View Full Version : Il presepe ..
Ma buonasera :D
e l'8 si fà l'alberello col presepe :O
L'albero lo saprei fare decentemente .. ma tutti gli anni il presepe, nonostante il mio impegno viene una schifezza.
Di anno in anno lo ingrandisco sempre di più, ma sarà che non sono capace, ma viene fatto male, spazi vuoti alternati a spazi dove per il disordine le pecore finisco in testa ai pastori.
Voi il vostro presepe come lo fate?
A piu piani?
Del tipo: "piano terra" con erba etc .. e la Grotta ... e montagne con case etc ... oppure come?
Come organizzate le "zone" ?
Quanto lo fate grosso?
St'anno voglio tirar fuori un presepe degno di essere chiamato con questo nome.
Tirate fuori i consigli :)
mai fatto e mai lo farò. :O
però potrebbe esserci una prima volta, per avere la soddisfazione di darje fuoco. :O
c'ya
lo faccio da sempre.
da un paio d'anni lo faccio lungo una scalinata di marmo che ho a casa,ho ancora i pastori di creta di quando ero piccola.
poi delle cose le ho comprate,altre le ho fatte a tempo perso con la colla a caldo.
devi sapere che nelle mie zone il presepe è davvero un culto:D
Da piccolo lo facevo insieme a tutti (o quasi) i condomini per tutto l'atrio.. era gigantesco..
Ma è una cosa cosa successa 15-16 anni fa, da quel momento non l'ho più fatto e non mi interessa farlo..
Una volta lo facevamo piuttosto esteso su un mobile in casa, siamo arrivati anche a farlo a due piani ma ora con tre gatti è impossibile visto che prendono in ostaggio Gesù bambino e le varie pecorelle :rolleyes:
Solitamente il presepe lo faccio io: pasta di mais, pasta termoindurente, découpage .... un po' di tutto, mi piace variare. Quest'anno devo cercare di dare almeno cinque esami quindi ho comperato alcune statuette piccoline e una capanna da modificare per adattarlo (ammesso che trovi il tempo per farlo)
giannola
03-12-2007, 18:53
io non lo faccio: troppa paura che il bambinello se lo magnano i miei gatti :stordita:
p.NiGhTmArE
03-12-2007, 18:59
mai fatto e mai lo farò. :O
però potrebbe esserci una prima volta, per avere la soddisfazione di darje fuoco. :O
c'ya
quoto :O
x Sozaboy e Nightmare ... se non siete credenti o non sò cosa non siete forzati a commentare ;)
x gli altri: grazie degli aiutini :)
Allora, se sareti buoni e mi aiutate farò anche una fotina e la posterò :asd:
Quello che ho ora e userò sarà: capanna/grotta - fontanella elettrica - fornelletto elettrico - forno normale - un ponte - una specie di falegnameria e qualche casetta...
Ora ... volevo creare delle "zone" ... solo che ... non ho mai saputo regolarmi su quanta popolazio mettere a sto benedetto presepe, del tipo ripeto, metto 100 pecore e 2000 pastori da una parte, e l'altra resta spopolata, il perchè non lo so nemmeno io :asd:
Poi c'è un problema infame, nonostante il cane non si avvicini ne ad albero ne a presepe, e nemmeno io lo prendo a calci ... le pecore o i personaggi sulle montagne vengono giu da un momento all'altro .. la causa sono le montagne fasulle che non si tengono nella posizione che gli dò.
Lo scorso anno ho messo della carta di giornale arrotolata per fare da sostegno, ma si muove cmq ... avevo pensato a delle pietre prese al giardino ... troppo cattiva come soluzione?
Se avete le configurazioni del vostro presepe ditemele :asd:
Te piace 'o presepe? (cit.) :asd:
Te piace 'o presepe? (cit.) :asd:
'na cifra :asd:
joshua82
03-12-2007, 20:49
io sono l'addetto al muschio ;)
Ora ... volevo creare delle "zone" ... solo che ... non ho mai saputo regolarmi su quanta popolazio mettere a sto benedetto presepe, del tipo ripeto, metto 100 pecore e 2000 pastori da una parte, e l'altra resta spopolata, il perchè non lo so nemmeno io :asd:
Poi c'è un problema infame, nonostante il cane non si avvicini ne ad albero ne a presepe, e nemmeno io lo prendo a calci ... le pecore o i personaggi sulle montagne vengono giu da un momento all'altro .. la causa sono le montagne fasulle che non si tengono nella posizione che gli dò.
Lo scorso anno ho messo della carta di giornale arrotolata per fare da sostegno, ma si muove cmq ... avevo pensato a delle pietre prese al giardino ... troppo cattiva come soluzione?
Se avete le configurazioni del vostro presepe ditemele :asd:
guarda,devi far così.
decidi prima quanto spazio vuoi occupare,poi per fare le zone puoi usare dei piccoli scatoli,magari per arrotondare qualche forma metti delle palline di carta sugli scatoli e fissi col nastro adesivo.poi ricopri tutto con la carta roccia,però prima stropicciala con le mani,così dà più il senso di pietra..poi per definire le forme io mi aiuto con la spillatrice,piegando e spillando le parti che voglio delimitare.
se poi metti molto muschio i pastori non dovrebbero cadere.
cmq la base è tutto;)
joshua82
03-12-2007, 20:59
guarda,devi far così.
decidi prima quanto spazio vuoi occupare,poi per fare le zone puoi usare dei piccoli scatoli,magari per arrotondare qualche forma metti delle palline di carta sugli scatoli e fissi col nastro adesivo.poi ricopri tutto con la carta roccia,però prima stropicciala con le mani,così dà più il senso di pietra..poi per definire le forme io mi aiuto con la spillatrice,piegando e spillando le parti che voglio delimitare.
se poi metti molto muschio i pastori non dovrebbero cadere.
cmq la base è tutto;)
mazza quante ne sai... :eek:
mazza quante ne sai... :eek:
beh...da noi è una malattia,fanno tutti spesa a s.gregorio a napoli.
io lo faccio da sempre come mi insegnò mio padre e viene molto bello;)
Morg79 :flower:
Ma ... le montagne/pietre ... è meglio magari mettere piu "rotoli" ... cioè ... mi sembra che presempio, una sola passata, rende la superficie liscia e sotto magari tocco subito la base ... non è meglio mettere piu carta, o faccio solo volume e mi viene il presepe pericolante?
Morg79 :flower:
Ma ... le montagne/pietre ... è meglio magari mettere piu "rotoli" ... cioè ... mi sembra che presempio, una sola passata, rende la superficie liscia e sotto magari tocco subito la base ... non è meglio mettere piu carta, o faccio solo volume e mi viene il presepe pericolante?
certo,puoi mettere anche più carta,tanto poi delimiti tutto con la spillatrice e dai le forme che vuoi.
fidati,esce molto realistico..
pensa che so riuscita anche a far scorrere l'acqua senza motorini,con la sola antichissima tecnica del trasporto del vino con il tubo:D
certo,puoi mettere anche più carta,tanto poi delimiti tutto con la spillatrice e dai le forme che vuoi.
fidati,esce molto realistico..
pensa che so riuscita anche a far scorrere l'acqua senza motorini,con la sola antichissima tecnica del trasporto del vino con il tubo:D
Vino col tubo?
Questa me la devi raccontare :asd:
hai fatto ubriacare tutti :sisi:
Vino col tubo?
Questa me la devi raccontare :asd:
hai fatto ubriacare tutti :sisi:
ma nulla.anticamente per portare il vino dalla bottigliona da 40litri alla brocca si metteva un tubicino di plastica piegato in un certo modo nella brocca e l'altro lato nella bottigliona.tirando un pò l'aria con la bocca e poi infilandolo il vino passa dall'altra parte.ho usato sta tecnica nel presepe..e sotto il laghetto ho messo un altro tubo che riposta l'acqua dov'era così scorre
so che è complicto ma funza:D
p.NiGhTmArE
03-12-2007, 22:48
x Sozaboy e Nightmare ... se non siete credenti o non sò cosa non siete forzati a commentare ;)
e chi è forzato?
commento perché ho voglia di commentare, no?
Siddhartha
03-12-2007, 22:57
io sono napoletano ma il presepe proprio non mi piace, però a volte sono delle vere opere d'arte che lasciano a bocca aperta!!! costruirlo deve essere divertente!!!
123456789
03-12-2007, 23:11
io di solito lo finisco l'8, però mi viene non benissimo, sono troppo furioso e quando inizio voglio finirlo subito.
:cry:
ma nulla.anticamente per portare il vino dalla bottigliona da 40litri alla brocca si metteva un tubicino di plastica piegato in un certo modo nella brocca e l'altro lato nella bottigliona.tirando un pò l'aria con la bocca e poi infilandolo il vino passa dall'altra parte.ho usato sta tecnica nel presepe..e sotto il laghetto ho messo un altro tubo che riposta l'acqua dov'era così scorre
so che è complicto ma funza:D
sono stato a napoli proprio ieri ma 'o presepio nun o facc :O :sofico:
però per l'acqua visto l'imminente 2008 se vuoi in casa ho una selz L35 o una mcp655 in avanzo così togliamo la cannola e l'acqua va come un fiume, tanto siamo a bn :asd: :stordita:
p.NiGhTmArE
03-12-2007, 23:59
In coda per la mcp :O no scherzo, già ce l'ho :D
Tommy_83
04-12-2007, 00:24
lo faccio da sempre.
da un paio d'anni lo faccio lungo una scalinata di marmo che ho a casa,ho ancora i pastori di creta di quando ero piccola.
poi delle cose le ho comprate,altre le ho fatte a tempo perso con la colla a caldo.
devi sapere che nelle mie zone il presepe è davvero un culto:D
Di quale colla a caldo parli?
Di quale colla a caldo parli?
di quelle candelette solide da usare poi nelle pistole a colla
http://www.elettroweb.net/images/attrezzi/FE-VTGG2.jpg
:D :D
qui ho poco spazio e faccio solo l'albero ma per anni a casa dei miei mia mamma e io facevamo dei lavoroni....
per le montagne in genere usavamo mettere sotto dei libri una montagnona grande con i libri piu larghi tipo atlanti e dizionati(o scatole di scarpe e come base ancora piu grandi scatole degli stivali) per la capanna facendo degli scalini così da dare le basi ai personaggi, che si avviano verso la capanna, e poche percorelle.
un altra montagnola più piccola per le capanne piccine mettend alla base quelle piu grosse e a salire quelle piu piccine con i vari personaggi e dal lato opposto un altra montagnola poi piccola con sopra i re magi
In basso il muschio più folto i personaggi piu pesanti e le pecore e vari e il laghetto, in genere fatto con sotto la stagnola e al contorno i sassolini bianchi sparsi intorno e un vialetto di sassolini bianchi che si diradano...
spero che si capisca....
dimenticavo; la carta delle montagne si deve prima stropicciare, quella del cielo molto poco
un altra cosa, per dare un pochino di effetto inevao se non vuoi usare la bomboletta che a volte macchia le statuine sprgi con mano leggera un pochino di farina o di talco
sono stato a napoli proprio ieri ma 'o presepio nun o facc :O :sofico:
però per l'acqua visto l'imminente 2008 se vuoi in casa ho una selz L35 o una mcp655 in avanzo così togliamo la cannola e l'acqua va come un fiume, tanto siamo a bn :asd: :stordita:
lo so che la cannola è old ma mi volevo sfiziare a far sta cosa:D ;)
Di quale colla a caldo parli?
di quegli stick bianchi che si mettono nella apposita pistolina.
è ottima quasi per tutto.pensa che ci ho fatto il costume di sputafuoco bill per il nipote di un'amica,se tiene ai salti dei bambini tiene a tutto.
devi solo stare attento a non scottarti;)
A casa mia la costruzione del presepe è un'opera ingegneristica cui si dedica mio padre : inizia l'8 dicembre, termina verso il 20 :O
Prima c'è la caccia al muschio fresco che usa insieme a quello secco (che è quello fresco dell'anno scorso) per ottenere zone diversamente colorate....dopodichè, c'è la costruzione dell'impalcatura, con i vari congegni sotto (per fontane, mulini a vento, luci , quello che gli viene in mente). Indi si arma di pennelli per la preparazione del fondale (cielo stellato) e degli edifici (si fanno gli edifici di cartone o di legno per lo sfondo....finiscono sulle collinette, vicino al castello del perfido Erode :O ). Ovviamente le stelle del fondale sono in realtà delle lampadine, con la cometa esattamente a metà presepe che si avvicina gradualmente alla capanna con un complesso sistema di cavi di nylon (credo che la si sposti a mano ogni tanto :asd:). Una volta terminata la parte ingegneristica, inizia la disposizione scientifica delle statuette (non quelle orribili di plastica del supermercato), in modo che ogni settore del presepe rappresenti una ben precisa scena di vita quotidiana. Ovviamente la natività è in primo piano, ma decentrata (sulla sx) e tutte le statuette in qualche modo idealmente convergono verso un punto di fuga che casualmente coincide con la posizione della suddettà natività :O
A casa mia la costruzione del presepe è un'opera ingegneristica cui si dedica mio padre : inizia l'8 dicembre, termina verso il 20 :O
Prima c'è la caccia al muschio fresco che usa insieme a quello secco (che è quello fresco dell'anno scorso) per ottenere zone diversamente colorate....dopodichè, c'è la costruzione dell'impalcatura, con i vari congegni sotto (per fontane, mulini a vento, luci , quello che gli viene in mente). Indi si arma di pennelli per la preparazione del fondale (cielo stellato) e degli edifici (si fanno gli edifici di cartone o di legno per lo sfondo....finiscono sulle collinette, vicino al castello del perfido Erode :O ). Ovviamente le stelle del fondale sono in realtà delle lampadine, con la cometa esattamente a metà presepe che si avvicina gradualmente alla capanna con un complesso sistema di cavi di nylon (credo che la si sposti a mano ogni tanto :asd:). Una volta terminata la parte ingegneristica, inizia la disposizione scientifica delle statuette (non quelle orribili di plastica del supermercato), in modo che ogni settore del presepe rappresenti una ben precisa scena di vita quotidiana. Ovviamente la natività è in primo piano, ma decentrata (sulla sx) e tutte le statuette in qualche modo idealmente convergono verso un punto di fuga che casualmente coincide con la posizione della suddettà natività :O
Dio mio :asd:
non sarò mai ai tuoi livelli :O
giannola
05-12-2007, 16:43
Dio mio :asd:
non sarò mai ai tuoi livelli :O
tuo padre dovrebbe farsi una bella vacanza, il presepe non è tutto nella vita :asd:
io metterò una capannina in ceramica coi 5 loschi figuri che ci hanno obbligato a vita a farsi ricordare. :D
tuo padre dovrebbe farsi una bella vacanza, il presepe non è tutto nella vita :asd:
io metterò una capannina in ceramica coi 5 loschi figuri che ci hanno obbligato a vita a farsi ricordare. :D
è troppo triste dai :D
qualche decorazione/casette/luce/montagna ci vuole :D
giannola
05-12-2007, 16:47
è troppo triste dai :D
qualche decorazione/casette/luce/montagna ci vuole :D
le luci le riservo all'albero.;)
non voglio dissanguarmi con la bolletta di gennaio. :D
le luci le riservo all'albero.;)
non voglio dissanguarmi con la bolletta di gennaio. :D
Ti tira su di morale se oggi sono arrivato 230€ di luce da pagare? :asd:
giannola
05-12-2007, 17:07
Ti tira su di morale se oggi sono arrivato 230€ di luce da pagare? :asd:
caspita si, io sto attorno a 50 € :ciapet:
Senza Fili
05-12-2007, 17:11
Ma buonasera :D
e l'8 si fà l'alberello col presepe :O
L'albero lo saprei fare decentemente .. ma tutti gli anni il presepe, nonostante il mio impegno viene una schifezza.
Di anno in anno lo ingrandisco sempre di più, ma sarà che non sono capace, ma viene fatto male, spazi vuoti alternati a spazi dove per il disordine le pecore finisco in testa ai pastori.
Voi il vostro presepe come lo fate?
A piu piani?
Del tipo: "piano terra" con erba etc .. e la Grotta ... e montagne con case etc ... oppure come?
Come organizzate le "zone" ?
Quanto lo fate grosso?
St'anno voglio tirar fuori un presepe degno di essere chiamato con questo nome.
Tirate fuori i consigli :)
mai fatto in vita mia e mai lo farò.
p.s. da 5 anni abbiamo eliminato anche l'albero.
caspita si, io sto attorno a 50 € :ciapet:
e non mi meraviglio piu di tanto, solo la mia camera assomiglia vagamente a una centrale elettrica :asd: dove ti giri trovi qualche filo vagante.
Di@bo[_Nik
05-12-2007, 17:30
da quando ci sono le gatte per casa non ha più senso fare il presepe, più che una ricostruzione della natività sembra di rivedere la brutta copia di godzilla a manhattan :D
ciauz
giannola
05-12-2007, 17:33
da quando ci sono le gatte per casa non ha più senso fare il presepe, più che una ricostruzione della natività sembra di rivedere la brutta copia di godzilla a manhattan :D
ciauz
i miei gatti sanno che se mettono una zampa nel salone hanno pantofole per cena. :D
tuo padre dovrebbe farsi una bella vacanza, il presepe non è tutto nella vita :asd:
Un uomo in pensione con delle abilità in molteplici campi, personalmente lo ammiro.
il bello è farlo il presepe...lo scazzo invece è smontarlo...
x quello che io uso i petardi di capodanno x toglierlo dai piedi :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.