
C'è già un thread.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617734

LELEK68
04-12-2007, 10:04
Speriamo che questa fusione porti vantaggi anche a noi videogiocatori e non solo agli azionisti.

dani&l
04-12-2007, 10:08
secondo me la blizzard non aveva bisogno di questa fusione..
Voi immaginate quanto guadagnano già solo con il mensile di world of warcraft? cioè fate 8 milioni di giocatori circa x 13 euro al mese.. :D :sofico:

Se non ne aveva bisogno non si fondeva.... :stordita:

dani&l
04-12-2007, 10:10
Speriamo che questa fusione porti vantaggi anche a noi videogiocatori e non solo agli azionisti.

Mah... io sò solo che se alla fine come succede i grossi mangiano e inglobano i pesci piccoli (come fà EA)... meno concorrenza c'è e peggio è per gli acquirenti. :(

LELEK68
04-12-2007, 10:13
Mah... io sò solo che se alla fine come succede i grossi mangiano e inglobano i pesci piccoli (come fà EA)... meno concorrenza c'è e peggio è per gli acquirenti. :(

Infatti! :mad:

Euripylos
04-12-2007, 11:56
secondo me la blizzard non aveva bisogno di questa fusione..
Voi immaginate quanto guadagnano già solo con il mensile di world of warcraft? cioè fate 8 milioni di giocatori circa x 13 euro al mese.. :D :sofico:

per fortuna che ho un mio amico che lavora alla blizzard ed ho la carta prepagata di wow per 25 anni, ora ho l'account che mi scade nel 2030

end.is.forever
04-12-2007, 11:59
secondo me la blizzard non aveva bisogno di questa fusione..
Voi immaginate quanto guadagnano già solo con il mensile di world of warcraft? cioè fate 8 milioni di giocatori circa x 13 euro al mese.. :D :sofico:

Non sono 8 milioni di giocatori paganti, ma 8 milioni di account creati; in mezzo ci sono tutti quelli che hanno freezato l'account (e non pagano) e quelli che hanno creato un account omaggio con la demo.

MesserWolf
04-12-2007, 12:05
Non sono 8 milioni di giocatori paganti, ma 8 milioni di account creati; in mezzo ci sono tutti quelli che hanno freezato l'account (e non pagano) e quelli che hanno creato un account omaggio con la demo.

non ci giurerei su sta cosa, mi sembrava che contassero solo gli utenti paganti non freezati .... considera che in cina / corea /etc è ancora più diffuso che in USA/EU

end.is.forever
04-12-2007, 12:09
non ci giurerei su sta cosa, mi sembrava che contassero solo gli utenti paganti non freezati .... considera che in cina / corea /etc è ancora più diffuso che in USA/EU

Si, ma li lo usano principalmente per powergrindare gli account di altri a pagamento :)

MesserWolf
04-12-2007, 12:11
Si, ma li lo usano principalmente per powergrindare gli account di altri a pagamento :)

cina sicuro, corea invece ci giocano anche, e cmq anche se fossero solo pwerleveller, contano cmq come utenti paganti.

end.is.forever
04-12-2007, 12:15
cina sicuro, corea invece ci giocano anche, e cmq anche se fossero solo pwerleveller, contano cmq come utenti paganti.

Per il grinding usano l'account del cliente, quindi paga sempre lui.
Per item e soldi usano un set di account che usano a turno, in modo da massimizzare l'utilizzo ciascuno 24 ore su 24.
Tempo fa avevo letto un'intervista, molto interessante, ad uno di loro; c'è tutta on'organizzazione ben studiata dietro.
Comunque troppo OT.