Entra

View Full Version : Grub non boota windows (l'mbr si)


Costa
03-12-2007, 22:51
Salve.
Ho da poco installato fedora 8 su una partizione (la seconda) di un hard disk da 400 gb che chiameremo B
Sull'hard disk da 80, che invece chiameremo A, vi e installata una versione di windows XP pro.
ho grub installato come loader nel mbr dell'hard disk B e grub stesso residente nella partizione di fedora come installazione di default ha suggerito e fatto.
la partizione di fedora comincia 350 GB dopo l'inizio del disco ed occupa i restanti 50 gb, condividendoli con la terza partizione (swap)
Il problema e che se booto dal disco b mi parte correttamente grub e fedora mentre se cerco di avviare windows mi appare "NDTRL Mancante" (il boot loader di windows)
Se invece dal bios decido di avviare da hard disk A, windows si avvia correttamente.
Cerco di riscrivere il codice inerente al boot di windows, eventuali errori di sintassi sono dovuti alla mia ascarsa conoscenza della sintassi grubbiana.
In linea di massima c'e scritto.

Title Windows XP #e fin qui....
rootnoverify (hd0,0) # per l'appunto l'hard disk A dato che fedora carica (hd1,1)
makeactive # mi pare necessario per XP
chainloader +1 # questo anche :)

bhe spero di aver delucidato la mia situazione.
A chiunque mi sappia aiutare offriro' una birra virtuale! ( fa pure rima)
Saluti
Costa

Gollum63
03-12-2007, 23:02
Ciao, prova ad aggiungere la voce boot in fondo es.
title WindowsXP
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
boot

Ilbaama
04-12-2007, 02:15
[...]
A chiunque mi sappia aiutare offriro' una birra virtuale! ( fa pure rima)
[...]

Non è una rima, è un'assonanza.



Cercando in rete ho trovato che è un problema abbastanza frequente con Fedora (alcuni lo hanno avuto anche con altre distro).
Però sembra che nessuno sia riuscito a risolverlo.
Devi usare il cd di WindowsXP e tramite la console di ripristino devi tentare di riparare l'errore (dico tentare perché ho visto che vanno a tentativi, senza sapere bene quello che fanno).


Fai partire il cd di winxp e aspetta che carica, poi R per accedere alla console di ripristino e seleziona l'installazione da riparare:

fixboot //se non hai perso grub (*)

riavvii

se non va
Fai partire il cd di winxp e aspetta che carica, poi R per accedere alla console di ripristino e seleziona l'installazione da riparare:

copy driveCD:\i386\ntldr drivesistema:\
copy driveCD:\i386\ndetect.com drivesistema:\
bootcfg /rebuild

dove "driveCD" è la lettera assegnata da windows al lettore da cui esegui il CD di win
mentre "drivesistema" è la lettera assegnata da windows alla partizione dove si trova il sistema (win)

#se da accesso negato a
copy driveCD:\i386\ntldr drivesistema:\
prova con
attrib ntldr +h +r +s +a

riavvia e dovrebbe funzionare.

Se però non parte grub (*) dopo "fixboot" esegui "fixmbr" ed il resto. Una volta rispristinato il bootloader di windows(con l'operazione di sopra) segui questa guida
http://www.mjmwired.net/resources/mjm-fedora-dell-d810.html#boot

Costa
04-12-2007, 22:05
Ti voglio bene.
per quanto riguarda il boot alla fine del codice ho gia povato, non cambia nulla.
Grazie lo stesso
io ora provo... poi vi faccio sapere.
Ciau!

Gollum63
04-12-2007, 22:38
puoi postare il /boot/grub/menu.lst da terminale digita
# cat /boot/grub/menu.lst
credo che il comado sia giusto anche in fedora

Ciaba
05-12-2007, 14:16
Salve.
Ho da poco installato fedora 8 su una partizione (la seconda) di un hard disk da 400 gb che chiameremo B
Sull'hard disk da 80, che invece chiameremo A, vi e installata una versione di windows XP pro.
ho grub installato come loader nel mbr dell'hard disk B e grub stesso residente nella partizione di fedora come installazione di default ha suggerito e fatto.
la partizione di fedora comincia 350 GB dopo l'inizio del disco ed occupa i restanti 50 gb, condividendoli con la terza partizione (swap)
Il problema e che se booto dal disco b mi parte correttamente grub e fedora mentre se cerco di avviare windows mi appare "NDTRL Mancante" (il boot loader di windows)
Se invece dal bios decido di avviare da hard disk A, windows si avvia correttamente.
Cerco di riscrivere il codice inerente al boot di windows, eventuali errori di sintassi sono dovuti alla mia ascarsa conoscenza della sintassi grubbiana.
In linea di massima c'e scritto.

Title Windows XP #e fin qui....
rootnoverify (hd0,0) # per l'appunto l'hard disk A dato che fedora carica (hd1,1)
makeactive # mi pare necessario per XP
chainloader +1 # questo anche :)

bhe spero di aver delucidato la mia situazione.
A chiunque mi sappia aiutare offriro' una birra virtuale! ( fa pure rima)
Saluti
Costa

Credo(mi sono scontrato col grub proprio in questi giorni), sia un problema di menu.lst. Se come me poi hai un sistema EIDE-SATA allora è quasi una certezza in quanto grub in questi casi va in caos con nomi di dischi e partizioni. Se riesci ad arrivare al bootloader spostati sulla voce per avviare xp e clicca "e"(senza virgolette) poi "e" di nuovo. Dovresti ritrovarti la voce di avvio con i parametri di puntamento (hd0,0) editabili. A questo punto l'unica cosa è fare delle prove sequenziali:Es. da (hd0,0) ad (hd0,1)>invio>"b"(senza virgolette per il boot). Se non parte continuare, quindi (hd0,y dove y dipende dal numero massimo di partizioni che hai. Es se ne hai al massimo 4 su uno qualsiasi dei dischi è inutile provare hdx,4......ad hdx,3 ci si ferma e si prova l'altra combinazione) etc etc...fino a che non va. Ovviamente è da provare anche la combinazione (hd1,0) e seguenti in quanto la logica in questi casi va a farsi benedire. Poi una volta trovata la combinazione di avvio è sufficente editare il menu.lst e tutto si aggiusta:

sudo nano /boot/grub/menu.lst

Costa
05-12-2007, 23:39
oggi un mio amico piu bravo di me mi ha fatot notare che ho installato fedora senza i pacchetti di developing e mi sono ritrovato di fatto impossibilitato ad aggiornare i driver.
appena mi riprendo e torno a litigarci (format e reinstall) provero le vostre procedure.
Intanto ringrazio i numerosi aiuti che mi sono giunti sperando di poter far affidamento su questo forum per futuri problemi
Ciao
Costa