View Full Version : Alice 7 mega che va bene SOLO con cavo ethernet...
brucewillis71
03-12-2007, 18:59
Ragazzi, ho un problema con il mio router. E' un US Robotics modello 9110.
Il problema è questo, fino a stasera non riuscivo ad andare oltre a 2,5 mega e non sapevo darmi un perchè pur avendo attiva dal 30 novembre la Alice 7 mega con portante di 8123 kbps in download ma poi ho voluto provare con il cavo ethernet anzichè utilizzare il collegamento wi-fi e....sorpresa !
La velocità è schizzata quasi ai 7 mega, allego qua di seguito la prova effettuata con il sito di Speedtest.net.
http://www.speedtest.net/result/208432891.png (http://www.speedtest.net)
Quindi quello che vi vengo a chiedere è appunto come mai con il collegamento radio wi-fi non riesca ad andare oltre a 2,5 mega...e dire che il router è pure vicinissimo al portatile, saranno sì e no 2-3 metri di distanza e la ricezione è ottima. Fino a quando avevo la 2 mega infatti andava tutto bene...sembra però appunto che il picco che non oltrepassa sia di 2,5 - 2,8 mega al massimo.
Da cosa può dipendere ? :confused: :confused: :confused:
pippocalo
03-12-2007, 19:30
La sera va sempre peggio.
Dal momento dell'attivazione del 7 mega la situazione sta lentamente peggiorando ogni sera.
ecco lo speed test di quest'ora
http://www.speedtest.net/result/208444884.png (http://www.speedtest.net)
Come vedete la linea è ormai simmetrica:D
I tecnici sono venuti due volte a casa ...ma il problema non è la linea che aggancia benissimo. La mattina continua ad andare a 7 mega senza problemai...e la notte pure.
La vecchia alice due mega non era mai scesa sotto 1500 ..nemmeno nelle ore più congestionate.
Sto tornando all'ISDN.
Chi ha una 2 mega ben funzionata ci pensi bene prima di chiedere la 7 mega finchè non saranno in grado di risolvere questi problemi.
Saluti
brucewillis71
04-12-2007, 12:05
Uppino...nessuno ha qualche idea sulla cosa ? :(
Uppino...nessuno ha qualche idea sulla cosa ? :(
Che se va bene via ethernet Alice non ha problemi.
Prova a disabilitare la crittografia e vedi se va meglio.
L'adattatore è 11b o 11g ?
Oltre al PC c'è qualche altro device connesso in Wi-Fi ( magari in 11b, es. print server ) ?
Prova a guardare con airsnort se c'è qualche altra rete Wi-Fi con un segnale abbastanza elevato che opera sul tuo stesso canale o in quelli adiacenti.
In tal caso cambia canale al router, cercando se possibile di posizionarlo ad almeno 3 canali di distanza dalle reti Wi-Fi più forti nella zona.
Hai per caso un video sender ( quei malefici accrocchi che permettono di portare il segnale TV dove non c'è l'antenna ) ?
Fai un po' di prove e se hai ancora problemi facci sapere.
Se hai risolto faccio sapere lo stesso :)
commandos[ita]
04-12-2007, 14:00
se vi devo di la verità anke io prima con l'USB andavo max a 5.5mb ed ora
http://www.speedtest.net/result/208695478.png xD
brucewillis71
04-12-2007, 17:20
Che se va bene via ethernet Alice non ha problemi.
Prova a disabilitare la crittografia e vedi se va meglio.
L'adattatore è 11b o 11g ?
Oltre al PC c'è qualche altro device connesso in Wi-Fi ( magari in 11b, es. print server ) ?
Prova a guardare con airsnort se c'è qualche altra rete Wi-Fi con un segnale abbastanza elevato che opera sul tuo stesso canale o in quelli adiacenti.
In tal caso cambia canale al router, cercando se possibile di posizionarlo ad almeno 3 canali di distanza dalle reti Wi-Fi più forti nella zona.
Hai per caso un video sender ( quei malefici accrocchi che permettono di portare il segnale TV dove non c'è l'antenna ) ?
Fai un po' di prove e se hai ancora problemi facci sapere.
Se hai risolto faccio sapere lo stesso :)
Ciao Ricky65 e grazie mille per la risposta ! ;)
Allora, ho provata a fare un pò di prove in base a quello che mi hai scritto e posso dirti che:
- sul router ora è impostato adattatore mixed ovvero (11b+11g), ho però provato a fare sia 11b da solo che 11g da solo e non ho avuto miglioramenti.
- Non ci sono altre connessioni wi-fi oltre a quella del pc.
- In effetti c'era un'altra connessione sul mio stesso canale, anzi a vole ce ne sono pure 2. Ho cambiato canale ma non ho avuto nessun miglioramento anzi, mettendo un canale più basso ho avuto peggioramenti, ora sono all'11, in totale sono 13.
- Non ho video-sender, solo il router e il pc, nient'altro.
- Cosa intendi per disabilitare la crittografia ? Ora ho come protezione il protocollo WPA, e c'è una crittografia, intendi quella ? O di altro tipo ? Scusa ma non sono molto pratico sulla configurazione dei router.
Non sò proprio più cosa guardare...sono dell'idea che è senz'altro un parametro da settare ma non sò proprio quale può essere !!! :muro: :muro: :muro:
Grazie mille e attendo una tua risposta, ciao !!! ;)
C
- Non ho video-sender, solo il router e il pc, nient'altro.
- Cosa intendi per disabilitare la crittografia ? Ora ho come protezione il protocollo WPA, e c'è una crittografia, intendi quella ? O di altro tipo ? Scusa ma non sono molto pratico sulla configurazione dei router.
Non sò proprio più cosa guardare...sono dell'idea che è senz'altro un parametro da settare ma non sò proprio quale può essere !!! :muro: :muro: :muro:
Grazie mille e attendo una tua risposta, ciao !!! ;)
Si esatto il WPA o il WEP di solito peggiorano.
Son d'accordo che che è masochismo lasciare la rete aperta senza crittografia, ma giusto per fare una prova, puoi farlo. Giusto per capire se il problema è lì.
Che velocità ti indica a livello di interfaccia Wi-Fi ? 54, 48 mbit o meno ?
Che adattatore hai sul PC ? Usi il wifi integrato del portatile o una chiavetta USB? In tal caso che modello è ?
Se è una chiavetta USB, prova ad attaccarla ad una prolunga USB ( max 50 cm / 1mt ) in modo da poterla posizionare distante dal PC e vedi se ci sono cambiamenti.
Il fatto che il PC sia ad una spanna dal router non è detto che migliori le prestazioni, anzi spesso potrebbe peggiorarle.
brucewillis71
05-12-2007, 12:10
Si esatto il WPA o il WEP di solito peggiorano.
Son d'accordo che che è masochismo lasciare la rete aperta senza crittografia, ma giusto per fare una prova, puoi farlo. Giusto per capire se il problema è lì.
Che velocità ti indica a livello di interfaccia Wi-Fi ? 54, 48 mbit o meno ?
Che adattatore hai sul PC ? Usi il wifi integrato del portatile o una chiavetta USB? In tal caso che modello è ?
Se è una chiavetta USB, prova ad attaccarla ad una prolunga USB ( max 50 cm / 1mt ) in modo da poterla posizionare distante dal PC e vedi se ci sono cambiamenti.
Il fatto che il PC sia ad una spanna dal router non è detto che migliori le prestazioni, anzi spesso potrebbe peggiorarle.
Ciao e grazie come sempre per la risposta ! ;)
L'interfaccia wi-fi mi indica 54 mb, a volte 48 comunque è quasi sempre ai livelli massimi, però ho notato che un pò varia, lo posso vedere dall'iconcina presente sulla barra delle applicazioni.
Il pc in realtà è un notebook della Fujitsu Siemens e utilizzo il wi-fi integrato, la scheda è una Intel mod.2200BG se ricordo bene.
Nella confezione del router è presente anche una sua chiavetta ma per non perdere una presa usb sul router utilizzavo appunto il wi-fi integrato.
Premetto che ho aggiornato proprio ieri sera i driver della scheda Intel wi-fi integrata ma non è cambiato nulla ! :(
Riguardo alla protezione del router stasera provo a disattivare il WPA...però non è un pò azzardato lasciare la connessione aperta senza protezione ? Ora non sono a casa ma se ricordo bene sono disponibili tre tipi di protezione, la WPA, la WEP e un'altra di cui mi sfugge il nome ora...sono tutte crittografate ?
Ciao e grazie anticipate !!! :)
Ciao e grazie come sempre per la risposta ! ;)
L'interfaccia wi-fi mi indica 54 mb, a volte 48 comunque è quasi sempre ai livelli massimi, però ho notato che un pò varia, lo posso vedere dall'iconcina presente sulla barra delle applicazioni.
Il pc in realtà è un notebook della Fujitsu Siemens e utilizzo il wi-fi integrato, la scheda è una Intel mod.2200BG se ricordo bene.
Nella confezione del router è presente anche una sua chiavetta ma per non perdere una presa usb sul router utilizzavo appunto il wi-fi integrato.
Premetto che ho aggiornato proprio ieri sera i driver della scheda Intel wi-fi integrata ma non è cambiato nulla ! :(
Riguardo alla protezione del router stasera provo a disattivare il WPA...però non è un pò azzardato lasciare la connessione aperta senza protezione ? Ora non sono a casa ma se ricordo bene sono disponibili tre tipi di protezione, la WPA, la WEP e un'altra di cui mi sfugge il nome ora...sono tutte crittografate ?
Ciao e grazie anticipate !!! :)
La scheda intel 2200 bg è la peggiore scheda wireless che esista al mondo, ed è famosa per presentare i problemi che hai elencato sopra. l'avevo anche io sul mio vecchio portatile. da qualche parte c'è un thread in questo forum che ti spiega come configurarla per migliorare un po' la situazione, ma non aspettarti cambiamenti radicali :(
brucewillis71
05-12-2007, 12:29
La scheda intel 2200 bg è la peggiore scheda wireless che esista al mondo, ed è famosa per presentare i problemi che hai elencato sopra. l'avevo anche io sul mio vecchio portatile. da qualche parte c'è un thread in questo forum che ti spiega come configurarla per migliorare un po' la situazione, ma non aspettarti cambiamenti radicali :(
Azz, questo non lo sapevo, grazie della dritta !
Semmai faccio una ricerca qua sul forum, poi provo ad utilizzare la chiavetta usb presente nella confezione del router !
Il pc in realtà è un notebook della Fujitsu Siemens e utilizzo il wi-fi integrato, la scheda è una Intel mod.2200BG se ricordo bene.
Nella confezione del router è presente anche una sua chiavetta ma per non perdere una presa usb sul router utilizzavo appunto il wi-fi integrato.
In effetti la Intel 2200 non è proprio il max come scheda.
Prova a vedere come va con la chiavetta USB ( al limite usando il trucco della prolunga )
Riguardo alla protezione del router stasera provo a disattivare il WPA...però non è un pò azzardato lasciare la connessione aperta senza protezione ? Ora non sono a casa ma se ricordo bene sono disponibili tre tipi di protezione, la WPA, la WEP e un'altra di cui mi sfugge il nome ora...sono tutte crittografate ?
Ciao e grazie anticipate !!! :)
Forse WPA2.
Si certo lasciare un router Wi-Fi non protetto è un rischio. Facci giusto la prova e poi rimetti la crittografia.
Però visto che hai anche la chiavetta USB, prima prova con quella. Magari risolvi tutti i tuoi problemi.
In ogni caso se hai intenzione di andare giù pesante con il traffico internet ( es. Mulo ) non c'è nulla meglio di un sano cavo Ethernet. ;)
brucewillis71
07-12-2007, 12:20
In ogni caso se hai intenzione di andare giù pesante con il traffico internet ( es. Mulo ) non c'è nulla meglio di un sano cavo Ethernet. ;)
Mi sà che seguirò il tuo consiglio Ricky65 e terrò il cavo ethernet...va talmente bene la connessione che dubito molto che con il wi-fi riesca a mantenere in maniera costante questi valori.
Grazie di tutto ! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.