PDA

View Full Version : Associare una "uscita" ad un software: è possibile?


gianvy
03-12-2007, 20:38
Salve a tutti, premetto che ho provato a fare una ricerca senza risultati.

La mia domanda è si può associare una delle 3 uscite delle schede audio 5.1 (nel mio caso specifico quello integrato su DFI Ultra-d) ad un software specifico?

Il risultato che vorrei ottenere è ascoltare l'audio dai canali frontali e ad esempio una conversazione skype o un altro software come teamspeak o ventrilo dall'uscita dei satelliti posteriori.
Così facendo ad esempio si potrebbe giocare utilizzando l'audio dagli altoparlanti e conversare con i membri della squadra in teampspeak utilizzando un auricolare con microfono integrato (tipo centralinisti).

Spero di essere stato chiaro abbastanza :mc: sapete aiutarmi?

Grazie in anticipo a chi interverrà!

gianvy
04-12-2007, 08:31
mmm....non avevo molte speranze....comunque up ;)

gianvy
08-12-2007, 19:47
Yuhuuu c'è nessunoooo? :(

ABCcletta
09-12-2007, 01:08
Potrebbe essere più semplice utilizzare due schede audio diverse e cambiarla internamente al software.

Lo dico perchè le schede audio che ti garantiscono maggiore flessibilità ti permettono di mappare le uscite in base al protocollo (ASIO, WDM, etc.) ma non in base al software che utilizzi (anche perchè bisognerebbe patcharlo).

Se hai una Live/Audigy puoi mapparti le uscite utilizzando il driver Kx, altrimenti devi rivolgerti a schede ben più costose (se non sbaglio la Esi Juli@ fa mappare le uscite).

A mio avviso però ti conviene utilizzare due schede audio (magari l'integrata e una Live/Audigy/X-Fi. Hai bisogno di Vista però dato che su XP non puoi utilizzarle contemporaneamente ma devi switcharle.

gianvy
09-12-2007, 09:18
Ok quindi non esistono software in grado di emulare via software questa mappatura. Grazie mille della risposta :)

ABCcletta
09-12-2007, 13:18
Ok quindi non esistono software in grado di emulare via software questa mappatura. Grazie mille della risposta :)

Sinceramente non so se esistono. Sicuramente sarebbe difficile crearne uno perchè dovrebbe preoccuparsi di creare delle periferiche virtuali (selezionabili dai programmi) che redirigono l'audio al dsp, lo prelevano in uscita dal dsp e lo reinviano alle uscite della scheda audio. E' un po macchinosa come cosa, forse non impossibile...